BMW X3 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 281 of 414

3.Staccareilpassantedalfondodelbagagliaio.4.Agganciareilpassante,freccia1,sulgancio
appendiborse,freccia2.
Nastroelastico
Sulrivestimentolateralesinistro,c'èunnastro
elasticochepermettedifissareoggettidipiccole dimensioni.
Rete
Glioggettidipiccoledimensionipossonoessere
ripostinellareteasinistra.
Vanoportaoggettilaterale
sinistro
Aspettigenerali
Nelbagagliaio,sullatosinistro,èpresenteun
vanoportaoggetti.
Apertura
Tirarel'impugnatura.
Vanoportaoggettilateraledestro
Aspettigenerali
Asecondadelladotazionesullatodestrositrova
unvanoportaoggetti.
Apertura
Tirarel'impugnatura.
Vanoportaoggettisottoilfondobagagliaio
Aspettigenerali
Sottoilfondodelbagagliaioèprevistounvano
portaoggetti.
Alzareilfondodelbagagliaio.
Ampliamentobagagliaio
Principiodifunzionamento
Inbaseallaversione,ilbagagliaiopu

Page 282 of 414

'xGlischienalideisediliposterioripossonoesª
sereribaltati.'xGlischienalideisediliposterioripossonoasª sumerelaposizionecargoportandoliinposiª
zionedicaricoverticale.
Aspettigenerali
Loschienaleposterioreèsuddivisoconunrapª
porto40-20-40.Glischienaliposteriorilateralie
lapartecentralepossonoessereribaltatiseparaª
tamente.
Asecondadelladotazione,glischienaliposteriori
possonoessereribaltatidalretroabitacoloodal
bagagliaio.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Pericolodischiacciamentoduranteilribaltaª mentodelloschienaledelsedileposteriore.Peªricolodilesioniodidannimateriali.Primadiriªbaltareloschienale,accertarsichelazonadi
movimentodelloschienaleposterioreedel
poggiatestasialibera.
AVVERTIMENTO
Incasodischienaleposteriorenonfissato,ilcaª
ricononfissatopu

Page 283 of 414

Ribaltamentodelloschienale
posterioredalbagagliaio
Tirarelalevanelbagagliaio.
Levasinistra:glischienaliposteriorisinistroe centralesiribaltanoinavanti.
Levadestra:loschienaleposterioredestrosiriª baltainavanti.
Ribaltamentodellapartecentrale
1.Ribaltamentodelpoggiatestacentrale.2.Premereiltastoetirareinavantilapartecenªtrale.
Posizionecargo
Principiodifunzionamento
Glischienaliposteriorisipossonoportaresingoª
larmenteinunaposizionedicaricoverticale.A secondadelleesigenze,èpossibilel'impostaªzionesudiversilivellidiinclinazione.
Aspettigenerali L'inclinazionedelloschienaledellapartecentralevieneregolatainsiemealloschienalesinistro.
Regolazione1.Tirarelalevaemantenerlatirata.2.Regolarel'inclinazionedelloschienaleposteª
riore,senecessario.
Dopolaregolazionemuovereleggermentelo
schienaleavantioindietro,inmodochesiinnesti
correttamente.
Copribagagliaio
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Oggettiliberioapparecchiconunaconnesª
sionecablataallavettura,peres.itelefonicelluª
lari,possonospargersinell'abitacolodurantela
marcia,peresempioincasodiincidente,freª nataonelcorsodiunamanovraperevitareun
ostacolo.Sussisteilpericolodilesioni.Bloccare all'internodell'abitacoloeventualioggettiliberioapparecchiconunaconnessionecablataalla
vettura.
AVVERTIMENTO
Seuncopribagagliaioscattaall'indietrosiposª sonoincastrarepartidelcorpooverificare
danni.Pericolodilesioniodidannimateriali.
Accompagnareilmovimentodelcopribagaª gliaio.
Seite283BagagliaioAZIONAMENTO283
OnlineEditionforPartno.01405A034E1-II/20

Page 284 of 414

AVVERTIMENTO
Uncopribagagliaiononcorrettamenteapplicato
pu

Page 285 of 414

Aschienaleposterioreribaltato1.Ribaltamentodeglischienaliposteriori,vedi
pagina 281.2.Aprirelecopertureanterioriinaltosultettucª
ciofinoaquandononscattano.3.Inserireiduepernidifissaggiosuperioridellaretedivisoriaperbagagliaionellesedifinoalloscatto,frecce1,espostarliinavanti.4.Fissarelaretedivisoriaperbagagliaioconidueganciinferiorineidueocchiellideglischienaliposterioriribaltati,frecce2.Solleª
vareleggermenteglischienaliposteriori,se necessario.
Aschienaleposterioreverticale
1.Rimuovereilcopribagagliaio,vedipagina 283.2.Senecessario,loschienaleposterioredeve
essereportatoinposizione,vedipagina 103,
verticale.3.Aprirelecopertureposterioriinaltosultetª
tucciofinoaquandononscattano.4.Inserireiduepernidifissaggiosuperioridella retedivisoriaperbagagliaionellesedifinoalloscatto,frecce1,espostarliinavanti.5.Fissarelaretedivisoriaperbagagliaioconiduegancisuperiorineidueocchiellideglischienaliposteriori,frecce2.
Borsapersciesnowboard
Laborsapersciesnowboardsitrovainuna
guainaprotettivanelbagagliaio.
Osservareleistruzionidimontaggioediutilizzo
contenutenellaguainaprotettiva.
Asecondadelladotazione:perilmontaggiodella
borsapersciesnowboardestrarrelaruotadi
emergenzadallavettura.
Seite285BagagliaioAZIONAMENTO285
OnlineEditionforPartno.01405A034E1-II/20

Page 286 of 414

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 287 of 414

Latrazioneintegralepu

Page 288 of 414

steilpericolodilesioni.Nontoccarel'impiantodiscaricoincandescente,marmittacompresa.
AVVERTIMENTO
Eventualimaterialicombustibili,peres.foglieo erba,chevenisseroacontattoconicompoª
nentiincandescentidell'impiantodiscarico
possonoincendiarsi.Sussisteilpericolodi
ustioneelesioni.Nonasportarenédotaredi
protezionesottoscoccalelamieretermoisolanti applicate.Accertarsichedurantelamarcia,con
ilregimealminimooduranteilparcheggio,
nessunmaterialeinfiammabilepossavenirea contattoconicomponentiincandescentidella
vettura.
Filtroantiparticolatodelgasdi
scarico
Principiodifunzionamento
Nelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricovenª
gonoraccolteparticelledifuliggine.Lapuliziadel
filtroantiparticolatodelgasdiscaricovieneeffetª
tuatainbasealfabbisognotramitelacombuª stionediparticelledifuliggineatemperatureeleª
vate.
Aspettigenerali Durantelapulizia,chepu

Page 289 of 414

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:
Conriscaldamentoavetturaferma:'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Senzariscaldamentoavetturaferma:
'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.50cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 290 of 414

DisceseAspettigenerali
Percorreretrattilunghieripidiconlamarciache
limitaalmassimolefrenatenecessarie.Incaso
contrariol'impiantofrenantepu

Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 ... 420 next >