CITROEN C5 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 321 of 333
VII
AR
BGНИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. То в а можеда
причини СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CS NIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním
AIRBAGEM. Hrozí nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁŽNÉHO ZRANĚNÍ.
DA Brug aldrig en bagudvendt barnestol på et sæde der er beskyttet af en aktiv airbag. Død eller alvorlig skade på barnet kan fo-
rekomme.
DE Verwenden Sie NIEMALS einen Kindersitz oder Babyschale gegen die Fahrtrichtung bei AKTIVIERTEM Airbag, TOD oder
ERNSTHAFTE VERLETZUNGEN können die Folge sein.
ELΜη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε
μια θέση που προστατεύεται
από ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ
του ΠΑΙΔΙΟΥ
EN NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS
INJURY to the CHILD can occur
ES NO INSTALAR NUNCA EL SISTEMA DE RETENCIÓN PARA NIÑOS DE ESPALDAS AL SENTIDO DE LA CIRCULACIÓN
SOBRE UN ASIENTO PROTEGIDO CON UN COJÍN INFLABLE FRONTAL ( AIRBAG ) ACTIVADO. ESTO PUEDE CAUSAR LA
MUERTE DEL BEBE O HERIRLO GRAVEMENTE.
ET Ärge kasutage kunagi lapse turvatooli seljaga sõidusuunas sõiduki istmel mis on kaitstud AKTIVEERITUD TURVAPADJAGA. See
võib põhjustada lapsele RASKEID VIGASTUSI või SURMA.
FI ÄLÄ KOSKAAN aseta lapsen turvaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVATYYNY.
Sen laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAKAVAN LOUKKAANTUMISEN.
FR NE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l’arrière sur un siège protégé par un COUSSIN
GONFLABLE frontal ACTIVÉ.
Cela peut provoquer la MORT de l’ENFANT ou le BLESSER GRAVEMENT
HR NIKADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZRAČNIM
JASTUKOM. To bi moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HU SOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést olyan ülésen, amely AKTIVÁLT ÁLLAPOTÚ (BEKAPCSOLT)
FRONTLÉGZSÁKKAL van védve. Ez a gyermek halálát vagy súlyos sérülését okozhatja.
IT NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG
frontale ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GRAVI al bambino.
LT NIEKADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TRAUMUOTAS.
SICUREZZA dei BAMBINI
5
Page 322 of 333
VII
LV NAV PIEĻAUJAMS uzstādīt uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera vietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais
DROŠĪBAS GAISA SPILVENS.
Tas var izraisīt BĒRNA NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
MT Qatt m’ghandek thalli tifel/tifl a marbut f’siggu dahru lejn l-Airbag attiva, ghaliex tista’ tikkawza korriment serju jew anke mewt lit-
tifel/tifl a
NL Plaats NOOIT een kinderzitje met de rug in de rijrichting op een zitplaats waarvan de AIRBAG is INGESCHAKELD. Bij het afgaan
van de airbag kan het KIND ERNSTIG OF DODELIJK GEWOND raken.
NO Installer ALDRI et barnesete med ryggen mot kjøreretningen i et sete som er beskyttet med en frontal AKTIVERT KOLLISJONSPUTE,
BARNET risikerer å bli DREPT eller HARDT SKADET.
PL NIGDY nie instalować fotelika dziecięcego w pozycji "tyłem do kierunku jazdy"na siedzeniu wyposażonym w CZOŁOWĄ
PODUSZKĘ POWIETRZNĄ w stanie AKTYWNYM.W przeciwnym razie dziecko narażone będzie na ŚMIERĆ lub BARDZO
POWAŻNE OBRAŻENIA CIAŁA w momenicie wyzwolenia poduszki powietrznej
PT NUNCA instale um sistema de retenção para crianças de costas para a estrada, num banco protegido por um AIRBAG frontal
ACTIVADO. Esta instalação poderá provocar FERIMENTOS GRAVES ou a MORTE da CRIANÇA.
RO Nu instalati NICIODATA un sistem de retinere pentru copii, dispus cu spatele in directia de mers, pe un loc din vehicul protejat cu
AIRBAG frontal ACTIVAT. Aceasta ar putea provoca MOARTEA COPILULUI sau RANIREA lui GRAVA.
RUВО ВСЕХ СЛУЧАЯХ ЗАПРЕЩАЕТСЯ использовать обращенное
назад детское удерживающее устройство на сиденье,
защищенном ФУНКЦИОНИРУЮЩЕЙ ПОДУШКОЙ БЕЗОПАСНОСТИ, установленной перед этим сиденьем.
Это может привести к ГИБЕЛИ РЕБЕНКА или НАНЕСЕНИЮ ЕМУ СЕРЬЕЗНЫХ ТЕЛЕСНЫХ ПОВРЕЖДЕНИЙ
SK NIKDY nepoužívajte na prednom sedadle chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM detské zadržiavacie zariadenie umiestnené v proti
smere jazdy. Môže to spôsobiť SMRŤ, alebo VÁŽNE ZRANENIE DIEŤAŤA.
SL NIKOLI ne nameščajte otroškega sedeža s hrbtom v smeri vožnje, če je VARNOSTNA BLAZINA pred sprednjim sopotnikovim
sedežem AKTIVIRANA. Takšna namestitev lahko povzroči SMRT OTROKA ali HUDE POŠKODBE.
SR NIKADA ne koristite dečje sedište koje se okreće unazad na sedištu zaštićenim AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred
njega, jer mogu nastupiti SMRT ili OZBILJNA POVREDA DETETA.
SV Använd ALDRIG en bakåtvänd barnstol i ett säte skyddat av en AKTIV AIRBAG framför det. Det kan orsaka ALLVARLIGA eller
DÖDLIGA skador på barnet.
TR KESİNLKLE HAVA YASTIĞI AKTİF olan ön koltuğa yüzü arkaya dönük bir çocuk koltuğu yerleştirmeyiniz. Bu ÇOCUĞUN
ÖLMESİNE veya ÇOK AĞIR YARALANMASINA sebep olabilir.
6
SICUREZZA dei BAMBINI
Page 323 of 333
VIII
!!
SICUREZZA
7
SEGNALAZIONE
PNEUMATICI SGONFI
Sistema che garantisce il control-
lo automatico della pressione dei
pneumatici durante la guida.
Il sistema sorveglia in permanenza
la pressione dei quattro pneumatici,
non appena il veicolo inizia a muo-
versi.
Dei captatori di pressione sono posi-
zionati nella valvola di ogni pneuma-
tico (tranne per la ruota di scorta).
Il sistema attiva un allarme non ap-
pena rileva la bassa pressione di
gonfi aggio di uno o più pneumatici.
Il sistema di segnalazione pneuma-
tici sgonfi è un supporto alla guida
che non sostituisce l'attenzione e la
responsabilità del guidatore.
Questo sistema non esone-
ra dal controllo mensile della
pressione di gonfi aggio dei
pneumatici (compresa la ruota di
scorta) anche prima di un lungo
viaggio.
Guidare con i pneumatici sgonfi
peggiora la tenuta di strada, allun-
ga le distanze di frenata, provoca
l'usura prematura dei pneumatici,
particolarmente in condizioni in-
tensive di utilizzo (carico elevato,
velocità elevata, tragitti lunghi).
Guidare con i pneumatici
sgonfi aumenta il consumo di
carburante.
I valori delle pressioni di gon-
fi aggio prescritte per il veicolo
sono riportate sull'etichetta di
pressione dei pneumatici (vedere
rubrica "Elementi d'identifi cazio-
ne").
Il controllo della pressione dei
pneumatici deve essere effettuato
"a freddo" (veicolo fermo da 1 h o
dopo un tragitto inferiore a 10 km
effettuato a velocità moderata). In
caso contrario, aggiungere 0,3 bar
ai valori indicati sull'etichetta.
Page 324 of 333
VIII
!
!
8
SICUREZZA
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensio-
ne fi ssa di questa spia, ac-
compagnata da un segnale
acustico e secondo l'equi-
paggiamento, dalla visualiz-
zazione di un messaggio.
In caso di anomalia constatata su
un solo pneumatico, il pittogramma
o il messaggio visualizzato, secon-
do l'equipaggiamento, ne permette
l'identifi cazione.
)
Diminuire immediatamente la
velocità, evitare le sterzate im-
provvise e le brusche frenate.
)
Fermarsi appena possibile, non
appena le condizioni del traffi co
lo permettono.
La perdita di pressione rile-
vata non comporta sempre
una deformazione visibile dal
pneumatico. Non fi darsi quindi di
un semplice controllo visivo.
)
Se si dispone di un compressore
(ad esempio quello del kit di ripa-
razione provvisoria dei pneuma-
tici) controllare a freddo la pres-
sione dei quattro pneumatici.
Se non fosse possibile effettuare
questo controllo immediatamen-
te, guidare con prudenza a velo-
cità ridotta.
oppure
)
In caso di foratura, utilizzare il
kit di riparazione provvisoria del
pneumatico o la ruota di scorta
(secondo l'equipaggiamento).
L'allarme rimane attivo fi no al ri-
gonfi aggio, la riparazione o la
sostituzione del o dei pneumatici
interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o
cerchio in lamiera) non è dotata di
captatore.
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante
poi fi ssa della spia pneu-
matici sgonfi accompagnata
dall'accensione della spia
"service" indica un malfun-
zionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della
pressione dei pneumatici non è più
assicurata.
Questo allarme appare anche
quando almeno una delle ruote
non è equipaggiata di captatore
(ad esempio con ruota di scorta di
tipo ruotino o in lamiera).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualifi cato per far con-
trollare il sistema o, dopo la foratu-
ra di un pneumatico, rimontarlo sul
cerchio d'origine, equipaggiato di
captatore.
Qualsiasi riparazione o so-
stituzione di un pneumatico
equipaggiato di questo siste-
ma deve essere effettuato dalla
rete CITROËN o da un riparatore
qualifi cato.
Se in caso di sostituzione, si mon-
ta un pneumatico non rilevato dal
sistema (esempio : montaggio di
pneumatici da neve), occorre far
reinizializzare il sistema dalla rete
CITROËN o da un riparatore qua-
lifi cato.
Page 325 of 333
VIII
SICUREZZA
9
SISTEMI DI CONTROLLO
DELLA TRAIETTORIA
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità (CDS)
L'antislittamento delle ruote ottimiz-
za la motricità, onde evitare lo slit-
tamento delle ruote agendo sui freni
delle ruote motrici e sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità
agisce sul freno di una o più ruote
e sul motore, per far seguire al vei-
colo la traiettoria desiderata dal gui-
datore, entro i limiti delle leggi della
fi sica.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automa-
ticamente ad ogni avviamento del
motore del veicolo.
In presenza di diffi coltà di aderenza
al suolo o di traiettoria, questi siste-
mi entrano in funzione.
Sistema di Assistenza alla motricità
sulla neve ("Snow motion")
Questo veicolo dispone di un si-
stema di assistenza alla motricità
sulla neve : l'Intelligent Traction
Control.
Questa funzione rileva le situazio-
ni di scarsa aderenza che possano
rendere diffi coltosi gli avviamenti
e l'avanzamento del veicolo nella
neve profonda o neve battuta.
In queste situazioni, l' intelligent
traction control
regola il pattina-
mento delle ruote anteriori per otti-
mizzare la motricità e la traiettoria
del veicolo.
Per i veicoli equipaggiati di sospen-
sioni Idrattiva III +, una regolazione
manuale della distanza dal suolo
in posizione intermedia permette di
facilitare maggiormente l'avanza-
mento nella neve profonda (vedere
paragrafo corrispondente).
Su strada con scarsa aderenza, è
fortemente consigliato l'utilizzo di
pneumatici da neve. Il funzionamento è segna-
lato dal lampeggiamento di
questa spia sul quadro stru-
menti.
Page 326 of 333
VIII
!
!
10
SICUREZZA
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamen-
to del veicolo impantanato, immo-
bilizzato nella neve, su un terreno
mobile, ecc.), può essere utile disat-
tivare il sistema CDS e l'ASR per far
slittare liberamente le ruote ed au-
mentare l'aderenza.
Appena le condizioni di aderenza
al suolo lo permettono, riattivare i
sistemi.
)
Premere il pulsante.
La spia del pulsante si accende.
I sistemi CDS e ASR non agiscono
più sul funzionamento del motore e
sui freni in caso di deriva della tra-
iettoria.
Riattivazione
I sistemi si riattivano automatica-
mente dopo ogni inserimento del
contatto o a partire da 50 km/h.
Oltre i 50 km/h, è possibile riattivarli
manualmente :
)
Premere nuovamente
questo pulsante.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia
e della spia del pulsante di
disattivazione, accompagna-
ta da un segnale acustico e
da un messaggio, segnalano
un'anomalia di funzionamen-
to di questo sistema.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualifi cato per far con-
trollare il sistema.
CDS/ASR
Il sistema CDS offre una mag-
giore sicurezza in caso di guida
normale ma non deve invitare a
guidare ad una velocità elevata.
Quando le condizioni di aderen-
za diminuiscono (pioggia, neve,
ghiaccio) i rischi di perdita dell'a-
derenza aumentano. È quindi
indispensabile, per la propria sicu-
rezza, tenere attivati i sistemi CDS
e ASR in tutte le condizioni, parti-
colarmente se sono diffi cili.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneu-
matici e cerchi), ai componen-
ti elettronici, e alle procedure di
montaggio e di intervento della
rete CITROËN.
Allo scopo di benefi ciare dell'ef-
fi cacia dei sistemi CDS e ASR in
condizioni invernali, è tassativo
equipaggiare il veicolo di pneuma-
tici da neve che permetteranno al
veicolo di mantenere un compor-
tamento neutro.
Dopo un urto, far verifi care
i sistemi da parte della rete
CITROËN o di un riparatore
qualifi cato.
Page 327 of 333
IX
!!
GUIDA
11
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
Funzionamento automatico
Inserimento a motore spento
A veicolo fermo, il freno di stazio-
namento si inserisce automati-
camente allo spegnimento del
motore.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
Il freno di stazionamento elettrico
prevede due modalità di funziona-
mento:
- AUTOMATICA
Inserimento automatico allo
spegnimento del motore e disin-
serimento automatico appena il
veicolo inizia a muoversi (auto-
matismi attivati per default),
- MANUALE
L’inserimento/disinserimento
manuale del freno di staziona-
mento è possibile in permanen-
za tirando la leva di comando A
e premendo il pedale del freno.
- dall’accensione della
spia P
sul comando A
,
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
Il rumore prodotto dal suo funzio-
namento conferma l’inserimento/
disinserimento del freno di staziona-
mento elettrico.
- dall'accensione di que-
sta spia sul quadro stru-
menti,
Prima di scendere dal veico-
lo, verifi care che la spia P
sia
accesa fi ssa sul quadro stru-
menti.
Non lasciare bambini da soli nell’a-
bitacolo del veicolo, con la chiave
inserita, perché potrebbero disin-
serire il freno di stazionamento.
Inserimento a motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo, è
necessario immobilizzare il veicolo,
inserendo il freno di stazionamento
manualmente tirando
il comando A
.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
- dall’accensione della
spia P
sulla leva A
,
- dall'accensione di que-
sta spia sul quadro stru-
menti,
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
All’apertura della porta del gui-
datore, un segnale acustico e un
messaggio si attivano se il freno di
stazionamento non è inserito.
Prima di scendere dal veico-
lo, verifi care che la spia P
e
la spia sul quadro strumenti
siano accese fi sse.