BMW M3 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 331 of 432

Chiusuradelcassetto
portaoggetti
Chiuderelosportello.
Cassettoportaoggettilatoguidatore
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilcassettoportaoggetti,seaperto,sporgenelª l'abitacolo.Glioggetticontenutinelcassettoportaoggettipossonoessereproiettaticonvioªlenzanell'abitacolodurantelamarcia,peres.in
casodiincidente,frenataonellemanovrebruª sche.Sussisteilpericolodilesioni.Chiudere
immediatamenteilcassettoportaoggettidopo
l'utilizzo.
Aperturadelcassetto
portaoggetti
Tirarel'impugnatura.
Chiusuradelcassetto
portaoggetti
Chiuderelosportello.
Vaninelleportiere
Aspettigenerali
Nelleportierecisonovaniportaoggetti.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Glioggettifragili,peres.lebottigliedivetrooi
bicchieri,incasodiincidente,manovradifreª
nataoperscansareunostacolo,possonofranª
tumarsi.Lescheggepossonospargersinell'aª
bitacolo.Pericolodilesioniodidannimateriali.
Nonutilizzareoggettifragilidurantelamarcia. Riporreglioggettifragilisoltantoinportaoggetti
chiudibili.
Vanoportaoggettinella
consollecentrale
Aperturadelvanoportaoggetti
Premeresullacopertura.
Chiusuradelvanoportaoggetti
Tirareindietrolacoperturasullamodanatura
dellamaniglia.
Seite331PortaoggettiAZIONAMENTO331
OnlineEditionforPartno.01405A37F56-VI/21

Page 332 of 432

Vanoportaoggettinellaconsollecentraleposteriore
Seèdisponibilelarelativafunzionalit

Page 333 of 432

Chiusuradelportabevande
Tirareindietrolacoperturasullamodanatura
dellamaniglia.
Ganciappendiabiti
Aspettigenerali
Ilgancioappendiabitisitrovanellemanigliedisoª stegnonelretroabitacolo.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualiindumentisuiganciappendiabitiposª sonolimitarelavistadurantelaguida.Pericolodiincidente.Appendereicapidiabbigliamentosulgancioappendiabitiinmodochenonostaª
colinolavisualedurantelaguida.
AVVERTIMENTO
Unutilizzononconformedeiganciappendiaª biti,peres.incasodifrenateesterzatebruª
sche,pu

Page 334 of 432

BagagliaioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Carico
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lamassatotaleelevatapu

Page 335 of 432

scunacinturadisicurezzalateralenellafibbiaopposta.'xSenecessario,ribaltarecompletamenteglischienaliposterioriprimadicollocareilcarico.'xNonimpilareilcaricosoprailbordosuperioredelloschienale.'xCaricopiccoloeleggero:assicurarloservenª
dosidellecinghieelasticheodiunareteper bagagliaiooditiranti,asecondadell'allestiªmento.'xCaricograndeepesante:assicurarloconeleª
mentidiancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Aspettigenerali Fissaregliausiliperassicurareilcarico,peres.
cinghieelastiche,nastrielastici,nastritiranti,o retiperilbagagliaioagliocchiellidiancoraggionelbagagliaio.
Occhiellidiancoraggio
Perassicurareilcariconelbagagliaiosonopreviª stiquattroocchiellidiancoraggio.
Ganciomultifunzione
Aspettigenerali
Sullatosinistrodelbagagliaioèpresenteunganª
ciomultifunzione.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Unutilizzononconformedeigancimultifunª
zionepu

Page 336 of 432

Vanoportaoggettilateralesinistro
Nelbagagliaio,sullatosinistro,èpresenteun
vanoportaoggetti.
Sistemadicaricopassante
Principiodifunzionamento
Ilbagagliaiopu

Page 337 of 432

4.Tirarelarelativalevanelbagagliaiopersblocª
careloschienaleposteriore.Loschienalepoª
sterioresbloccatosimuoveleggermentein avanti.5.Ribaltareinavantiloschienaleposteriore.
Riposizionamentodello
schienaleposteriore
Ribaltareindietroloschienaleposteriorenella
posizionedelsedileefarloscattare.
Ribaltamentodellapartecentrale
1.Ribaltareilpoggiatestacentrale.2.Tirarelalevaeribaltareinavantilapartecenª
trale.Seite337BagagliaioAZIONAMENTO337
OnlineEditionforPartno.01405A37F56-VI/21

Page 338 of 432

TecnologiaBMWM3Equipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Motoreadaltorendimento
Aspettigenerali
Ilmotoreadaltorendimentoproduceda3litridi
cilindrataunapotenzamassimadi353kW,come
CompetitionModell375kW,eunacoppiamasª
simadi550Nm,comeCompetitionModell
650Nm.Conlasuarispostaspontaneaviene
generataunagammamoltoampiadigirimotore
utilizzabile.Ilnumerodigirimassimoè7200/min
evieneregolatoelettronicamente.Grazieall'eleª
vatadinamicadelmotore,ilnumeromassimodi
girivieneadeguatoquandolavetturaèferma.
Guidadiriscaldamento Durantelafasediriscaldamentoilmotoreadalto
rendimentohaunregimedelminimoelevato,allo scopodiportareatemperaturad'esercizioilsiª
stemadidepurazionedeigasdiscarico.
Ulterioriinformazioni:
Contagiri,vedipagina 181.
Temperaturaoliomotore,vedipagina 181.
FreniMCompound
Aspettigenerali
L'impiantofrenanteaelevateprestazionidispone
didischideifreniCompoundforati.
Acausadell'impostazionespecifica,quandoilfrenovienesollecitatomoderatamenteperunperiodoprolungato,sipossonoavvertiretempoª
raneamenterumorifunzionali.
Irumorifunzionalinonhannoalcunainfluenza
sull'efficienza,sullasicurezzaesullastabilit

Page 339 of 432

Sottol'influssodell'umidit

Page 340 of 432

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page:   < prev 1-10 ... 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 ... 440 next >