Alfa Romeo GT 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 251 of 267
CARATTERISTICHE TECNICHE
249
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto
Con pneumatici invernali il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto
PRESTAZIONI
1.8 T. SPARK2.0 JTS 2.0JTS 3.2 V6JTD16V
Selespeed
Velocità massima in km/h 200 216 216 243 209 Pneumatici
195/60 R15bar
205/60 R15bar
205/55 R16bar
205/55 ZR16bar
215/45 R17bar
225/45 ZR17bar
225/40 ZR18bar
Ruotino di scorta
125/80 R15bar
a carico ridotto
anteriore posteriore
2,2 2,2
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3 2,3
2,4 2,3
2,5 2,4
2,5 2,4
4,2a pieno carico
anteriore posteriore
2,5 2,5
2,6 2,6
2,6 2,6
2,6 2,6
2,7 2,6
2,8 2,7
2,8 2,7
4,2
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 249
Page 252 of 267
DIMENSIONI
fig. 5
ABCDE FGH
1.8 T. SPARK - 2.0 JTS4489 967 2596 926 1362 1763 1524 1510
3.2V64489 967 2596 926 1355 1763 1524 1510
JTD16V4489 967 2596 926 1366 1763 1524 1510
Le dimensioni
sono espresse in mm e
si riferiscono alla vettura
equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
Minime variazioni di misura
in presenza di pneumatici
a richiesta.
L’altezza si intende
a vettura scarica.
VOLUME VANO BAGAGLI
Capacità .................................. 320 dm3
Capacità con schienale sedile
posteriore abbattuto ................... 905 dm3
A0A0653b
CARATTERISTICHE TECNICHE
250
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 250
Page 253 of 267
CARATTERISTICHE TECNICHE
251
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional) kg
Portata utile (*) compreso
il conducente kg
Carichi massimi
ammessi (**):
– asse anteriore kg
– asse posteriore kg
– totale kg
Carichi trainabili:
– rimorchio frenato kg
– rimorchio non frenato kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato) kg
PESI
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**)Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
JTD16V
1320
520
990
980
1885
1300
400
60
3.2V6
1410
520
1040
980
1930
1400
400
60
2.0 JTS
1320
520
980
980
1840
1300
400
60
1.8 T. SPARK
1290
520
980
980
1810
1300
400
60
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 251
Page 254 of 267
RIFORNIMENTI
2.0JTS
Selespeed
63 (
β²)
7 (β²)
7,2
4,4
(β)
2,0
0,6
1,2
0,52
2,5
4,2
3.2V6
63 (β²)
7 (β²)
7,2
5,9
(β)
2,0
–
1,2
0,52
2,5
4,2
1.8
T. SPARK
63 (β²)
7 (β²)
7,2
4,4 (β)
2,0
–
1,2
0,52
2,5
4,2
2.0JTS
63 (
β²)
7 (β²)
7,2
4,4
(β)
2,0
–
1,2
0,52
2,5
4,2CARATTERISTICHE TECNICHE
252
Serbatoio del carburante: litri
– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento
motore litri
Coppa del motore e filtro litri
Cambio meccanico/differenziale litri
Cambio Selespeed litri
Servosterzo idraulico litri
Circuito freni idraulici con
dispositivo ABSlitri
Recipiente liquido lavacristallo litri
– con lavafari litri
Combustibili prescritti
e lubrificanti originali
(β²)Benzina Verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N
(β )Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua distillata
e liquido PARAFLU UP
al 50%
(β)SELENIA 20 K for Alfa Romeo(β)SELENIA RACING(β)SELENIA WR
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA CAR CS SPEED
TUTELA GI/A
TUTELA TOP 4
for Alfa Romeo
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35 JTD
16V
63 (β )
7 (β )
7,2
4,5 (
β)
2,0
–
1,2
0,52
2,5
4,2
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 252
Page 255 of 267
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Intervallo
per un corretto funzionamento della vettura originali di sostituzione
Lubrificanti per
motori a benzina
1.8 T. SPARK
Lubrificanti per
motori a benzina
2.0 JTS - 3.2 V6
Lubrificanti per
motori Multijet
CARATTERISTICHE TECNICHE
253
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 10W-40
QualificazioneFIAT 9.55535-G2
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 10W-60
QualificazioneFIAT 9.55535-H3
Lubrificante con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
QualificazioneFIAT 9.55535-N2.
In caso di utilizzo di prodotti non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per motori benzina, ACEA B4 per motori Diesel; in que-
sto caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori ad ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide, richiedere ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo il prodotto appropriato della gammaSelenia.
SELENIA 20K for
ALFA ROMEO
SELENIA RACING
SELENIA WRSecondo piano
di manutenzione
Secondo piano
di manutenzione
Secondo piano
di manutenzione
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 253
Page 256 of 267
CARATTERISTICHE TECNICHE
254
Fluidi e lubrificanti
originali
TUTELA
CAR TECHNYX
TUTELA GI/A
TUTELA CAR CS SPEED
TUTELA STAR 500
TUTELA TOP 4
for Alfa Romeo
PARAFLU
UP
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Applicazioni
Cambio meccanico e
differenziale
Servosterzo idraulico
Attuatore elettroidraulico
SeleSpeed
Giunti omocinetici
lato ruota
Comandi idraulici
freni e frizione
Circuiti di raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% fino a –35°C
Non miscelabile con
prodotti di formulazione
differente
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli Liquido per freni
Protettivo per radiatori
Liquido per lavacristallo
e lavalunottoCaratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL-4 PLUS, FIAT 9.55550
Lubrificante per trasmissioni automatiche.
Supera la specifica "ATF DEXRON II D LEV"
Fluido specifico per attuatori elettroidraulici selettore rapporti
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno
Fluido sintetico F.M.V.S.S. n. 116, DOT 4, ISO 4925, SAE J-1704
CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-11 Lubrificanti e grassi
per la trasmissione del moto Impiego
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 254
Page 257 of 267
CARATTERISTICHE TECNICHE
255
CONSUMO DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante riportati nel-
la seguente tabella sono determinati sulla
base di prove omologative prescritte da spe-
cifiche direttive europee.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
–ciclo urbano: inizia con un avvia-
mento a freddo quindi viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circolazione ur-
bana della vettura;–ciclo extraurbano: viene effettuata
una guida che simula l’utilizzo di circola-
zione extraurbana della vettura con frequenti
accelerazioni in tutte le marce; la velocità di
percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
–consumo combinato: viene deter-
minato con una ponderazione di circa il 37%
del consumo del ciclo urbano e di circa il
63% del consumo del ciclo extraurbano.
3.2V6
18,6
8,7
12,4JTD
16V
8,2
4,8
6,1 2.0 JTS
12,2
6,7
8,7 1.8 T. SPARK
12,1
6,4
8,52.0 JTS
Selespeed
12,2
6,7
8,7
AVVERTENZA Tipologia di percor-
so, situazioni di traffico, condizio-
ni atmosferiche, stile di guida, sta-
to generale della vettura, livello di
allestimento/dotazioni/accessori,
carico della vettura, presenza di
portapacchi sul tetto, utilizzo del cli-
matizzatore, altre situazioni che pe-
nalizzano la penetrazione aerodi-
namica o la resistenza all’avanza-
mento portano a valori di consumo
diversi da quelli rilevati (vedere
“Contenimento spese di gestione
e dell’inquinamento ambientale”
nel capitolo “Corretto uso della vet-
tura”).
Consumo di carburante secondo direttiva 2004/3/CE (litri x 100 km)
Urbano
Extraurbano
Combinato
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 255
Page 258 of 267
CARATTERISTICHE TECNICHE
256
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA 2004/3/CE (g/km)
1.8 T. SPARK 2.0 JTS 2.0 JTS Selespeed 3.2 V6 JTD 16V
202 207 207 295 159
240-256 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 256
Page 259 of 267
INDICE ALFABETICO
257
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
Abbaglianti (luci)
- accensione ............................. 45
- sostituzione lampade .............. 197
ABS .......................................... 134
Accendisigari .............................. 124
Accessori acquistati dall’utente ...... 127
Air bag ...................................... 38
Alette parasole ............................ 126
Alfa Romeo CODE ........................ 6
Alimentazione ............................ 243
Allarme elettronico ...................... 11
Alzacristalli elettrici ...................... 24
Anabbaglianti (luci)
- accensione ............................. 45
- sostituzione lampada .............. 197
ASR (sistema) ............................ 138
Assetto ruote .............................. 246
Autoradio ................................... 141
Avviamento del motore ................ 169
Avviamento d’emergenza ............. 179
- avviamento con batteria
ausiliaria ............................... 180
- con manovre ad inerzia ........... 181 Bagagliaio
- ampliamento ......................... 19
- ancoraggio del carico ............... 130
- apertura con telecomando.... 8-128
- apertura dall’interno ................ 128
- avvertenze per il trasporto
dei bagagli ............................ 130
- chiusura del portellone ............. 129
- illuminazione ......................... 129
- rete fermabagagli ................... 22
Batteria
- consigli per prolungare
la durata ............................... 232
- controllo stato di carica ............ 231
- ricarica ............................... 212-231
- sostituzione ........................... 232
Bloccaporte ................................ 107
Bloccasterzo ............................... 15
Bracciolo
- anteriore ............................... 17
- posteriore .............................. 22
Cambio manuale ....................... 109
Cambio Selespeed ....................... 110 Caratteristiche tecniche........ 240
Carrozzeria (manutenzione) ......... 236
Cassetto portaoggetti ................... 121
Catene da neve .......................... 177
Cerchi ruote ................................ 248
Chiavi ........................................ 6
Cinture di sicurezza ..................... 26
- avvertenze generali ................. 29
- cintura centrale posteriore
addominale ............................ 27
- impiego delle cinture ............... 26
- limitatori di carico ................... 29
- manutenzione ........................ 31
- pretensionatori ....................... 28
- regolazione altezza cinture
anteriori ................................ 27
- trasporto bambini
in sicurezza ........................... 31
Climatizzatore automatico
bizona .................................... 89
Climatizzazione/riscaldamento ..... 81
CODE card .................................. 7
Codici motori/versioni
carrozzeria .............................. 241
Cofano vano motore .................... 131
257-264 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 257
Page 260 of 267
INDICE ALFABETICO
258
Comandi .................................... 106
Conoscenza della vettura..... 6
Consumo di carburante ................ 255
Contachilometri ........................... 56
Contagiri .................................... 56
Corretto uso della vettura... 169
Correttore assetto fari .................. 108
Cruise Control ............................. 49
Dati di identificazione ................ 240
DPF (Trappola particolato) ............ 167
Dimensioni ................................. 250
Display multifunzione digitale ....... 58
Display multifunzione
riconfigurabile .......................... 61
Dispositivo di avviamento ............. 14
Dispositivo “Follow me home” ...... 46
Dotazioni interne ........................ 121
Emissioni di CO2........................ 256
EOBD (sistema) .......................... 140
Fari
- compensazione
dell’inclinazione ................ 108-132
- regolazione all’estero ................. 133
Fendinebbia (luci) - accensione ............................. 106
- sostituzione lampade .............. 196
Filtro aria ................................... 229
Filtro antipolline .......................... 230
Filtro gasolio .............................. 229
Fix&Go Automatic ....................... 186
Fluidi e lubrificanti ....................... 253
Follow me home ......................... 46
Frecce
- accensione ....................... 44-45
- sostituzione lampade
anteriori ................................ 198
- sostituzione lampade
laterali .................................. 198
- sostituzione lampade
posteriori ............................... 199
Freni ......................................... 245
Freno a mano ............................. 108
Fusibili ...................................... 205
In caso di incidente ..................... 215
In emergenza......................... 179
Inattività della vettura .................. 178
In sosta ..................................... 172
Interni (pulizia) .......................... 238
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici .................... 127 Interruttore inerziale
blocco carburante ..................... 107
Lampade
- indicazioni generali ................. 193
- sostituzione ........................... 192
- tipi di lampade ....................... 193
Lampeggio luci abbaglianti ........... 45
Lavacristallo
- azionamento .......................... 47
- funzione lavaggio intelligente ... 47
- spruzzatori ............................ 235
Lavafari ................................ 49-236
Lavaggio intelligente
(tergicristallo) .......................... 47
Leve al volante ........................... 44
Limitatori di carico ....................... 29
Luce di arresto supplementare
(terzo stop) ............................. 200
Luce di retromarcia
- sostituzione lampada .............. 199
Luce retronebbia
- accensione ............................. 106
- sostituzione lampada .............. 199
Luci (comandi accensione) ........... 44
Luci abbaglianti
- accensione ............................. 45
257-264 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 258