tyre pressure Alfa Romeo MiTo 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2014Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.8 MB
Page 115 of 280

AVVERTENZE GENERALIDurante le manovre di parcheggio presta sempre la massima
attenzione agli ostacoli che potrebbero trovarsi sopra o sotto i sensori.
Gli oggetti posti a distanza ravvicinata nella parte posteriore della
vettura, in alcune circostanze, non vengono infatti rilevati dal sistema e
pertanto possono danneggiare la vettura od essere danneggiati.
Di seguito alcune condizioni che potrebbero influenzare le prestazioni
del sistema di parcheggio:
❒una sensibilità ridotta dei sensori e riduzione delle prestazioni del
sistema di ausilio al parcheggio potrebbero essere dovute dalla
presenza sulla superficie dei sensori di: ghiaccio, neve, fango,
verniciatura multipla;
❒i sensori rilevano un oggetto non esistente (“disturbo di eco”)
causato da disturbi di carattere meccanico, ad esempio: lavaggio
della vettura, pioggia (condizioni di vento estreme), grandine;
❒le segnalazioni inviate dai sensori possono essere alterate anche
dalla presenza nelle vicinanze di sistemi ad ultrasuoni (ad es. freni
pneumatici di autocarri o martelli pneumatici);
❒le prestazioni dei sensori possono anche essere influenzate dalla
posizione dei sensori. Ad esempio variando gli assetti (a causa
dell’usura di ammortizzatori, sospensioni) oppure cambiando
pneumatici, caricando troppo la vettura, facendo tuning specifici
che prevedono di abbassare la vettura;
❒la rilevazione di ostacoli nella parte alta della vettura potrebbe non
essere garantita in quanto il sistema rileva ostacoli che possono
urtare la vettura nella parte bassa.
SISTEMA T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System)(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con sistema di monitoraggio della
pressione pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitorino System), che
segnala al guidatore lo stato di gonfiaggio dei pneumatici mediante la
visualizzazione, sul display, dei messaggi “Controllare pressione
pneumatici” e “Insufficiente pressione pneumatici” .
Il sistema è costituito da un sensore trasmettitore a radiofrequenza
montato su ciascuna ruota (sul cerchio all’interno del pneumatico), in
grado di inviare alla centralina di controllo le informazioni relative alla
pressione di ogni pneumatico.AVVERTENZE PER L’USO DEL SISTEMA
T.P.M.S.Le segnalazioni di anomalia non vengono memorizzate e pertanto non
saranno visualizzate a fronte di uno spegnimento e successivo
avviamento del motore.
Se le condizioni anomale permangono la centralina invierà al quadro
strumenti le relative segnalazioni solamente dopo un breve periodo
con vettura in movimento.
La presenza del sistema T.P.M.S. non esime il guidatore
dalla regolare verifica della pressione dei pneumatici
e della ruota di scorta.
111CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 277 of 280

Pulsanti di comando ............................. 23Q
uadro e strumenti di bordo............... 4
– Display multifunzionale .................... 4
– Display multifunzionale
riconfigurabile ................................ 5
Rifornimenti ....................................... 229
Rifornimento della vettura ..................... 114
Rim Protector (pneumatici)..................... 219
Riscaldatore supplementare................... 63
Risparmio combustibile ......................... 142
Ruote e pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) .................... 154
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ...................................... 222
– ruota di scorta ................................ 217
– Ruote e pneumatici .......................... 197
– sostituzione ruota ............................ 148
Ruote
– cerchi e pneumatici.......................... 217Sedili ................................................. 45
– Easy Entry ...................................... 47
– Sedili anteriori a conformazione
sportiva .......................................... 46
– Sedili anteriori ................................ 45
Sensore crepuscolare ............................ 64
Sensore pioggia ................................... 67Sensori di parcheggio .......................... 109
Servosterzo elettrico ............................. 106
Side Bag (Air bag laterali anteriori) ....... 134
Simbologia .......................................... 36
Sistema ABS ........................................ 94
– Intervento del sistema ...................... 94
– Mechanical Brake Assist................... 94
Sistema "Alfa DNA" ............................. 97
– Inserimento/disinserimento
modalità "All Wearher" ................... 100
– Inserimento/disinserimento
modalità "Dynamic" ........................ 99
– Modalità di guida ........................... 9
– Modalità "Natural" ......................... 98
Sistema Alfa Romeo Code..................... 36
Sistema ASR (AntiSlip Regulation .......... 95
Sistema blocco combustibile .................. 74
Sistema CBC
(Cornering Braking Control) ................ 96
Sistema DST
(Dynamic Steering Torque) .................. 97
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")" .......... 97
Sistema EOBD ..................................... 106
Sistema ESC
(Electronic Stability Control) ................ 95
Sistema Hill Holder ............................... 95
Sistema MSR........................................ 96Sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)........ 118
Sistema "Smart Bag" (Air bag
multistage frontali).............................. 131
Sistema Start&Stop ............................... 101
Sistema T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System) ............................ 111
Sollevamento della vettura .................... 179
Sospensioni ......................................... 215
Sostituzione di una lampada ................. 158
– Indicazioni generali ......................... 158
sostituzione lampada............................ 164
sostituzione lampade ..................... 164-165
Sostituzione lampade
– luci esterne ..................................... 162
– luci interne ...................................... 166
Sostituzione ruota................................. 148
Specchi retrovisori ................................ 50
– Specchi esterni ................................ 50
– Specchio interno ............................. 50
Spie su quadro .................................... 6
Spruzzatori lavacristallo ....................... 200
Spruzzatori lavalunotto......................... 200
Sterzo ................................................. 216
Tachimetro (indicatore di velocità) ........ 6
Tappo serbatoio combustibile ................ 114
Tergicristallo/lavacristallo ..................... 66
273CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
8