CITROEN C3 AIRCROSS 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 11 of 368

.
9
In breve
Posto di guida




1.
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.

2.
Comando d'apertura del cofano motore.

3.
Scatola portafusibili.

4.
Regolazione manuale dei fari.
Barretta dei comandi laterali.

5.
Aeratore laterale orientabile e chiudibile.

6.
Quadro strumenti.

7.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.

8.
Comando di regolazione del volante.

9.
Comandi del sistema Bluetooth o del
telefono.

10.
Comandi dei sistemi Audio- CD, Audio- CD
touch e Audio-telematica touch.

11.
Airbag del guidatore.
Avvisatore acustico.

12 .
Comandi del regolatore di velocità.

13.
Freno di stazionamento.

Page 12 of 368

10
In breve
Posto di guida




1.
Comando del riscaldamento del sedile.

2.
Leva del cambio CVT.

3.
Antifurto e contatto.

4.
Comandi del tergi / lavacristallo.

5.
Comandi del cambio CVT sotto al volante.

6.
Diffusore di sbrinamento del parabrezza.

7.
Airbag del passeggero.

8.
Cassettino portaoggetti.
Disattivazione dell'airbag del passeggero.
Calcolatore d'avviamento d'emergenza
(con sistema " Aper tura e Avviamento
senza chiave
".

9.
Bocchetta di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.

Page 13 of 368

.
11
In breve
Console centrale




A.
Retrovisore interno manuale o automatico.

B.
Plafoniera / Faretti di lettura carte.

C.
Microfono dei sistemi Audio- CD, Audio- CD
touch e Audio-telematica touch.

D.
Comando del pannello elettrico del tetto
panoramico.

E.
Sensore di luminosità / pioggia.




1.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.

2.
Display del sistema Audio- CD o Audio- CD
touch o display a colori del sistema Audio-
telematica touch.

3.
Contattore.
Pulsante START/STOP
(con sistema
" Apertura e Avviamento senza chiave ".

4.
Sistema Audio- CD o sistema Audio- CD
touch o sistema Audio-telematica touch.

5.
Barra dei comandi centrali.

6.
Sensore di temperatura.

7.
Comandi di riscaldamento / climatizzazione
manuale o automatica.

8.
Leva del cambio manuale o CVT.

9.
Accendisigari / Presa accessori 12 V.

10.
Posacenere amovibile.

11.
Comando del sistema 4 ruote motrici.

12 .
Porta-bicchieri.

13.
Appoggiagomito anteriore.

Page 14 of 368

12
In breve
Regolazioni interne


Sedile anteriore


Regolazioni manuali



1.
Regolazione longitudinale del sedile.

2.
Regolazione dell'altezza del sedile del
guidatore.

3.
Regolazione dell’inclinazione dello schienale.

4.
Regolazione dell'appoggiatesta.



Regolazioni elettriche



1.
Regolazione longitudinale del sedile.

2.
Regolazione dell'altezza e dell'inclinazione
del sedile del guidatore.

3.
Regolazione dell'inclinazione dello schienale.

81
82

Page 15 of 368

.
13
In breve
Regolazioni interne


Appoggiagomito anteriore
Regolazione del volante



1.
Sbloccaggio.

2.
Regolazione dell'altezza e della profondità.

3.
Bloccaggio. Per il proprio confort, l'appoggiagomito
anteriore è regolabile longitudinalmente. È dotato anche di due vani portaoggetti ;
questi possono essere equipaggiati di presa
accessori.
Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo. 84
103
89

Page 16 of 368

14
In breve
Regolazioni interne


Retrovisori esterni



A.
Selezione del retrovisore da regolare.

B.
Regolazione della posizione dello specchio
nelle quattro direzioni.

C.
Chiusura / Apertura.



Retrovisore interno


Modello giorno/notte manuale



1.
Selezione della posizione "giorno" dello
specchio.

2.
Orientamento del retrovisore.



Modello giorno/notte automatico



A.
Segnalazione automatica di luminosità
della modalità "giorno/notte".

B.
Orientamento del retrovisore.




1.
Bloccaggio della fibbia.

2.
Regolazione in altezza.



Cinture di sicurezza anteriori
87- 88
89
152

Page 17 of 368

.
15
In breve
Visibilità


Illuminazione


Ghiera A

Ghiera B


Tergicristallo


Comando A: tergicristallo anteriore
Comando B: tergicristallo
posteriore
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Luci di posizione.
Accensione automatica dei fari.
Fari spenti.
Fanalini fendinebbia anteriore e
posteriore.
Funzionamento abbinato al lavacristallo.
Funzionamento a intermittenza.
Arresto.



Attivazione / Disattivazione "AUTO"



)
Dare un impulso verso il basso al comando
poi rilasciarlo.

13314 0
142 14 3

Page 18 of 368

16
In breve
Ventilazione interna


Climatizzazione automatica:
utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto "AUTO "
.


Consigli per le regolazioni interne



Per ottenere...



Climatizzazione manuale




Distribuzione d'aria



Flusso d'aria



Ricircolo d'aria
/
Entrata d'aria
esterna



Te m p e r a t u r a



A /C manuale




CALDO














FREDDO














DISAPPANNAMENTO


SBRINAMENTO











Page 19 of 368

.
17
In breve
Controlli durante la guida



A.
Quadrante indicatore di velocità.

B.
Display del quadro strumenti.

C.
Quadrante contagiri.

D.
Reostato d’illuminazione.

E.
Pulsante INFO.
Permette di far scorrere le varie schermate
del display del quadro strumenti.



Quadro strumenti



A.
Spia di disattivazione dell'airbag del
passeggero.

Barretta dei comandi
centrali


1.
A contatto inserito si accendono le spie di
allarme di colore arancione e rosso.

2.
A motore avviato, queste stesse spie
devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare riferimento
alla pagina corrispondente.


Spie


B.
Segnale d'emergenza.


C.
Spia della cintura di sicurezza del passeggero
anteriore non allacciata o volutamente sganciata.

2425157
147
15 3

Page 20 of 368

18
In breve
Controlli durante la guida



A.
Regolazione manuale dei fari.


Barretta dei comandi
laterali


1.
Apertura del cassettino portaoggetti.

2.
Inserimento della chiave.

3.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini "nel
senso di marcia".

4.
Estrazione della chiave mantenendo la
posizione.



Airbag frontale lato passeggero


B.
Disattivazione del sistema ASC/ TCL.

C.
Disattivazione dell'assistenza al parcheggio.

Sicurezza dei
passeggeri

D.
Disattivazione della funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go).


Av viamento



- Posizione 1 : LOCK


- Posizione 2 : ACC


- Posizione 3 : ON


- Posizione 4 : START



Ogni pressione del pulsante START/
STOP
, senza azioni sui pedali, permette il
cambiamento della modalità del veicolo.


- Prima pressione : Modalità ACC


- Seconda pressione : Modalità ON


- Terza pressione : Modalità OFF





Contattore

Pulsante START/STOP
139
15 0
131
122157108
109

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 370 next >