BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 211 of 391

SimboloDescrizioneSimbolo del volante verde, deª
limitazione di corsia grigia:
Delimitazione corsia non rileª
vata o la vettura si trova fuori
dalla delimitazione di corsia.
Fuori dalla delimitazione di corª
sia il servosterzo continua ad
intervenire, indirizzando verso il
centro della corsia.
In mancanza del rilevamento
della delimitazione di corsia, la
vettura segue la vettura che
precede.Simbolo del volante giallo:
Le mani non tengono il volante.
Il sistema è ancora attivo.Simbolo del volante rosso ed
emissione di un segnale acuª
stico:
Le mani non tengono il volante.
Sistema interrotto.
Il sistema non sterza attivaª
mente.
Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Tutte le informazioni del sistema possono esª
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Servosterzoalcambiocorsia
Principiodifunzionamento
Il sistema aiuta il conducente anche al cambio
di corsia su strade a più corsie.
Requisitiperilfunzionamento
'yI requisiti per il funzionamento dell'assiª stente di sterzata e di controllo corsia sono
soddisfatti, vedi pagina 209.'yGuida su strada con barriere fisiche tra i
due sensi di marcia.'yDelimitazione di corsia rilevata.'yAvviso cambio corsia e intervento di sterªzata attivati, vedi pagina 178.'yVelocità tra 70 km/h e 180 km/h.
Cambiodicorsia
1.Assicurarsi che le condizioni di traffico
consentano un cambio di corsia.2.Spingere la leva degli indicatori di direª
zione, vedi pagina 117, nella direzione deª
siderata fino al punto di pressione per lamª
peggio breve e non rilasciarlo.
Dopo poco diventa percepibile l'intervento
del servosterzo nella direzione desiderata.
Dopo il cambio di corsia il sistema aiuta la vetª
tura a mantenere la nuova corsia.
Annullamentodelcambiodicorsia Se la leva degli indicatori di direzione viene rilaª
sciata troppo presto, il sistema aiuta la vettura
a mantenere la propria corsia.
Limitidelsistema
Aspettigenerali In alcune particolari situazioni, il sistema non si
può attivare o utilizzare correttamente.
Seite 211SistemiassistenzaconducenteAzionamento211
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 212 of 391

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 213 of 391

lesioni o di danni materiali. Evitare di avvicinarsivelocemente ad un oggetto. Evitare di partirevelocemente se il PDC non è ancora attivo.'

Page 214 of 391

gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si riª duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acuª
stico continuo.
Se sono presenti oggetti contemporaneaª mente davanti e dietro la vettura, con una diª
stanza inferiore a circa 25 cm, si attiva un seª
gnale continuo alternato.
I segnali intervallato e continuo vengono disatª
tivati inserendo la posizione della leva seletª
trice P.
Il segnale intervallato si disattiva dopo un breve
intervallo a vettura ferma.
Volume
Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto
di intrattenimento è regolabile.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Audio {4.« Impostazioni volume {5.« PDC {6.Regolare il valore desiderato.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Avvisoottico
L'avvicinamento ad un oggetto viene visualizªzato sul Control Display. Gli oggetti più lontanivengono visualizzati già prima che venga
emesso il segnale.
L'indicazione compare subito dopo l'attivaª
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rapª
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Per valutare meglio lo spazio necessario, venª
gono visualizzate le linee di demarcazione della
corsia.
Se viene visualizzata l'immagine della retrocaª
mera, è possibile passare al PDC o eventualª
mente a un'altra immagine con segnalazione di ostacolo:
« Telecamera posteriore {
Avvertimento di traffico trasversale, vedi paª
gina 236: a seconda della dotazione, l'indicaª
zione del PDC segnala anche la presenza di vetture che si avvicinano davanti o dietro la
vettura provenendo dai lati.
Conassistentediparcheggio:
funzionefrenatadiemergenza,
ActivePDC
Principiodifunzionamento
La funzione frenata di emergenza del PDC in
caso di grave pericolo di collisione attiva una
frenata di emergenza.
Seite 214AzionamentoSistemiassistenzaconducente214
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 215 of 391

AspettigeneraliA causa dei limiti del sistema, non è sempre
possibile evitare una collisione.
La funzione è disponibile a meno della velocità
a passo d'uomo in fase di retromarcia o scorriª
mento all'indietro.
L'azione sul pedale del gas interrompere la freª
nata.
Dopo una frenata di emergenza prima che la
vettura si fermi si può verificare un ulteriore avª vicinamento progressivo ad un ostacolo. Per
avvicinarsi progressivamente, azionare leggerª mente il pedale del gas e rilasciarlo di nuovo.
Se si affonda di più il piede sul pedale del gas
la vettura procede normalmente. Comunque è
sempre possibile frenare manualmente.
Il sistema non sfrutta i sensori ad ultrasuoni del PDC e dell'assistente al parcheggio.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Pericolo di incidente. Adatªtare lo stile di guida alle condizioni del traffico.Controllare direttamente la situazione del trafª
fico e l'ambiente circostante la vettura e teª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche siª tuazioni.'

Page 216 of 391

Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 217 of 391

Viene visualizzato il simbolo bianco e il
campo di rilevamento dei sensori sul Control Display appare oscurato.
Il PDC è guasto. Far controllare il sistema da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina specializzata.
SenzaSurroundView:
retrocamera
Principiodifunzionamento La retrocamera assiste durante le operazioni di
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal fine sul Control Display viene visualizzato ilcampo dietro alla vettura.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª
zione del traffico. Pericolo di incidente. Adatª
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Controllare direttamente la situazione del trafª
fico e l'ambiente circostante la vettura e teª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche siª tuazioni.'

Page 218 of 391

Se nel momento della pressione del tasto per
l'assistente di parcheggio è inserita la retroª
marcia, viene visualizzata l'immagine della reª trocamera.
CambiovisualizzazionetramiteiDrive
A PDC attivato:
« Telecamera posteriore {
Viene visualizzata l'immagine della retrocaª
mera.
Requisitiperilfunzionamento
'yLa retrocamera è attivata.'yIl bagagliaio è del tutto chiuso.'yMantenere libero il campo di rilevamento
della telecamera. I carichi sporgenti o i siª stemi di traino e i rimorchi non collegati auna presa per rimorchio possono limitare il
campo di rilevamento della telecamera.
Funzionidiassistenza
Aspettigenerali Possono essere attive contemporaneamentepiù funzioni di assistenza.
Le funzioni di assistenza si possono attivare
manualmente.
'y « Linee per il parcheggio {
Vengono visualizzate le linee di demarcaª
zione della corsia e le linee di sterzata, vedi
pagina 218.'y « Indicazione ostacoli {
Se è disponibile la relativa funzionalità gli ostacoli rilevati dal PDC vengono visualizª
zati, vedi pagina 219, contrassegnati.'y « Zoom gancio di traino {
Viene visualizzato lo zoom sul gancio di
traino, vedi pagina 219.Lineeausiliariediparcheggio
Lineedidemarcazionedellacorsia
Le linee di demarcazione della corsia servono a valutare lo spazio necessario in fase di parª
cheggio e di manovra su strade in piano.
Le linee di demarcazione della corsia dipenª
dono dall'angolo di sterzata e vengono adatª tate continuamente in base ai movimenti del
volante.
Lineedisterzata
Le linee di sterzata si possono visualizzare nelª
l'immagine della telecamera solo insieme alle linee di demarcazione della corsia.
Le linee di sterzata indicano l'andamento del
diametro di sterzata minimo su fondo stradale in piano.
A partire da un determinato angolo di sterzata
viene visualizzata solo una linea di sterzata.
Seite 218AzionamentoSistemiassistenzaconducente218
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 219 of 391

Parcheggioconl'ausiliodellelineedidemarcazionedellacorsiaedellelineedisterzata1.Posizionare la vettura in modo tale che la liªnea di sterzata rossa conduca entro la deª
marcazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione verde della corsia si soª vrapponga alla corrispondente linea di sterª
zata.
Segnalazionediostacolo
Se è disponibile la relativa funzionalità, gli ostaª
coli dietro la vettura vengono rilevati dai senªsori PDC.
Le segnalazioni di ostacolo possono essere viª
sualizzate nell'immagine della retrocamera.
La classificazione delle segnalazione di ostaª
colo in base al colore corrisponde alle segnalaª zioni fornite dal PDC.
Zoomsulgancioditraino
Per facilitare l'aggancio di un rimorchio, è posª sibile ingrandire l'immagine dell'area del ganª
cio di traino.
La distanza del rimorchio dal gancio di traino
può essere stimata con l'aiuto di due sezioni di
cerchio statiche.
Una linea che dipende dall'angolo di sterzata aiuta a visualizzare il rimorchio insieme al ganª
cio di traino.
Regolazionediluminosit

Page 220 of 391

limitarsi a valutare la distanza dagli oggetti daquel che si vede sul display.
SurroundView
Principiodifunzionamento
Il sistema fornisce supporto in fase di parchegª
gio e manovra. A tal fine sul Control Display viene visualizzato tutto il campo intorno alla
vettura.
Aspettigenerali Diverse telecamere rilevano l'immagine dello
spazio da diverse prospettive selezionabili.
Inoltre nello schermo si possono visualizzare
diverse funzioni di assistenza, per es. delle liª
nee ausiliarie.
Si possono rappresentare le seguenti prospetª tive della telecamera:'yProspettiva telecamera automatica, vedi
pagina 221: secondo la situazione di guida
specifica, il sistema visualizza automaticaª mente la prospettiva della telecamera corª
rispondente.'yRetrocamera, vedi pagina 221: per visuaª
lizzare gli spazi dietro la vettura.'yVista laterale a destra e sinistra, vedi paª gina 224, per rappresentare gli spazi lungo
i lati della vettura.'yProspettiva della telecamera mobile traª
mite iDrive, vedi pagina 221.'yPanorama View, vedi pagina 225: per rapª
presentare il traffico trasversale, per es. in
prossimità di raccordi e uscite, in base alla
marcia inserita.
In base al punto di vista viene visualizzato tutto
lo spazio attorno alla vettura o solo una sua parte.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Pericolo di incidente. Adatªtare lo stile di guida alle condizioni del traffico.Controllare direttamente la situazione del trafªfico e l'ambiente circostante la vettura e teª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche siª tuazioni.'

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 400 next >