Alfa Romeo Giulietta 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 261 of 294
260
AUTORADIO
Funzione EQ (attivazione/
disattivazione equalizzatore)
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
L’equalizzazione integrata può essere atti-
vata/ disattivata. Quando la funzione equa-
lizzatore non è attiva è possibile modifica-
re le impostazioni audio solo regolando i bas-
si (“Bass”) e gli acuti (“Treble”), mentre
attivando la funzione si possono regolare le
curve acustiche. Per disattivare l’equalizza-
tore selezionare la funzione “EQ OFF” me-
diante i tasti
oppure.Per attivare l’equalizzatore selezionare me-
diante i tasti
oppureuna delle rego-
lazioni:
❍“FM/AM/CD...EQ User” (regolazione
delle 7 bande dell’equalizzatore modi-
ficabile dall’utente);
❍“Classic” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore per l’ascolto ottimale di
musica classica);
❍“Rock” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica rock e pop);
❍“Jazz” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica jazz).
Quando una delle regolazioni dell’equaliz-
zatore è attiva si illumina la scritta “EQ”.
FUNZIONE LOUDNESS
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
La funzione Loudness migliora il volume del
suono durante l’ascolto a basso volume, au-
mentando i toni bassi e acuti.
Per attivare/disattivare la funzione selezio-
nare mediante il tasto
oppurel’impo-
stazione “Loudness” del menu AUDIO. La
condizione della funzione (inserita o disin-
serita) viene evidenziata sul display per al-
cuni secondi dalla scritta “Loudness On” o
“Loudness Off”.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 260
Page 262 of 294
261
AUTORADIO
MENU
Funzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere bre-
vemente il tasto MENU. Il display visualiz-
za la prima voce di menu regolabile (AF)
(scritta “AF Switching On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù utilizzare
i tasti
oppure . Per cambiare l’impo-
stazione della funzione selezionata utilizza-
re i tasti
oppure.
Sul display appare lo stato attuale della fun-
zione selezionata.Le funzioni gestite dal Menù sono:
❍AF SWITCHING (ON/OFF);
❍TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❍REGIONAL MODE programmi regionali
(ON/OFF);
❍MP3 DISPLAY (impostazione display del
CD MP3);
❍SPEED VOLUME (escluse versioni con si-
stema HI-FI Bose) (controllo automati-
co del volume in funzione della velo-
cità);
❍SPEECH VOLUME (regolazione volume
del telefono);
❍RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❍SYSTEM RESET.
Per uscire dalla funzione Menù premere nuo-
vamente il tasto MENU.
AVVERTENZA Le regolazioni AF SWITCHING,
TRAFFIC INFORMATION e REGIONAL MODE
sono possibili solo in modalità FM.
*Funzione USER EQ SETTINGS
(impostazioni equalizzatore
solo se l’impostazione USER è
stata selezionata)
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
Per impostare una regolazione personaliz-
zata dell’equalizzatore, posizionarsi median-
te il tasto
oppure su USER e pre-
mere il tasto MENU.
Sul display appare un grafico con 7 barre,
in cui ogni barra rappresenta una frequen-
za. Selezionare la barra da regolare utiliz-
zando i tasti
oppure; la barra selezio-
nata inizia a lampeggiare ed è possibile re-
golarla mediante i tasti
oppure .
Per memorizzare l’impostazione premere
nuovamente il tasto AUDIO. Sul display verrà
visualizzata la sorgente attiva in quel mo-
mento seguita dalla scritta “USER”. Se ad
esempio ci si trova in modalità “FM” il di-
splay visualizzerà la scritta “FM EQ User”.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 261
Page 263 of 294
262
AUTORADIO
Attivando la funzione l’autoradio sintonizza
automaticamente la stazione col segnale più
forte che trasmette lo stesso programma.
Durante il viaggio si potrà così continuare ad
ascoltare la stazione scelta senza dover mo-
dificare la frequenza quando si cambia zo-
na.
Naturalmente è necessario che la stazione
in ascolto sia ricevibile nella zona che si sta
attraversando.
Se la funzione AF è stata attivata sul display
s’illumina l’icona “AF”.
Se la funzione AF è stata attivata e la ra-
dio non è più in grado di ricevere la stazio-
ne radio sintonizzata, la radio attiva la ricer-
ca automatica durante la quale il display vi-
sualizza la scritta “FM Search” (solo per au-
toradio livello alto).Con funzione AF disattiva, le restanti funzio-
ni RDS come la visualizzazione del nome
della stazione radio continuano comunque
a rimanere attive.
La funzione AF è attivabile solo sulle ban-
de FM.Funzione AF SWITCHING
(ricerca frequenze
alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio può
funzionare con due differenti modalità:
❍“AF Switching On”: ricerca attiva delle
frequenze alternative (sul display appa-
re la scritta “AF”);
❍“AF Switching Off”: ricerca delle fre-
quenze alternative non attiva.
Per attivare/disattivare la funzione proce-
dere come segue:
❍premere il tasto MENU e selezionare la
voce “AF Switching On”;
❍premere i tasti /per attivare/ di-
sattivare la funzione.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 262
Page 264 of 294
263
AUTORADIO
Funzione
TRAFFIC INFORMATION
(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e
FMA) sono abilitate a trasmettere informa-
zioni sulle condizioni del traffico. In tal ca-
so appare sul display la scritta “TA.”.
Per attivare/disattivare la funzione TA pro-
cedere come segue:
❍premere brevemente il tasto MENU e se-
lezionare la voce “Traffic info”;
❍premere i tasti /per attivare/ di-
sattivare la funzione.
Se la funzione TA è stata attivata sul display
s’illumina l’icona “TA”.
AVVERTENZA Se la funzione TA viene attiva-
ta con sorgente audio diversa da Tuner (Ra-
dio) (CD, MP3, Telefono o Mute/Pausa), la
radio può effettuare una ricerca automati-
ca e quindi è possibile, riattivando la sorgen-
te Tuner (Radio), che la frequenza sintoniz-
zata sia diversa da quella precedentemen-
te selezionata.Con la funzione TA è possibile:
❍effettuare la ricerca delle sole stazioni
RDS che trasmettono in banda FM, abi-
litate a trasmettere informazioni sul traf-
fico;
❍ricevere informazioni sul traffico anche
se è in funzione il lettore CD;
❍ricevere informazioni sul traffico ad un
volume minimo prestabilito anche con
volume della radio azzerato.
AVVERTENZA In alcuni Paesi esistono stazio-
ni radio che, pur avendo la funzione TP at-
tiva (sul display appare l’icona “TP”), non
trasmettono informazioni sul traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda AM,
quando viene attivato il TA passa alla banda
FM1 sull’ultima stazione sintonizzata. Il volume con cui viene trasmesso il noti-
ziario sul traffico varia in funzione del volu-
me di ascolto:
❍volume di ascolto inferiore al valore 5:
volume del notiziario sul traffico ugua-
le a 5 (valore fisso);
❍volume di ascolto superiore al valore 5:
volume del notiziario sul traffico ugua-
le al volume di ascolto +1.
Se si varia il volume durante un notiziario
sul traffico, il valore non viene visualizzato
sul display; il nuovo valore viene mantenu-
to solo per il notiziario in corso.
Durante la ricezione delle informazioni
sul traffico il display visualizza la scritta
“TRAFFIC INFORMATION”.
La funzione TA si interrompe premendo un
qualsiasi tasto dell’autoradio.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 263
Page 265 of 294
264
AUTORADIO
Funzione REGIONAL MODE
(ricezione trasmissioni
regionali)
Alcune emittenti a diffusione nazionale tra-
smettono, in determinati orari del giorno,
programmi a diffusione regionali (diversi da
regione a regione). Questa funzione consen-
te di sintonizzarsi automaticamente su emit-
tenti locali (regionali) (vedere paragrafo
“Funzione EON”).
Se si vuole che l’autoradio sintonizzi auto-
maticamente le stazioni a trasmissione re-
gionali disponibili nella rete selezionata si
deve attivare la funzione.
Per attivare/disattivare la funzione utilizza-
re i tasti
oppure.Sul display appare lo stato attuale della fun-
zione:
❍“Regional On”: funzione attivata;
❍“Regional Off”: funzione disattivata.
Se, con la funzione disattivata, si è sintoniz-
zati su una stazione regionale operante in
una determinata area e si entra in un’area
diversa, viene ricevuta la stazione regiona-
le della nuova area.
AVVERTENZA Se sono attivate contempora-
neamente le funzioni AF e REG, valicando
il confine tra due regioni è possibile che la
radio non commuti correttamente su una fre-
quenza alternativa valida.
FUNZIONE MP3 DISPLAY
(visualizzazione dati del
Compact Disc MP3)
Questa funzione permette di scegliere l’infor-
mazione mostrata dal display, quando si
ascolta un CD contenente brani MP3.
La funzione è selezionabile solo se è inse-
rito un CD MP3: in questo caso sul display
appare la scritta “MP3 Display”.
Per cambiare la funzione utilizzare i tasti
oppure.
Le impostazioni disponibili sono:
❍“Title” (titolo brano, se disponibile l’ID3-
TAG);
❍“Author” (autore brano, se disponibile
l’ID3-TAG);
❍“Album” (album del brano, se disponi-
bile l’ID3-TAG);
❍“Folder” name (nome assegnato alla
cartella);
❍“File” name (nome assegnato al file
MP3).
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 264
Page 266 of 294
265
AUTORADIO
Funzione SPEED VOLUME
(variazione volume con la
velocità) (escluse versioni
con sistema HI-FI Bose)
Questa funzione consente di adeguare au-
tomaticamente il livello del volume alla ve-
locità della vettura, aumentandolo all’au-
mentare della velocità per mantenere il rap-
porto con il livello di rumorosità all’interno
dell’abitacolo. Per attivare/disattivare la fun-
zione premere i tasti
/. Sul display ap-
pare la scritta, “Speed volume” seguita dal-
lo stato attuale della funzione:
❍Off: funzione disattivata
❍Low: funzione attivata
(sensibilità bassa)
❍High: funzione attivata
(sensibilità alta).
Funzione “RADIO ON VOL”
(attivazione/disattivazione
limite massimo volume radio)
Questa funzione consente di attiva-
re/disattivare il limite massimo di volume
durante l’accensione dell’autoradio.
Il display visualizza lo stato della funzione:
❍“Radio on vol – Limit on”: accenden-
do l’autoradio il livello del volume sarà:
– se il livello del volume è uguale o su-
periore al valore massimo, l’autora-
dio si accenderà con volume massi-
mo;
– se il livello del volume è compreso tra
il valore minimo ed il valore massimo,
l’autoradio si accenderà con il volume
che aveva prima dello spegnimento;
– se il livello del volume è uguale o in-
feriore al valore minimo, l’autoradio
si accenderà con volume minimo.
❍“Radio on vol – Limit off”: la radio si ac-
cenderà con il livello di volume che ave-
va prima dello spegnimento. Il volume
può essere compreso tra 0 e 40.
Per cambiare l’impostazione usare i tasti
/.NOTE
❍Mediante il MENU è possibile regolare
unicamente l’attivazione/disattivazione
della funzione e non il valore minimo o
massimo del volume.
❍Se accendendo l’autoradio è attiva la
funzione “TA”, “TEL”, o una fonte au-
dio esterna, la radio si accenderà con il
volume impostato per queste sorgenti.
Disattivando la sorgente audio esterna,
il volume potrà essere regolato tra il li-
vello minimo e quello massimo.
❍In caso di insufficiente carica della bat-
teria, non sarà possibile regolare il volu-
me tra il livello minimo e quello massi-
mo.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 265
Page 267 of 294
266
AUTORADIO
Funzione SPEECH VOLUME
(regolazione volume
del telefono)
Questa funzione consente di regolare (im-
postazione da 1 a 40), ruotando la mano-
pola sinistra A-fig. 1 o premendo i tasti
/o di escludere (impostazione OFF)
il volume del Telefono e del Blue&Me
™(ec-
cetto funzione Media Player).
Il display visualizza lo stato attuale della fun-
zione:
❍“Speech off”: funzione disattivata.
❍“Speech volume 23”: funzione attiva
con impostazione del volume 23.
Funzione RADIO OFF
(modalità di accensione
e spegnimento)
Questa funzione permette di impostare la
modalità di spegnimento della radio tra due
diversi comportamenti. Per attivare la fun-
zione utilizzare i tasti
oppure.
Sul display appare la modalità scelta:
❍“00 MIN ”: spegnimento dipendente da
chiave di accensione; la radio si spegne
automaticamente non appena si porta
la chiave in posizione STOP;
❍“20 MIN”: spegnimento indipendente
da chiave di accensione; la radio rimane
accesa per un tempo massimo pari a 20
minuti dopo aver portato la chiave in po-
sizione STOP.
Funzione SYSTEM RESET
Questa funzione permette di ripristinare tut-
te le impostazioni ai valori predefiniti di fab-
brica. Le opzioni sono:
❍NO: nessun intervento di restore;
❍YES: verranno ripristinati i parametri di
default. Durante tale operazione il di-
splay visualizza la scritta “Resetting”.
Al termine dell’operazione la sorgente
non cambia e verrà visualizzata la situa-
zione precedente.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 266
Page 268 of 294
267
AUTORADIO
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
Se sulla vettura viene installato il kit vivavo-
ce, quando viene ricevuta una chiamata te-
lefonica l’audio dell’autoradio viene collega-
to all’uscita del telefono. Il suono del telefo-
no arriva sempre con un volume fisso, ma
è possibile regolarlo durante la conversazio-
ne agendo sulla manopola sinistra A(fig.1).
Il volume fisso dell’audio del telefono può
essere regolato con la funzione “SPEECH
VOLUME” del Menu. Durante la disattivazio-
ne dell’audio per la telefonata, sul display
appare la scritta “PHONE”.
PROTEZIONE ANTIFURTO
L’autoradio è dotata di un sistema di prote-
zione antifurto basato sullo scambio di infor-
mazioni tra l’autoradio e la centralina elet-
tronica (Body Computer) presente sulla vet-
tura.
Questo sistema garantisce la massima sicu-
rezza ed evita l’inserimento del codice se-
greto dopo ogni scollegamento dell’alimen-
tazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio
inizierà a funzionare, mentre se i codici di
confronto non sono uguali oppure se la cen-
tralina elettronica (Body Computer) viene
sostituita, l’apparecchio comunicherà all’u-
tente la necessità di inserire il codice segre-
to secondo la procedura riportata nel para-
grafo seguente.
Inserimento
del codice segreto
Accendendo l’autoradio, in caso di richiesta
codice, sul display appare la scritta “Radio
code” per circa 2 secondi, seguita poi da
quattro trattini “- - - -”.
Il codice segreto è composto da quattro ci-
fre da 1 a 6, corrispondenti ciascuna ad uno
dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, preme-
re il tasto corrispondente delle stazioni di
preselezione (da 1 a 6). Inserire allo stes-
so modo le altre cifre del codice.
Se le quattro cifre non vengono immesse en-
tro 20 secondi, il display visualizza la scrit-
ta “Enter code - - - -”. Questo evento non
viene considerato come un inserimento er-
rato del codice.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 267
Page 269 of 294
268
AUTORADIO
Dopo l’inserimento della quarta cifra (en-
tro 20 secondi), l’autoradio inizia a funzio-
nare.
Se viene inserito un codice errato, l’autora-
dio emette una segnalazione acustica ed il
display visualizza la scritta “Radio blocked/
wait” per indicare all’utente la necessità di
inserire il codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codice
errato, il tempo di attesa aumenta progres-
sivamente (1 min, 2 min, 4 min, 8 min, 16
min, 30 min,1h, 2h, 4h, 8h, 16h, 24h)
fino al raggiungimento di un massimo di 24
ore. Il tempo di attesa verrà visualizzato sul
display con la scritta “Radio blocked/wait”.
Dopo la scomparsa della scritta è possibile
iniziare nuovamente la procedura di inseri-
mento del codice.Code Card
È il documento che certifica il possesso del-
l’autoradio. Sulla Code Card sono riportati
il modello dell’autoradio, il numero di serie
ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura la Code
Card per fornire i dati relativi alle autorità
competenti in caso di furto dell’autoradio.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 268
Page 270 of 294
269
AUTORADIO
R R
A A
D D
I I
O O
( (
T T
u u
n n
e e
r r
) )
INTRODUZIONE
Quando si accende l’autoradio viene fatta
ascoltare l’ultima funzione selezionata pri-
ma dello spegnimento: Radio, CD, CD MP3
o Media Player (solo con Blue&Me™).
Per selezionare la funzione Radio mentre
si sta ascoltando un’altra sorgente audio,
premere brevemente i tasti FM
ASo AM, a
seconda della banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il di-
splay visualizza il nome (solo stazioni RDS)
e la frequenza della stazione radio selezio-
nata, la banda di frequenza selezionata (es.
FM1); e numero del tasto di preselezione
(es. P1).
SELEZIONE BANDA
DI FREQUENZA
Con modalità Radio attiva, premere brevemen-
te e ripetutamente il tasto FM
ASo AM per se-
lezionare la banda di ricezione desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono selezio-
nate ciclicamente le bande:
❍Premendo il tasto FMAS: “FM1”,
“FM2” o “FMA”;
❍Premendo il tasto AM: “MW1” e “MW2”.
Ogni banda viene evidenziate dalle rispet-
tive scritte sul display. L’ultima stazione se-
lezionata nella rispettiva banda di frequen-
za verrà sintonizzata.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1,
FM2 o “FMA”; la banda di ricezione FMA
è riservata alle emittenti memorizzate auto-
maticamente con la funzione AutoSTore.
TASTI DI PRESELEZIONE
I tasti con i simboli da 1 a 6 consentono di
impostare le seguenti preselezioni:
❍18 nella banda FM (6 in FM1, 6 in
FM2, 6 in FMT o “FMA” (su alcune ver-
sioni);
❍12 nella banda MW (6 in MW1, 6 in
MW2).
Per richiamare una stazione preselezionata,
scegliere la banda di frequenza desiderata
e poi premere brevemente il relativo tasto
di preselezione (da 1 a 6).
Premendo il rispettivo tasto di preselezione
per più di 2 secondi, la stazione sintoniz-
zata viene memorizzata. La fase di memo-
rizzazione viene confermato da una segna-
lazione acustica.
247-280 Alfa Giulietta IT 3ed 7-04-2010 14:10 Pagina 269