Alfa Romeo 159 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 271 of 299

269
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
–ciclo extraurbano: viene effet-
tuata una guida che simula l’utilizzo di
circolazione extraurbana della vettura
con frequenti accelerazioni in tutte le
marce; la velocità di percorrenza varia
da 0 a 120 km/h;
–consumo combinato: viene de-
terminato con una ponderazione di cir-
ca il 37% del ciclo urbano e di circa il
63% del ciclo extraurbano.AVVERTENZA Tipologia di per-
corso, situazioni di traffico, con-
dizioni atmosferiche, stile di gui-
da, stato generale della vettura,
livello di allestimento/dotazio-
ni/accessori, utilizzo del clima-
tizzatore, carico della vettura,
presenza di portapacchi sul tet-
to, altre situazioni che penaliz-
zano la penetrazione aerodina-
mica o la resistenza all’avanza-
mento portano a valori di consu-
mo diversi da quelli rilevati.CONSUMO DI
COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, ripor-
tati nella seguente tabella, sono deter-
minati sulla base di prove omologative
prescritte da specifiche Direttive Euro-
pee. Per la rilevazione del consumo ven-
gono seguite le seguenti procedure:
–ciclo urbano: inizia con un avvia-
mento a freddo quindi viene effettuata
una guida che simula l’utilizzo di circo-
lazione urbana della vettura;
Consumi secondo la direttiva 1999/100/CE Urbano Extraurbano Combinato
(litri x 100 km)
1.9 JTS12,2 (
) 6,6 () 8,7 ()12,4 () 6,7 () 8,8 ()
2.2 JTS13,0 (
) 7,3 () 9,4 ()13,2 () 7,3 () 9,5 ()
3.2 JTS 16,9 (
) 8,4 () 11,5 ()17,0 () 8,4 () 11,6 ()
1.9 JTD
M8v7,8 () 4,9 () 5,9 ()7,9 () 4,9 () 6,0 ()
1.9 JTD
M16v8,1 () 4,8 () 6,0 ()8,3 () 4,8 () 6,1 ()
2.4 JTD
M9,2 () 5,4 () 6,8 ()9,4 () 5,6 () 7,0 ()
(
) Versioni berlina
(
) Versioni Sportwagon

Page 272 of 299

270
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA 1999/100/CE (g/km)
1.9 JTS 2.2 JTS 3.2 JTS 1.9 JTDM8v 1.9 JTDM16v 2.4 JTDM
205 221 273 157 159 179 Versioni berlina
Versioni Sportwagon
1.9 JTS 2.2 JTS 3.2 JTS 1.9 JTDM8v 1.9 JTDM16v 2.4 JTDM
209 224 275 159 162 184

Page 273 of 299

A A
L L
F F
A A
1 1
5 5
9 9
S S
P P
O O
R R
T T
W W
A A
G G
O O
N N
TERGILUNOTTO ................................................. 272
BAGAGLIAIO ..................................................... 273
PORTAPACCHI/PORTASCI .................................... 280
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO “ISOFIX UNIVERSALE” ..................... 281
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ...................... 282
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ....................... 285
SOSTITUZIONE FUSIBILI ..................................... 287
271
ALFA 159 SPORTWAGON

Page 274 of 299

❒posizionare correttamente il nuovo
braccio, stringere a fondo il dado B
e successivamente abbassare la co-
pertura A.
SPRUZZATORE
Se il getto non esce, verificare innanzi-
tutto che sia presente il liquido nella va-
schetta del lavacristallo/lavalunotto (ve-
dere paragrafo “Verifica dei livelli” nel
capitolo “Manutenzione e cura”).
Controllare successivamente che i fori
A-fig. 3presenti sullo spruzzatore non
siano otturati, ed eventualmente liberarli
usando uno spillo.
TERGILUNOTTO
FUNZIONAMENTO
Tirando la leva verso il volante (posi-
zione instabile) si aziona il getto del la-
valunotto ed il funzionamento continuo
del tergilunotto stesso. Il funzionamen-
to termina al rilascio della leva.
Ruotando la ghiera A-fig. 1dalla po-
sizioneON/OFFalla posizione
&si
aziona il tergilunotto con funzionamen-
to intermittente.
SOSTITUZIONE DELLA
SPAZZOLA
Procedere come segue:
❒sollevare la copertura A-fig. 2, svi-
tare il dado Be rimuovere il brac-
cioC;
272
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0264mfig. 1
A0E0267mfig. 2
A0E0268mfig. 3

Page 275 of 299

BAGAGLIAIO
APERTURA D’EMERGENZA
BAGAGLIAIO DA INTERNO
VETTURA
Per poter aprire dall’interno vettura il ba-
gagliaio, nel caso fosse scarica la bat-
teria oppure a seguito di un’anomalia
alla serratura elettrica del portellone stes-
so, procedere come segue:
❒ribaltare completamente i sedili po-
steriori (vedere paragrafo “Amplia-
mento del bagagliaio” nel capitolo
“Plancia e comandi”);
273
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0269mfig. 4A0E0263mfig. 5
❒rimuovere gli appoggiatesta poste-
riori;
❒prelevare il cacciavite dal contenito-
re attrezzi e, operando all’interno del
bagagliaio (sulla parete posteriore),
introdurlo all’interno della sede A-
fig. 4e successivamente agire sul-
la levetta B-fig. 5.

Page 276 of 299

VANI PORTAOGGETTI
fig. 8 - 9
Sui fianchi del bagagliaio si trovano due
vani portaoggetti chiusi da un coperchio.
Per aprire il coperchio premere il pul-
santeAe ruotarlo verso il basso.
274
ALFA 159 SPORTWAGON
Se viaggiando in zone in
cui è difficoltoso il rifor-
nimento di combustibile, si vuole
trasportare benzina in una tani-
ca di riserva, occorre farlo nel ri-
spetto delle disposizioni di legge,
usando solamente una tanica
omologata, e fissata adeguata-
mente agli agganci di ancoraggio
carico. Anche così tuttavia si au-
menta il rischio di incendio in ca-
so di incidente.
ATTENZIONE
Un bagaglio pesante non
ancorato, in caso di inci-
dente, potrebbe provocare gravi
danni ai passeggeri.
ATTENZIONE
A0E0273mfig. 8
A0E0272mfig. 9
A0E0270mfig. 6A0E0271mfig. 7
ANCORAGGIO DEL CARICO
All’interno del bagagliaio sono ubicati 4
agganci (vedere fig. 6efig. 7) per
l’ancoraggio di funi che garantiscano, al
carico trasportato, di essere saldamen-
te vincolato.
Gli agganci servono anche per il fissag-
gio della rete fermabagagli (disponibi-
le a richiesta, per versioni/mercati ove
previsto, presso i Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo).

Page 277 of 299

275
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0274mfig. 10
Non collegare alla presa
di corrente accessori con
assorbimento superiore a
quello massimo indicato. Un pro-
lungato assorbimento di corrente
può scaricare la batteria impeden-
do il successivo avviamento del
motore.
PRESA DI CORRENTE
(a richiesta per versioni/
mercati ove prevista)
È ubicata sul lato sinistro del bagagliaio.
Per utilizzare la presa aprire lo sportel-
loA-fig. 10. La presa è alimentata
con chiave inserita nel dispositivo di av-
viamento e può essere utilizzata solo
con accessori ad assorbimento massimo
di 15A (potenza 180W).
A0E0281mfig. 11 A0E0282mfig. 12
RETE PORTAOGGETTI
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
Sul lato destro e sinistro del bagagliaio
è presente una rete fermabagagli.
–fig. 11-
versione con sportello latera-
le (ove previsto)
–fig. 12- versione senza sportello la-
teraleA richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto può inoltre essere presente un’ul-
teriore rete portaoggetti.

Page 278 of 299

Utilizzando le sedi A-fig. 13dispo-
ste nella parte anteriore del bagagliaio
agganciare la rete nella posizione indi-
cata in fig. 16.
Utilizzando invece le sedi B-fig. 14
per agganciare la rete nella parte po-
steriore del bagagliaio.
276
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0275mfig. 13A0E0276mfig. 15
A0E0277mfig. 16
A0E0308mfig. 14
Per fissare la rete inserire i ganci A-fig.
15nelle sedi Be spingere verso il bas-
so.
Per sganciare la rete sfilarla verso l’al-
to mantenendo premuto il punto Cdel-
l’attacco.

Page 279 of 299

277
ALFA 159 SPORTWAGON
TENDINA COPRIBAGAGLIO
La tendina copribagaglio A-fig. 17può
essere arrotolata e rimossa.
Per arrotolarla sfilare i due perni poste-
rioriB-fig. 18dalle rispettive sedi.
AVVERTENZAAccompagnare la ten-
dina mentre si arrotola, tenendola dalla
manigliaC-fig. 17.
A0E0278mfig. 17A0E0279mfig. 18A0E0280mfig. 19
Per rimettere la tendina, procedere co-
me segue:
❒infilare la tendina nell’apposita sede
sul lato sinistro (lato senza leva);
❒mantenendo la leva D-fig. 19sol-
levata inserire la tendina nell’appo-
sita sede sul lato destro;
❒rilasciare la leva D. ATTENZIONEPer togliere la tendina
arrotolarla e verificare che anche la rete
di separazione abitacolo (ove prevista)
sia arrotolata (vedere paragrafo se-
guente), quindi sollevare verso l’alto la
levaD-fig. 19. Sollevare e sfilare la
tendina dal bagagliaio.

Page 280 of 299

TENDINA CON RETE
SUPERIORE SEPARAZIONE
ABITACOLO
(ove prevista)
Su alcune versioni è presente, oltre la
tendina copribagagliaio, anche una rete
superiore di separazione abitacolo fig.
20.
La rete di separazione tra l’abitacolo e
il bagagliaio è contenuta in una barra
specifica.
A0E0283mfig. 20A0E0287mfig. 21
A0E0288mfig. 22
Per distendere la rete estrarla dall’av-
volgitore impugnando la linguetta A-
fig. 21ed agganciare le estremità B-
fig. 22nelle due sediC-fig. 23(una
per lato) ubicate sul tetto della vettu-
ra.
278
ALFA 159 SPORTWAGON
Per evitare danni alla
tendina non appoggiarvi
oggetti.
In caso di incidente o di
brusche frenate gli og-
getti riposti sulla tendina copri-
bagaglio potrebbero essere
proiettati all’interno dell’abitaco-
lo, con il rischio di ferire gli occu-
panti; si consiglia di utilizzare la
rete di separazione abitacolo.
ATTENZIONE

Page:   < prev 1-10 ... 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 next >