BMW X6 M 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 290

Seite 201PortaoggettiAzionamento201
Online Edition for Part no. 01402978508 - II/17

Page 202 of 290


Online Edition for Part no. 01402978508 - II/17

Page 203 of 290

Consigliguida
Il capitolo fornisce ulteriori informazioni
necessarie in particolari situazioni e modalità di marcia.Online Edition for Part no. 01402978508 - II/17

Page 204 of 290

TecnologiaBMWX5MeBMWX6MEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gliequipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Motoreadaltorendimento
V8
Aspettigenerali Il motore ad alto rendimento V8 produce da
una cilindrata di 4,4 litri una potenza massima
di 423 kW e una coppia massima di 750 Nm.
Con la sua risposta spontanea viene generata
una gamma molto ampia di giri motore utilizzaª
bile. Il numero di giri massimo è 6800/min e
viene regolato elettronicamente. Grazie all'eleª
vata dinamica del motore, il numero massimo
di giri viene adeguato quando la vettura è
ferma.
Guidadiriscaldamento Durante la fase di riscaldamento il motore V8ad alto rendimento ha un comportamento piutªtosto ruvido durante il funzionamento, a causa
del regime di emissioni.
In base al sistema, quando il motore è freddo
l'impianto di scarico ha un leggero tono metalª lico.
Ulteriori avvertenze relative alla guida di riscalª damento: Contagiri, vedi pagina 99, e Tempeª
ratura olio motore, vedi pagina 99.FreniMCompound
L'impianto frenante a elevate prestazioni diª
spone di dischi dei freni Compound forati.
A causa di particolarità strutturali è possibile
che vengano emessi rumori durante la frenata. Tuttavia, ciò ha un effetto sull'efficienza, sullasicurezza dell'impianto e sulla stabilità deifreni.
Frenatacorretta Per mantenere in condizioni ottimali l'impianto
frenante è opportuno sottoporlo a intervalli reª
golari al carico del carattere della vettura.
Catenacinematica Il sistema a trazione integrale xDrive crea una
ripartizione a variazione continua della coppia
fra l'asse anteriore e l'asse posteriore. Su queª sta vettura la combinazione di xDrive e Dynaª
mic Performance Control assicura un elevato
grado di dinamica di marcia tipica di BMW M.
L'attivazione della modalità dinamica M perª
mette di aumentare ulteriormente la dinamica
e la precisione dello sterzo in tutti gli intervalli
di velocità.
Guidasupista La maggiore sollecitazione meccanica e terª
mica nel caso di impiego su pista comporta
una maggiore usura. Questa usura non verrà coperta dalla garanzia. La vettura non è stata
progettata per le gare automobilistiche.
Prima di procedere con la guida su pista far
controllare la vettura da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.
Le pastiglie dei freni di serie e gli avvisi di usura
non sono progettati per l'impiego su pista.Seite 204ConsigliguidaTecnologiaBMWX5MeBMWX6M204
Online Edition for Part no. 01402978508 - II/17

Page 205 of 290

Maggiori informazioni e una consulenza si posª
sono richiedere presso un Service Partner del produttore o presso un altro Service Partner
qualificato o un'officina specializzata.Seite 205TecnologiaBMWX5MeBMWX6MConsigliguida205
Online Edition for Part no. 01402978508 - II/17

Page 206 of 290

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Rodaggio
Aspettigenerali Le parti mobili devono rodarsi.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicità ottimali della vetª tura.
Durante il rodaggio non utilizzare la funzione Launch Control.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali particolari o componenti nuovi
possono ritardare la reazione dei sistemi di siª curezza e assistenza alla guida. Pericolo di inciª
dente. Successivamente all'integrazione di
componenti nuovi o nel caso di una vettura nuova, mantenere un'andatura tranquilla e senecessario intervenire tempestivamente. Riª
spettare le avvertenze di rodaggio dei rispettivi
pezzi e componenti.'

Page 207 of 290

Avvertenzegeneraliperla
marcia
Chiusuradelcofanoposteriore
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il cofano posteriore quando è aperto
sporge dalla vettura e in caso di incidente, freª
nata o manovra brusca può mettere in pericolo i passeggeri e gli altri utenti della strada oppuredanneggiare la vettura. Inoltre, è possibile che i
gas di scarico entrino nell'abitacolo della vetª
tura. Pericolo di lesioni o di danni materiali. Non viaggiare con il cofano posteriore aperto.'

Page 208 of 290

Con riscaldamento a vettura ferma:'yAttraversare soltanto dell'acqua ferma.'yAttraversare dell'acqua soltanto fino adun'altezza di max. 25 cm.'yProcedere al massimo a passo d'uomo finoa 5 km/h.
Senza riscaldamento a vettura ferma:
'yAttraversare soltanto dell'acqua ferma.'yAttraversare dell'acqua soltanto fino adun'altezza di max. 45 cm.'yProcedere al massimo a passo d'uomo finoa 5 km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZAUn flusso troppo veloce di un livello delª
l'acqua troppo alto può causare la penetraª zione dell'acqua nel vano motore, nell'impianto
elettrico o nella trasmissione. Sussiste il periª colo di danni materiali. In caso di rabbocco delª
l'acqua non superare la quantità di acqua masª sima indicata e la velocità massima consentita
per il flusso dell'acqua.'

Page 209 of 290

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Una pressione leggera ma costante del
pedale del freno può causare temperature eleª vate, usura dei freni e talvolta l'avaria dell'imª
pianto frenante. Pericolo di incidente. Evitare
un'eccessiva sollecitazione del freno.'

Page 210 of 290

giata, più moderata dovrebbe essere la veªlocità.'ySe si devono percorrere tragitti in forte saªlita o pendenza: rabboccare olio motore e
liquido di raffreddamento fino alla tacca
MAX.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 290 next >