CITROEN DS3 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 231 of 356

Informazioni pratiche
Quando la batteria del veicolo è scarica, ilmotore può essere avviato mediante una
batteria di emergenza (esterna o di un altro
veicolo) e con dei cavi d'emergenza.

Av viamento con un'altra
batteria

Verificare prima che la batteria d'emergenza abbia una tensione nominale di 12 V ed una capacità almeno uguale a quella della batteriascarica.
Non avviare il motore collegando un carica batterie.
Non staccare il morsetto (+) a motore avviato.
)Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della
batteria in panne A , quindi al morsetto (+) della batteria di emergenza B.)Collegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto (-) della batteria di emergenza B.)Collegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa C del veicolo in
panne o al suppor to motore.
)
Av viare il motore del veicolo soccorritore e lasciarlo avviato per alcuni minuti.)
Azionare il motorino d'avviamento delveicolo in panne e lasciare il motore avviato.Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere
alcuni istanti prima di effettuare un nuovo
t
entativo. ) Attendere il ritorno al minimo poi scollegare
i cavi d'emergenza nell'ordine inverso.



Alcune funzioni non sono disponibili finché la batteria non ha raggiunto unlivello di carica sufficiente.

Page 232 of 356

Prima di manipolare la batteria, proteggersi gli occhi e il viso. Qualsiasi operazione sulla batteriadeve essere effettuata in un luogo aerato e lontano da fiamme libere oda scintille, al fine di evitare rischi diesplosioni e incendi.Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata ; occorre innanzituttolasciarla scongelare per evitare rischi di esplosione. Se la batteria è ghiacciata,farla controllare dalla rete CITROËNo da un riparatore qualificato cheverificherà se i componenti internihanno subito danni e se il contenitorenon è fissurato, cosa che potrebbe compor tare il rischio di perdita di acido
tossico e corrosivo. Non inver tire i poli e utilizzare unicamente un carica batterie da 12 V.Non scollegare i morsetti a motore avviato. Non ricaricare le batterie senza aver prima scollegato i morsetti. Lavarsi le mani al terminedell'operazione.
Non spingere il veicolo per far avviare ilmotore in presenza di cambio manuale pilotato o cambio automatico.
Ricaricare la batteria con
un carica batterie

Le batterie contengono sostanze nocive come acido solforico e piombo.Devono essere smaltite secondo le prescrizioni di legge e non devono in alcun caso essere gettate con i rifiutidomestici. Consegnare le pile e le batterie esauste ad un punto di raccolta specializzato.
)Rispettare le istruzioni d'utilizzo fornite dal
fabbricante del caricabatterie.


Non scollegare la batteria per ricaricarla.

Page 233 of 356

231Informazioni pratiche








Modalità economia d'energia Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conser vare una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare, per una durata massima di trenta minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
Questo periodo di tempo può esserefortemente ridotto se la carica della batteria è bassa.
Se la batteria è scarica, il motore nonpuò essere avviato (vedi paragrafocorrispondente).
Se nello stesso momento è in corso una comunicazione telefonica con ilsistema audio navigazione eMyWay, questa sarà interrotta entro 10 minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo,
sul display multifunzione appare un messaggio di attivazione della modalità economiad'energia e le funzioni attive vengono messein attesa.

Uscita dalla modalità
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente al successivo utilizzo delveicolo. )
Per riattivare immediatamente questefunzioni, riavviare il motore e lasciarlo
avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio
del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso
tra c
inque e trenta minuti.

Page 234 of 356









Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo o del tergilunotto
Procedimento per la sostituzione di una spazzola del tergicristallo consumata con una spazzola nuova, senza attrezzatura.

Prima di smontare la
s
pazzola anteriore
) Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare il comando deltergicristallo per posizionare le spazzole in
verticale.
Questa posizione deve essere utilizzata per evitare di danneggiare il tergicristallo e il cofano.

Smontaggio
)
Sollevare il braccio corrispondente.)
Sganciare e rimuovere la spazzola.



Rimontaggio
)Anteriormente, verificare le dimensioni
della spazzola. La spazzola più cor ta deve
essere montata lato passeggero.)Posizionare la nuova spazzola edagganciarla. )Ripiegare il braccio con cautela.

Dopo il rimontaggio di una
s
pazzola anteriore
)Inserire il contatto. )Azionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione le spazzole.








Modalità
alleggerimento elettrico Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia restante nellabatteria. Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune
funzioni,come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate ven
gonoautomaticamente riattivate non appena lecondizioni lo permettono.

Page 235 of 356

Informazioni pratiche





Traino del veicolo Procedimento per il traino del proprio veicolo o di un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.

L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto ilpianale.
Per accedervi:)aprire il bagagliaio, )sollevare il pianale, )togliere il contenitore portaoggetti in polistirolo,)estrarre l'anello di traino dalla scatola disupporto.

Accesso agli attrezzi
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese.Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.Il guidatore deve rimanere al volante del veicolo trainato ed essere munito di patente di guida valida. In caso di traino con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra ditraino omologata ; le corde e le cinghie sono vietate. Se il traino è effettuato a motore spento, assenza di ser vofreno e di ser vosterzo.Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'intervento di un professionista : - veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce, - veicolo con 4 ruote motrici,- impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo, di disinserire il freno di stazionamento,- traino con solo due ruote appoggiate a terra, - assenza di barra di traino omologata ...

Page 236 of 356

)Nel paraurti anteriore, sganciare l'elementoprotettivo premendo sulla sua par te bassa.)Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Montare la barra di traino. )Collocare la leva del cambio in folle (posizione N per il cambio "manuale pilotato" o automatico).
)Nel paraurti posteriore, sganciare l'elemento protettivo premendo sulla sua parte bassa. )Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Montare la barra di traino.)Attivare il segnale d'emergenza su entrambi i veicoli. )Avviare con dolcezza e guidare lentamenteper un breve tragitto.
Traino del proprio veicolo Traino di un altro veicolo
Il mancato rispetto di questaparticolarità può provocare ildanneggiamento di alcuni organi (frenata, trasmissione...) e l'assenza diservofreno al riavviamento del motore.
)
Sbloccare lo sterzo ruotando la chiave dicontatto di una tacca e disinserire il freno distazionamento.)
Attivare il segnale d'emergenza suentrambi i veicoli.)
Avviare con dolcezza e guidare lentamente
per un breve tragitto.

Page 237 of 356

Informazioni pratiche








Traino di un rimorchio


Dispositivo meccanico destinato all'aggancio e al traino di un rimorchio, con segnalazione e
illuminazione complementari.
Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i fasci originali CITROËN che sono stati collaudati e omologati fin dalla progettazione della vetturaaffidandone il montaggio alla rete CITROËN oppure ad un riparatore qualificato.In caso di montaggio al di fuori della rete CITROËN, questo deve tassativamenteessere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore.
La guida con rimorchio sottopone il veicolo
trainante a for ti sollecitazioni ed esigeun'attenzione particolare da par te del guidatore.

Consigli per la guida


Ripartizione dei carichi
)
Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il piùvicino possibile all'assale e che il peso sul gancio traino non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man manoche si sale in quota, riducendo le prestazioni del motore. Il carico massimo trainabile deveessere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri dialtezza.

Vento laterale
)
Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento. Il v
eicolo è essenzialmente destinato atraspor tare persone e bagagli, ma può ancheessere utilizzato per trainare un rimorchio.
Consultare il capitolo "Caratteristiche tecniche" per conoscere le masse e i carichi trainabili infunzione del tipo di veicolo.

Page 238 of 356


Gancio traino RACING
Questo veicolo non può essere equipaggiato di un dispositivo per iltraino. L'ingombro del diffusore spor tnon lo permette.


Pneumatici
)
Controllare la pressione dei pneumaticidel veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.

Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore. )Per diminuire il regime motore, rallentare. Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
tem
peratura esterna.
In ogni caso, sor vegliare la temperatura del
liquido di ra
ffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freniparticolarmente in discesa (ad esempio inmontagna), si raccomanda l'utilizzo del frenomotore.

Illuminazione
)
Ver ificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheggio verrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale CITROËN.

)
In caso di accensione della spia di allarme e della spia
STOP
, fermare il veicolo appena Ppossibile e spegnere il motore.

Page 239 of 356

237
Informazioni pratiche
Vernice opaca
Si raccomanda un lavaggio ad alta pressione o con un grosso getto d'acqua.
Si consiglia di sciacquare il veicolo con acqua demineralizzata.
Si raccomanda di asciugare il veicolo con un
panno in microfibra, che deve essere pulito e
non strofinato ener
gicamente.
Aspor tare con delicatezza le eventuali tracce di carburante presenti sulla carrozzeria con un
panno morbido, lasciando poi asciugare all'aria.
Tra i prodotti di manutenzione della gamma
"TE
CHNATURE" raccomandati e omologati daCITROËN, utilizzare il prodotto per la rimozione
degli insetti e lo shampoo per auto che sono gli
unici applicabili sulla carrozzeria.
Il prodotto per la rimozione de
gli insetti può
anche essere utilizzato per pulire piccole
macchie (esempio : impronte di dita ...).
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.
Non pulire mai la carrozzeria senz'acqua. Non lavare mai il veicolo in un impianto automatico a rulli. Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in lega. Quest'operazione rende brillante la vernice.Per la manutenzione della vernice non utilizzare prodotti di pulizia per vernice, prodotti abrasivi o lucidanti nébrillantanti (ad esempio, cera). Questi prodotti sono adatti solamente allesuperfici brillanti. La loro applicazione sui veicoli con vernice opaca danneggia gravemente la superficie
e crea delle zone più lucide o zone macchiate.Non utilizzare lance di lavaggio ad alta pressione equipaggiate di spazzole cherischierebbero di rigare la vernice. Non scegliere mai un programma di lavaggio con trattamento finale a cera calda.















Consigli per la manutenzione
Se il veicolo è verniciato con una vernice
opaca, tenere conto tassativamente dei seguenti consigli per evitare di danneggiare
la vernice a causa di un trattamentoinappropriato.
Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. Una manutenzione
adatta e regolare è indispensabile alla sua longevità.
Attenersi al libretto di manutenzione e digaranzia del veicolo per conoscere tutte le precauzioni particolari da adottare.

Page 240 of 356

La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della
garanzia CITROËN.





Accessori
"Confort" :
tendine parasole, deflettori d'aria, modulo
isotermo, posacenere, cartucce di deodorante
per abitacolo, appendiabiti sull'appoggiatesta, appoggiagomito centrale anteriore, specchietto di cortesia amovibile, faretto di lettura, assistenza alparcheggio anteriore e posteriore ...
"Soluzioni per il trasporto" :
contenitore per il bagagliaio, spessori per il bagagliaio, tappeto del bagagliaio, rete
del bagagliaio, barre del tetto trasversali,portabiciclette, portasci, por tabagagli sul tetto,ganci traino, fasci gancio traino...

"Style" :

volante in pelle pieno fiore, plancia di bordocolorata e in carbotech, pomello della leva
del cambio colorato e in pelle, riposapiedi
in alluminio, spoiler, cerchi in alluminio,
calotte ruota colorate, copribulloni delle ruote colorati, adesivi di personalizzazione esterna, rivestimenti cromati esterni, kit fanali posterioria LED ...

*

Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.



"Sicurezza" :

allarme antintrusione, bulloni antifurto ruota,
sistema di localizzazione del veicolo,etilometro,
cofanetto di pronto soccorso, triangolo di
presegnalazione, giubbino catarifrangente di
sicurezza, seggiolini per bambini, catene da
neve, foderine antiscivolo, estintore, cintura di
sicurezza per animali domestici ...


"Protezione" :

tappetini *
, fasce di protezione, foderine deisedili, telo di protezione del veicolo, protezione
del paraur ti...
In caso di montaggio di gancio traino edel relativo fascio al di fuori della rete CITROËN, il montaggio deve essereeffettuato tassativamente utilizzando lepredisposizioni elettriche del veicolo e le preconizzazioni del costruttore.

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 360 next >