BMW MOTORRAD K 1200 GT 2004 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Page 31 of 100
22
29
Controlli di sicurezza
2
Controlli pertanto prima di met-
tersi in viaggio quanto segue:
– livello del carburante
– posizione delle leve manuali
– funzionamento del freno
– livello del liquido freni
– livello del liquido della frizione
– livello del liquido di raffredda-mento
– registrazione degli ammortiz- zatori e precarico molla
– cerchi, stato dei pneumatici, spessore del battistrada e
pressione dei pneumatici
– carico, peso totale
– illuminazione
– funzionamento delle spie di controllo e di avvertimento
con accensione inserita – Controlli periodicamente
quanto segue (dopo ogni
rifornimento):
– livello dell'olio motore
(ogni 2/3 rifornimenti di
carburante):
– pastiglie dei freni
In caso di problemi o difficoltà
Le suggeriamo di rivolgersi al
Concessionario della
BMW Moto di fiducia.
Le sarà di aiuto con consigli e
con interventi pratici.
Lista dei controlli
10k41bki3.book Seite 29 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 32 of 100
30
Controlli di sicurezza
2
Olio motore
Controllo del livello
dell'olio
Controllare periodicamente il
livello dell'olio.
Eseguire il controllo dell'olio
motore solo alla temperatura di
esercizio, in quanto il livello
dell'olio a motore caldo e quello
a motore raffreddato da tempe-
rature esterne estremamente
basse (-10°C) possono differire
fino a 10 mm.
Quando il motore è caldo, spe-
gnerlo, attendere almeno
5 minuti perché l'olio si rac-
colga nella coppa dell'olio.Il controllo dell'olio effettuato in
seguito a un breve periodo di
esercizio del motore o con il
motore moderatamente caldo
comporta una lettura errata e
quindi un riempimento non cor-
retto, poiché l'olio freddo e
viscoso necessita di un tempo
maggiore per ritornare nella
coppa dell'olio.
Attenzione:
Per evitare di danneggiare il
motore: – non superare il livello
massimo!
– Non scendere al di sotto del
livello minimo!
Rilevare il livello dell'olio gene-
ralmente con la moto in posizio-
ne verticale.
• Controllare l'olio con il motore
a temperatura di esercizio
• Leggere il livello almeno 5 minuti dopo l'arresto del
motore
• Posizionare la moto in verti-
cale
– Il fondo deve essere piano e solido!
10k41bki3.book Seite 30 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 33 of 100
22
31
Controlli di sicurezza
2
1
MAXMIN
3
2
• Leggere il livello dell'olio dal vetro spia:
MAX bordo superiore
marcatura circolare
MIN bordo inferiore
marcatura circolare
– La differenza corrisponde a circa 0,5 litri
• All'occorrenza, svitare il tappo a vite di rifornimento
olio 3 e rabboccare con
l'attrezzo 2 dalla bocchetta di
rifornimento 1
• Riavvitare il tappo a vite 3
Attenzione:
L'accensione della spia di av-
vertimento della pressione olio
rossa
( 8) indica che la
pressione dell'olio nel circuito
di lubrificazione motore è trop-
po bassa o nulla, ma in nessun
caso essa svolge la funzione
di controllo del livello.
Se dopo 1-2 secondi la pres-
sione dell'olio si è ripristinata
la spia di avvertimento si spe-
gne – durante la marcia la spia
di avvertimento della pressio-
ne olio motore rossa
non
deve essere accesa.
Olio motore
BMW recommends Castrol
10k41bki3.book Seite 31 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 34 of 100
32
Controlli di sicurezza
2
Carburante
Rifornimento carburante
Avvertimento:
La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva!
Non fumare e non avvicinare
fiamme o scintille durante
tutte le operazioni vicino al
serbatoio.
La benzina si dilata sotto
l'azione del calore e dei raggi
solari. Il livello deve quindi
raggiungere al massimo il
bordo inferiore del bocchet-
tone di riempimento.
Attenzione:
La benzina con piombo distrug-
ge il catalizzatore! Non svuotare
completamente il serbatoio del
carburante, altrimenti motore e
catalizzatore possono subire
danni.
• Collocare la moto sul caval-
letto principale
– Il fondo deve essere piano e solido!
• Aprire il tappo del serbatoio
carburante
10k41bki3.book Seite 32 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 35 of 100
22
33
Controlli di sicurezza
2
• Rifornimento
– Rifornire solo di benzina Super senza piombo,
DIN 51607, numero minimo
di ottani 95 (N.O.R.M.) e
85 (N.O.M.M.)
• Chiudere il tappo del serba-
toio carburante
Rifornimento
Nota:
L'indicatore del livello di carbu-
rante e la spia di avvertimento
funzionano soltanto quando
l'accensione è inserita.
– Capacità utile del serbatoio carburante 21 litri
– a partire dal livello di riserva (ca. 4 litri) segnale con spia di
avvertimento gialla 1
1
Carburante
10k41bki3.book Seite 33 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 36 of 100
34
Controlli di sicurezza
2
Regolazione della leva
della frizione
Attenzione:
Improvvise variazioni del gioco
o una resistenza elastica sulla
leva della frizione sono dovute
ad anomalie nel sistema idrau-
lico.
In caso di dubbi sulla sicurezza
dell'impianto della frizione
idraulica, è consigliabile con-
sultare un Concessionario della
BMW Moto.
Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico del-
la frizione, non ruotare i co-
mandi sul manubrio!
• Regolare una distanza ergo- nomicamente corretta con la
rotella A:
– posizione 1: distanza minima
– posizione 3: distanza mas-
sima
Leve manuali
A
13
10k41bki3.book Seite 34 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 37 of 100
22
35
Controlli di sicurezza
2
4
1
A
Regolazione della leva del
freno
Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico del
freno:
• non ruotare i comandi sul
manubrio! • Regolare una distanza ergo-
nomicamente corretta con la
rotella A:
– posizione 1: distanza minima
– posizione 4: distanza mas-
sima
Leve manuali
10k41bki3.book Seite 35 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 38 of 100
36
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante - generalità
Lavori all'impianto
frenante
Avvertimento:
Per garantire la sicurezza
dell'impianto frenante, tutti i
lavori all'impianto devono es-
sere eseguiti in un'officina
specializzata, preferibilmente
in un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo dell'impianto
frenante
Avvertimento:
Improvvise variazioni del gio-
co o una resistenza elastica
sulla leva del freno sono do-
vute ad anomalie nell'impian-
to frenante.
Prima di mettersi in viaggio
controllare pertanto la pres-
sione della leva manuale e del
pedale del freno, nonché il
funzionamento dell'impianto
frenante!
Non proseguire la marcia in
caso di dubbi sul perfetto fun-
zionamento dell'impianto fre-
nante!
Recarsi al più presto in un'of-
ficina specializzata, preferi-
bilmente presso un
Concessionario della BMW
Moto.
10k41bki3.book Seite 36 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 39 of 100
22
37
Controlli di sicurezza
2
Controllo delle pastiglie
freni
Avvertimento:
Prima che le pastiglie del fre-
no raggiungano lo spessore
limite, è opportuno farle sosti-
tuire in un'officina specializ-
zata, preferibilmente presso
un Concessionario della
BMW Moto! L'usura delle pastiglie dei freni
dipende dallo stile di guida per-
sonale.
Per garantire la sicurezza di fun-
zionamento dell'impianto fre-
nante,non scendere al di sotto
dello spessore minimo delle
pastiglie (
Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2)!
Impianto frenante - generalità
10k41bki3.book Seite 37 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13
Page 40 of 100
38
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
Controllo del livello del
liquido freni
Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
l'usura delle pastiglie dei freni
NON provoca la diminuzione
del livello del liquido freni nel-
la vaschetta di espansione
( 40).
Avvertimento:
Se il liquido dei freni nella va-
schetta di espansione (
40) è
sceso al di sotto della marca-
tura MIN, far controllare l'im-
pianto frenante in un'officina
specializzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto.
Sostituzione del liquido
dei freni
Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
circostante.
Il liquido dei freni deve essere
pertanto sostituito regolar-
mente (
Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 1) in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso un Con-
cessionario della BMW Moto.
10k41bki3.book Seite 38 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13