BMW X1 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 358

Guidadellacinghiadiancoraggio1Sensodimarcia2Poggiatesta3Ganciodellacinghiadiancoraggiosuperiore4Puntodiancoraggio5Schienale6Cinghiadiancoraggiosuperiore
Fissaggiodellacinghiadi
ancoraggiosuperiorealpuntodi
ancoraggio
AVVERTIMENTO
Incasodiincidente,lepersonesedutenellafila
posteriorepossonovenireacontattoconlacinª
ghiadiancoraggiotesadelsistemadiritenª
zioneperbambinisulsediledelpasseggero. Sussisteilpericolodilesionioconseguenzeleª
tali.Conilsistemadiritenzioneperbambini montato,nontrasportarenessunosulsedile
posterioredietroalsediledelpasseggero.
1.Eventualmentespingereversol'altoilpoggiaª
testa.2.Sulsedileposteriore:Farpassarelacinghiadi
ancoraggiosuperioretraosuentrambiilati vicinoaisupportidelpoggiatesta,finoal
puntodiancoraggio.3.Eventualmentefarpassarelacinghiadiancoª
raggiofraloschienaleeilcopribagagliaio.4.Fissareilganciodellacinghiadiancoraggio nelpuntodiancoraggio.5.Tendereversoilbassolacinghiadiancoragª
gio.6.Eventualmentespingereversoilbassoeagª ganciareilpoggiatesta.
Nonperl'Australia/NuovaZelanda,sediledel
passeggero:farpassarelacinghiadiancoraggio
superioretraisupportidelpoggiatestadelsedile delpasseggeroedelsedileposteriorelatopasª
seggero.Conl'allestimentoconilpoggiatestainª tegrato,portarelacinghiadiancoraggiosupeª
rioresoprailpoggiatesta.
Seite101TrasportosicurodeibambiniAZIONAMENTO101
OnlineEditionforPartno.01405A02AF7-II/20

Page 102 of 358

SediliidoneipersistemadiritenzioneperbambiniAspettigeneraliLenormativelocalisuqualeseggiolinoperbamªbinièconsentitoperqualeet

Page 103 of 358

SediliidoneipersistemadiritenzioneISOFIXperbambiniIseguentisistemidiritenzioneISOFIXperbamªbinipossonoessereutilizzatisugliappositisedili.
Lerispettiveclassiecategoriedimisurasonoriªportatesuunatarghettapresentesulseggiolino
perbambinisottoformadiletteraodiindicazione
ISO.GruppoPesodel
bambinoEt

Page 104 of 358

GruppoSediledel
passeggero,
airbagpasj
seggeroONSediledel
passeggero,
airbagpasj
seggeroOFFSediliposteriori,
esterni
2jfiladisediliSedileposteriore,
centrale
2jfiladisedilii-SizeXXUXi-U:adattoasistemidiritenzioneperbambinii-Sizerivoltiindirezionedimarciaecontraria.X:nonadattoasistemidiritenzioneperbambinii-Size.Seggioliniperbambini
consigliati
Perscegliere,fissareeutilizzareisistemidiritenª
zioneperbambini,osservareleindicazionidiutiª lizzoesicurezzadelproduttore.
'xMaxiCosiCabrioFix.'xMaxi-CosiFamilyFixBase.'xR

Page 105 of 358

MarciaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Pulsantestart/stop
Principiodifunzionamento Premendoilpulsantestart/stop
vieneinseritaodisinserital'accenª sioneeavviatoilmotore.
CambioSteptronicilmotoreviene
avviatopremendocontemporaª
neamenteilfrenoeilpulsantestart/stop.
Cambiomanuale:ilmotorevieneavviatopreª
mendocontemporaneamentelafrizioneeilpulª santestart/stop.
Accensioneinserita CambioSteptronic:premereilpulsantestart/
stop,manonilfreno.
Cambiomanuale:premereilpulsantestart/stop,
manonlafrizione.
Tuttiisistemisonooperativi.
Lamaggiorpartedellespiedicontrolloediavª
vertimentonellastrumentazionecombinatasiacª cendonoperintervalliditempodiversi.
Amotorespentodisinserirel'accensioneeleutenzeelettrichesuperfluepernonsovraccariªcarelabatteria.
Accensionedisinserita
CambioSteptronic:premerenuovamenteilpulª
santestart/stop,manonilfreno.
Cambiomanuale:premeredinuovoilpulsante
start/stop,manonlafrizione.
Tuttelespiedicontrollodellastrumentazione combinatasispengono.
Amotorespentodisinserirel'accensioneele utenzeelettrichesuperfluepernonsovraccariª
carelabatteria.
Misuredisicurezza
Avetturafermaeamotorespento,l'accensione
vieneautomaticamentespentanelleseguentisiª
tuazioni:'xAvetturabloccata,anchequandosonoinseª
ritiglianabbaglianti.'xPocoprimachelabatteriasiscarichi,per consentirel'avviodelmotore.'xAll'aperturaoallachiusuradellaportieradel
conducente,selacinturadelconducenteè
slacciataeglianabbagliantisonospenti.'xAlloslacciamentodellacinturadelconduª
cente,selaportieradelconducenteèaperta
eglianabbagliantisonospenti.'xAll'aperturadelleportiereanterioriinassenza dipasseggerisuisedilianteriori.
Dopoqualcheminutosenzaulterioricomandi,gli
anabbagliantipassanoallelucidiposizione.
CambioSteptronicconlevaselettriceasfioraª
mento,vedipagina 119:allospegnimentodelª
l'accensionelalevaselettricevieneinseritaautoª maticamenteinposizioneP,acondizionechesia
inseritalaposizioneR,DoM/S.
Seite105MarciaAZIONAMENTO105
OnlineEditionforPartno.01405A02AF7-II/20

Page 106 of 358

Radioinstand-byAspettigenerali
Conradioinstand-byalcuneutenzeelettriche
sonooperative.
Attivazione
Amotoreaccesopremereilpulsantestart/stop.
Conilmotoredisinseritoel'accensioneinserita:
all'aperturadellaportieralafunzionalit

Page 107 of 358

Motorediesel
Acausadelpreriscaldamentoautomatico,amoª torefreddoeatemperatureinferioriacirca0

Page 108 of 358

2.InserirelaposizionePdellalevaselettrice.3.Premereilpulsantestart/stop.
Ilmotorevienespento.
Vieneinseritalaradioinstand-by.
Cambiomanuale
Arrestodelmotore
1.Avetturafermapremereilpulsantestart/stop.2.Inserirelaprimaolaretromarcia.3.Azionareilfrenodistazionamento.
Funzionestart/stop automatico
Principiodifunzionamento Lafunzionestart/stopautomaticoaiutaarisparª
miarecarburante.Ilsistemaspegneilmotoreduª
rantelefermate,peres.incodaoaisemafori.
L'accensionerestainserita.Perpartireilmotore
siriavviaautomaticamente.
Aspettigenerali
Dopoogniavviamentodelmotoreconilpulsante start/stop,lafunzionestart/stopautomaticoèdiª
sponibile.
Lafunzionevieneattivataapartiredaunaveloª
cit

Page 109 of 358

L'indicatoresegnalachenon
sonosoddisfattelecondizioniper
unarrestoautomaticodelmotore.
Restrizionidifunzionamento Ilmotorenonvienearrestatoinautomaticoperesempionelleseguentisituazioni:'xNelcasodidisceseripide.'xLatemperaturaesternaètroppobassa.'xLatemperaturaesternaèelevataelaclimaª
tizzazioneautomaticaèstataazionata.'xIlriscaldamento/raffreddamentodell'abitacolo
nonhaancoraraggiuntoiparametriimpostati.'xIlmotorenonèancoracaldo.'xElevatoangolodisterzataofortesterzatura.'xDopolaretromarcia.'xIncasodirischiodiappannamentodeivetri
conlaclimatizzazioneautomaticainserita.'xBatteriadellavetturamoltoscarica.'xInaltaquota.'xIlcofanomotoreèsbloccato.'xHillDescentControlHDCattivato.'xL'assistentediparcheggioèattivo.'xMarciaasinghiozzo.'xLevaselettriceinposizioneN,M/SoR.'xUtilizzodicarburanteadaltocontenutodi
etanolo.
Avviodelmotore
Perl'avviamentoilmotoresiavviainautomatico
alleseguenticondizioni:
'xCambioSteptronic:conilrilasciodelpedale
delfreno.'xCambiomanuale:ilpedaledellafrizioneviene azionato.
Dopol'avviamentodelmotoreaccelerarecomediconsueto.
Funzionedisicurezza
Dopol'arrestoautomaticoilmotorenonsiriavvia dasolosesiverificaunadelleseguenticondiª
zioni:'xLacinturadelconducenteèslacciataela
portieradelconducenteèaperta.'xIlcofanomotoreèstatosbloccato.
Alcunespiedicontrollosiaccendonocondurata diversa.
Ilmotorepu

Page 110 of 358

'xAlrilevamentodiunasituazionediarresto
dalladurataprevedibilmentebreve,ilmotore nonsispegneautomaticamente.Aseconda
dellasituazione,sulControlDisplayvieneviª sualizzatounmessaggio.'xSevienerilevataunasituazionecherichiedeunapartenzaimmediata,ilmotorespentosi
riavviaautonomamente.
Lafunzionepu

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 360 next >