Alfa Romeo Brera/Spider 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 251 of 267
249
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
2.2 JTS
1470
1200
1100
1890
420
1450
60
80
3.2 JTS
1630
1300
1100
2050
420
1500
60
80
2.4 JTDM
1600
1300
1100
2020
420
1500
60
80
PESI
Pesi (kg)
Peso vettura
in ordine di marcia
Peso max ammesso (*)
– asse anteriore
– asse posteriore
– totale
Carico utile compreso
il conducente (**)
Carichi trainabili
Carico massimo
sulla sfera
Carico massimo
sul portellone (***)
(*) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
pesi ammessi.
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente dimi-
nuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Barre portatutto Lineaccessori Alfa Romeo, portata massima: 50 kg.
Page 252 of 267
250
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
RIFORNIMENTI
2.4 JTDM
70 ❍10 ❍
7,35
6,4
❑
2,8
6,0
2.2 JTS
70 10
8,15
5,4
2,3
6,0
3.2 JTS
69 10
10,3
5,4
2,8 (∆)
6,0
Serbatoio del combustibile: litri
– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento motore litri
Circuito di lubrificazione
motore litri
Cambio meccanico/
differenziale litri
Recipiente liquido
lavacristallo con lavafari litri
Combustibili prescritti
e lubrificanti originali
Benzina Verde senza piombo non inferiore
a 95 R.O.N. (Specifica EN228)
❍Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
Miscela di acqua e liquido
PARAFLU UP al 50%
SELENIA StAR
❑SELENIA WR
TUTELA CAR MATRYX
(∆) TUTELA CAR MULTIAXLE
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
Page 253 of 267
251
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Lubrificanti con base sintetica di gradazione
SAE 5W-40 qualificazione FIAT 9.55535-H2
Lubrificanti con base sintetica di gradazione
SAE 5W-40 qualificazione FIAT 9.55535-M2SELENIA StAR
SELENIA WR
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emergen-
za, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso i Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina,
ACEA B4 per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo il prodotto appropriato della gamma Selenia. Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi Fluidi Intervallo
e lubrificanti per un corretto e Lubrificanti di sostituzione
funzionamento della vettura originali
Lubrificanti per
motori a benzina
Lubrificanti per
motori diesel
Page 254 of 267
252
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL 4
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera la specifica API GL-5
Lubrificante per trasmissioni idrostatiche che superi la specifica
“ATF DEXRON III”
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno.
Consistenza NLGI 2
Grasso a base di saponi di litio. Consistenza NLGI 0
Fluido sintetico FMVSS n° 116, DOT 4, ISO 4925, SAE J-1704
CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di
glicole monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi CUNA NC 956-11TUTELA CAR
MATRYX
TUTELA CAR
MULTIAXLE
TUTELA GI/E
TUTELA STAR 500
TUTELA
MRM ZERO
TUTELA TOP 4
PARAFLU UP
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35Cambio e differenziali
meccanici
Gruppo rinvio e
differenziale posteriore
(versione 3.2 JTS)
Servosterzo idraulico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
Circuiti di
raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% Paraflu UP
Da impiegarsi puro
o diluito negli impianti
tergilavacristalli Liquido per freni
Liquido per
lavacristallo/
lavafari
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e Lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali
Protettivo per
radiatori Lubrificanti
per la trasmissione
del moto
Page 255 of 267
253
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– ciclo extraurbano: viene effet-
tuata una guida che simula l’utilizzo di
circolazione extraurbana della vettura
con frequenti accelerazioni in tutte le
marce; la velocità di percorrenza varia
da 0 a 120 km/h;
– consumo combinato: viene de-
terminato con una ponderazione di cir-
ca il 37% del ciclo urbano e di circa il
63% del ciclo extraurbano.AVVERTENZA Tipologia di per-
corso, situazioni di traffico, con-
dizioni atmosferiche, stile di gui-
da, stato generale della vettura,
livello di allestimento/dotazio-
ni/accessori, utilizzo del clima-
tizzatore, carico della vettura,
presenza di portapacchi sul tet-
to, altre situazioni che penaliz-
zano la penetrazione aerodina-
mica o la resistenza all’avanza-
mento portano a valori di consu-
mo diversi da quelli rilevati.CONSUMO DI
COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, ripor-
tati nella seguente tabella, sono deter-
minati sulla base di prove omologative
prescritte da specifiche Direttive Euro-
pee.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
– ciclo urbano: inizia con un avvia-
mento a freddo quindi viene effettuata
una guida che simula l’utilizzo di circo-
lazione urbana della vettura;
Consumi secondo la direttiva 1999/100/CE Urbano Extraurbano Combinato
(litri x 100 km)
2.2 JTS13,0 7,3 9,4
3.2 JTS 15,9 8,5 11,5
2.4 JTDM9,2 5,4 6,8
Page 256 of 267
254
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA 1999/100/CE (g/km)
2.2 JTS 3.2 JTS 2.4 JTDM
221 270 179
Page 257 of 267
255
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– consigli per prolungare
la durata ........................... 225
– controllo stato di carica ........ 223
– ricarica .............................. 204
– sostituzione ....................... 224
Bloccasterzo ............................ 21
Bracciolo
– centrale ............................. 80
– posteriore .......................... 81
Cambio (uso del) ..................... 144
Carrozzeria (pulizia) ................. 230
Cassetto portaoggetti ................ 81
Catene da neve ........................ 151
Cerchi ruote
– lettura corretta .................... 243
Chiave elettronica ..................... 11Cinture di sicurezza .................. 116
Climatizzazione ....................... 49
Climatizzatore manuale ............. 51
Climatizzatore automatico
bizona .................................. 54
CODE card ............................... 11
Cofano motore ......................... 96
Comandi ................................. 77
Combustibile
– consumo ........................... 253
– interruttore blocco
combustibile ...................... 77
– indicatore del livello ............ 22
Contagiri ................................. 22
Cruise Control .......................... 72
Dati per l’identificazione ........... 236
Dati tecnici.......................... 235
Diffusori aria abitacolo .............. 50
Dimensioni .............................. 247 ABS (sistema) ......................... 100
Accendisigari............................. 82
Accessori acquistati dall’utente .... 107
Air bag frontali .......................... 128
Air bag laterali ......................... 132
Alette parasole .......................... 83
Alfa Romeo CODE...................... 9
Alimentazione........................... 240
Allarme .................................... 17
Alzacristalli elettrici .................... 88
Appoggiatesta ........................... 44
ASR (sistema) .......................... 104
Assetto ruote ............................ 246
Autoradio ................................ 106
Avviamento del motore .............. 138
Avviamento e guida........... 137
Bagagliaio .............................. 91
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 170
I I I I
N N N N
D D D D
I I I I
C C C C
E E E E
A A A A
L L L L
F F F F
A A A A
B B B B
E E E E
T T T T
I I I I
C C C C
O O O O
Page 258 of 267
256
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Hill Holder (sistema) ................ 103
Inattività della vettura ............... 152
Indicatore livello combustibile ..... 22
Indicatore pressione
turbocompressore ................... 24
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ........... 23
Indicatore temperatura
olio motore ........................... 24
Indicatori di direzione
– comando ........................... 65
– sostituzione
lampade ............ 186-187-188
In emergenza ...................... 169
In sosta ................................... 143
Interni .................................... 233
Interruttori blocco combustibile
e alimentazione elettrica ......... 77
Kit riparazione rapida pneumatici
Fix&Go automatic .................. 176
Lampada
(sostituzione di una) .............. 182
– indicazioni generali .............. 182– tipi di lampade ................... 183
Lampeggi ................................ 65
Lavacristallo
– comando ........................... 68
– livello del liquido ................ 219
Lavafari
– comando ........................... 71
– livello del liquido ................ 219
Lavaggio intelligente ................. 69
Lavalunotto
– comando ........................... 71
– livello del liquido ................. 219
Luce bagagliaio
– sostituzione lampada .......... 192
Luce cassetto portaoggetti
– sostituzione lampada .......... 192
Luce retromarcia
– sostituzione lampada .......... 188
Luci abbaglianti
– comando ........................... 65
– sostituzione lampada .......... 185
Luci anabbaglianti
– comando ........................... 65 Display multifunzionale
riconfigurabile ........................ 26
Dispositivo di avviamento .......... 19
DPF (trappola particolato) ......... 114
EOBD (sistema) ....................... 106
Emissioni di CO
2...................... 254
Equipaggiamenti interni ............. 80
Fari
– correttore assetto fari .......... 98
– orientamento del fascio
luminoso ........................... 98
– orientamento fendinebbia .... 99
– regolazione fari all’estero .... 99
Filtro aria/antipolline ................ 222
Filtro gasolio ............................ 222
Fix &Go automatic
(dispositivo) ........................... 176
Fluidi e lubrificanti .................... 251
Follow me home (dispositivo) .... 66
Freni ...................................... 241
Freno a mano .......................... 143
Fusibili (sostituzione) ................ 194
Page 259 of 267
257
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Luci terzo stop ......................... 190
Lunga inattività della vettura ...... 152
Manutenzione e cura......... 209
– controlli periodici ................ 213
– manutenzione programmata... 210
– Piano di Manutenzione
Programmata ..................... 211
– Utilizzo gravoso
della vettura ...................... 213
Motore
– codice di identificazione ....... 238
– dati caratteristici ................. 239
– marcatura .......................... 237
MSR (sistema) ........................ 105
Olio motore
– caratteristiche tecniche ........ 251
– consumo ........................... 217
– verifica del livello ................ 216
Pesi ....................................... 249
Plafoniera anteriore .................. 75
Plancia e comandi .............. 6
Plancia portastrumenti .............. 7
Pneumatici– in dotazione ...................... 244
– da neve ............................ 150
– lettura corretta del
pneumatico ....................... 242
– pressioni di gonfiaggio ........ 245
– sostituzione ....................... 171
Portapacchi/portasci ................. 98
Porte ...................................... 86
Posacenere .............................. 82
Prestazioni .............................. 248
Pretensionatori ......................... 119
Proiettori anteriori (pulizia) ........ 232
Protezione dell’ambiente ........... 113
Pulizia cristalli .......................... 68
Pulsanti su plancia .................... 67
Quadro strumenti ..................... 8
Rifornimenti .................... 111-250
Riscaldatore supplementare ....... 64
Risparmio di combustibile ........... 145
Ruote
– dati tecnici ......................... 242
– sostituzione ....................... 171
Ruote e pneumatici ................... 226 – sostituzione lampada .......... 186
Luci di emergenza .................... 67
Luci di parcheggio
– comando ........................... 67
Luci esterne ............................. 70
Luci fendinebbia
– comando ........................... 67
– sostituzione lampada .......... 188
Luci di stop .............................. 188
Luci di posizione
– comando ........................... 65
– sostituzione lampade ... 186-188
Luci plafoniera anteriore
– comando ........................... 75
– sostituzione lampade .......... 191
Luci plafoniera pozzanghera
– sostituzione lampada .......... 193
Luci plafoniera specchietto di cortesia
– sostituzione lampada .......... 191
Luci retronebbia
– comando ........................... 67
– sostituzione lampada .......... 188
Luci targa ................................ 190
Page 260 of 267
258
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sospensioni ............................. 241
Sostituzione fusibili ................... 194
Sostituzione ruota .................... 171
Sostituzione lampada esterna .... 185
Sostituzione lampada interna ..... 191
Specchi retrovisori .................... 46
Spie e messaggi ................. 153
Sterzo .................................... 241
Strumenti di bordo ................... 22
Tappo serbatoio combustibile ..... 112
Targhette
– dati identificazione ............. 236
– vernice carrozzeria .............. 237
Tendina parasole ...................... 84
Tergicristallo
– comando ........................... 68
– spazzole ........................... 228
– spruzzatori ........................ 229
Tergilunotto
– comando ........................... 71
– spazzole ............................ 228
– spruzzatori ......................... 229
Teto fisso panoramico ............... 84Traino della vettura ................... 206
Traino di rimorchi
– installazione gancio
di traino ............................ 148
Trappola del particolato (DPF) .... 114
Trasmettitori radio
e telefoni cellulari ................... 107
Trasmissione ............................ 240
Trasportare bambini
in sicurezza ........................... 123
Trip computer ........................... 37
Tubazioni in gomma ................. 228
Vano motore (pulizia) .............. 233
Vano passaggio sci ................... 81
Vani portaoggetti ................. 80-83
VDC (sistema) ......................... 102
Velocità massime ..................... 248
Verifica dei livelli ...................... 214
Vernice ................................... 231
Vetri (pulizia) .......................... 232
Volante (regolazione) ............... 45 Safe lock (dispositivo) ............... 14
Sedili
– anteriori a regolazione
manuale ........................... 41
– anteriori a regolazione
elettrica ............................. 42
– pulizia .............................. 233
– con riscaldamento elettrico ... 43
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........... 126
Sensore fari automatici ............. 66
Sensore pioggia ....................... 69
Sensori di parcheggio ................ 108
Sicurezza............................. 115
Simbologia .............................. 9
Sistema ABS ............................ 100
Sistema Alfa Romeo CODE ......... 9
Sistema ASR ............................ 104
Sistema EOBD ......................... 106
Sistema Hill Holder ................... 103
Sistema MSR ........................... 105
Sistema S.B.R. ........................ 118
Sistema VDC ........................... 102
Sollevamento della vettura ........ 205