Alfa Romeo MiTo 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2018, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2018Pages: 216, PDF Dimensioni: 4.58 MB
Page 51 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende quando il motore è surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.In caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere
il motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno
della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In
tal caso attendere il raffreddamento del motore, quindi
aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con
liquido di raffreddamento, assicurandosi che questo sia
compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla
vaschetta stessa. Verificare inoltre visivamente la
presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo
avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad es. in
condizioni di guida prestazionale): rallentare la marcia e,
nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la
vettura. Sostare per 2 oppure 3 minuti mantenendo il
motore acceso e leggermente accelerato per favorire
una più attiva circolazione del liquido di raffreddamento,
dopodiché spegnere il motore. Verificare il corretto
livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
49
Page 52 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
AVARIA CAMBIO ALFA TCT
(ove presente)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce lampeggiante (su alcune
versioni vengono visualizzati un simbolo ed un
messaggio sul display) quando viene rilevata un'anomalia
al cambio.
Sul display, in abbinamento all'accensione della spia,
possono venire visualizzati i seguenti messaggi:
messaggio di far controllare il cambio;
messaggio di non disponibilità marcia;
messaggio di non disponibilità modalità manuale;
messaggio di non disponibilità modalità automatica;
messaggio di incompatibilità manovra richiesta;
messaggio di surriscaldamento frizione.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
In caso di necessità di avviamento motore con cambio in
avaria vedere quanto descritto al paragrafo "Cambio Alfa
TCT" nel capitolo "Avviamento e guida".
Surriscaldamento frizione
L'accensione della spia
(o del simbolo sul display) (unitamente alla visualizzazione
di un messaggio) indica il surriscaldamento della frizione.In questo caso limitare i cambi marcia e/o modificare le
condizioni di utilizzo, fino al ripristino delle normali
condizioni di funzionamento. Se si prosegue la marcia la
spia
e si accenderà la spiaunitamente alla visualizzazione di
un messaggio, per segnalare l'anomalia del cambio. In
questo caso fermarsi immediatamente, azionare il freno a
mano ed attendere 5 minuti: trascorso tale tempo il
cambio tornerà a funzionare regolarmente. Qualora
l'anomalia dovesse persistere rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI(o il simbolo sul display) si spegnerà
(o il simbolo sul display)
Page 53 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi non
appena avviato il motore.
Dopo la rotazione della chiave di avviamento in posizione MAR, attendere circa
2 secondi prima di effettuare l'avviamento del motore.
La spia si accende a luce fissa unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul
display (ove presente) quando il sistema rileva insufficiente pressione dell’olio
motore.
AVVERTENZA Non utilizzare la vettura fin quando non è stata eliminata l'avaria.
AVVERTENZA Per conoscere la corretta quantità di olio motore verificare
comunque sempre l’indicazione presente sull’astina di controllo.
13)
OLIO MOTORE DEGRADATO (ove presente)
La spia si accende a luce lampeggiante e, su alcune versioni, sul display viene
visualizzato un messaggio dedicato.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti modalità:
- per 1 minuto ogni due ore;
- per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché l'olio verrà
sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore, la spia
continuerà a lampeggiare nelle modalità precedentemente riportate finché l'olio non
verrà sostituito. Su alcune versioni il display visualizza, oltre alla spia, un messaggio
dedicato. L'accensione a luce lampeggiante della spia non è da ritenere un difetto,
ma segnala che l'utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di sostituire
l'olio. Il degrado dell'olio motore viene accelerato da:
- prevalente uso cittadino della vettura che rende più frequente il processo di
rigenerazione del DPF;
- utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al motore di raggiungere la
temperatura di regime;
- interruzioni ripetute del processo di rigenerazione segnalate attraverso
l’accensione della spia DPF.Rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
25)
51
Page 54 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
RISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA AUTONOMIA
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti
circa5-7litri di combustibile.
In concomitanza di autonomia inferiore a circa 50 km
(oppure valore equivalente in miglia), su alcune versioni il
display visualizza un messaggio di avvertimento.
26)
LUCE RETRONEBBIA
La spia si accende quando viene accesa la luce
retronebbia.
AVARIA ABS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inefficiente. In
questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal
sistema ABS.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
DISATTIVAZIONE SISTEMA START&STOP
La spia si accende quando viene disinserito il sistema
Start&Stop (per maggiori dettagli vedere paragrafo
“Sistema Start&Stop” nel capitolo “Avviamento e guida”).
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 55 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
AVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore. La funzionalità della spia
può essere
verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese nel
quale si circola.14)
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia segnala
un non perfetto funzionamento dell'impianto di iniezione. La spia
accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva
guidabilità e consumi elevati.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare: il sistema
memorizza comunque la segnalazione.In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al
motore o forti velocità. L’uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può causare danni.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Solo per motori a benzina
Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il
catalizzatore potrebbe essere danneggiato.In questo caso rilasciare l'acceleratore,
portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare. Proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possano provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
PRERISCALDO CANDELETTE/AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni Diesel)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si
spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo
lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite od
elevata, l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
Il lampeggio della spia indica un’anomalia all’impianto di
preriscaldo candelette.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
53
Page 56 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Diesel)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia per segnalare la
presenza di acqua nel filtro gasolio.
15)
PULIZIA DPF (trappola particolato) in corso (solo versioni Diesel
con DPF)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende a luce fissa per
segnalare che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le
sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante il
processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma
solo quando le condizioni di guida ne richiedano la segnalazione al
guidatore. Per far spegnere la spia mantenere la vettura in
movimento fino al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte
mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore
superiore a 2000 giri/min.
L'accensione di questa spia non è da intendersi come un difetto
della vettura e non è pertanto necessario recarsi in officina.
27)
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 57 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
SISTEMA TPMS
Insufficiente pressione pneumatici
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display)
(unitamente ad una segnalazione acustica) se la pressione di uno
o più pneumatici scende al di sotto di una soglia prestabilita.
In questo modo il sistema T.P.M.S. avvisa il guidatore, segnalando
la possibilità di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi
di una probabile foratura.In qualsiasi condizione venga visualizzato sul
display il messaggio "Vedere manuale", fare
TASSATIVAMENTE riferimento a quanto
descritto nel paragrafo "Ruote" nel capitolo
"Dati tecnici", attenendosi scrupolosamente a
quanto riportato.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno
o più pneumatici sgonfi, poiché la guidabilità
della vettura può essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate
brusche. Sostituire immediatamente la ruota
con il ruotino di scorta (ove presente) oppure
provvedere alla riparazione immediata
mediante l'apposito kit (vedi paragrafo
"Sostituzione di una ruota" nel capitolo "In
emergenza") e rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema T.P.M.S
La spia si accende (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) quando viene rilevata
un'anomalia al sistema T.P.M.S.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di
sensore, sul display verrà visualizzato un messaggio di
avvertimento fino a quando non saranno ripristinate le condizioni
iniziali.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Controllare pressione pneumatici
La spia si accende (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al valore raccomandato
per garantire la migliore durata dello pneumatico e un consumo di
combustibile ottimale e/o una perdita lenta di pressione.
Nel caso in cui due o più pneumatici risultassero in una delle
suddette condizioni il display visualizzerà, in successione, le
indicazioni relative a ciascun pneumatico. In questo caso ti
consigliamo di procedere al ripristino dei corretti valore di
pressione
55
Page 58 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
SISTEMA CONTROLLO ELETTRONICO DELLA STABILITÀ (ESC)
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Se la spia non si spegne (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display), oppure se rimane
accesa con motore avviato, significa che è presente un'anomalia
del sistema ESC.
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la
segnalazione dell'intervento indica che la vettura è in condizioni
critiche di stabilità ed aderenza.In caso di anomalia rivolgersi più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per
far diagnosticare e risolvere il problema.
Avaria sistema ASR
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore. Se la spia
non si spegne (su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display), oppure se rimane accesa con motore
avviato, significa che è presente un'anomalia del sistema ASR.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l'intervento del
sistema ASR.In caso di anomalia rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema Hill Holder
L'accensione della spia (unitamente alla visualizazione del
simbolo
e di un messaggio sul display), indica un'anomalia al
sistema Hill Holder.In caso di anomalia rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 59 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
CRUISE CONTROL (ove presente)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi, nel caso in cui il
Cruise Control sia disinserito. La spia si accende
ruotando la ghiera del Cruise Control in posizione ON
(vedere paragrafo “Cruise Control” nel capitolo
"Conoscenza della vettura"). Il display visualizza il
messaggio dedicato.
LUCI DI POSIZIONE
La spia si accende attivando le luci di posizione.
FOLLOW ME HOME
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) quando viene utilizzato questo
dispositivo (vedere paragrafo "Luci esterne" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").
LUCI ANABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci anabbaglianti.
LUCI FENDINEBBIA
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO
La spia si accende quando la leva di comando luci di
direzione (frecce) viene spostata verso il basso oppure,
assieme alla freccia destra, quando viene premuto il
pulsante delle luci di emergenza.
57
Page 60 of 216

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO
La spia si accende quando la leva di comando luci di
direzione (frecce) viene spostata verso l'alto oppure,
assieme alla freccia sinistra, quando viene premuto il
pulsante delle luci di emergenza.
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
LUCI ABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI