Abarth 500 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 201 of 215
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Versione Emissioni di CO2secondo la direttiva europea vigente (g/km)
1.4 TB BZ ABARTH 155
197
Page 202 of 215
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine
vita, Fiat offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo
stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione
Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il
ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi
componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri
di raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con
adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
198
DATI TECNICI
Page 203 of 215
TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA: OMOLOGAZIONI
MINISTERIALI
140AB0A0126
199
Page 204 of 215
COSA FARE SE
Inconveniente Possibile soluzione
... SI FORA UNO PNEUMATICO.Utilizzare il kit di riparazione pneumatici
Fix&Go.Vedere pag. 135
... SI SGONFIA UNO PNEUMATICO. Ripristinare la pressione corretta. Vedere pag. 188
... LA BATTERIA E' SCARICA. -Vedere pag. 153 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... LA PLAFONIERA INTERNA NON SI
ACCENDE.Sostituire la lampada.Vedere pag. 146 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... LA PLAFONIERA BAGAGLIAIO NON SI
ACCENDE.Sostituire la lampada.Vedere pag. 147 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... UNA LAMPADA ESTERNA (luce
abbagliante, anabbagliante...) NON SI
ACCENDE.-Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Sostituire la lampada.Vedere pag. 146 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... IL TELECOMANDO NON FUNZIONA. Sostituire le pile interne al telecomando.Vedere pag. 12 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
200
DATI TECNICI
Page 205 of 215
Inconveniente Possibile soluzione
... UN ALZACRISTALLO ELETTRICO NON
FUNZIONA.Controllare il relativo fusibile di protezione.Vedere GENERALITÀ
pag.
147 oppure rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
Far verificare il relativo motorino di salita /
discesa cristallo.Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... SI ACCENDE UNA SPIA SUL QUADRO
STRUMENTI.- Vedere pag. 82.
... IL MOTORE NON SI AVVIA, IL MOTORINO
DI AVVIAMENTO NON GIRA.-Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... IL MOTORE NON SI AVVIA O SI ARRESTA
DURANTE LA MARCIA.Verificare che nel serbatoio ci sia combustibile
sufficiente; rifornire in caso di necessità.Vedere RIFORNIBILITÀ
pag.
62
... IL MOTORE NON SI AVVIA IN SEGUITO A
UN URTO.Potrebbe essersi interrotta l'erogazione del
combustibile in seguito all'attivazione
dell'interruttore inerziale blocco combustibile.
Verificare procedura di riattivazione sistema.Vedere pag. 35
... SEGNALAZIONE ECCESSIVA
TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE.Verificare il livello del liquido raffreddamento
motore.Vedere pag. 164, rivolgersi
alla Rete Assistenziale
Abarth.
... NON E' POSSIBILE INSERIRE LE MARCE. Far verificare il cambio.Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
... PERDITA PRESTAZIONI MOTORE,
CATTIVA GUIDABILITA', CONSUMI ED
EMISSIONI ALLO SCARICO ELEVATI.Far verificare il sistema EOBD/iniezione.Vedere pag. 56, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
... IL SISTEMA ABS NON FUNZIONA. Far verificare il sistema ABS.Vedere pag. 50, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
201
Page 206 of 215
Page 207 of 215
NOTE