BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 351

Consolle centrale anteriore1.Far scorrere la copertura in avanti fino ad
incastrarla dietro ai portabevande.2.Rimuovere la copertura o l'accendisigari.
Consolle centrale posteriore
Senza consolle posteriore
Aprire la copertura. Rimuovere la copertura o
l'accendisigari.
Per chiudere la copertura, premerla nuova‐
mente.
Con consolle posteriore
Far scorrere all'indietro la copertura. La presa
si trova tra i portabevande.
Bracciolo centrale anteriore
Rimuovere la copertura.Con consolle posteriore: bracciolocentrale posteriore
Una presa si trova nel vano portaoggetti nel
bracciolo centrale, freccia.
Seite 241Equipaggiamento internoAzionamento241
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 242 of 351

Nel bagagliaio
Aprire lo sportellino.Interfaccia USB
Aspetti generali Osservare le avvertenze per il collegamento di
dispositivi portatili all'interfaccia USB nel para‐
grafo collegamenti USB, vedi pagina 44.
Nel bracciolo centrale
Un'interfaccia USB si trova nel bracciolo cen‐
trale.
Nella consolle centrale
Un'interfaccia USB si trova nella consolle cen‐
trale.
Sistema di carico passante
Aspetti generali Il sistema di carico passante consente il tra‐
sporto di oggetti più lunghi, per es. gli sci.
Apertura del sistema di carico
passante senza sedili comfort
1.Ribaltare verso il basso il bracciolo cen‐
trale.2.Togliere la bretella.Seite 242AzionamentoEquipaggiamento interno242
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 243 of 351

3.Tirare verso il basso la maniglia, freccia 1, e
ribaltare in avanti la mascherina, freccia 2.
Apertura del sistema di carico
passante con sedili comfort
1.Nella versione senza consolle posteriore:
ribaltare verso il basso il bracciolo centrale.2.Nella versione con consolle posteriore: far
scorrere verso l'alto la copertura fino ad in‐
castrarla.3.Tirare per l'anello.Tavolino nel retro abitacolo
Aspetti generali Nel bracciolo centrale della consolle posteriore
si trova un tavolino.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Un tavolino aperto sporge nell'abitacolo
e in caso di incidente, frenata o manovre bru‐
sche può provocare lesioni. Durante la marcia
gli oggetti sul tavolino possono spargersi nel‐
l'abitacolo. Sussiste il pericolo di lesioni. Non
aprire e non utilizzare il tavolino durante la mar‐
cia.◀
Apertura del tavolino1.Apertura del bracciolo centrale, vedi pa‐
gina 248.2.Afferrare da dietro il tavolino ed estrarlo ti‐
rando in avanti dal bracciolo centrale.3.Abbassare il tavolino.
Per richiudere il tavolino seguire la procedura
inversa.
Seite 243Equipaggiamento internoAzionamento243
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 244 of 351

Vano frigorifero posteriore
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il coperchio del vano frigorifero quando è
aperto sporge nell'abitacolo. In caso di inci‐
dente, frenata o manovra brusca può provo‐
care lesioni. Il contenuto del vano frigorifero
può spargersi nell'abitacolo e ferire i passeg‐
geri. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante la
marcia richiudere subito il vano frigorifero dopo
averlo usato.◀
Apertura del vano frigorifero
posteriore1.Abbassare il bracciolo centrale, vedi pa‐
gina 248.2.Apertura del sistema di carico passante,
vedi pagina 242.3.Tirare il dispositivo di apertura e abbassare
in avanti la copertura.
Inserimento
Il vano frigorifero ha due possibili livelli.
1.Attivare l'operatività.2. Premere una volta il tasto per ogni
livello di raffreddamento.
La potenza massima di raffreddamento si
raggiunge in presenza di due LED accesi.
Se l'ultima volta che è stata disinserita la fun‐
zione di operatività il vano frigorifero era ac‐
ceso, al successivo inserimento dell'operatività
si accenderà anche il vano frigorifero.
Disinserimento Premere più volte il tasto fino allo spegnimento
dei LED.
Rimozione1.Tirare dalla maniglia posteriore.2.Tirare indietro il vano frigorifero ed estrarlo.3.Richiudere la copertura.
Inserimento
1.Aprire la copertura.2.Tirare dalla maniglia posteriore e far scor‐
rere il vano frigorifero nelle guide.Seite 244AzionamentoEquipaggiamento interno244
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 245 of 351

3.Richiudere la maniglia.
MalfunzionamentoImpossibile accendere il vano frigorifero, op‐
pure il vano frigorifero si spegne per es.
quando il sistema di raffreddamento è surri‐
scaldato o la tensione della batteria è bassa.
Uno dei LED lampeggia.
Risoluzione dell'anomalia
1.Se necessario, fare raffreddare il vano fri‐
gorifero.2.Avvio del motore.3.Accendere il vano frigorifero.
Se il LED continua a lampeggiare trascorsi po‐
chi secondi, fare controllare il vano frigorifero
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Borsa per sci e snowboard La borsa per sci e snowboard si trova in una
guaina protettiva nel bagagliaio.
Osservare le istruzioni di montaggio e di uti‐
lizzo contenute nella guaina protettiva.
Nella versione con ruota di emergenza: per il
montaggio della borsa per sci e snowboard
estrarre la ruota di emergenza dalla vettura.
Seite 245Equipaggiamento internoAzionamento245
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 246 of 351

PortaoggettiEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Oggetti liberi o apparecchi con una con‐
nessione cablata alla vettura, per es. i telefoni
cellulari possono spargersi nell'abitacolo du‐
rante la marcia, per esempio in caso di inci‐
dente, frenata o nel corso di una manovra per
evitare un ostacolo. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Bloccare all'interno dell'abitacolo even‐
tuali oggetti liberi o apparecchi con una con‐
nessione cablata alla vettura.◀
ATTENZIONE
Eventuali appoggi antiscivolo, per es. i
tappetini antiscivolo, possono danneggiare la
plancia portastrumenti. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Non utilizzare appoggi antisci‐
volo.◀
Vani portaoggetti disponibili
Nell'abitacolo sono disponibili i seguenti vani
portaoggetti:▷Cassetto portaoggetti sul lato passeggero,
vedi pagina 246.▷Cassetto portaoggetti sul lato conducente,
vedi pagina 247.▷Vani nelle portiere, vedi pagina 247.▷Vano portaoggetti sulla consolle centrale,
vedi pagina 247.▷Bracciolo centrale, vedi pagina 248.▷Vano portaoggetti nel retro abitacolo, vedi
pagina 248.▷Vano portaoggetti nella consolle centrale
posteriore, vedi pagina 247.▷Tasche sugli schienali posteriori dei sedili
anteriori.
Cassetto portaoggetti
Lato passeggero
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il cassetto portaoggetti se aperto sporge
nell'abitacolo. Gli oggetti contenuti nel cas‐
setto portaoggetti possono venire proiettati
con violenza nell'abitacolo durante la marcia,
per es. in caso di incidente, frenata o nelle ma‐
novre per evitare un ostacolo. Sussiste il peri‐
colo di lesioni. Chiudere immediatamente il
cassetto portaoggetti dopo l'utilizzo.◀
Apertura
Tirare l'impugnatura.
Seite 246AzionamentoPortaoggetti246
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 247 of 351

Si accende la luce del cassetto portaoggetti.
Chiusura Chiusura del coperchio.
Chiusura
Il cassetto portaoggetti può essere chiuso con
una chiave integrata. In questo modo non è
possibile accedere al cassetto portaoggetti.
Dopo aver chiuso il cassetto portaoggetti, è
possibile consegnare il telecomando, per es.
se la vettura viene parcheggiata da un apposito
servizio, senza la chiave integrata.
Lato conducente
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il cassetto portaoggetti se aperto sporge
nell'abitacolo. Gli oggetti contenuti nel cas‐
setto portaoggetti possono venire proiettati
con violenza nell'abitacolo durante la marcia,
per es. in caso di incidente, frenata o nelle ma‐
novre per evitare un ostacolo. Sussiste il peri‐
colo di lesioni. Chiudere immediatamente il
cassetto portaoggetti dopo l'utilizzo.◀
Apertura
Tirare l'impugnatura.
Chiusura Chiusura del coperchio.
Vani nelle portiere
AVVERTIMENTO
Gli oggetti fragili, per es. le bottiglie di ve‐
tro, in caso di incidente possono frantumarsi.
Le schegge possono spargersi nell'abitacolo.
Sussiste il pericolo di lesioni. Non collocare
oggetti fragili nell'abitacolo.◀
Vano portaoggetti sulla
consolle centrale
Apertura
Far scorrere la copertura in avanti fino ad inca‐
strarla dietro al portabevande. Far scorrere
nuovamente la copertura in avanti fino ad inca‐
strarla dietro al vano portaoggetti.
Chiusura
Premere la copertura sulla modanatura della
maniglia. Scorre all'indietro fino ai portabe‐
vande. Una nuova pressione chiude completa‐
mente il vano portaoggetti.
Vano portaoggetti nella
consolle centrale posteriore
Nella consolle centrale posteriore si trova un
vano portaoggetti.
Seite 247PortaoggettiAzionamento247
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 248 of 351

Vano portaoggetti nel retro
abitacolo
Apertura
Far scorrere la copertura verso l'alto fino a farla
scattare. Dietro allo sportellino è previsto un
vano portaoggetti.
Chiusura
Per chiuderla, premere di nuovo la copertura
verso l'alto. Lo sportellino scorre verso il
basso.
Bracciolo centrale
Zona anteriore
Panoramica Nel bracciolo centrale tra i sedili si trova un
vano portaoggetti.
Apertura
Premere il tasto.
Chiusura
Premere la copertura verso il basso fino allo
scatto in sede.
Zona posteriore
Panoramica Nel bracciolo centrale tra i sedili si trova un
vano portaoggetti.
Abbassamento
Afferrare la maniglia incavata e tirare in avanti il
bracciolo centrale.
Apertura In base alla versione procedere nel seguente
modo:
Premere il tasto, freccia 1, e ribaltare verso
l'alto la copertura, freccia 2.
Seite 248AzionamentoPortaoggetti248
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 249 of 351

Premere il tasto, freccia 1, e ribaltare verso
l'alto la copertura, freccia 2.
Premere il tasto.
Chiusura
Premere la copertura verso il basso fino allo
scatto in sede.
Portabevande
Avvertenza AVVERTIMENTO
Eventuali contenitori inadeguati nel por‐
tabevande e le bevande calde possono dan‐
neggiare il portabevande e aumentare il rischio
di lesioni in caso di incidente. Pericolo di le‐
sioni o di danni materiali. Utilizzare contenitori
leggeri, infrangibili e chiudibili. Non trasportare
bevande molto calde. Non premere con vio‐
lenza gli oggetti nel portabevande.◀
Zona anteriore
Apertura1.Far scorrere la copertura in avanti fino ad
incastrarla dietro al portabevande.2.Nella consolle centrale si trovano due por‐
tabevande.
Zona posteriore
Avvertenza ATTENZIONE
Con il portabevande aperto, non si può ri‐
baltare all'indietro il bracciolo centrale. Sussi‐
ste il pericolo di danni materiali. Spingere in‐
dietro i coperchi prima di alzare il bracciolo
centrale.◀
Seite 249PortaoggettiAzionamento249
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 250 of 351

Apertura
Senza consolle posteriore
Per aprire premere il tasto.
Per chiudere spingere all'indietro il portabe‐
vande.
Con consolle posteriore
Per aprire spingere all'indietro la copertura.
Per chiuderla, spingere di nuovo all'indietro la
copertura. La copertura scorre in avanti.
Ganci appendiabiti AVVERTIMENTO
Eventuali indumenti sui ganci appendia‐
biti possono limitare la vista durante la guida.
Pericolo di incidente. Appendere i capi di abbi‐
gliamento in modo che non ostacolino la vi‐
suale durante la guida.◀
AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci ap‐
pendiabiti, per es. in caso di frenate e sterzate
brusche, può fare in modo che gli oggetti ven‐
gano proiettati nell'abitacolo e costituiscano
un pericolo per i passeggeri. Sussiste il peri‐
colo di lesioni e il pericolo di danni materiali.
Appendere ai ganci appendiabiti soltanto og‐
getti leggeri, come i capi di abbigliamento.◀
I ganci appendiabiti si trovano sulle maniglie di
sostegno e sul montante delle portiere nel re‐
tro abitacolo.
Portaoggetti nel bagagliaio Gancio appendiborse
Avvertenza AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci, per
es. in caso di frenate e sterzate brusche, può
fare in modo che gli oggetti vengano proiettati
nell'abitacolo e costituiscano un pericolo per i
passeggeri. Sussiste il pericolo di lesioni e il
pericolo di danni materiali. Appendere ai ganci
soltanto oggetti leggeri, come le buste per la
spesa. Trasportare i bagagli pesanti solo dopo
averli fissati correttamente nel bagagliaio.◀
Panoramica
Nel bagagliaio si trova sul lato sinistro un gan‐
cio appendiborse. Premere sul gancio appen‐
diborse e ruotarlo fino a innestarlo.
Seite 250AzionamentoPortaoggetti250
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 360 next >