BMW X6 M 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 341 of 444

ChiusuraPremereilfondodelbagagliaioversoilbasso.
Ampliamentodel bagagliaio
Principiodifunzionamento Ilbagagliaiopu

Page 342 of 444

2.Tirarelalevaeribaltareloschienaleposteªrioreinavanti.
Dalbagagliaio
1.Inserirelacinturadisicurezzanellarelativa
fibbia.2.Tirarelarelativalevanelbagagliaiopersblocª
careloschienaleposteriore.'xLevasinistra:ribaltareloschienaleposteª rioresinistroecentrale.'xLevadestra:ribaltareloschienaleposteª
rioredestro.Riposizionamentodello
schienaleposteriore1.Ribaltareindietroloschienaleposteriorenella posizionedelsedileefarloscattare.
Ilsegnorossodietrolalevascomparecomª
pletamente.2.Rimuoverelacinturadisicurezzadallafibbia.
Ribaltamentodellapartecentrale
Ribaltareversoilbassoilbracciolocentraleetiª
rareperl'anello.
Copribagagliaio
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Oggettiliberioapparecchiconunaconnesª sionecablataallavettura,peres.itelefonicelluª
lari,possonospargersinell'abitacolodurantela
marcia,peresempioincasodiincidente,freª
nataonelcorsodiunamanovraperevitareun
ostacolo.Sussisteilpericolodilesioni.Bloccare
all'internodell'abitacoloeventualioggettiliberio
apparecchiconunaconnessionecablataalla
vettura.
Seite342AZIONAMENTOBagagliaio342
OnlineEditionforPartno.01405A2D1E9-II/21

Page 343 of 444

AVVERTIMENTO
Uncopribagagliaiononcorrettamenteapplicato
pu

Page 344 of 444

ApplicazionediFlexnet1.FissarelaFlexnetdalbassoconigancisupeª
riorinellaguidadelcopribagagliaio,frecce1.2.AgganciarelaFlexNetconiganciinferiorineª
gliocchiellidiancoraggio,frecce2.Seite344AZIONAMENTOBagagliaio344
OnlineEditionforPartno.01405A2D1E9-II/21

Page 345 of 444

Seite345BagagliaioAZIONAMENTO345
OnlineEditionforPartno.01405A2D1E9-II/21

Page 346 of 444

BMWX6MTechnikEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Motoreadaltorendimento
Aspettigenerali
IlmotoreadaltorendimentoV8producedauna
cilindratadi4,4litriunapotenzamassimadi
441kW,conpacchettoCompetition460kWe
unacoppiamassimadi750Nm.Conlasuariª spostaspontaneavienegenerataunagamma
moltoampiadigirimotoreutilizzabile.Ilnumero
digirimassimoè7200/minevieneregolatoeletª
tronicamente.Grazieall'elevatadinamicadelmoª
tore,ilnumeromassimodigirivieneadeguato
quandolavetturaèferma.
Guidadiriscaldamento Durantelafasediriscaldamentoilmotoreadaltorendimentohauncomportamentopiuttostoruªvidoduranteilfunzionamento,acausadelreª
gimediemissioni.
L'avviamentoafreddovieneeffettuatodall'imª
piantoconunregimealminimoaumentato,ilche portaadunaumentodell'acusticadell'impianto
discarico.
Ulterioriinformazioni:
Contagiri,vedipagina 175.
Temperaturaoliomotore,vedipagina 175.
FreniMCompound
Aspettigenerali L'impiantofrenanteaelevateprestazionidispone
didischideifreniCompoundforati.
Acausadell'impostazionespecifica,quandoil
frenovienesollecitatomoderatamenteperun periodoprolungato,sipossonoavvertiretempoª
raneamenterumorifunzionali.
Irumorifunzionalinonhannoalcunainfluenza
sull'efficienza,sullasicurezzaesullastabilit

Page 347 of 444

IlsistemaatrazioneintegraleMxDrivecreauna
ripartizioneavariazionecontinuadellacoppiafra
l'asseanterioreel'asseposteriore.Suquesta vetturalacombinazionediMxDrive,differenª
zialeMattivoetelaioadattivoMassicuraun gradoelevatodiquelladinamicadimarciatipica
diBMWM.Seite347BMWXMTechnikCONSIGLIGUIDA347
OnlineEditionforPartno.01405A2D1E9-II/21

Page 348 of 444

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 349 of 444

Guidasustradedissestate
PrincipiodifunzionamentoL'altezzadalsuolodellavetturaconsentelaguida
sustradedidiversotipoecondizione.
Latrazioneintegralepu

Page 350 of 444

Impiantodiscaricocaldo
AVVERTIMENTO
Durantelamarciasipossonosvilupparetempeª ratureelevatesottoallacarrozzeria,peres.per
effettodeigasdiscarico.Ilcontattoconl'imª piantodiscaricopu

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 450 next >