trip computer Alfa Romeo MiTo 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2014Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.8 MB
Page 7 of 280

CONOSCENZA DELLA VETTURA
PLANCIA PORTASTRUMENTILa presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali 2. Diffusore aria regolabile e orientabile 3. Leva comando luci esterne 4. Quadro strumenti 5. Leva
comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer 6. Autoradio (per versioni/mercati, dove previsto) 7. Diffusori aria regolabili e orientabili 8. Luci
emergenza, pulsante blocco/sblocco porte 9. Air bag frontale passeggero 10. Cassetto portaoggetti 11. Comandi per riscaldamento/
ventilazione/climatizzazione 12. Leva cambio 13. Sistema “Alfa DNA” 14. Dispositivo di avviamento 15. Air bag frontale ginocchia lato guidatore
(per versioni/mercati, dove previsto) 16. Air bag frontale guidatore 17. Leva Cruise Control (per versioni/mercati, dove previsto) 18. Sportello accesso
alla centralina fusibili 19. Plancetta comandi vari.
fig. 1
A0J0330
3CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 30 of 280

Per impostare la regolazione desiderata procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Sens. pioggia (Regolazione
sensibilità sensore pioggia)Questa funzione consente di regolare (su 4 livelli) la sensibilità del
sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desiderato procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante il “livello” della sensibilità
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Attivazione/Dati tripB
(Abilitazione Trip B)Questa funzione consente di attivare (On) oppure disattivare (Off) la
visualizzazione del Trip B (trip parziale). Per ulteriori informazioni
vedere paragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione/disattivazione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante "On" oppure "Off" in funzione di
quanto precedentemente impostato;❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)Questa funzione consente la regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza i due sottomenù “Ora” e “Formato”;
❒premere il pulsante + oppure – per spostarsi tra i due sottomenu;
❒una volta selezionato il sottomenu che si vuole modificare, premere
il pulsante con pressione breve SET/
;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu “Ora ”: premendo il pulsante
SET/
con pressione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante le “ore”;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione;
❒premendo il pulsante SET/
con pressione breve il display
visualizza in modo lampeggiante i “minuti”;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione.
AVVERTENZA Ogni pressione sui pulsanti + oppure – determina
l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo premuto il
pulsante ne deriva l’aumento/decremento veloce automatico. Quando
si è vicini al valore desiderato, completare la regolazione con singole
pressioni.
26
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 36 of 280

Per attivare oppure disattivare questa funzione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante “On” oppure “Off” in funzione di
quanto precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premi il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Uscita MenuUltima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elencate nella
videata menu.
Premendo il pulsante SET/
con pressione breve il display torna
alla videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante – il display torna alla prima voce del menu.
TRIP COMPUTERGENERALITÀIl “Trip computer” consente di visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura.
Tale funzione è composta da due trip separati denominati “Trip A” e
“Trip B” capaci di monitorare la “missione completa” della vettura
(viaggio) in modo indipendente l’uno dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova
missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile (vedere paragrafo “Abilitazione
Trip B”). Le grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
32
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 278 of 280

– Funzione "Lavaggio intelligente"....... 67
Tergicristallo
– sostituzione spazzole ....................... 199
– spazzole......................................... 198
Tergilunotto/lavalunotto ........................ 68
Tergilunotto
– sostituzione spazzola....................... 199
– spazzole......................................... 198
Tetto apribile elettrico............................ 79
Traino della vettura ............................... 179
– Aggancio anello di traino ................ 179
Traino di rimorchi ................................. 144
– Installazione gancio traino ............... 144
Trappola del particolato DPF ................. 115
Trasmettitori radio e telefoni cellulari ...... 108
Trasmissione ........................................ 214
Trasportare bambini in sicurezza ........... 123
Trip Computer ...................................... 32U
so del cambio .................................. 140
Vano motore
– lavaggio ......................................... 202
– verifica dei livelli ............................. 187
Versioni carrozzeria ............................. 206
Vetri (pulizia) ....................................... 202
Voci menu ........................................... 25
Volante................................................ 49W
elcome movement .......................... 22
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa) ................................ 134
274CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PARTS&SERVICESTECHNICAL SERVICES - SERVICE ENGINEERING
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Fiat Group Automobiles S.p.A.
Pubblicazione n. 604385 8 - Edizione - 0 /2013Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta di Fiat Group Automobiles S.p.A.
SERVICE
82 6