alarm Alfa Romeo MiTo 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2014Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.8 MB
Page 265 of 280

Sui tasti numerati da1a6,vengono ora memorizzate
automaticamente le stazioni che presentano un segnale forte in
quel momento nella banda preselezionata.
Attivando la funzione AutoSTore all’interno della banda MW,
viene automaticamente selezionata la banda FMA, all’interno
della quale viene eseguita la funzione.
NotaTalvolta la funzione AutoSTore non riesce a trovare 6
stazioni dal segnale forte. In questo caso sui tasti di preselezione
liberi verranno replicate le stazioni più forti.
NotaAttivando la funzione AutoSTore si cancellano le stazioni
precedentemente memorizzate nella banda FMA.RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZAL’autoradio è predisposta per ricevere in modalità RDS annunci di
emergenza in caso di circostanze eccezionali o di eventi che
possono causare pericoli di carattere generale (terremoti,
inondazioni, ecc.), qualora vengano trasmessi dall’emittente
sintonizzata.
Questa funzione è attivata automaticamente e non può essere
disattivata.
Durante la trasmissione di un annuncio di emergenza sul display
appare la scritta “Alarm”. Durante tale annuncio il volume
dell’autoradio cambia, analogamente a quanto succede durante la
ricezione di un annuncio sul traffico.
FUNZIONE EON
(Enhanced Other Network)In alcuni Paesi sono attivi circuiti che raggruppano più emittenti
abilitate a trasmettere informazioni sul traffico. In questo caso il
programma della stazione che si sta ascoltando, sarà
temporaneamente interrotto per:
❒ricevere le informazioni sul traffico (solo con funzione TA attiva);
❒ascoltare trasmissioni regionali ogni volta che queste vengano
trasmesse da una delle emittenti dello stesso circuito.EMITTENTI STEREOFONICHESe il segnale in arrivo è debole la riproduzione viene
automaticamente commutata da Stereo a Mono.
261AUTORADIO
Page 266 of 280

LETTORE CDINTRODUZIONEIn questo capitolo sono descritte unicamente le varianti riguardanti
il funzionamento del lettore CD: per quanto riguarda il
funzionamento dell’autoradio fare riferimento a quanto descritto
nel capitolo “Funzioni e Regolazioni”.SELEZIONE LETTORE CDPer attivare il lettore CD integrato nell’apparecchio, procedere
come segue:
❒inserire un CD, con l’apparecchio acceso: inizierà la
riproduzione del primo brano presente;
oppure
❒se è già inserito un CD, accendere l’autoradio, quindi premere
brevemente il tasto CD per selezionare la modalità di
funzionamento “CD”: inizierà la riproduzione dell’ultimo brano
ascoltato.
Per garantire una riproduzione ottimale si consiglia l’utilizzo di CD
originali. Nel caso di utilizzo di CD-R/RW, si consigliano supporti
di buona qualità masterizzati a velocità più bassa possibile.INSERIMENTO/ESPULSIONE CDPer inserire il CD infilarlo leggermente nella sede in modo da
attivare il sistema di caricamento motorizzato, che provvederà a
posizionarlo correttamente.
Il CD può essere inserito con autoradio spenta e chiave di
avviamento ruotata in posizione MAR: in questo caso l’autoradio
rimarrà comunque spenta. Accendendo l’autoradio verrà fatta
ascoltare l’ultima sorgente attiva prima dello spegnimento.Inserendo un CD sul display apparirà il simbolo “CD-IN” e la
scritta “CD Reading”. Questi rimarranno visualizzati per tutto il
tempo necessario all’autoradio di leggere le tracce presenti sul CD.
Trascorso tale tempo l’autoradio inizia automaticamente a
riprodurre la prima traccia.
Premere il tasto
, con l’autoradio accesa, per azionare il sistema
di espulsione motorizzato del CD. Dopo l’espulsione si sentirà la
fonte audio ascoltata prima della riproduzione del CD.
Se il CD non viene rimosso dall’autoradio, questa provvederà a
reinserirlo automaticamente dopo circa 20 secondi e si
sintonizzerà in modalità Tuner (Radio).
Il CD non può essere espulso se l’autoradio è spenta.
Inserendo il CD espulso senza averlo rimosso completamente
dall’apposita fessura, la radio non cambierà la sorgente in CD.
Eventuali messaggi di errore
Se il CD inserito non è leggibile (ad es. è stato inserito un CD
ROM, oppure CD inserito al contrario, oppure errore di lettura), sul
display viene visualizzata la scritta “CD Disc error”.
Successivamente il CD viene espulso e si ritorna all’ascolto della
fonte audio attiva prima della selezione della modalità di
funzionamento CD.
Con fonte audio esterna attiva (“TA”, “ALARM” e “Phone”) il CD
non leggibile non viene espulso fino a quando queste funzioni non
terminano. Al termine, con modalità CD attiva, il display
visualizza, per alcuni secondi, la scritta “CD Disc error” e
successivamente il CD viene espulso.
262
AUTORADIO