BMW X6 M 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 322

Fissaregliausiliperassicurareilcarico,peres.
elementidiancoraggio,cinghieelastiche,nastri
elastici,nastritiranti,oretiperilbagagliaioagli
occhiellidiancoraggionelbagagliaio.
Portabagaglisultetto
Aspettigenerali Montaggiopossibilesoloconbarresultetto.
Lebarresultettosonodisponibilisolocomeacj
cessoriospeciale.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantelamarciaconcaricosultetto,peres.
unportabagaglisultetto,l'innalzamentodelbaj
ricentroincondizionidimarciacritichepu

Page 242 of 322

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Primadipartire
Caricosulgancioditraino Nonscenderesottoilcaricominimosulganciodi
trainodi25kge,sepossibile,sfruttarecomplej
tamenteilcaricomassimosulgancioditraino.
Ilcaricoutilemassimodellavetturatrainante
vieneridottodalpesodelgancioditrainoedal
caricosudiesso.Ilcaricosulgancioditrainoauj
mentalamassadellavettura.Lamassatotale
ammessadellavetturatrainantenondeveessere
comunquesuperata.
Carico Distribuireilcaricosulpianaledicariconelmodopi

Page 243 of 322

Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionondevesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascunlato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaj
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali Conlapresaperrimorchioimpegnata,alcunidei
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponij biliosoloparzialmente.SenecessariovienevijsualizzatounavvisoCheckControl.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilj lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 244 of 322

daabbandonarel'intervallodivelocit

Page 245 of 322

Latestinasfericasiorientaversol'esterno.
NeltastolampeggiailLEDverde.4.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica
1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi,rimuovereicomponentiaccessoriper idispositividistabilizzazionedirezioneed
estrarredallapresalaspinaperl'alimentaj
zionedelrimorchiononchél'eventualeadatj tatore.2.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.3.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente, oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenjgonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempejraturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaj
niche.
Ripeterelaproceduraamotore
acceso
1.Avviareilmotoreconilpulsantestart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaj
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastoverdesiilluminadiverdequando latestinasfericaharaggiuntounaposizionefijnale.
Seilproblemasiripresenta,mettersiincontatto
conunServicePartnerdelproduttoreounaltro ServicePartnerqualificatooun'officinaspecializj
zataqualificata.
Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchio èpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisij
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Seite245MarciaconrimorchioCONSIGLIGUIDA245
OnlineEditionforPartno.01402722904-VI/18

Page 246 of 322

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatjtori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodej ratoelamanutenzioneregolare,possonoinj
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui
Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbujrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuj perflui.
Rimuovereportabagaglisultettosuperfluidopo
l'uso.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometj
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauj
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconsej
guenza,siriducel'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali Ipneumaticipossonoinfluireinvarimodisuiconj
sumi,peres.ilconsumopu

Page 247 of 322

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 126,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelajsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunj
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoj
stantementeacceso.

Page 248 of 322

248
OnlineEditionforPartno.01402722904-VI/18

Page 249 of 322

MOBILIT

Page 250 of 322

RifornimentoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
PrimadifarrifornimentoosservareleAvvertenze
sullaqualit

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 330 next >