CITROEN C6 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 1 of 216

ISTRUZIONI D’USO

Page 2 of 216

ISTRUZIONI D’USO
DEL VEICOLO SU INTERNET!
CITROËN Le permette di consultare
gratuitamente e facilmente la documentazione
di bordo on line, di accedere allo storico e alle
ultime informazioni.Collegarsi a http://service.citroen.com:


1 |
selezionare la propria lingua,
Selezionare la lingua, cliccare sul link nella zona "Accesso privati"
per consultare la Documentazione di bordo: si apre una fi nestra che
permette di accedere alle istruzioni d’uso.
Selezionare il veicolo e scegliere il modello, poi la data di edizione delle
istruzioni d’uso,
infi ne cliccare sull’argomento desiderato.
2 |
3 |
4 |

Page 3 of 216

i
Questo veicolo presenta solo una parte
degli equipaggiamenti descritti in questo
documento, in funzione del livello di rifi nitura,
della versione e delle caratteristiche proprie al
Paese di commercializzazione.
ll montaggio di equipaggiamenti o di accessori
elettrici non omologati da CITROËN può provo-
care un’anomalia del sistema elettronico della vet-
tura. È importante quindi prendere nota di questa
particolarità e rivolgersi ad un rappresentante del-
la Marca CITROËN, per farsi illustrare la gamma
degli equipaggiamenti e accessori omologati.CITROËN,
presenta una gamma ricca in tutto il mondo
che abbina tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Le auguriamo Buon Viaggio!
Legenda
allarme sicurezza Importante!
informazione complementare
rinvio alla pagina indicataAl volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.

Page 4 of 216

2
SOMMARIO
GUIDA
I
IN BREVE
4-22II23-81
All'esterno............................................. 4
Aprire.................................................5-6
All'interno.............................................7
Posto di guida....................................8-9
Regolazioni..................................10®12
Visibilità..............................................13
Aerazione........................................... 14
Segnalazione ...............................15®16
Sicurezza dei passeggeri....................17
Confort di guida ...........................18®20
Eco-guida ...................................... 21-22T
elecomando .................................23-24
Chiave................................................25
Allarme anti-effrazione.................. 26-27
Antifurto - Contatto - Avviamento......28
Avviamento – Avviamento del motore ......29
Quadro strumenti........................30®36
Spie luminose................................31-32
Visualizzazione dati di guidasul parabrezza ............................37-38
Schermi Multifunzione.................39®43
Computer di bordo......................44®49
Segnalazione..............................50®52
Fari direzionali
allo xeno a doppia funzione.............53
Tergicristalli...................................54-55
Alzacristalli.........................................56
Regolazione del volante -
Regolazione in altezza dellacintura di sicurezza..........................57
Sedili anteriori ...............................58-59
Memorizzazione .................................60
Spia cinture di sicurezza non
allacciate
/volutamente sganciate ....61
Retrovisori...................................62®64
Cambio ........................................65®68
Regolatore di velocità...................69-70
Limitatore di velocità .....................71-72
Controllo dinamico di stabilità ............73
Freni ....................................................74
Freno di
stazionamento elettrico..............75-76
Spoiler pilotato...................................77
Assistenza al parcheggio..............78-79
Allarme superamento
inv
olontario di linea..........................80
Filtro antiparticolato Diesel................81

Page 5 of 216

3
i
SOMMARIO
CONFORT A BORDO
III82-118
MANUTENZIONE
IV11 9 -132
CONSIGLI PRATICI
V133-14 4
CAR ATTERISTICHE TECNICHE
VI145 -148
In
dice alfabetico..............149 -152
Precauzioni di utilizzo......I®XXIV®
Aperture ......................................82®84
Ari
a condizionata automatica.....85®91
Aria condizionata
automatica
posteriore......................92
Riscaldamento programmabile...93®96
Sedili posteriori ...........................97®99
Sedili Pack Lounge ..........................10 0
Airbag.........................................101-102
Sistemi di ritenuta
per bambini...........................103®105
Sospensione idrattiva a fl essibilità e
ammortizzamento pilotati
..............106
Regolazione distanza dal suolo .......107-108
Illuminazione interna ................. 109-110
Confort interno.........................111®11 6
Bagagliaio.......................................... 117
Tetto apribile ......................................11 8
Carburante....................................... 133
Sostituzione delle lampade ......134®137
Consigli per la sicurezza..................138
Barre del tetto...................................139
Schermo protezione neve................140
Sostituzione di una ruota.........141®143
Rimorchio - Sollevamento................14 4
Apertura del cofano motore.............120
Livelli.................................................121
Motori Diesel ....................................12 2
Livelli-rabbocco ................................123
Batteria 12 V.............................124®126
F
usibili......................................127®131
Capacità ........................................... 132
Generalità .........................................145
Dimensioni................................146 -147
Identifi cazione ..................................148
AUDIO TELEMATICA
7.1 - 7.58

Page 6 of 216

4
IN BREV
E
ALL'ESTERNO
118
77
78
475380
Il tetto apribile in vetro
Questo tetto assicura una migliore aerazione e una maggiore luminositàdell'abitacolo.
Lo spoiler mobile
Questo spoiler migliora l'ae-rodinamica e la frenata del veicolo.
L'assistenza al parcheggio visiva e sonora
Questo equipaggiamento avverte,durante le manovre, della presenzadi ostacoli rilevati davanti e dietro alveicolo.
L'allarme superamentoinvolontario di linea
Questo dispositivo di assistenza alla guida avverte in caso di superamento involontario della segnaletica orizzontale.
I fari direzionali allo Xeno adoppia funzione
Quest'illuminazione supplementare assicura automaticamente una visi-bilità supplementare in curva.
La segnalazione pneumaticosgonfi o
Questo equipaggiamento sorvegliala pressione di ogni pneumatico eavverte in caso di foratura o di pneu-matico sgonfi o.

Page 7 of 216

5
BA
D
C
B
A
IN BREV
E
A.Apertura/Chiusura della chiave.B.Bloccaggio del veicolo.C.Sbloccaggio del veicolo.D.Accensione temporizzata.
CHIAVE CON TELECOMANDO
23
APRIRE
120
APERTURA DEL COFANO MOTORE
Dall’interno:
Tirare il comando A.
Dall’esterno:
Sollevare il comando Bsituatosotto al bordo e al centro del cofanomotore.
Premere il comando d'apertura dello sportello del serbatoio del carburante A a sinistra del posto di guida.
Apertura e aggancio del tappo allo
sportello del serbatoio B.
SERBATOIO DEL CARBURANTE
133
Capacità del serbatoio: 72 litri circa

Page 8 of 216

6
B
A
IN BREV
E
1. Sollevare il pianale del
bagagliaio mediante l'apposita cinghiaB.2.Bloccare la fascetta sulla parte superiore del bagagliaio.3. Per rimuovere la ruota di scorta,staccare la cinghia poi spingerela ruota di scorta in avanti primadi sollevarla.
RUOTA DI SCORTA
N.B:L'attrezzatura è contenutain una scatola di protezionesituata nella ruota di scorta.
141
APRIRE
Lo sbloccaggio si effettua a veicolofermo con:Il telecomando o con la chiave.Il comando interno di sbloccaggio centralizzato o
all'apertura di una porta.
Dall'esterno premere la levettaA.
••
BAGAGLIAIO
Per chiudere, abbassare il baga-
gliaio utilizzando l'apposita mani-
glia situata sul rivestimento interno
del bagagliaio.
Premere fi no a fi ne corsa.
84
TETTO APRIBILE IN VETRO
Il comando elettrico Apermette diazionare il tetto apribile.
Spostando il comando al primoscatto si attiva un movimento chesi interrompe non appena lo si rila-scia.
Un'azione al secondo scatto delcomando attiva l'apertura o lachiusura completa del tetto apri-bile. Una nuova azione interrompeil movimento.
118

Page 9 of 216

7
IN BREV
E
65
7.1
71-69
75
8537
ALL'INTERNO
Il dispositivo di Proiezione dei dati di guida sul parabrezza
Questo dispositivo proietta un insiemedi informazioni importanti, nel campovisivo del guidatore. In questo modo,il guidatore non distoglie lo sguardodalla strada.
Il limitatore di velocità
Questo sistema di assistenza alla guidapermette di scegliere una velocitàmassima da non superare.
Il regolatore di velocità
Questo sistema permette di mante-nere automaticamente la velocità delveicolo al valore programmato dal gui-datore, senza agire sul pedale dell'ac-celeratore.
Il cambio automatico
Questo equipaggiamento assicura una guida perfetta combinando una moda-lità tutta automatica, associata a due programmi specifi ci, ed una modalit‡ manuale.
I sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti benefi ciano delleultime tecnologie.
Freno di stazionamento elettrico
Il freno di stazionamento elettrico coniuga delle funzioni di inserimentoautomatico allo spegnimento del motore, e di disinserimento automaticoin accelerazione (automatismi attivati per default).N.B.: È possibile l’inserimento/disinserimento manuale.
L'aria condizionataautomatica
Il sistema dell'aria condizio-nata permette di garantire il confort e una circolazione dell'aria suffi ciente nell'abi-tacolo.

Page 10 of 216

8
1
12
6
8
14
13
2
3
5
7910
155
16
1718
4
11
IN BREV
E
1. Comandi - Alzacristalli/Retrovisori/Sicurezza
bambini
2.Memorie e comandi di regolazione del sedile di guida
3.
Comandi - Illuminazione/Indicatori di direzione/
Fendinebbia/Riconoscimento vocale
4.Avvisatore acustico
5.Quadro strumenti
6.Zona Proiezione dei dati di guida sul parabrezza
7.Antifurto-contatto
8.Comandi - Tergicristalli
9.Comandi - Radio sotto al volante
10.Comandi al volante - Limitatore e regolatore
di velocità
11 .Airbag lato guida
12.
Leva delle marce
13.Freno di stazionamento elettrico
14.Comandi modalità SPORT/NEVE del cambio
automatico
15.Comando di regolazione del volante
16.Comandi della Proiezione dei dati di guida sul
parabrezza
17.
Comando dello sportello del carburante
18.Tasca portacarte/Sportello d'accesso alla scatola dei fusibili
POSTO DI GUIDA

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 220 next >