Alfa Romeo GT 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2006, Model line: GT, Model: Alfa Romeo GT 2006Pages: 307, PDF Dimensioni: 6.03 MB
Page 171 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
169
Tasti di preselezione
I tasti con i simboli da 1 a 6 (“17”,
“16”, “15”, “12”, “11”, “10”) con-
sentono di impostare le seguenti presele-
zioni:
– 18 nella banda FM (6 in FM1, 6 in
FM2, 6 in FMT)
– 6 nella banda MW
– 6 nella banda LW
– 6 tipi di programmazione PTY (solo nel
modo FM quando è selezionato il modo
PTY).
Per richiamare una stazione preseleziona-
ta, scegliere la banda di frequenza deside-
rata e poi premere brevemente (meno di
1 secondo) il relativo tasto di preselezione
(da 1 a 6). Sul display appariranno per al-
cuni secondi il numero della stazione pre-
selezionata e la relativa frequenza prima che
appaiano la banda di frequenza e il nome
della stazione RDS.
Memorizzazione
dell’ultima stazione ascoltata
La radio mantiene automaticamente in me-
moria l’ultima stazione ascoltata per ogni
banda di ricezione, che viene quindi sinto-
nizzata quando si accende la radio o si cam-
bia la banda di ricezione.Sintonia automatica
Premere brevemente (meno di 1 secon-
do) il tasto “
▲” (6) o “▼” (8) per ini-
ziare la ricerca automatica della sintonia per
la successiva stazione che è possibile rice-
vere nella direzione selezionata.
Se il tasto “
▲” (6) o “▼” (8) viene pre-
muto più a lungo (oltre 1 secondo) inizia la
ricerca rapida: una volta sintonizzati sulla
prima stazione ben ricevibile, il sintonizza-
tore si ferma per circa 1 secondo (in Mu-
te) prima che la ricerca rapida prosegua.
Quando il tasto viene rilasciato, il sintoniz-
zatore si arresta sulla successiva stazione ri-
cevibile.
Se è attiva la funzione TA (informazioni sul
traffico), il sintonizzatore cerca solo le sta-
zioni che trasmettono notiziari sul traffico.
Se è attiva la funzione PTY, il sintonizza-
tore cerca solo le stazioni PTY. Durante la ri-
cerca, il display mostra alternativamente il
tipo di programma e la scritta “SEARCH”.
Se la stazione sulla quale si blocca il sin-
tonizzatore è una delle stazioni memoriz-
zate con i tasti di preselezione, sul display
apparirà il numero di preselezione per al-
cuni secondi.Sintonia manuale
Permette di ricercare manualmente le sta-
zioni nella banda prescelta.
– Selezionare la banda con il tasto “BN”
(13): FM1, FM2, FMT, MW o LW.
– Premere brevemente e ripetutamente
il tasto “¯¯” (4) o “˙˙” (7).
– Se il tasto viene premuto più a lungo
(oltre 1 secondo) si ottiene l’avanzamen-
to veloce della ricerca, che si arresta al rila-
scio del tasto.
Per attivare la ricerca manuale della sin-
tonia è necessario disinserire le funzioni PTY
e AF (frequenze alternative), se inserite.
Se la stazione sintonizzata è una delle sta-
zioni memorizzate con i tasti di preselezio-
ne, sul display apparirà il numero di prese-
lezione per alcuni secondi.
Page 172 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
170
Scansione delle stazioni
(funzione Scan)
Mantenendo premuto il tasto “SRC”
(14) fino al segnale acustico, si avvia la
scansione delle stazioni nella banda di fre-
quenza selezionata (FM, MW,LW). Ogni sta-
zione trovata verrà riprodotta per alcuni se-
condi e il nome e la frequenza lampegge-
ranno sul display. Durante la ricerca sul di-
splay apparirà per alcuni secondi una delle
scritte “FM-SCAN”, “AM-SCAN” o
“PTY-SCAN”.
Se è attivata la funzione TA (informazio-
ni sul traffico), il sistema cercherà solamente
le stazioni che trasmettono notiziari sul traf-
fico. Se è attivata la funzione PTY, il siste-
ma cercherà solamente le stazioni PTY.
Quando si attiva la funzione Scan, tutte le
altre funzioni vengono annullate.
Se si desidera continuare ad ascoltare una
stazione selezionata durante la scansione,
premere di nuovo il tasto “SRC” (14).La funzione Scan viene interrotta nei se-
guenti casi:
– spegnendo l’apparecchio
– premendo il tasto “SRC” (14)
– premendo il tasto “
▲” (6) o “▼” (8)
(inizia la sintonia manuale o automatica)
– premendo uno dei tasti di preselezione
– attivando la funzione Autostore (me-
morizzazione automatica)
– attivando/disattivando la funzione PTY
– cambiando la banda di frequenza sele-
zionata
– premendo il tasto “AUD” (18)
– premendo il tasto “MENU” (9)
– quando si trova una stazione che tra-
smette un notiziario sul traffico, se la fun-
zione TA è attivata
– inserendo un Compact Disc.
In ogni caso la funzione di ricerca verrà di-
sattivata dopo la scansione della banda di
frequenza, anche nel caso in cui non ven-
ga selezionata alcuna stazione.Scansione delle stazioni
preselezionate
Premere a lungo il tasto “MENU” (9)
per avviare la scansione delle stazioni pre-
selezionate nell’attuale banda di frequenza:
–FM: FMI 1, FMI 2, ..., FMI 6, FMII 1,
FMII 2, ... FMII 6, FMT 1, FMT 2, ..., FMT
6
–MW: MW 1, MW 2, ..., MW 6
–LW: LW 1, LW 2, ..., LW 6.
Ciascuna preselezione verrà riprodotta per
alcuni secondi e il suo nome o frequenza
lampeggerà sul display, se l’intensità del se-
gnale è sufficiente. Nel passaggio da una
preselezione all’altra sul display appare per
circa 2 secondi la scritta “SCAN”.
Nei primi 2 secondi in cui viene ascoltata
la nuova stazione preselezionata, sul display
viene mostrata la banda di frequenza attuale
e il numero del tasto di preselezione.
Se è attivata la funzione TA (informazio-
ni sul traffico), il sistema cercherà solamente
le stazioni che trasmettono notiziari sul traf-
fico.
Page 173 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
171
La funzione Scan delle stazioni presele-
zionate viene interrotta nei seguenti casi:
– spegnendo l’apparecchio
– premendo il tasto “BN” (13)
– premendo il tasto “
▲” (6) o “▼” (8)
(inizia la sintonia manuale o automatica)
– premendo uno dei tasti di preselezione
– attivando la funzione Autostore (me-
morizzazione automatica)
– attivando/disattivando la funzione PTY
– cambiando la fonte di ascolto (CD, CD-
Changer)
– cambiando il livello FM o la banda di fre-
quenza selezionata
– premendo il tasto “AUD” (18)
– premendo il tasto “MENU” (9)
– quando si trova una stazione che tra-
smette un notiziario sul traffico, se la fun-
zione TA è attivata
– inserendo un Compact Disc.
Se non viene selezionata alcuna presele-
zione, verrà ripresa la riproduzione della sta-
zione selezionata in precedenza.Memorizzazione manuale
di una stazione
La stazione che si sta ascoltando può es-
sere memorizzata nella gamma seleziona-
ta con i tasti (17), (16), (15), (12),
(11), (10) numerati da 1 a 6.
Mantenere premuto uno di questi tasti (da
1 a 6) fino al segnale acustico di conferma.
A memorizzazione avvenuta, il display mo-
stra il numero del tasto dove è stata me-
morizzata l’emittente.
Funzione Autostore
(memorizzazione automatica
delle stazioni)
Per attivare la funzione Autostore (me-
morizzazione automatica) mantenere pre-
muto il tasto “BN” (13) fino al segnale
acustico di conferma. Con questa funzione
la radio memorizza automaticamente le sta-
zioni con il segnale più forte in ordine de-
crescente di intensità del segnale nella ban-
da di frequenza FMT.
AVVERTENZAAttivando la funzione Au-
tostore si cancellano le stazioni preceden-
temente memorizzate nella banda FMT.
Se è attiva la funzione TA (informazioni
sul traffico), verranno memorizzate solo le
stazioni che inviano informazioni sul traffi-
co. Questa funzione può essere attivata an-che durante l’ascolto di un Compact Disc o
del CD-Changer.
Durante la fase di memorizzazione auto-
matica sul display viene visualizzata la scrit-
ta “A-STORE”. Per interrompere il pro-
cesso di memorizzazione automatica pre-
mere di nuovo il tasto “BN” (13): la radio
ritornerà a sintonizzarsi sulla stazione ascol-
tata prima dell’attivazione della funzione
Autostore.
Al termine della funzione di Autostore (me-
morizzazione automatica) la radio si sinto-
nizza automaticamente sulla prima stazio-
ne preselezionata nella banda FM1.
Sui tasti (17), (16), (15), (12), (11),
(10) numerati da 1 a 6, vengono ora me-
morizzate automaticamente le stazioni che
presentano un segnale forte in quel mo-
mento nella banda preselezionata.
A memorizzazione effettuata l’autoradio
si sintonizza automaticamente sulla fre-
quenza memorizzata sul tasto 1 (17).
Ogni stazione viene memorizzata una so-
la volta, tranne nel caso di programmi re-
gionali che in alcuni casi potrebbero essere
memorizzati due volte.
Durante il processo di memorizzazione au-
tomatica sul display viene visualizzata la
scritta “A-STORE”.
Page 174 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
172
Il comportamento dell’apparecchio duran-
te la fase attiva della funzione Autostore è
il seguente:
– all’inizio della funzione Autostore tutte
le altre funzioni vengono disabilitate
– l’eventuale variazione del volume non
viene evidenziata sul display
– premendo uno dei tasti delle funzioni ra-
dio ad esempio “PTY” (2), “
˙˙” (7),
“
¯¯” (4), (17), (16), (15), (12),
(11), (10) il processo di memorizzazione
automatica viene interrotto, viene sintoniz-
zata l’ultima stazione ascoltata prima del-
l’attivazione della funzione Autostore e vie-
ne eseguita la funzione associata al tasto
premuto
– premendo il tasto “AF-TA” (1) du-
rante il processo di memorizzazione auto-
matica, quest’ultimo verrà interrotto, la fun-
zione TA (informazioni sul traffico) verrà at-
tivata/disattivata e un nuovo processo di
memorizzazione automatica verrà iniziato
– Cambiando la fonte di ascolto (Radio,
Compact Disc, CD-Changer) durante il pro-
cesso di memorizzazione automatica, la fun-
zione Autostore non viene interrotta.AVVERTENZATalvolta la funzione Au-
tostore non riesce a trovare 6 stazioni dal se-
gnale forte. In questo caso i tasti di presele-
zione liberi verranno rappresentati sul display,
per circa 2 secondi, da 4 trattini e verrà ri-
prodotta l’ultima emittente ascoltata.
Ascolto stazioni memorizzate
Procedere nel modo seguente:
– selezionare la banda di frequenza de-
siderata (FM, MW, LW)
– premere brevemente uno dei sei tasti di
memoria delle stazioni.
Sul display appare un numero che corri-
sponde a quello del tasto.
Nelle bande FM1, FM2 e FMT, se la rice-
zione non è buona e la funzione AF di ri-
cerca delle frequenze alternative è attiva,
viene automaticamente ricercata una sta-
zione dal segnale più forte che trasmette
lo stesso programma. Funzione AF
(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio
può funzionare con due differenti modalità:
AF ON: ricerca attiva delle frequenze al-
ternative
AF OFF: ricerca delle frequenze alterna-
tive non attiva.
Quando il segnale della stazione RDS sin-
tonizzata si indebolisce, possono verificarsi
due casi:
– Nella modalità AF ONil sistema RDS
attiva, con le trasmittenti abilitate, la sinto-
nia automatica della frequenza ottimale del-
la stazione scelta e pertanto l’autoradio sin-
tonizza automaticamente la stazione col se-
gnale più forte che trasmette lo stesso pro-
gramma. Durante il viaggio si potrà così con-
tinuare ad ascoltare la stazione scelta sen-
za dover modificare la frequenza quando
si cambia zona. Naturalmente è necessa-
rio che la stazione in ascolto sia ricevibile
nella zona che si sta attraversando.
– Nella modalità AF OFFl’autoradio non
effettua la sintonizzazione automatica del-
la stazione più forte ed è necessario ricer-
carla manualmente tramite i tasti di sinto-
nia.
Page 175 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
173
Per attivare/disattivare la ricerca delle fre-
quenze alternative AFdella stazione scel-
ta, mantenere premuto il tasto “AF-TA”
(1) fino al segnale acustico. Il nome RDS
(se disponibile) rimane visualizzato sul di-
splay e se la funzione AF è stata attivata ap-
pare il simbolo “AF”.
Se la radio sta funzionando nella banda
AM, quando viene premuto il tasto “AF-
TA” (1) passa alla banda FM sull’ultima
stazione selezionata.
Funzione TA
(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2
ed FMT) sono abilitate a trasmettere an-
che informazioni sulle condizioni del traffi-
co. In tal caso appare sul display la scritta
“TP”.
Per attivare/disattivare la funzione TAdi
notiziario sul traffico premere brevemente
(meno di 1 secondo) il tasto “AF-TA” (1).
Pertanto le condizioni di ascolto e le rela-
tive indicazioni riportate sul display posso-
no essere le seguenti:
TAeTP: si è sintonizzati su una stazio-
ne che invia informazioni sul traffico e la fun-
zione informazioni sul traffico è attivaTP: si è sintonizzati su una stazione che
invia informazioni sul traffico ma la funzio-
ne informazioni sul traffico non è attiva
TA(*): la funzione informazioni sul traf-
fico è attiva ma si è sintonizzati su una sta-
zione che non invia informazioni sul traffico
TAeTPnon presenti sul display: si è sin-
tonizzati su una stazione che non invia infor-
mazioni sul traffico e la funzione informa-
zioni sul traffico non è attiva.
(*) Se la funzione TAinformazioni sul traffico
è attiva, ma la stazione radio selezionata non in-
via informazioni sul traffico, l’apparecchio emet-
te un segnale acustico ogni 30 secondi.
Con la funzione TA(informazioni sul traf-
fico) è possibile:
a)effettuare la ricerca delle sole stazioni
RDS che trasmettono in banda FM, abilita-
te a trasmettere informazioni sul traffico
b)ricevere informazioni sul traffico anche
se è in funzione il lettore di Compact Disc
o il CD-Changer
c)ricevere informazioni sul traffico ad un
volume minimo prestabilito anche con vo-
lume della radio azzerato.Di seguito vengono riportate le operazioni
da eseguire per ciascuna delle tre condizio-
ni sopra indicate.
a)Per ricevere le stazioni abilitate a tra-
smettere informazioni sul traffico:
– selezionare la banda FM1, FM2 o FMT
– premere brevemente (meno di 1 se-
condo) il tasto “AF-TA” (1) in modo che
sul display appaia la sigla “TA”.
– premere i tasti di sintonia “
˙˙” (7)
o “
¯¯” (4).
Per memorizzare le emittenti con la fun-
zioneTAattiva, eseguire le operazioni di
memorizzazione (vedi paragrafo “Memo-
rizzazione manuale di una stazione”).
b)Se si desidera ricevere informazioni sul
traffico durante l’ascolto di un Compact Di-
sc, prima di inserire il Compact Disc o atti-
vare il CD-Changer, sintonizzarsi su un’e-
mittente abilitata a trasmettere informazio-
ni sul traffico (TP) e attivare la funzione
TA. Se da questa stazione, durante l’ascolto
del Compact Disc, verranno trasmesse infor-
mazioni sul traffico, verrà temporaneamen-
te arrestata la riproduzione del Compact Di-
sc che riprenderà automaticamente dopo
la fine del messaggio. All’inizio della rice-
zione delle informazioni sul traffico sul di-
splay appare brevemente la scritta “INFO
TRA”, mentre il display continua a fornire
Page 176 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
174
l’ultima indicazione (frequenza, nome, tem-
po del CD ecc.).
Se il lettore di Compact Disc è già in fun-
zione e si desidera allo stesso tempo rice-
vere informazioni sul traffico, premendo bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto “AF-
TA” (1) la radio si sintonizza sull’ultima
stazione ascoltata della banda FM, la fun-
zione TA informazioni sul traffico viene at-
tivata e i messaggi sul traffico verranno tra-
smessi. Se la stazione selezionata non in-
via informazioni sul traffico, inizia la ricer-
ca automatica di una stazione abilitata.
Se si vuole interrompere il messaggio re-
lativo alle informazioni sul traffico, preme-
re brevemente (meno di 1 secondo) il tasto
“AF-TA” (1) durante la trasmissione del
messaggio stesso.
c)Per ricevere informazioni sul traffico pur
non ascoltando la radio:
– attivare la funzione TApremendo bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto “AF-
TA” (1), in modo che sul display appaia
la scritta “TA”
– sintonizzarsi su un’emittente abilitata a
trasmettere informazioni sul traffico in mo-
do che sul display appaia la scritta “TP” por-
tare a zero il livello del volume mantenen-
do premuto il tasto “VOL-” (19).In questo modo se verranno trasmesse dal-
la stessa emittente informazioni sul traffico,
queste verranno ascoltate ad un volume mi-
nimo prefissato.
AVVERTENZAIn alcuni Paesi esistono
stazioni radio che, pur avendo la funzione
TPattiva (sul display appare la scritta
“TP”), non trasmettono informazioni sul
traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda
AM, quando viene premuto il tasto “AF-
TA” (1) passa alla banda FM sull’ultima
stazione ascoltata. Se la stazione selezio-
nata non invia informazioni sul traffico (scrit-
ta “TP” non presente sul display), inizia
la ricerca automatica di una stazione abili-
tata.
Il volume con cui viene trasmesso il noti-
ziario sul traffico varia in funzione del volu-
me di ascolto:
– volume di ascolto inferiore al valore 30:
volume del notiziario sul traffico uguale a
20 (valore fisso)
– volume di ascolto superiore al valore 30:
volume del notiziario sul traffico uguale al
volume di ascolto + 1.
Se si varia il volume durante un notizia-
rio sul traffico, il valore non viene eviden-
ziato sul display ed il nuovo valore viene
mantenuto solo per il notiziario in corso.Durante un notiziario sul traffico è possi-
bile attivare le funzioni di regolazione del-
l’audio con il tasto “AUD” (18). I nuovi
valori impostati verranno mantenuti anche
al termine del notiziario.
AVVERTENZASe la funzione TAè at-
tiva e l’emittente sintonizzata non è abili-
tata a fornire informazioni sul traffico o non
è più in grado di trasmettere tali informa-
zioni (sul display non appare la scritta
“TP”), allora dopo circa 1 minuto in cui
l’autoradio si trova in queste condizioni:
– se si sta ascoltando un Compact Disc vie-
ne ricercata automaticamente un’altra sta-
zione abilitata a trasmettere le informazio-
ni sul traffico
– se si sta ascoltando la radio viene emes-
so un segnale acustico per avvisare che non
è possibile ricevere informazioni sul traffico;
per interromperlo ci si deve sintonizzare su
un’emittente abilitata a fornire informazio-
ni sul traffico oppure disattivare la funzio-
neTA.
Page 177 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
175
Ricezione allarme di emergenza
L’autoradio è predisposta per ricevere in
modalità RDS annunci di emergenza in ca-
so di circostanze eccezionali o di eventi che
possono causare pericoli di carattere gene-
rale (terremoti, inondazioni, ecc.), qualora
vengano trasmessi dall’emittente sintoniz-
zata.
Questa funzione è attivata automatica-
mente e non può essere disattivata.
Funzione Program Type (PTY)
(selezione di un tipo
di programma)
Per attivare la funzione PTY, che consen-
te di dare la massima precedenza di ascol-
to ai programmi PTY, quando presenti, che
possono riguardare messaggi di emergenza
o argomenti vari (es. musica, notiziari), pre-
mere brevemente il tasto “PTY” (2) fin-
ché appare sul display la scritta “PTY” e
l’argomento dell’ultima stazione ascoltata
(ad es. “NEWS”).
AVVERTENZAPer attivare la funzione
PTY si dev’essere nella banda FM.
Se la stazione non trasmette in modalità
PTY, appare sul display per 5 secondi la scrit-
ta “NO-PTY”.
Dopo 2 secondi viene visualizzato il nome
della stazione o la frequenza.La lista dei vari argomenti comprende:
NEWS(Notizie)
AFFAIRS(Avvenimenti di oggi)
INFO(Informazioni)
SPORT(Sport)
EDUCATE(Educazione)
DRAMA(Teatro)
CULTURE(Cultura)
SCIENCE(Scienza)
VARIED(Varietà)
POP M(Pop)
ROCK M(Rock)
M,O,R,MMiddle of the Road Music
(Musica di strada)
LIGHT M(Musica leggera)
CLASSICS(Musica classica)
OTHER M(Altra musica)
Per cambiare il tipo di programma PTY pre-
mere i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7) o uno
dei 6 tasti di preselezione. Se il display mo-
stra la frequenza o il nome dell’emittente,
premendo i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7)
verrà visualizzato il tipo del programma at-
tuale.Per memorizzare l’attuale tipo di pro-
gramma su uno dei 6 tasti di preselezione,
premere a lungo (oltre 1 secondo) il tasto
di preselezione. La memorizzazione è con-
fermata da un segnale acustico. Per cerca-
re una stazione con questo programma ve-
dere i paragrafi “Sintonia automatica” e
“Scansione delle stazioni (Funzione Scan)”.
Se non è disponibile alcuna stazione con
questo tipo di programma il sistema emet-
te un segnale acustico, viene riprodotta la
stazione selezionata precedentemente e sul
display appare per circa 2 secondi la scritta
“NO-PTY”.
Per disattivare la funzione PTY premere
di nuovo brevemente il tasto “PTY” (2).
Page 178 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
176
Controllo del tipo di programma
PTY della stazione
Per conoscere il tipo di programma PTY del-
la stazione in ascolto, mantenere premuto
il tasto “PTY” (2) fino al segnale acusti-
co. Dopo il segnale acustico sul display ap-
pare il tipo di programma (vedere il para-
grafo precedente) offerto dalla stazione sin-
tonizzata. Se la stazione non ha alcun co-
dice PTY, sul display appare la scritta “NO-
PTY”. Dopo circa 5 secondi sul display ap-
parirà nuovamente il nome RDS o la fre-
quenza della stazione sintonizzata.
Funzione EON
(Enhanced Other Network)
In alcuni Paesi sono attivi dei circuiti che
raggruppano più emittenti abilitate a tra-
smettere informazioni sul traffico. In questo
caso il programma della stazione che si sta
ascoltando, sarà temporaneamente inter-
rotto per ricevere le informazioni sul traffico
(solo con funzione TA attiva), ogni volta che
queste vengano trasmesse da una delle
emittenti dello stesso circuito. Scrolling delle trasmissioni
E’ possibile ricevere diversi programmi nel-
lo stesso network e farne lo scrolling (solo
nella banda FM) - ad es.: NDR1, NDR2,
NDR3, NDR4, N-JOY...
Per attivare questa funzione, premere bre-
vemente il tasto “AF-TA” (1) per attivare
la funzione AF. Poi l’utente può iniziare lo
scrolling premendo i tasti “
˙˙” (7) o
“
¯¯” (4).
AVVERTENZAL’emittente deve essere
stata ricevuta in precedenza almeno una vol-
ta.
Emittenti stereofoniche
Se il segnale in arrivo è debole, la ripro-
duzione viene automaticamente commuta-
ta da Stereo a Mono.
MENU(fig. 154)
Funzioni del tasto “MENU” (9)
Per attivare la funzione Menù premere bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto
“MENU” (9). Sul display appare la scrit-
ta “MENU”.
Per scorrere le funzioni del Menù usare i
tasti “
▲” (6) o “▼” (8). Per attivare/di-
sattivare la funzione selezionata usare i ta-
sti “
˙˙” (7) o “¯¯” (4).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
–EQ SET(Impostazioni dell’equalizza-
tore, solo se l’equalizzatore è inserito)
–PRESET/USER/CLASSIC/
ROCK/JAZZ(Disattivazione/attivazio-
ne e selezione delle regolazioni predefinite
dell’equalizzatore)
–HICUT(Riduzione degli acuti)
–PHONE(Volume del telefono, se in-
stallato)
–CD NAME(Assegnazione di nomi dei
CD, solo con CD inserito)
–SVC(Controllo automatico del volu-
me in funzione della velocità) (escluse ver-
sioni con sistema audio HI-FI BOSE)
Page 179 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
177
–SENS DX/LO(Sensibilità di sinto-
nizzazione)
–CD(Impostazione display CD)
–CDC(Impostazione display del CD-
Changer, se installato)
–REG(Programmi regionali).
Per uscire dalla funzione di Menù preme-
re di nuovo il tasto “MENU” (9).
Funzione IGNITION TIME
(modalità di spegnimento)
Questa funzione permette di impostare la
modalità di spegnimento della radio tra due
diversi comportamenti. Per attivare/disatti-
vare la funzione utilizzare i tasti 4(
¯¯)
oppure 7 (
˙˙).
Sul display appare la modalità scelta:
– “00 MIN”: spegnimento dipendente da
chiave di avviamento. La radio si spegne au-
tomaticamente non appena si ruota la chia-
ve in posizione STOP;
– “20 MIN”: spegnimento indipendente
da chiave di avviamento. La radio rimane
accesa dopo aver ruotato la chiave in posi-
zioneSTOP, per un tempo massimo pari a
20 minuti.AVVERTENZANel caso la radio si spen-
ga automaticamente dopo aver ruotato la
chiave in posizione STOP(per lo spegni-
mento immediato o per quello ritardato di
20 minuti), essa si accenderà automatica-
mente portando la chiave in posizione
MAR. Se la radio viene invece spenta pre-
mendo il tasto 20, ruotando la chiave in po-
sizioneMAR, essa rimarrà spenta.
Attivazione/disattivazione
dell’equalizzatore (escluse
versioni con sistema audio
HI-FI BOSE)
L’equalizzazione integrata può essere at-
tivata o disattivata. Quando la funzione
equalizzatore non è attiva, si possono mo-
dificare le impostazioni audio solo regolan-
do i bassi (“BASS”) e gli acuti (“TRE-
BLE”), mentre attivando la funzione si pos-
sono regolare le curve acustiche.
Per disattivare l’equalizzatore selezionare
la funzione “PRESET” con i tasti “
▲” (6)
o “
▼” (8).Per attivare l’equalizzatore selezionare con
i tasti “
▲” (6) o “▼” (8) una delle re-
golazioni:
– “USER” (regolazione delle 7 bande
dell’equalizzatore modificabile dall’utente)
– “CLASSIC” (regolazione predefinita
dell’equalizzatore)
– “ROCK” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore)
– “JAZZ” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore).
Dopo aver selezionato nel Menù con i ta-
sti “
▲” (6) o “▼” (8) l’ultima regola-
zione impostata, usare i tasti “
˙˙” (7) o
“
¯¯” (4) per cambiarla.
Quando una delle regolazioni dell’equa-
lizzatore è attiva, sul display appare la scrit-
ta “EQ”.
Sulle versioni con sistema audio HI-FI BO-
SE, la funzione di equalizzazione analogica
in ampiezza e fase del segnale è svolta au-
tomaticamente dall’amplificatore.
Page 180 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
178
Impostazioni dell’equalizzatore
(solo se l’equalizzatore è
attivato)
Per impostare una regolazione persona-
lizzata dell’equalizzatore, selezionare con
i tasti “
▲” (6) o “▼” (8) la funzione
“USER”; sul display appare la scritta “EQ
SET”.
Per cambiare le impostazioni dell’equa-
lizzatore usare i tasti “
˙˙” (7) o “¯¯”
(4). Sul display appare un grafico con 7 bar-
re, dove ogni barra rappresenta una fre-
quenza per il canale di sinistra o di destra.
Selezionare la barra da regolare usando i ta-
sti “
˙˙” (7) o “¯¯” (4); la barra sele-
zionata inizia a lampeggiare ed è possibile
regolarla con i tasti “
▲” (6) o “▼” (8).
Per memorizzare le nuove impostazioni
premere di nuovo il tasto “MENU” (9).
Sul display appare ancora la scritta “EQ
SET”.Funzione di riduzione degli acuti
(HICUT)
Questa funzione permette la riduzione di-
namica degli acuti, in accordo col segnale
trasmesso. Per attivare /disattivare la fun-
zione usare i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “HICUT ON”: funzione attiva
– “NO HICUT”: funzione disattivata.
Funzione regolazione volume del
telefono (PHONE)
Con questa funzione si può regolare (im-
postazione da 1 a 66) o escludere (impo-
stazione OFF) l’audio del telefono.
Per attivare/disattivare la funzione usare
i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7).
Per regolare l’audio usare i tasti “VOL+”
(21) o “VOL-” (19).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “PHONE 23”: funzione attiva con im-
postazione del volume 23
– “PHONE OFF”: funzione disattiva-
ta.Funzione di assegnazione dei
nomi ai CD (CD NAME)
Questa funzione può essere selezionata
solo se è inserito un Compact Disc. Per at-
tivare la funzione usare i tasti “
¯¯” (4)
o “
˙˙” (7): sul display appare la scritta
“CD-NAME”. Se il CD possiede già un no-
me, quest’ultimo apparirà sul display, men-
tre in caso contrario appariranno otto tratti-
ni. Se non è più disponibile memoria per un
nuovo nome, verrà visualizzato il primo no-
me in memoria.
Per cambiare il nome od assegnare un no-
me al nuovo CD premere i tasti “
¯¯” (4)
o “
˙˙” (7). Premere di nuovo i tasti per
selezionare la posizione del carattere da cam-
biare. Premere i tasti “
▲” (6) o “▼” (8)
per selezionare o modificare il carattere.
Per memorizzare il nome premere di nuo-
vo il tasto “MENU” (9). Sul display ap-
pare la scritta “CD-NAME”.
Per cancellare un nome attivare la funzio-
ne e premere i tasti “
▲” (6) o “▼” (8)
per selezionare il nome da cancellare, quin-
di premere per circa 2 secondi il tasto “ME-
NU” (9). L’apparecchio emette un segna-
le acustico e sul display appare per circa 2
secondi la scritta “ONE CLR”. A questo
punto si può iniziare la procedura per asse-
gnare un nuovo nome.