Fusibili Alfa Romeo Giulietta 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2016, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2016Pages: 288, PDF Dimensioni: 7.33 MB
Page 63 of 288

ATTENZIONE
23) L’uso improprio degli alzacristalli
può essere pericoloso. Prima e
durante l’azionamento, accertarsi
sempre che i passeggeri non
siano esposti al rischio di lesioni
provocate sia direttamente dai
vetri in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dagli
stessi. Scendendo dalla vettura,
togliere sempre la chiave dal
dispositivo di avviamento per
evitare che gli alzacristalli,
azionati inavvertitamente,
costituiscano un pericolo per chi
rimane a bordo.
Inizializzazione sistema
alzacristalli
In seguito ad un eventuale
scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione,
è necessario inizializzare nuovamente
il funzionamento del sistema.
Procedura di inizializzazione:
❒portare il cristallo da inizializzare in
posizione fine corsa superiore in
funzionamento manuale;❒una volta raggiunto il fine corsa
superiore continuare a tenere
azionato il comando di salita per
almeno 1 secondo.
Per versioni/mercati dove previsto, a
seguito mancanza alimentazione delle
centraline (sostituzione o scollegamento
della batteria e sostituzione dei fusibili
di protezione delle centraline
alzacristalli), l’automatismo dei cristalli
stessi deve essere ripristinato.
L’operazione di ripristino va eseguita a
porte chiuse procedendo come di
seguito descritto:
❒abbassare completamente il cristallo
della porta lato guida mantenendo
premuto il pulsante di azionamento
per almeno 3 secondi dopo il fine
corsa (battuta inferiore);
❒alzare completamente il cristallo della
porta lato guida mantenendo
premuto il pulsante di azionamento
per almeno 3 secondi dopo il fine
corsa (battuta superiore);
❒procedere nello stesso modo del
punto1e2anche per la porta lato
passeggero;
❒accertarsi della corretta
inizializzazione verificando che sia
funzionante la movimentazione in
automatico dei cristalli.
BAGAGLIAIO
Lo sblocco del bagagliaio è elettrico ed
è disabilitato con vettura in movimento.
APERTURA
Quando sbloccato, per aprire il
bagagliaio dall’esterno vettura premere
sul logo elettrico fig. 63 fino ad avvertire
lo scatto di avvenuto sbloccaggio
oppure premere il pulsante
sulla
chiave.
Aprendo il bagagliaio si ha una doppia
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione e l’accensione di una luce
interna: la luce si spegne
automaticamente chiudendo il
bagagliaio. Dimenticando il bagagliaio
aperto la luce si spegne
automaticamente dopo alcuni minuti.
63A0K0068
59
Page 125 of 288

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraAvaria luci esterne
La spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia ad una delle seguenti luci:
❒luci diurne (DRL)
❒luci di posizione
❒luci di direzione
❒luci retronebbia
❒luci targa
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere causata da: la presenza di uno o più
fusibili di protezione interrotti, la presenza di una o
più lampade bruciate o l'interruzione di un
collegamento elettrico.Procedere alla verifica ed alla eventuale
sostituzione dei fusibili interessati, secondo
quanto descritto al paragrafo "Sostituzione
fusibili" nel capitolo "In emergenza". In caso di
mancata soluzione dell'anomalia, procedere alla
verifica ed all'eventuale sostituzione delle
lampade interessate, secondo quanto descritto al
paragrafo "Sostituzione lampada esterna" nel
capitolo "In emergenza".
Se anche in seguito a questo intervento
l'anomalia non fosse risolta, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per un accurato
controllo dell'impianto elettrico.
giallo ambraLUCI RETRONEBBIA
La spia si accende quando vengono accese le
luci retronebbia.
121
Page 183 of 288

IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le
consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde 00 800 2532 4200 per
ricercare la Rete Autorizzata Alfa
Romeo più vicina.AVVIAMENTO DEL MOTORE ..........180
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .....181
KIT "FIX&GO AUTOMATIC" .............187
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA .191
SOSTITUZIONE LAMPADA
ESTERNA .......................................194
SOSTITUZIONE LAMPADA
INTERNA.........................................197
SOSTITUZIONE FUSIBILI ................199
RICARICA DELLA BATTERIA ..........208
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA ........................................20
TRAINO DELLA VETTURA ..............209
179
9
Page 195 of 288

SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
28)
127) 128) 129)
INDICAZIONI GENERALI
❒Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non
siano ossidati;
❒sostituire le lampade bruciate con
altre dello stesso tipo e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada dei
fari, verificarne sempre il corretto
orientamento;
❒quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
relativo fusibile sia integro: per
l’ubicazione dei fusibili fare riferimento
al paragrafo “Sostituzione fusibili” in
questo capitolo.AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente
o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza
di temperatura e di umidità tra interno
ed esterno del vetro che tuttavia non
indica un’anomalia e non compromette
il normale funzionamento dei dispositivi
di illuminazione. L’appannamento
sparisce rapidamente accendendo le
luci, a partire dal centro del diffusore,
estendendosi progressivamente verso i
bordi.
AVVERTENZA
28) Le lampade alogene devono
essere maneggiate toccando
esclusivamente la parte metallica.
Se il bulbo trasparente viene a
contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si
può anche pregiudicare la durata
della lampada. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo
con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
ATTENZIONE
127) Modifiche o riparazioni
dell'impianto elettrico eseguite in
modo non corretto e senza tenere
conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono
causare anomalie di
funzionamento con rischi di
incendio.
128) Le lampade alogene
contengono gas in pressione, in
caso di rottura è possibile la
proiezione di frammenti di vetro.
129) A causa dell’elevata tensione di
alimentazione, l’eventuale
sostituzione di una lampada a
scarica di gas (Bi-Xenon) deve
essere effettuata soltanto da
personale specializzato: pericolo
di morte! Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
191
Page 203 of 288

SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull'impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona
occorre verificare l'efficienza del relativo
fusibile di protezione: l'elemento
conduttore A fig. 175 non deve essere
interrotto.
29) 30)
In caso contrario occorre sostituire il
fusibile bruciato con un altro avente lo
stesso amperaggio (stesso colore).
130) 131) 132) 133) 134)
B = fusibile integro.
C = fusibile con elemento conduttore
interrotto.Per estrarre i fusibili utilizzare la pinzetta
A fig. 176 ubicata all’interno del
coperchio della centralina portafusibili
vano motore (per la rimozione del
coperchio vedere quanto descritto al
paragrafo “Centralina vano motore”).VERSIONI CON CAMBIO
AUTOMATICO "ALFA
TCT"
(per versioni/mercati, dove previsto)
I componenti del cambio Alfa TCT sono
protetti da specifici fusibili. Per
l’eventuale sostituzione rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
175A0K0523
176A0K0524
199
Page 204 of 288

ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre
centraline ubicate nel vano motore,
sulla plancia portastrumenti e all’interno
del bagagliaio.
Centralina vano motore
È ubicata a fianco della batteria fig.
178: per accedere ai fusibili svitare le
viti A fig. 177 e togliere il coperchio B.
La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul retro del
coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile
accertarsi di aver chiuso bene il
coperchio B della centralina fusibili.
177A0K0525
F10
F87F85
F86
F19
F09
F21 F88
F20
178A0K0231
200
IN EMERGENZA
Page 205 of 288

Centralina plancia
portastrumenti
Per accedere ai fusibili fig. 180 inserire
una mano nella sede A fig. 179 e
abbassare lo sportello B.
179A0K0527
180A0K0244
201
Page 206 of 288

Centralina bagagliaio
La centralina portafusibili (fig. 181) è
ubicata sul lato sinistro del bagagliaio al
di sotto del rivestimento laterale.
Per accedervi rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
181A0K0529
202
IN EMERGENZA
Page 210 of 288

CENTRALINA BAGAGLIAIO
fig. 181
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE
Movimentazione sedile anteriore lato sinistro F1 15
Movimentazione sedile anteriore lato destro F2 15
Tetto apribile elettrico F3 15
Riscaldamento sedili anteriori F5 15
Amplificatore BOSE + Subwoofer F6 20
AVVERTENZA
29) Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
30) Se fosse necessario effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con il getto
d'acqua sulla centralina fusibili ed in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
206
IN EMERGENZA
Page 283 of 288

Display multifunzionale ................... 91
Display multifunzionale
riconfigurabile............................... 91
Dispositivo di avviamento ............... 15
– Bloccasterzo ............................. 16
Dispositivo "Follow Me Home" ....... 39
DPF (Trappola del particolato) ........ 87
Emissioni di CO2 .......................... 271
Equipaggiamenti interni .................. 48
Estintore......................................... 51
Fari ............................................... 64
– Correttore assetto fari................ 64
– Orientamento del fascio
luminoso ................................... 64
– Regolazione fari all'estero .......... 65
Filtro antipolline .............................. 227
Filtro aria ........................................ 227
Filtro gasolio ................................... 227
Fluidi e lubrificanti ........................... 265
Freni............................................... 250
– livello liquido freni....................... 225
Freno a mano................................. 164
Frizione .......................................... 249
Fusibili (sostituzione)....................... 199
Gear Shift Indicator ....................... 92
Gruppi ottici
– gruppi ottici anteriori
(sostituzione lampada) ............... 194– gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampada) ............... 195
Impianto predisposizione
autoradio ..................................... 80
Indicatore livello combustibile ......... 105
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ................ 105
Indicatori di direzione ................ 39-195
– Funzione “Lane change”............ 39
– sostituzione lampada................. 195
In sosta .......................................... 164
– Freno a mano ............................ 164
Installazione dispositivi
elettrici/elettronoci ........................ 81
Installazione seggiolino Isofix
Universale .................................... 149
Interni (pulizia) ................................ 235
Kit Fix&Go Automatic.................... 187
Lampade
– tipi di lampade........................... 192
Lampeggi....................................... 38
Lavacristallo
– livello liquido lavacristallo ........... 225
Lavafari .......................................... 232
Lavalunotto
– livello liquido lavalunotto ............ 225
Le chiavi......................................... 11
– Chiave con telecomando ........... 11
– Chiave meccanica ..................... 11
– CODE Card ............................... 11Luce plafoniera anteriore
– sostituzione lampada................. 197
Luce plafoniera bagagliaio
– sostituzione lampade................. 198
Luce plafoniera cassetto
portaoggetti
– sostituzione lampade................. 198
Luce plafoniera posteriore
– sostituzione lampada................. 197
Luci abbaglianti .............................. 38
– sostituzione lampada................. 194
Luci adattive AFS (Adaptive
Frontlight System) ........................ 40
Luci anabbaglianti
– sostituzione lampada................. 194
Luci di emergenza .......................... 46
Luci di parcheggio.......................... 38
Luci di posizione/anabbaglianti....... 37
Luci di posizione/Luci diurne
(D.R.L.)
– sostituzione lampade................. 194
Luci di posizione/Luci stop ............. 195
Luci diurne (D.R.L.) ........................ 37
Luci esterne di cortesia .................. 39
Luci esterne ................................... 37
Luci fendinebbia ....................... 47-195
Luci retronebbia ............................. 47
Luci retronebbia/retromarcia........... 196
Luci targa
– sostituzione lampade................. 196
Luci terzo stop