CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 131 of 272
Sostituzione di un fusibile
129
7
SCATOLA FUSIBILI NEL
CRUSCOTTO
Aprire il coperchio per accedere ai
fusibili. Fusibili
F
Amperaggio
A
Descrizione
1 15 Tergilunotto
2 - Libero
3 5 Airbag
4 10 Climatizzazione, presa diagnosi, comando
retrovisore, fascio dei proiettori
5 30 Alzacristalli
6 30 Serrature
7 5 Plafoniera posteriore, faretto anteriore di lettura carte,
sottotetto
8 20 Autoradio, display, segnalazione pneumatici sgonfi ,
allarme e sirena
9 30 Presa 12V anteriore e posteriore
10 15 Colonna centrale
11 15 Antifurto bassa corrente
12 15 Sensore di pioggia e di luminosità, Airbag
13 5 Quadro strumenti
14 15 Assistenza al parcheggio, comandi climatizzazione
automatica, kit vivavoce
15 30 Serrature
16 - Libero
17 40 Sbrinamento lunotto /retrovisori
Page 132 of 272
Sostituzione di un fusibile
130
SCATOLA DEI FUSIBILI NELL'ABITACOLO
Fusibili
F
Amperaggio
A
Descrizione
1 - Libero
2 20 Sedili riscaldati
3 - Libero
4 15 Relais retrovisori richiudibili
5 15 Relais presa per equipaggiamento frigorifero
SCATOLA DEI FUSIBILI RIMORCHIO /
GANCIO TRAINO / TRASFORMAZIONE
CARROZZERIA / PIANALE CABINATO
Le descrizioni sono fornite a titolo
indicativo, in quanto la scatola
supplementare è relativa ad altre
informazioni dipendenti dalle
trasformazioni di carrozzeria, di cui la
guida d'uso non può essere il supporto
tecnico.
Fusibili
F
Amperaggio
A
Descrizione
1 15 Libero
2 15 Relais contatto, generatore opzionale
3 15 Alimentazione 12V rimorchio
4 15 Alimentazione permanente per i trasformatori
5 40 Segnale d'emergenza
Page 133 of 272
Sostituzione di un fusibile
131
7
SCATOLA DEI FUSIBILI NEL
VANO MOTORE
Dopo aver aperto il cofano, sganciare
e aprire la scatola per accedere ai
fusibili. Fusibili
F
Amperaggio
A
Descrizione
1 20 Controllo motore
2 15 Avvisatore acustico
3 10 Pompa lavacristallo anteriore e tergilunotto
4 20 Pompa lavafari o LED
5 15 Organi motore
6 10 Captatore angolo volante, ESC
7 10 Contattore stop, contattore frizione
8 25 Motorino d'avviamento
9 10 Motore fascio dei proiettori, calcolatore gestione
parco
10 30 Organi motore
11 40 Libero
12 30 Tergicristallo
13 40 Calcolatore elettronico di gestione
14 30 Pompa
15 10 Faro abbagliante destro
16 10 Faro abbagliante sinistro
17 15 Faro anabbagliante destro
18 15 Faro anabbagliante sinistro
Page 134 of 272
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
132
Posizionamento particolare
delle spazzole anteriori
- Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso il
basso per posizionare le spazzole
lungo i montanti del parabrezza
(posizione particolare).
Sostituzione di una spazzola
anteriore
- Sollevare il braccio.
- Sganciare la spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola.
- Abbassare il braccio.
Per riportare le spazzole nella
posizione iniziale, inserire il contatto ed
azionare il comando del tergicristallo.
Sostituzione della spazzola
posteriore
- Sollevare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola e
abbassare il braccio.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Page 135 of 272
Farsi trainare
133
GUIDA RAPID
A
7
Senza sollevamento (4 ruote al
suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.
TRAINO DEL VEICOLO
Anteriormente:
- sganciare l'elemento protettivo
premendo sulla sua parte inferiore,
- avvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.
Posteriormente
- sganciare l'elemento protettivo
utilizzando una moneta o la parte
piatta dell'anello di traino,
- avvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.
In caso di traino con motore
spento non è più possibile servirsi
del servofreno e del servosterzo.
Con sollevamento (2 ruote al
suolo)
È preferibile sollevare la vettura con un
attrezzo di sollevamento professionale. L'anello di traino si trova nella borsa
degli attrezzi, situata sotto il sedile
anteriore sinistro.
Veicoli con cambio meccanico
(versione Diesel)
Per i veicoli equipaggiati di cambio
meccanico, è necessario che la leva
del cambio sia in folle. Il mancato
rispetto di questa particolarità può
provocare il deterioramento degli
organi della trasmissione, di frenata e
l'assenza di servofreno al riavviamento
del motore.
Page 136 of 272
134
Dimensioni
Page 137 of 272
135
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
FURGONE (mm)
Corto - L1
Lungo - L2
625
850
750
L Lunghezza fuori tutto
4380
4628
H Altezza fuori tutto
1805-1834
A Passo
2728
B Sbalzo anteriore
925
C Sbalzo posteriore
727
975
D Larghezza senza retrovisori
1810
con retrovisori
2112
E Carreggiata anteriore
1505
F Carreggiata posteriore
1554
G Lunghezza utile pianale posteriore
1800
2050
I Lunghezza utile con sedile passeggero
anteriore ripiegato
3000
3250 DIMENSIONI DIMENSIONI
Il veicolo è disponibile in 2 lunghezze (L1 e L2), vedere
le seguenti tabelle:
Page 138 of 272
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
L1 - 625
L1 - 850
L2
M Soglia max con pneumatico 195/65 R15
584
609
612
Porte battenti
Portellone
Piccola
Grande
N Altezza utile di apertura (sotto la lamiera)
1148
1313
O Larghezza
495
543
1582
Page 139 of 272
137
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
L1
L2
P
Altezza utile
1100
Q
Larghezza utile
650
-
Altezza sotto il portellone rialzato
1892
Page 140 of 272
138
Dimensioni
PIANALE CABINATO (mm)
L Lunghezza fuori tutto
4237
H Altezza fuori tutto
1821-1822
A Passo
2728
B Sbalzo anteriore
925
C Sbalzo posteriore
584
D
Larghezza sulla lamiera (senza retrovisori)
1810
E Carreggiata anteriore
1505
F Carreggiata posteriore
1554