CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 171 of 330
169
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio d'allarme sul
display (se presente).
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino allo
spegnimento della spia.
se l
a spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo ; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
su u
n veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
cosa del tutto normale.
do
po il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
sa
lvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
al
trimenti, farli controllare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
in c
aso di intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "
in
formazioni pratiche" per
conoscere le precauzioni da rispettare prima di
scollegare e dopo aver ricollegato la batteria.
in f
unzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso .
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
10
Verifiche
Page 172 of 330
170
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Cambio manuale
il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo di questo
elemento.
Cambio pilotato
il cambio non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio automatico
il cambio automatico non necessita
di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.L'usura dei freni dipende dallo stile
di guida, in particolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può
essere necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freni Freno di stazionamento
se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra
un tagliando di manutenzione e l'altro.
ut
ilizzare solo prodotti raccomandati
da C
iT
R
oË
N o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, C
iT
R
oË
N seleziona e propone
prodotti specifici.
do
po un lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle piastre freni si formano umidità o
brina (in condizioni invernali) : l'efficacia
dei freni potrebbe diminuire.
d
a
re
qualche colpo di freno per eliminare
l'umidità o la brina dai freni.
il c
ontrollo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
un a
bbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Verifiche
Page 173 of 330
171
MotoriVTi 72 CVVTi 115 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)Pilotato
(5
m a r c e)Manuale
(5
m a r c e)
a
utomatico
(4
m a r c e)
Tipi varianti versioni : DD... HMY0HMY0/P NFP0NFP9
Cilindrata (cm
3) 1 19 91 587
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 90,578,5
x 82
Potenza max: norma CEE (kW)** 5385
Regime di potenza max (giri/min) 5
5006
050
Coppia max: norma CEE (Nm) 11 0150
Regime di coppia max (giri/min) 3
0004
000
Carburante
se
nza piombo R
oN 9
1 a R
oN 9
8
se
nza piombo R
oN 9
1 a R
oN 9
8
Catalizzatore sìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 3,25
3,25
Motorizzazioni benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
11
Caratteristiche tecniche
Page 174 of 330
172
MotoriVTi 72 CVVTi 115 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)Pilotato
(5
m a r c e)Manuale
(5
m a r c e)
a
utomatico
(4
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... HMY0HMY0/P NFP0NFP9
-
M
assa a vuoto 9801
090
-
M
assa in ordine di marcia* 1
0551
165
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 1
4591
4671
5241
559
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
con pendenza del 12
% 1
9091
9172
2 742
309
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10
% o 12 %450 750
- Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)720 1 010
-
R
imorchio non frenato 450580600
-
Pe
so massimo sul gancio traino 5555
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75
Kg).
**
L
a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una
scarsa tenuta di strada.
i
valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000
metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)
Caratteristiche tecniche
Page 175 of 330
173
MotoreHDi 92 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... 9HJC9HP0
Cilindrata (cm³) 1
560
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW)* 68
Regime di potenza max (giri/min) 4
000
Coppia max: norma CEE (Nm) 230
Regime di coppia max (giri/min) 175 0
Carburante Gasolio
Catalizzatore sì
Filtro antiparticolato nosì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 3,75
Motorizzazione die
sel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
11
Caratteristiche tecniche
Page 176 of 330
174
i valori dell'MTRa e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75
Kg).
**
L
a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. a
t
tenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una
scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Motore
HDi 92 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... 9HJC9HP0
-
M
assa a vuoto
1 090
-
M
assa in ordine di marcia*
1
165
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
1 549
1 548
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
c
on pendenza del 12 %
2 299
2 298
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) c
on pendenza del 10
% o 12
% 750
-
R
imorchio frenato** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio) 1
010
-
R
imorchio non frenato 580
-
Pe
so massimo sul gancio 55
Masse diesel (in kg)
Caratteristiche tecniche
Page 177 of 330
175
dimensioni (in mm)
11
Caratteristiche tecniche
Page 178 of 330
176
Elementi d'identificazione
A. Numero di telaio nel cofano motore. Questo numero è stampigliato sulla
carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.
il c
ontrollo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a freddo e
almeno una volta al mese.
un
a pressione di gonfiaggio
insufficiente provoca il rischio di
scoppio dei pneumatici e fa aumentare
il consumo di carburante.
B.
N
umero di telaio sul cruscotto.
Q
uesto numero è scritto su un'etichetta
adesiva visibile alla base del parabrezza. C. E
tichetta costruttore.
Q
uesto numero è scritto su un'etichetta
adesiva incollata alla base del montante
centrale, lato destro.
D.
E
tichetta pneumatici/vernice.
Q
uest'etichetta è incollata sul montante
centrale, lato guidatore. Comprende i seguenti dati :
-
l
e pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
-
l
e dimensioni dei pneumatici,
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
i
l riferimento del colore della vernice.
di
spositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
Caratteristiche tecniche
Page 179 of 330
177
L'autoradio è codificata in modo da poter funzionare
unicamente su questo veicolo.
Autoradio / Bluetooth®
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
SOMMARIO
02
Comandi
al volante
03
Menu
generale
04
Audio
05
Telefonare
06
Regolazioni
audio
07
Struttura delle
videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
178
179
180
181
191
200
201
203
Page 180 of 330
01
178
a
ccensione /
s
pegnimento.
IN BREVE
Regolazione del
volume.
s
elezione della
visualizzazione sul display tra
le modalità :
Pieno schermo :
a
udio
(o telefono se conversazione
in corso)
Display finestra : Audio (o telefono
se conversazione in corso) - o ra
o Computer di bordo.
Pressione lunga : display nero
( da RK).
s
elezione delle gamme di
lunghezza d'onda
a
M / FM.s elezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga :
memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle C
d /MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/WMA /
aggiornamento della lista delle
stazioni captate.
a
ttivazione / d isattivazione
della funzione T
a (
a nnunci sul
Traffico).
Pressione lunga : accesso al
tipo di informazione.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale. Ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore /
superiore.
s
elezione brano C d , us B,
streaming precedente /
successivo.
Navigazione in una lista.
i
nterrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Ricerca manuale frequenza passo passo
radio inferiore / superiore.
s
elezione cartella MP3 precedente /
successiva.
s
elezione cartella / genere / artista /
playlist precedente / successiva
dell'equipaggiamento us B.
Navigazione in una lista.
s
elezione della modalità :
Radio, C d ,
au
X, us B,
s
treaming.
a
ccetta una chiamata in
entrata.
a
ccesso al menu generale.
Regolazione delle opzioni
audio :
acustiche musicali, toni
alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.