BMW X5 M 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 41 of 304

GuidaintegratanellavetturaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Guidaintegratanellavettura Principiodifunzionamento
La guida integrata contiene le descrizioni degli
equipaggiamenti e delle funzioni presenti nella vettura. Si può visualizzare sul Control Display.
Componentidellaguidaintegrata
La guida integrata è formata da quattro parti
che offrono informazioni con diversi dettagli di
approfondimento o possibilità di accesso.
Guidarapida
Nella guida rapida si trovano informazioni imª portanti per l'uso della vettura, il comando
delle funzioni fondamentali della vettura e inª
formazioni utili in caso di avaria. Queste inforª
mazioni possono essere visualizzate anche duª
rante la guida.
Ricercaperimmagini
La funzione di ricerca per immagini permette di
cercare informazioni e descrizioni facendo rifeª
rimento ad immagini. Questa funzione può esª
sere di aiuto, per es., quando si cerca la descriªzione di un equipaggaimento che non può
essere denominato.
Ricercaperparolechiave
Qui si possono cercare nell'indice analitico inª
formazioni e descrizioni inserendo direttaª
mente un criterio di ricerca.
Animazioni Nelle animazioni vengono spiegate le principalifunzioni dei sistemi selezionati.
Selezionedicomponenti1. Premere il tasto.2.« La mia vettura {3.« Libretto uso e manutenzione {4.Selezionare la regolazione desiderata.
Consultazionedellaguida
Ruotare il Controller fino a quando vengono viª
sualizzati i contenuti successivi o precedenti.
Guidacontestuale-Guidaperla
funzioneattualmenteselezionata
Le informazioni possono essere visualizzate diªrettamente.
RichiamotramiteiDrive
Passaggio diretto dalla funzione sul Control Diª splay al menu Opzioni:
1. Premere il tasto.2.« Libretto uso e manutenzione {
Richiamoseèvisualizzatounavviso
CheckControl
Direttamente dall'avviso Check Control sulControl Display:
« Libretto uso e manutenzione {
Seite 41GuidaintegratanellavetturaPanoramica41
Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 42 of 304

Passaggiofrafunzioneeguida
Sul Control Display passare da una funzione, per es. radio, alla guida e alternare le due viªsualizzazioni:1. Premere il tasto.2.« Libretto uso e manutenzione {3.Selezionare la pagina desiderata della
guida.4. Premere nuovamente il tasto per torª
nare all'ultima funzione visualizzata.5.Premere il tasto per tornare all'ultima
pagina visualizzata della guida.
Per commutare in modo permanente tra l'ulª tima funzione visualizzata e l'ultima pagina viª
sualizzata della guida, ripetere i passi 4 e 5.
Viene aperta ogni volta una nuova scheda.
Tastipreferiti
Aspettigenerali Le scorciatoie nel Libretto uso e manutenzione
si possono salvare nei tasti preferiti, vedi paª
gina 25, e richiamare direttamente.
Memorizzazione
1.Selezionare la scorciatoia desiderata traª
mite iDrive:'y« Guida rapida {'y« Ricerca per immagini {'y« Ricerca per parole chiave {'y« Animazioni {2. : premere il tasto preferito desideª
rato per oltre 2 secondi.
Richiamo
Premere il tasto corrispondente.
Il manuale d'istruzioni viene visualizzato diretª
tamente con la scorciatoia selezionata.Seite 42PanoramicaGuidaintegratanellavettura42
Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 43 of 304

Seite 43GuidaintegratanellavetturaPanoramica43
Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 44 of 304


Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 45 of 304

Azionamento
Le informazioni in questo capitolo consentono di gestire con padronanza la vettura. Sono descritti tutti gli equipaggiamenti utili alla guida, alla sicurezza e al comfort.Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 46 of 304

AperturaechiusuraEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gliequipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Telecomando
Aspettigenerali Due telecomandi dotati di chiave integrata
fanno parte della dotazione standard.
Ogni telecomando contiene una batteria sostiª
tuibile. Sostituzione della batteria, vedi paª
gina 49.
Le funzioni dei tasti e possono variare in base all'allestimento e alla variante per il Paese speª
cifico. Regolazioni, vedi pagina 60.
Per ogni telecomando sono memorizzate nella
vettura le impostazioni personalizzate. Profili
conducente, vedi pagina 58.
Nei telecomandi vengono memorizzate inforª mazioni sulla prossima manutenzione. Dati reª
lativi ai tagliandi nel telecomando, vedi paª
gina 259.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e reª
stare chiusi dentro. La vettura in tal caso non è
apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo di leªsioni. Portare con sé il telecomando in modo da poter aprire la vettura dall'esterno.'

Page 47 of 304

Panoramica1Sblocco2Blocco3Apertura/chiusura cofano posteriore
SbloccoPremere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 60,
vengono sbloccati i seguenti accessi.
'yLa portiera del conducente e lo sportello serbatoio.
Premere nuovamente il tasto del telecoª mando per sbloccare gli altri accessi alla
vettura.'yTutte le portiere, il cofano posteriore e lo sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
'yVengono eseguite le impostazioni salvatenel profilo conducente, vedi pagina 58.'ySi accendono le luci abitacolo, se non preª
cedentemente spente manualmente. Acªcensione e spegnimento manuale delle luci
abitacolo, vedi pagina 131.'ySi accendono le luci esterne attivate nelle
impostazioni, vedi pagina 60.'yGli specchietti retrovisori esterni chiusi auª
tomaticamente si riaprono. Questa funª
zione deve essere attivata nelle Impostaª
zioni. Gli specchietti retrovisori esterni
chiusi tramite chiusura comfort devono esª
sere riaperti tramite apertura comfort.'yCon antifurto: L'antifurto viene disattivato.'yL'impianto di allarme, vedi paª
gina 62,viene disattivato.
Le funzioni delle luci dipendono dalla luminoª
sità ambientale.
Aperturacomfort Tenere premuto il tasto del telecoªmando dopo lo sblocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono aperti finª
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Blocco
1.Chiudere la portiera del conducente.2.Premere il tasto del telecomando.'ySi bloccano tutte le portiere, il cofano poª
steriore e lo sportello serbatoio.'yCon antifurto: L'antifurto viene disattivato.
L'antifurto impedisce che le portiere posª
sano essere sbloccate tramite i pomelli di sicurezza o gli apriporta.'yL'impianto di allarme, vedi pagina 62,
viene attivato.
Se il motore è ancora acceso o l'accensione è
ancora inserita durante il bloccaggio, l'avvisaª
tore acustico della vettura suona due volte. In questo caso, spegnere il motore o disinserire
l'accensione con il pulsante start/stop.
Chiusuracomfort
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura comªfort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.'

Page 48 of 304

ChiusuraTenere premuto il tasto del telecomando
dopo il blocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono chiusi finª
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Gli specchietti retrovisori esterni vengono riª
piegati.
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono riª piegati.
Accensionedelleluciabitacoloedelle
lucizonaportiere
Premere il tasto del telecomando a vetª
tura bloccata.
Questa funzione non è disponibile se le luci
abitacolo sono state spente manualmente.
Le funzioni delle luci dipendono dalla luminoªsità ambientale.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la proteª zione abitacolo e il datore di allarme a variaª
zione d'assetto dell'impianto d'allarme, vedi
pagina 63. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Cofanoposteriore
Aspettigenerali
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel bagaª
gliaio.
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico è possibile impostare se durante lo
sbloccaggio si debbano sbloccare con il teleª comando anche le portiere. Eseguire le impoª
stazioni, vedi pagina 60.Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del cofano
posteriore parti del corpo possono rimanere inª castrate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durantel'apertura e la chiusura del cofano posteriore
accertarsi che la zona di movimento sia sgomª
bera.'

Page 49 of 304

Sostituzionedellabatteria1.Estrarre la chiave integrata dal telecoªmando, vedi pagina 50.2.Introdurre la chiave integrata sotto il coperª
chio del vano batteria, freccia 1, e facendo
leva sulla chiave integrata sollevare il coª perchio, freccia 2.3.Spingere la batteria con un oggetto appunª
tito ed estrarla.4.Inserire una batteria di tipo CR 2032 con il lato positivo verso l'alto.5.Chiudere lo sportello.6.Inserire la chiave integrata nel telecoª
mando fino a che si innesta.
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso un apposito centro di raccolta.
Telecomandisupplementari I telecomandi supplementari sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o un'officina specializzata.
Smarrimentodeitelecomandi
In caso di smarrimento, il telecomando può esª
sere bloccato o sostituito da un Service Partª
ner del produttore o da un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata.
Malfunzionamento
Aspettigenerali
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Il riconoscimento del telecomando da parte della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:'yLa batteria del telecomando è scarica. Soª stituzione della batteria, vedi pagina 49.'yAnomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparecª
chiature con elevata potenza di trasmisª
sione.'ySchermatura del telecomando a causa di oggetti metallici.
Non trasportare il telecomando con altri
oggetti metallici.'yAnomalia del collegamento radio a causa di cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze del telecomando.
Non trasportare il telecomando con altri
oggetti elettronici.'yAnomalia della comunicazione radio cauª
sata da un processo di ricarica di eventuali dispositivi portatili, per es. durante la ricaª
rica di un cellulare.'yIl telecomando si trova direttamente acª canto alla base Wireless Charging.
Spostare il telecomando.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno con la chiave
integrata, vedi pagina 50.
Seite 49AperturaechiusuraAzionamento49
Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 50 of 304

Avviodelmotoretramite
riconoscimentodiemergenzadel
telecomando1.Tenere il retro del telecomando sulla tacca
prevista sul piantone dello sterzo.2.Avviare il motore entro 10 secondi.
Se il telecomando non viene riconosciuto, moª
dificare leggermente la posizione del telecoª mando e ripetere la procedura.
Chiaveintegrata
Aspettigenerali Con la chiave integrata è possibile sbloccare e
bloccare la portiera del conducente senza teleª comando.
Con la chiave integrata è possibile controllare l'interruttore a chiave per l'airbag passeggero,vedi pagina 135.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'eª sterno se è stata precedentemente bloccatadall'interno.
Se le persone rimangono a lungo nella vettura esposte a temperature estreme, sussiste il peª
ricolo di lesioni o conseguenze letali. In preª senza di persone nella vettura, non bloccare
dall'esterno.'

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 310 next >