tyre pressure Alfa Romeo Giulia 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2016, Model line: Giulia, Model: Alfa Romeo Giulia 2016Pages: 204, PDF Dimensioni: 5.1 MB
Page 73 of 204

40)Le capacità del sistema ESC non devono
mai essere provate in modo irresponsabile e
pericoloso tale da compromettere la
sicurezza propria e degli altri.
41)Per il corretto funzionamento del
sistema ESC è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
42)Le prestazioni del sistema ESC non
devono indurre il guidatore a correre rischi
inutili e non giustificati. La condotta di guida
deve essere sempre adeguata alle
condizioni del fondo stradale, alla visibilità
ed al traffico. La responsabilità per la
sicurezza stradale spetta sempre e
comunque al guidatore.
43)Per il corretto funzionamento del
sistema TC è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
44)Le prestazioni del sistema TC non
devono indurre il guidatore a correre rischi
inutili e non giustificati. La condotta di guida
deve essere sempre adeguata alle
condizioni del fondo stradale, alla visibilità e
al traffico. La responsabilità per la sicurezza
stradale spetta sempre e comunque al
guidatore.
45)Il sistema TC non può controvertire le
leggi naturali della fisica, e non può
incrementare l'aderenza ottenibile dalle
condizioni della strada.
46)Il sistema TC non può evitare incidenti,
compresi quelli dovuti a velocità eccessiva in
curva, guida su superfici a bassa aderenza o
aquaplaning.47)Le capacità del sistema TC non devono
mai essere provate in modo irresponsabile e
pericoloso tale da compromettere la
sicurezza propria e degli altri.
48)Il sistema PBA non può controvertire le
leggi naturali della fisica e non può
incrementare l'aderenza ottenibile dalle
condizioni della strada.
49)Il sistema PBA non può evitare incidenti,
compresi quelli dovuti ad eccessiva velocità
in curva, guida su superfici a bassa aderenza
oppure aquaplaning.
50)Le capacità del sistema PBA non devono
mai essere provate in modo irresponsabile e
pericoloso tale da compromettere la
sicurezza del guidatore stesso, degli altri
occupanti presenti a bordo della vettura e di
tutti gli altri utilizzatori della strada.
51)Il sistema HSA non è un freno di
stazionamento, pertanto non abbandonare
la vettura senza aver inserito il freno di
stazionamento elettrico, arrestato il motore
ed inserito la prima marcia, ponendo la
vettura in sosta in condizioni di sicurezza.
52)Possono esserci situazioni su piccole
pendenze (inferiori all'8%), in condizione di
vettura carica, in cui il sistema Hill Start
Assist potrebbe non attivarsi causando un
leggero arretramento, e aumentando il
rischio di una collisione con un altro veicolo
od un oggetto. La responsabilità per la
sicurezza stradale spetta sempre e
comunque al guidatore.
53)Il sistema AST costituisce un ausilio alla
guida e non sostituisce il guidatore nella
responsabilità della conduzione della
vettura.SISTEMI DI AUSILIO ALLA
GUIDA
La vettura può essere dotata dei
seguenti sistemi di ausilio alla guida:
BSM (Blind Spot Monitoring);
FCW (Forward Collision Warning);
TPMS (Tyre Pressure Monitoring
System).
Per il funzionamento dei sistemi vedere
quanto descritto alle pagine seguenti.
SISTEMA BSM (Blind Spot Monitoring)
Il sistema BSM (monitoraggio dei punti
ciechi) utilizza due sensori radar, ubicati
nel paraurti posteriore (uno per lato -
vedere fig. 66 ), per rilevare la presenza
di veicoli (automobili, camion,
motociclette, ecc.) nei punti ciechi dalla
zona posteriore laterale della vettura.
Il sistema avverte il guidatore della
presenza di veicoli nelle zone di
6606016S0001EM
71
Page 79 of 204

Cambio di corsia da parte di altri veicoli
Veicoli che cambino improvvisamente
corsia, posizionandosi nella corsia di
marcia della propria vettura ed all’interno
del raggio d’azione del sensore radar
potrebbero provocare l’intervento del
sistema fig. 73.Veicoli marcianti in senso trasversale
Il sistema potrebbe temporaneamente
reagire ad un veicolo che attraversasse il
raggio d'azione del sensore radar,
marciando in senso trasversale fig. 74.
Avvertenze
Il sistema non è stato progettato per
evitare collisioni e non è in grado di
rilevare in anticipo eventuali condizioni di
incidente imminente. La mancata
considerazione di questa avvertenza
potrebbe portare a lesioni gravi oppure
letali.
Il sistema potrebbe attivarsi,
valutando la traiettoria seguita dalla
vettura, per la presenza di oggetti
metallici riflettenti diversi da altri veicoli,
come ad esempio guardrail, cartelli
segnaletici, barre all'ingresso di
parcheggi, caselli autostradali, passaggi a
livello, cancelli, binari, oggetti in
prossimità di cantieri stradali oppureposti più in alto rispetto alla vettura (ad
es. un cavalcavia). Ugualmente, il sistema
potrebbe intervenire all'interno di
parcheggi multipiano o di gallerie, oppure
a causa di riflessi del manto stradale.
Queste possibili attivazioni sono
conseguenti alla reale copertura degli
scenari di guida da parte del sistema e
non devono essere interpretate come
anomalie.
Il sistema è stato progettato
esclusivamente per uso su strada. In caso
di guida in pista, il sistema deve essere
disattivato, per impedire segnalazioni
superflue. La disattivazione automatica
viene segnalata mediante l'accensione
dell'apposita spia/simbolo sul quadro
strumenti (vedere quanto descritto al
paragrafo "Spie e messaggi" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti").
SISTEMA TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System)
60) 61) 62) 63) 64) 65) 66)
28)
La vettura è equipaggiata con sistema di
monitoraggio della pressione pneumatici
TPMS (Tyre Pressure Monitoring
System), in grado di segnalare al
guidatore un'eventuale pressione
insufficiente degli pneumatici sulla base
della pressione a freddo indicata nel
capitolo "Dati tecnici".
Il sistema è costituito da un sensore
7206016S0006EM
7306016S0007EM
7406016S0008EM
77
Page 200 of 204

Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................130
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....146
Modalità di guida.............114
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................163
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......151
Numero del telaio............162
Olio motore
consumo................151
verifica del livello...........151
Park Sensors (sistema).........118
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................168
Piano di manutenzione
programmata (versioni Diesel
con motore 2.2 JTD).........147
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............165
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .173
Pretensionatori...............85
Limitatori di carico...........85
Procedura di rifornimento
combustibile..............124Procedure di manutenzione......155
Quadro e strumenti di bordo......40
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........153
Rifornimenti................169
Rifornimento della vettura.......124
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................164
Ruote e pneumatici...........157
SBA (Seat Belt Alert)...........83
Sedile posteriore sdoppiato.......20
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............93
Seggiolino ISOFIX (installazione)....91
Sensore crepuscolare...........26
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema ATV (Alfa™ Active Torque
Vectoring).................70
Sistema blocco combustibile......142Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................68
Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .121
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............73
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......83
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........77
Sistemi di ausilio alla guida........71
Sistemi di protezione occupanti.....82
Sistemi di protezione per bambini....87
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......157
Sostituzione di una lampada ......126
Sostituzione di una lampada
esterna.................129
Specchi retrovisori.............24
Speed Limiter...............116
Spie e messaggi..............49
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................122
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........155
Tergicristallo/lavacristallo........30
INDICE ALFABETICO