BMW X4 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 331 of 460

Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Unutilizzononconformedeigancimultifunª
zionepu

Page 332 of 460

Nastroelastico
Sulrivestimentolateralesinistro,c'èunnastroelasticochepermettedifissareoggettidipiccoledimensioni.
Rete
Glioggettidipiccoledimensionipossonoessere
ripostinellareteasinistra.
Vanoportaoggettilaterale destro
Aspettigenerali
Asecondadelladotazionesullatodestrositrova
unvanoportaoggetti.
Aperturadelvanoportaoggetti
Tirarel'impugnatura.
Vanoportaoggettilaterale sinistro
Aspettigenerali Nelbagagliaio,sullatosinistro,èpresenteun
vanoportaoggetti.
Aperturadelvanoportaoggetti
Tirarel'impugnatura.
Vanoportaoggettisottoil fondodelbagagliaio
Aspettigenerali
Sottoilfondodelbagagliaioèprevistounvano
portaoggetti.
Aperturadelvanoportaoggetti
Alzareilfondodelbagagliaio.
Chiusuradelvanoportaoggetti
Premereilfondodelbagagliaioversoilbasso.
Sistemadicaricopassante
Principiodifunzionamento
Inbaseallaversione,ilbagagliaiopu

Page 333 of 460

'xGlischienalideisediliposterioripossonoesª
sereribaltati.'xGlischienalideisediliposterioripossonoasª sumerelaposizionecargoportandoliinposiª
zionedicaricoverticale.
Aspettigenerali
Loschienaledelsedileposterioreèsuddiviso
conunrapporto40-20-40.Loschienaledelseª
dileposterioredestroelapartecentralepossono
essereribaltatiseparatamente.Loschienaledel sedileposterioresinistropu

Page 334 of 460

Riposizionamentodello
schienaleposteriore
Ribaltareindietroloschienaleposteriorenella
posizionedelsedileefarloscattare.
Ribaltamentodellapartecentrale1.Ribaltareilpoggiatestacentrale.2.Tirarelalevaeribaltareinavantilapartecenª
trale.
Posizionecargo
Principiodifunzionamento
Glischienaliposteriorisipossonoportaresingoª
larmenteinunaposizionedicaricoverticale.A secondadelleesigenze,èpossibilel'impostaªzionesudiversilivellidiinclinazione.
Aspettigenerali L'inclinazionedelloschienaledellapartecentralevieneregolatainsiemealloschienalesinistro.
Regolazione1.Mantenerelalevatirata.2.Portareloschienaleposterioreinunaposiª
zionedicaricoverticale.
Dopolaregolazionemuovereleggermentelo
schienaleavantioindietro,inmodochesiinnesti
correttamente.
Copribagagliaio
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Dispositiviconunaconnessionecablataalla
vettura,peres.itelefoniportatili,ooggetti
scioltipossonospargersinellsabitacolodurante lamarcia,peresempioincasodiincidente,freª
nataosterzatabrusca.Sussisteilpericolodileª sioni.Fissareidispositiviconuncavodicolleª
gamentoallavetturaoppureassicuraregli
oggettisciolti.
AVVERTIMENTO
Uncopribagagliaiononcorrettamenteapplicato
pu

Page 335 of 460

Rimozionedellacoperturadel
bagagliaio
Perstiparebagagliingombrantièpossibileriª
muoverelacopertura.
Copribagagliaionelcofano
posteriore1.Tirareilcopribagagliaioperilatiesternicon entrambelemani,frecce1,perliberarlidaisupporti.2.Spingereversol'altoilcopribagagliaio,frecªcia2,erimuoverlo.
Copribagagliaionelbagagliaio
1.Spingereilcopribagagliaioversol'altofuoridaisupportilateralitenendoloperilbordopoªsteriore,freccia1.2.Estrarreilcopribagagliaio,freccia2.Riporreilcopribagagliaio
Perstipareoggettiingombrantièpossibileriª
muovereseparatamenteisingolicopribagagliaio
ecollocarlisottoilfondodelbagagliaio.1.Alzareilfondodelbagagliaio.2.Posarenellacavit

Page 336 of 460

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 337 of 460

Latrazioneintegralepu

Page 338 of 460

steilpericolodilesioni.Nontoccarel'impiantodiscaricoincandescente,marmittacompresa.
AVVERTIMENTO
Eventualimaterialicombustibili,peres.foglieo erba,acontattoconicomponentiincandeª
scentidell'impiantodiscaricopossonoincenª
diarsi.Sussisteilpericolodiustioneelesioni. Nonasportarenédotarediprotezionesottoª
scoccalelamieretermoisolantiapplicate.Acª
certarsichedurantelamarcia,conilregimeal
minimooduranteilparcheggio,nessunmateª
rialeinfiammabilepossavenireacontattoconi
componentiincandescentidellavettura.
Filtroantiparticolatodelgasdi
scarico
Principiodifunzionamento Nelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricovenª
gonoraccolteparticelledifuliggine.Lapuliziadel
filtroantiparticolatodelgasdiscaricovieneeffetª tuatainbasealfabbisognotramitelacombuªstionediparticelledifuliggineatemperatureeleª
vate.
Aspettigenerali
Durantelapulizia,chepu

Page 339 of 460

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:
Conriscaldamentoavetturaferma:'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Senzariscaldamentoavetturaferma:
'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.50cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionedisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 340 of 460

contrariol'impiantofrenantepu

Page:   < prev 1-10 ... 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 ... 460 next >