BMW MOTORRAD K 1200 GT 2004 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 61 of 100

3
59
Avviamento - Guida - Parcheggio
Avvertenze importanti
Catalizzatore
 Attenzione:
Per non danneggiare il cataliz-
zatore:
• Non viaggiare fino allo svuota- mento del serbatoio
• L'avviamento a spinta va effettuato soltanto a motore
freddo
• Non far funzionare il motore con il cappuccio delle can-
dele sfilato
• Non guidare spingendo il
motore ai limiti del regime
• Attenersi assolutamente agli intervalli di manutenzione pre-
visti
• In caso di irregolarità di mar-
cia, spegnere subito il motore
• In caso di irregolarità
nell'accensione o scarse pre-
stazioni consultare un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della
BMW Moto.
Le irregolarità nell'accensione e
le anomalie di funzionamento
nella carburazione provocano
l'afflusso di carburante non
combusto al catalizzatore,
quindi il pericolo di surriscalda-
mento e danni.
Pericolo di incendioNella marmitta (soprattutto con
catalizzatore) si raggiungono
temperature particolarmente
elevate.
 Avvertimento:
Durante la marcia, le opera-
zioni di parcheggio o con il
motore al minimo accertarsi
che l'impianto di scarico bol-
lente non venga a contatto
con materiali facilmente in-
fiammabili (ad es. fieno, fo-
glie, erba, indumenti ecc.)!
Non lasciare girare il motore
inutilmente o a lungo a veico-
lo fermo
– Pericolo di surriscaldamen-
to/incendio! Partire subito
dopo l'avviamento.
10k41bki3.book Seite 59 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 62 of 100

60
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Collocare la moto sul
cavalletto laterale
 Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con caval-
letto laterale aperto.
 Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
laterale, spegnere il motore!
Fare attenzione che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido.
Sulle strade in pendenza la
moto deve essere rivolta verso
la «salita», con la 1ª marcia in-
nestata. • Spegnere il motore
• Entrambi i piedi a terra
• Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
• Tenere la mano destra sulla
manopola destra e sulla leva
del freno
• Mettere la moto in posizione perpendicolare al suolo e
bilanciarla
• Ripiegare lateralmente il cavalletto con il piede sinistro
fino all'arresto (freccia)
• Inclinare lentamente la moto sul cavalletto, alzarsi e scen-
dere
• Girare a fondo il manubrio a
sinistra (
 11)
• Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto laterale
10k41bki3.book Seite 60 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 63 of 100

3
61
Avviamento - Guida - Parcheggio
Togliere la moto dal caval-
letto laterale
 Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
quando l'accensione è disinse-
rita si dispone soltanto di una
FUNZIONE FRENANTE RESI-
DUA (
 77).
Il cavalletto laterale deve
essere completamente
richiuso prima della partenza!
– È pericoloso viaggiare con il
cavalletto laterale aperto! • Chiave d'accensione in posi-
zione « R» oppure « ON»(
 11)
– Bloccasterzo sbloccato
• Entrambi i piedi a terra, moto senza carico
• Mano sinistra sulla manopola sinistra del manubrio
• Tenere la mano destra sulla manopola destra e sulla leva
del freno
• Sollevare lentamente la moto e bilanciarla
• Sedersi e richiudere con il piede sinistro il cavalletto
laterale
Cavalletto laterale
10k41bki3.book Seite 61 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 64 of 100

62
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Collocare la moto sul
cavalletto principale
 Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con il ca-
valletto principale aperto.
 Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
principale, spegnere il motore!
Fare attenzione che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido.
• Spegnere il motore
• Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio • Mano destra sulla maniglia di
sollevamento
• Appoggiare il piede destro sulla spina d'azionamento del
cavalletto principale e spin-
gerlo verso il basso finché i
pattini non poggiano a terra
• Mettere il piede destro sulla superficie di appoggio del
cavalletto principale
• Esercitare tutto il peso del corpo sul cavalletto principale
• Tirare la moto indietro e con- temporaneamente verso l'alto
sul cavalletto principale
• Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto principale
10k41bki3.book Seite 62 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 65 of 100

3
63
Avviamento - Guida - Parcheggio
Spostare la moto dal
cavalletto principale
 Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con caval-
letto principale aperto.
Nella versione con il BMW In-
tegral ABS, quando l'accen-
sione è disinserita si dispone
soltanto della FUNZIONE DI
FRENATA RESIDUA ( 77).
 Attenzione:
Prima di partire chiudere com-
pletamente il cavalletto princi-
pale! • Chiave d'accensione in posi-
zione « R» oppure « ON» (
 11)
– Bloccasterzo sbloccato
• Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
• Mano destra sulla maniglia di sollevamento
• Spostare in avanti la moto dal cavalletto principale
• Controllare che il cavalletto principale sia completa-
mente richiuso
Cavalletto principale
10k41bki3.book Seite 63 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 66 of 100

64
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
 Attenzione:
Superare il numero di giri del
rodaggio aumenta l'usura del
motore!
 Nota:
Durante il periodo di rodaggio
viaggiare alternando spesso gli
intervalli di regime e di carico.
Preferire percorsi leggermente
collinosi e tortuosi, evitando
possibilmente le autostrade.
Numero di giri del rodaggioPercorrenza da 0 a 1000 km
• Regime max 4000 giri/min e
nessuna accelerazione a
pieno gas
• Dopo 1000 km far sempre eseguire la prima ispezione.
Fissando per tempo un
appuntamento presso il pro-
prio Concessionario della
BMW Moto, si eviteranno
eventuali attese.
Percorrenza da 1000 a 2000 km
• Dopo 1000 km aumentare len- tamente i regimi del motore
• Fino a 2000 km evitare di viag-
giare a lungo a pieno carico
Rodaggio
10k41bki3.book Seite 64 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 67 of 100

3
65
Avviamento - Guida - Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio delle pastiglie
dei freni nuove
 Avvertimento:
Le pastiglie delle freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora la forza
d'attrito ottimale.
Si potrà sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore sforzo
sul pedale del freno.
Evitare di frenare a fondo sen-
za motivo durante il periodo
di rodaggio!
 Attenzione:
Attenersi alle avvertenze per il
BMW Integral ABS ( 74-81).
Rodaggio dei pneumatici
nuovi
 Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Devono
quindi essere irruviditi
durante il rodaggio, guidando
con prudenza e con su super-
fici con inclinazioni diverse!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada!
10k41bki3.book Seite 65 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 68 of 100

66
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Prima dell'avviamento
Inserire l'accensione– Interruttore d'emergenza in posizione di esercizio A
• Blocchetto d'accensione in
posizione di esercizio ON
Solo in caso d'emergenza:
• Portare l'interruttore 1 in posi-
zione B
– Circuiti di corrente del Motro- nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
 Nota:
Commutando, ad accensione
inserita (posizione d'esercizio
ON ), l'interruttore d'emergenza
in posizione B, il BMW Integral
ABS rimane in funzione
(
 74-81).
Chiudere completamente
il cavalletto laterale
 Nota:
Quando il cavalletto laterale è
aperto e c'è una marcia inne-
stata non è possibile avviare la
moto.
Portare il cambio in posi-
zione di folle
– Spia del folle verde  accesa
(
 7)
– Il display della marcia indica
«0»
 Nota:
Il motore non si avvia:
– portare il cambio in
posizione
 oppure tirare la
frizione
Il motore si spegne quando
s'innesta la prima:
– Chiudere completamente il
cavalletto laterale, se neces-
sario seguire la tabella dei
guasti (
 Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2)
10k41bki3.book Seite 66 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 69 of 100

3
67
Avviamento - Guida - Parcheggio
BBA
2
1
Avviamento
 Avvertimento:
Non far girare il motore inutil-
mente o a lungo a veicolo fermo
— Pericolo di surriscaldamento/
incendio! Partire subito dopo
l'avviamento.
Dopo la partenza a freddo evita-
re regimi elevati del motore.
 Attenzione:
L'avviamento con la batteria scari-
ca provoca uno sfarfallamento udi-
bile del relè. Ulteriori tentativi di av-
viamento danneggiano il relè e il
motorino d'avviamento. Prima di
azionare nuovamente l'avviamen-
to, caricare la batteria (
 Istruzioni per la manutenzione, capitolo 2).
 Nota:
Durante l'avviamento non azionare
la manopola dell'acceleratore.
• Azionare l'interruttore
dell'avviamento 2
–Il motore si avvia
• Azionare con cautela la mano-
pola dell'acceleratore
 Nota:
A temperatura ambiente inferiore a
0 °C tirare la frizione nell'effettuare
l'avviamento.
Avviamento
10k41bki3.book Seite 67 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 70 of 100

68
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Spia di avvertenza ABSSpia di avvertimento ABS1 in
caso di guasto nel BMW Inte-
gral ABS (
 81)
Spia di avvertimento
generale
La spia di avvertimento gene-
rale 2 si accende in caso di
guasto del BMW Integral ABS
(
 81), della luce posteriore o
del freno.
Livello del carburanteAll'accensione della spia di
avvertimento 3 sono disponibili
ancora circa 4 litri di carbu-
rante.
Pressione olio motoreLa spia di avvertimento 4 si
spegne a partire dal regime
minimo.
. Attenzione:
All'accensione della spia di
avvertimento 4 durante la mar-
cia, provvedere immediata-
mente, tenendo conto della
situazione del traffico a:
• disinnestare la frizione
• azionare l'interruttore arresto d'emergenza
• arrestare la moto
• controllare il livello dell'olio (
 30)
In caso di livello scarso d'olio,
procedere al rabbocco. Se la
spia si accende nonostante il li-
vello sia corretto, rivolgersi tas-
sativamente ad un'officina au-
torizzata, preferibilmente ad un
Concessionario della
BMW Moto.
Spie di avvertimento
12
43
10k41bki3.book Seite 68 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 100 next >