CITROEN C3 AIRCROSS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 411 of 446

175
7
Informazioni pratiche
















Sostituzione di una ruota

Gli attrezzi sono riposti nel bagagliaio, sotto al
pianale.
Per acceder vi :


)
Aprire il bagagliaio.

)
Sollevare il pianale e toglierlo.


Accesso all'attrezzatura di bordo


Elenco degli attrezzi

Questi attrezzi sono specifici per il veicolo. Non
utilizzarli per altri scopi.


1.
Chiave smonta-ruota.
Permette lo smontaggio del coprimozzo e
lo smontaggio del bullone della ruota.

2.
Cric.
Permette il sollevamento del veicolo.

3.
Manovella.
Permette l'apertura del cric.

4.
Anello amovibile per il traino.
Vedi "Traino del veicolo".

5.
Boccola per bullone antifurto (disponibile
come accessorio).
Permette l’adattamento della chiave
smonta-ruota agli speciali bulloni
"antifurto".
Procedimento per sostituire una ruota difettosa con la ruota di scorta mediante gli attrezzi forniti con il veicolo.


Il cric deve essere utilizzato unicamente
per sostituire un pneumatico
danneggiato.
Il cric non necessita di alcuna
manutenzione.

Il cric è conforme alla regolamentazione
europea definita nella Direttiva Motori
2006/42/CE.
La dichiarazione di conformità è inserita
alla fine di questo documento.
La ragione sociale e l'indirizzo completo
del produttore o, all'occorrenza, del
mandatario oltre alla descrizione del
cric sono indicati in questo certificato di
conformità.

Page 412 of 446

177
7
Informazioni pratiche



Smontaggio della ruota


Parcheggio del veicolo

Immobilizzare il veicolo in modo da non
ostacolare il traffico : il suolo dell'area di
parcheggio deve essere possibilmente
orizzontale, stabile e non scivoloso.
Inserire il freno a mano, interrompere il
contatto ed inserire la prima marcia in
modo da bloccare le ruote.
Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolo
sollevato solo con un cric ; utilizzare un
supporto da officina.


Lista delle operazioni



)
Se il veicolo ne è equipaggiato
(equipaggiamento disponibile come
accessorio), montare la boccola antifurto 5

sulla chiave smonta ruota 1
per sbloccare il
bullone antifurto.

)
Sbloccare gli altri bulloni unicamente con
la chiave smonta ruota 1
.
Non utilizzare cric diversi da quello
fornito dal Costruttore.
)
Posizionare la base del cric 2
al suolo e
accertar vi che sia perpendicolare con
l'ubicazione anteriore A
o posteriore B

prevista sul sottoscocca, il più vicino
possibile alla ruota da sostituire.

Ruota con copricerchio


Allo smontaggio della ruota,
staccare
prima il copricerchio con la manovella
3
tirando all'altezza dell'incavo.
Al rimontaggio della ruota,
rimontare
il copricerchio iniziando a posizionare
l'incavo di fronte alla valvola e premendo
il bordo con il palmo della mano.


Page 413 of 446

178
Informazioni pratiche

)
Aprire il cric 2
finché la sua parte superiore
va a contatto con l'alloggiamento A
o B

utilizzato ; la zona d'appoggio A
o B
del
viecolo deve inserirsi bene nella parte
centrale della parte superiore del cric.
)
Sollevare il veicolo, fino a lasciare uno
spazio sufficiente tra la ruota ed il suolo,
per montare facilmente la ruota di scorta
(non forata).
)
Rimuovere i bulloni e conser varli in un
luogo pulito.

)
Staccare la ruota.


Verificare che il cric sia stabile.
Se il suolo è scivoloso o mobile, il cric
rischia di scivolare o di abbassarsi -
Rischio di ferirsi !
Posizionare il cric unicamente negli
alloggiamenti A
o B
sotto al veicolo,
accertandovi che la zona d'appoggio
del veicolo sia ben centrata sulla parte
alta del cric. Altrimenti, il veicolo rischia
di essere danneggiato e/ o il cric rischia
di abbassarsi - Rischio di ferirsi !

Page 414 of 446

215
8
Ver if ic he
Evitare il contatto prolungato dell'olio e
dei liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o per terra.
Svuotare l'olio esausto negli appositi
contenitori reperibili presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato.








Prodotti esausti


Rabbocco

Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.









Livello dell'additivo (versioni
1.6 HDi 110 CV Diesel con
filtro antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio dell'additivo è indicato
dalla visualizzazione di questo messaggio.

Caratteristiche del liquido

Per garantire una pulizia ottimale, il rabbocco
o la sostituzione di questo liquido non devono
essere effettuati con acqua.















Livello liquido lavacristalli e
lavafari

Per controllare il livello o fare un
rabbocco di questo liquido, immobilizzare
il veicolo e spegnere il motore.


)
Aprire il cofano e tenerlo aperto mediante
la sua asta.

)
Aprire il tappo del serbatoio del liquido
lavacristallo.

)
Verificare il livello mediante l'astina, poi
effettuare il rabbocco se necessario.

)
Ricollocare il tappo sul serbatoio e
richiudere il cofano.
In inverno, si raccomanda di utilizzare
del liquido a base d’alcool etilico o di
metanolo.

Page 415 of 446

9
219
Caratteristiche tecniche

*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).











Motorizzazione e cambio


.../S
: modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
MOTORI BENZINA


1.6 115 CV



2.0 150 CV



Tipi varianti versioni
: BU...


NKZ0

NKZ0
/S



NKZ9
NKZ9/S



AFYR

AFZ7



AFYV
AFZM



AFYT

AFZH



AFZ9


AFYW

AFZP
AFZC



Modalità di trazione


2WD



2WD



2WD



4WD



2WD



4WD


Cilindrata (cm
3
)
1 590
1 998
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 90
86 x 86
Potenza max * : norma CEE (kW)
86
113
Regime di potenza max (giri/min)
6 000
6 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
15 4
19 9
Regime di coppia max (giri/min)
4 000
4 200
Carburante
Senza piombo
Senza piombo
Catalizzatore



CAMBI

O

Manuale
(5 marce)
CVT
(6 marce)
Manuale
(5 marce)
CVT
(6 marce)

CAPACITÀ OLIO (in litri)





Motore (con sostituzione filtro olio)
4,2
4,3

Page 416 of 446

220
Caratteristiche tecniche












Masse e carichi trainabili benzina (kg)


I valori delle masse trainabili omologati
differiscono secondo le zone di
commercializzazione (vedere le tabelle delle
pagine seguenti).
I valori esatti sono riportati sulla carta di
circolazione del veicolo e sulla targhetta
costruttore.
Sono anche menzionati nella documentazione
commerciale.
Per ulteriori precisazioni, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
La massa in ordine di marcia è pari alla massa
a vuoto + guidatore (75 kg).
I valori della massa massima autorizzata a
pieno carico (MTR A) e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altitudine massima
di 1 000 metri ; il carico trainabile citato deve
essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri
supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato
superare la velocità di 100 km/h (rispettare la
legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono
provocare una riduzione delle prestazioni
del veicolo, per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore a 37 °C,
limitare la massa trainata.



La massa del rimorchio frenato può essere
incrementata, nei limiti della massa massima
autorizzata a pieno carico (MTR A), riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno
carico del veicolo trainante (MTAC). Attenzione,
il traino con un veicolo trainante poco carico
potrebbe degradare la sua tenuta di strada
.

Page 417 of 446

9
221
Caratteristiche tecniche













Per le zone : Europa, Turchia, DOM-TOM.


MOTORI BENZINA



-



Cambio



-



Tipi varianti versioni :
BU...


-

Modalità di trazione


-


- Massa a vuoto

-


- Massa in ordine di marcia

-


- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC)
-


- Massa massima tecnicamente ammessa a pieno carico (MTAC) in
situazione di traino
-


- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTR A)
con pendenza del 12%
-


- Rimorchio frenato (nel limite della MTR A)
con pendenza del 10% o 12%
-


- Rimorchio non frenato

-


- Peso massimo sul gancio traino

-

Page 418 of 446

222
Caratteristiche tecniche













Per : Russia, Ucraina, Marocco, Argentina, Cile, TOM.


MOTORI BENZINA


1.6 115 CV



2.0 150 cv



Cambio


Manuale
(5 marce)



Manuale (5 marce)



CVT (6 marce)



Tipi varianti versioni :
BU...


NKZ7

NKZ0



AFZ7



AFZM



AFZH

AFZ9



AFZP

AFZC



Modalità di trazione


2WD



2WD



4WD



2WD



4WD




- Massa a vuoto
1 310
1 355
1 420
1 385
1 450


- Massa in ordine di marcia
1 385
1 430
1 495
1 460
1 525


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTAC)
1 870
1 970
1 970
1 970
1 970


- Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino
1 925
2 035
2 035
2 035
2 035


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTRA)
con pendenza del 12%
3 025
3 335
3 335
3 335
3 335


- Rimorchio frenato (nel limite della MTR A)
con pendenza del 10% o 12%
1 100
1 300
1 300
1 300
1 300


- Rimorchio non frenato
685
715
74 5
725
750


- Peso massimo sul gancio traino
55
65
65
65
65

Page 419 of 446

9
223
Caratteristiche tecniche













Per : Australia, Nuova-Zelanda.


MOTORI BENZINA



2.0 150 cv



Cambio


Manuale (5 marce)



CVT (6 marce)



Tipi varianti versioni :
BU...


AFZ7



AFZM



AFZH



AFZP



Modalità di trazione


2WD



4WD



2WD



4WD




- Massa a vuoto
1 350
1 415
1 380
1 445


- Massa in ordine di marcia
1 425
1 490
1 455
1 520


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTAC)
1 970
1 970
1 970
1 970


- Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino
2 035
2 035
2 035
2 035


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTRA)
con pendenza del 12%
3 020
3 020
3 020
3 020


- Rimorchio frenato (nel limite della MTR A)

con pendenza del 10% o 12%
1 050
1 050
1 050
1 050


- Rimorchio non frenato
750
750
750
750


- Peso massimo sul gancio traino
65
65
65
65

Page 420 of 446

224
Caratteristiche tecniche













Per : Africa del sud.


MOTORI BENZINA



2.0 150 cv



Cambio


Manuale (5 marce)



CVT (6 marce)



Tipi varianti versioni :
BU...


AFYR



AFYV



AFYT



AFYW



Modalità di trazione


2WD



4WD



2WD



4WD




- Massa a vuoto
1 350
1 415
1 390
1 455


- Massa in ordine di marcia
1 425
1 490
1 465
1 530


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTAC)
1 970
1 970
1 970
1 970


- Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino
2 035
2 035
2 035
2 035


- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTRA)
con pendenza del 12%
3 075
3 075
2 760
2 760


- Rimorchio frenato (nel limite della MTR A)
con pendenza del 10% o 12%
1 050
1 050
750
750


- Rimorchio non frenato
1 050
1 050
750
750


- Peso massimo sul gancio traino
65
65
65
65

Page:   < prev 1-10 ... 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 450 next >