BMW X6 M 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 401 of 442

Aspettigenerali
Seisensoridellavetturarilevanounincidentedi lieveomediagravit

Page 402 of 442

TastoSOS.
Requisitiperilfunzionamento'xL'operativit

Page 403 of 442

Panoramica
TastoSOS.
Requisitiperilfunzionamento
'xL'operativit

Page 404 of 442

'xNoninalarel'agenteestinguente.Incaso
diinalazionedell'agenteestinguente,porª
tarelapersonacoinvoltaall'ariafresca.In casodiproblemirespiratoricontattareimª
mediatamenteunmedico.'xEvitareilcontattodell'agenteestinguente conlapelle.Uncontattoprolungatodell'aª
genteestinguenteconlapellepu

Page 405 of 442

Puntidicollegamentoper
l'avviamentodiemergenza
Ilcontattodiavviamentonelvanomotoreèil polopositivodellabatteria.
Aprirelacoperturadelcontattodiavviamento.
Comepolonegativodellabatteriasiutilizzauno specialeattaccosullacarrozzeria.
Collegamentodeicavi
Primadiiniziarespegneretutteleutenzenonneª
cessarie,peresempio,laradio,sullavetturaaliª mentatriceequellaricevente.
1.Aprirelacoperturadelcontattodiavviaª
mento.2.Collegareunapinzadelcavoausiliarioposiª tivoalpolopositivodellabatteriaoalcontatto
diavviamentodellavetturaalimentatrice.3.Applicarelasecondapinzaalpolopositivo dellabatteriaoalcontattodiavviamentodella
vetturadaavviare.4.Collegareunapinzadelcavoausiliarionegaª
tivoalpolonegativodellabatteriaoallamassadelmotoreodellacarrozzeriadella vetturaalimentatrice.5.Applicarelasecondapinzaalpolonegativo
dellabatteriaoallamassadelmotoreodella carrozzeriadellavetturadaavviare.
Avviareilmotore
Nonusarespraydiavviamentorapidopermetª tereinmotoilmotore.
1.Avviareilmotoredellavetturaalimentatriceetenerloadunregimeelevatoperalcunimiª
nuti.2.Avviareilmotoredellavetturadaavviare
comediconsueto.
Seiltentativodiavviamentofallisce,ripeterlo dopoqualcheminutoperdarmodoallabatteªriascaricadiassorbirecorrente.3.Tenereaccesiperalcuniminutientrambii
motori.4.Rimuovereicaviausiliarinell'ordineinversoa
quellosopradescritto.
Senecessariofarverificareericaricarelabatteria.
Traino/avviamentoatraino
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Acausadilimitidisistemadurantel'avviamento
atraino/trainoconsistemiIntelligentSafetyattiª
vatiilfunzionamentodialcunefunzionipu

Page 406 of 442

Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Trainandolavetturaconununicoassesolleª
vatosirischiadidanneggiarla.Sussisteilperiª colodidannimateriali.Faretrasportarelavetªturaesclusivamentesuunpianaledicarico.
AVVERTENZA
Duranteilsollevamentoeilfissaggiopossono verificarsidanniallavettura.
Sussisteilpericolodidannimateriali.
'xSollevarelavetturacondispositiviadeª
guati.'xNonsollevareofissarelavetturautilizª
zandol'occhielloditraino,partidicarrozª zeriaoditelaio.
Spostamentodellavettura
Perrimuovereunavetturarimastainpanneda
unazonapericolosa,èpossibilespostarlaperun brevetrattodistrada.
Ulterioriinformazioni:
Faravanzareospostarelavettura,vedipaª gina 150.
Carroattrezzi
Faretrasportarelavetturaesclusivamentesuun
pianaledicarico.
Trainodialtriveicoli
Aspettigenerali Attivarel'impiantolampeggiodiemergenzaaseªcondadelledisposizioninazionali.
Incasodiguastoall'impiantoelettrico,rendere
visibilelavetturatrainata,peres.tramiteunseª gnalediavvertimentooiltriangolodiemergenzanellunotto.
IncasodifunzioneSafeShare:perrimuovere
unavetturarimastainpannedaunazonapericoª losa,èpossibiletrainarlaperunbrevetrattodistradaaunavelocit

Page 407 of 442

Cavoditraino
Incasodiutilizzodiuncavoditraino,osservare quantosegue:'xUtilizzarefunionastriinnyloncheconsenª
tanountrainosenzastrappi.'xFissareilcavoditrainoinmodochenonsia
attorcigliato.'xControllareregolarmenteilfissaggiodell'ocª
chielloedelcavoditraino.'xNonsuperarelavelocit

Page 408 of 442

CuraEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Lavaggiodellavettura
Aspettigenerali
Quandoilcofanomotoreèaperto,rimuoverereª
golarmenteoggettiestranei,peres.ilfogliame,
dall'areasottoilparabrezza.
Inparticolarenellastagioneinvernalelavare
spessolavettura.Sporcoesaleantigeloposª
sonodanneggiarelavettura.
PulitriciavaporeeidropulitriciIndicazionidisicurezza
AVVERTENZA
L'eccessivapressioneoletemperaturetroppo
elevateprodottedurantelapuliziaconidropuliª
tricipossonodanneggiarediversicomponenti.
Sussisteilpericolodidannimateriali.Rispettare
unadistanzasufficienteenonspruzzaretroppo
alungo.Osservareleistruzioniperl'usodell'iª
dropulitrice.
Distanzeetemperatura'xTemperaturamassima:60

Page 409 of 442

Ingressoinuntunneldilavaggiocon
cambiosportivoSteptronicM
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Disinserendol'operativit

Page 410 of 442

opollini,possonoalterarelavernicedellavettura.Adattarediconseguenzalafrequenzael'entit

Page:   < prev 1-10 ... 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 ... 450 next >