Alfa Romeo GT 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 81 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
79
MENU OFF
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni, disposte in “modo circolare”, elencate nella videata menù iniziale.
Videata menuRitorno
a videata standard
Qâ
ã
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Page 82 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
80
GENERAL TRIP - TRIP B
La funzione TRIP COMPUTER consente di visualizzare sul display multifunzione riconfigurabile le grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura. Tale funzione é composta dal GENERAL TRIP relativo alla missione completa della vettura e dal TRIP B relativo alla missione par-
ziale della vettura. Quest’ultima funzione é contenuta (come illustrato nel grafico successivo) all’interno della missione completa. Entrambe le
funzioni sono resettabili.
Il GENERAL TRIP permette la visualizzazione delle grandezze relative al
CONSUMO ISTANTANEO,CONSUMO MEDIO,AUTONOMIA,VELOCITÀ MEDIA,TEMPO DI
VIAGGIO
(durata di guida), DISTANZA PERCORSA.
Il TRIP B, permette la visualizzazione delle grandezze relative al
CONSUMO MEDIO B,VELOCITÀ MEDIA B,TEMPO DI VIAGGIO B(durata di guida), DISTAN-
ZA PERCORSA B.
Procedura di inizio viaggio (reset)
Per iniziare un nuovo viaggio monitorato dal GENERAL TRIP, con chiave in posizione MAR, premere il pulsante con modalità
U(vedere
“Pulsanti di comando”).
L’operazione di reset (pressione del pulsante
U) effettuata in presenza delle videate relative al GENERAL TRIP permette l’azzeramento del-
le grandezze anche sul TRIP B. L’operazione di reset (pressione del pulsante
U) effettuata in presenza delle videate relative al TRIP B permette
l’azzeramento delle grandezze solamente relative a questa funzione.
AVVERTENZALe grandezze
AUTONOMIAeCONSUMO ISTANTANEOnon sono azzerabili.
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
Reset TRIP B
˙Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale˙
˙Reset TRIP B
˙˙
˙
TRIP B
TRIP B
TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parzialeFine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
Reset TRIP B
GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione
Reset GENERAL TRIP
˙
Fine missione completa
Inizio nuova missione
Reset GENERAL TRIP
˙
Page 83 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
81
Videata standard
con cambio meccanico
Videata standard con
cambio Selespeed
Reset GENERAL TRIP e TRIP B
T
TTT
TTTU
UU U
T
U
Vedere
CHECK INIZIALEContinua a pagina
seguente
Page 84 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
82
TRIP B ON?
AVVERTENZAPremendo il pulsante Psi ritorna
automaticamente alla videata standard.
T T
U U U
U TT
Reset TRIP BU
Ritorno
a videata standard
SI
NOContinua da pagina
precedente
Page 85 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
83
REOSTATO LUCI
Questa funzione consente la regolazione luminosa (attenuazione/incremento) del quadro strumenti, dell’odometro (contachilometri totale,
parziale), visualizzazione assetto fari, del display autoradio, dei display radionavigatore e climatizzatore bizona.
Illuminazione parziale
Mantenendo premuto il pulsante
ã(ubicato sulla mostrina a lato del piantone di guida) per più di 4 secondi si spegne l’illuminazione del
quadro di bordo ad eccezione del tachimetro (indicatore di velocità).
Mantenendo premuto il pulsante
â(ubicato sulla mostrina a lato del piantone di guida) per più di 4 secondi, si riattiva l’illuminazione
completa del quadro di bordo.
Videata standard
con cambio meccanico
Videata standard
con cambio Selespeed
Ritorno
a videata standard
AVVERTENZA
All’accensione delle luci esterne è percepibile una attenuazione
dell’intensità luminosa. In presenza di eventuali avarie, la regolazione
luminosa (reostato) non é possibile e la visualizzazione viene
proposta alla massima intensità luminosa.
QR
â
ã
â
ãâ
ã
Vedere
CHECK INIZIALE
Page 86 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
84
VISUALIZZAZIONI IN CONCOMITANZA DI EVENTO
Videata standard:
all’accensione
autoradio in
condizione di RADIO
VISUALIZZ. ON
Videata standard:
al sopraggiungere di una
telefonata in condizione di
TELEFONO VISUALIZZ. ONVisualizzazione in condizione di chiave
estratta aprendo oppure chiudendo una porta.
La visualizzazione sul display multifunzione
riconfigurabile unitamente a quella del display
odometro (chilometri totali e parziali) è
temporizzata, dopo 10 secondi si spegne
automaticamente.
Al verificarsi di una avaria
vedere capitolo “Spie”Videata standard:
durante la navigazione
assistita in condizione
di NAVIGATORE
VISUALIZZ. ON
Le visualizzazioni illustrate risultano
essere a titolo puramente indicativo.
fig. 87
A0A0676b
Page 87 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
85
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
SPIE
AVVERTENZALa presenza o meno delle spie è dipendente dal tipo di motorizzazione e dalle dotazioni che equipaggiano le vetture.
x
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE E/O FRENO A MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadrante si accende, ma deve spegnersi dopo
circa 4 secondi.
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo,
a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito e quando viene inserito il freno a mano.
Se la spia
xsi accende durante la marcia verificare che il freno a ma-
no non sia inserito. Se la spia rimane accesa con freno a mano disinse-
rito (su alcune versioni unitamente al messaggio + simbolo visualizzati
dal display multifunzione riconfigurabile) fermarsi immediatamente e rivolger-
si ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
u
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadrante si accende, ma deve spegnersi dopo
circa 4 secondi.
La spia si accende (su alcune versioni unitamente al messaggio + simbolo visualizzati dal display
multifunzione riconfigurabile) quando il motore è surriscaldato. Se la sua accensione avviene durante
la marcia, arrestare la vettura mantenendo il motore acceso e leggermente accelerato per favorire
una più attiva circolazione del liquido di raffreddamento.
Se la spia non si spegne entro i successivi 2 o 3 minuti, arrestare il motore e rivolgersi ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Page 88 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
86
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
¬
AVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadrante si accende, ma deve spegnersi dopo
circa 4 secondi. La spia si accende in modo permanente quando l’impianto Air bag presenta delle
anomalie di funzionamento.
Se la spia
¬non si accende ruotando la chiave in posizione MAR op-
pure rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente una
anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag o i pretensiona-
tori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di
casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
L’avaria della spia ¬(spia spenta) viene segnalata anche dal lampeg-
gio oltre i normali 4 secondi della spia Air bag frontale passeggero di-
sinserito.
v
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadrante si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore.
Se la spia
vsi accende durante la marcia della vettura (su alcune
versioni è previsto il messaggio ed il simbolo visualizzati dal display mul-
tifunzione riconfigurabile), arrestare immediatamente il motore e rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Page 89 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
87
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
w
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in MARla spia sul quadrante si accende ma deve spegnersi appena avviato
il motore.
Se con motore in moto, il messaggio ed il simbolo vengono visualizzati dal display multifunzione
riconfigurabile, rivolgersi immediatamente ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
<
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia sul quadrante si accende in modo permanente quando, con chiave in posizione MAR, la
cintura del posto guida non è correttamente allacciata.
Page 90 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
88
´
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia sul quadrante si accende (su alcune versioni è previsto il messaggio ed il simbolo visualiz-
zati dal display multifunzione riconfigurabile) quando una o più porte o il portellone bagagliaio non
sono perfettamente chiusi.
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display