CITROEN C3 AIRCROSS 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 11 of 308
9
Quadro strumenti a matriceStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Visualizzazione registro allarmi.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Display informazioni sullo stato della
pressione pneumatici.
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Reset del contachilometri parziale.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 308
10
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che informano il guidatore
dell’attivazione di un sistema (spie di
attivazione o di disattivazione) o della
comparsa di un’anomalia (spia d’allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Quadro strumenti LCD testo
Visualizzazioni del quadro strumenti
1.Temperatura esterna.
2. Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
3. Tachimetro digitale (km/h).
4. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico.
5. Computer di bordo e timer del Stop &
Start.
6. Display: contachilometri parziale (km
o miglia), indicatore di manutenzione
o autonomia associato a AdBlue
®
e al sistema SCR (km o miglia),
contachilometri totalizzatore, messaggi di
allarme e stato delle funzioni. Se il veicolo non è dotato di un sistema audio
o di un display touch screen, è possibile
configurare alcuni equipaggiamenti utilizzando
questo display.
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
degli equipaggiamenti su veicoli senza
display
, fare riferimento alla sezione associata.
Quadro strumenti a matrice
1.Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
2. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico. 3.
Zona di visualizzazione: messaggi
d'allarme o di stato delle funzioni,
computer di bordo, tachimetro digitale
(km/h o miglia/ora), autonomia associata
al AdBlue
® ed al sistema SCR (km o
miglia), ecc.
4 Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore.
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
5 Contachilometri parziale (km).
Strumentazione di bordo
Page 13 of 308
11
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spie disattivazione sistema
L'accensione di una delle spie indica la
disattivazione intenzionale del sistema
corrispondente.Questo potrebbe essere accompagnato da un
segnale acustico e da un messaggio sul display.
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 308
12
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Spie rosse STOP Fissa, abbinata
ad un'altra
spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. L'accensione della spia è associata
ad un malfunzionamento grave
del motore, del sistema di frenata,
del ser vosterzo, etc.. oppure ad
un'anomalia elettrica importante.
Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, interrompere il contatto e contattare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare le istruzioni di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Freno di
stazionamento
, leggere la rubrica corrispondente.
Freni Fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni. Rabboccare con un liquido raccomandato da
CITROËN.
Se il problema persiste, far verificare il sistema dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Malfunzionamento del sistema di
frenata. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
+ Sistema
frenante
Fissa, abbinata alla
spia ABS (arancione). Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). È indispensabile fermarsi non appena possibile e in
condizioni di sicurezza.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN oppure a
un riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 308
13
Porta/e aperta/eFissa e abbinata ad
un messaggio che
identifica la porta. Velocità inferiore a 10
km/h, una
porta o il bagagliaio non sono chiusi
correttamente. Chiudere la porta o il bagagliaio.
Fissa, abbinata ad
un messaggio che
identifica la porta e
accompagnata da un
segnale sonoro. Velocità superiore a 10
km/h, una
porta o il bagagliaio non sono chiusi
correttamente.
Cintura/e di sicurezza
non allacciata/e o
volutamente sganciata/eFissa o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico. Una delle cinture di sicurezza non è
stata allacciata o è stata sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Carica batteria Fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta, ...). La spia dovrebbe spegnersi all'avviamento del
motore.
In caso contrario, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore Fissa.
Anomalia del circuito dell'olio
motore. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento Fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 308
14
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
+ Sistema
diagnostico
motore
Fissa, abbinata alla
s p i a S T O P.
È stata rilevata una grave anomalia
del motore. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Spie arancioni
+ Sistema
diagnostico
motore Fissa, abbinata alla
spia SERVICE.
È stata rilevata una lieve anomalia
del motore. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Sistema di
autodiagnosi
motore Fissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare il sistema presso la rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Allarme Rischio
Collisione/
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale sonoro. Anomalia del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
da un messaggio. Il sistema è disattivato, tramite il
menu di configurazione del veicolo. Per ulteriori informazioni sul sistema Allarme
Rischio Collisione/Active Safety Brake
, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 17 of 308
15
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS) Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conser va le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Pneumatico
sgonfio Fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di uno o più pneumatici
è insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente con i pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi
, consultare la sezione
corrispondente.
+ Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) Fissa.
Il tasto o il comando a ghiera sono
azionati e la spia si accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto o ruotare il comando a ghiera per
attivare il CDS/ASR, la relativa spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
Se il sistema è disattivato, verrà riattivato
automaticamente non appena il veicolo raggiungerà
una velocità di circa 50
km/h.
Per ulteriori informazioni sul Programma di stabilità
elettronica (ESC) e particolarmente sul CDS/ASR,
leggere la rubrica corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 308
16
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR)Lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR è
attiva. Il sistema ottimizza la trazione e migliora la stabilità
direzionale del veicolo, in caso di perdita di aderenza
o di traiettoria.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un’anomalia. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento del
contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un airbag o di uno
dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Sistema airbag
lato passeggero Fissa.
Il comando, situato sul lato destro del
cruscotto, è sulla posizione " OFF".
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato sulla
posizione " OFF".
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini rivolto all’indietro, a
meno che non vi sia un’anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa). Portare il comando su "
ON" per attivare l'airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso, non collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 308
17
Livello minimo
carburanteFissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione della spia, nel
serbatoio restano
circa 5
litri.
Da questo momento inizia l'utilizzo
della riserva di carburante. Effettuare immediatamente un rifornimento per
evitare di restare senza carburante.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento
con una quantità sufficiente di carburante, questa
spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto
accompagnata dal segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio
vengono ripetuti, in modo sempre più ravvicinato,
man mano che il livello si abbassa fino allo "0".
Capacità del serbatoio: 45
litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Presenza di
acqua nel
carburante
Diesel * Fissa.
Il filtro del gasolio contiene acqua. Rischio di danneggiamento del sistema d'iniezione
dei motori diesel.
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
Fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e da un messaggio
indicante il rischio di
intasamento del filtro
antiparticolato.Indica un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60
km/h, fino allo spegnimento della spia.
Per ulteriori informazioni sui Controlli e in particolare
sul filtro antiparticolato, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso.Indica che l'additivo nel serbatoio ha
raggiunto livello minimo. Fare rabboccare il livello di additivo il prima possibile
dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sul controllo dei livelli
e in
particolare sul livello dell'additivo, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
*
Sec
ondo la versione.
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 308
18
Allarme
superamento
involontario
linea di corsiaLampeggiante
(arancione), con
segnale sonoro.
È stata superata la striscia di
demarcazione corsia, lato destro.
È stata superata la striscia di
demarcazione corsia, lato sinistro. Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
+ Fissa, accompagnata
dalla spia Service.
Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreggiata
è difettoso. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a 10
litri di AdBlue® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente un rifornimento di
AdBlue
® per evitare la panne
.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell’AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il riavvio
del motore. Per poter riavviare il motore, effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo