CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 61 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Page 62 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Chiave con telecomandoSistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo mediante serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura del veicolo
Apertura della chiave
F Premere questo pulsante per aprirla.
Sbloccaggio con il
telecomando
Sbloccaggio con la chiave
Chiusura del veicolo
Bloccaggio con il
telecomando
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa
due
secondi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
chiudono.
F
P
remere sul lucchetto aperto per
sbloccare le porte del veicolo.
F
R
uotare la chiave verso sinistra nella
serratura della porta del guidatore per
sbloccare le porte del veicolo. F
P
remere il lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
Bloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente il veicolo.
Page 63 of 410
61
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non avviene.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, in caso di sbloccaggio
involontario delle porte, le stesse si
ribloccano automaticamente entro
trenta secondi, tranne in caso di
apertura di una porta o del bagagliaio.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Chiusura della chiave
F Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando.
Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel telecomando,
si rischia di danneggiare il meccanismo.
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso per localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Aperture
Page 64 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN.
Problemi al telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto.
F R einserire la chiave in posizione 2 (Contatto ).
F
P
remere il lucchetto chiuso per
alcuni
secondi.
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620 / 3 Volt. F A prire il telecomando inserendo una
moneta nella fenditura e ruotando.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso originale.
F
R
ichiudere il telecomando poi la
modanatura cromata.
F
R
einizializzare il telecomando.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia sul
quadro strumenti, da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifunzione.
F
E
strarre la chiave.
F
A
prire la modanatura cromata premendo il
pulsantino A .
F
T
enere premuto il pulsantino A e togliere
la modanatura cromata facendola scorrere
a 4 5 °.
Page 65 of 410
63
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete CITROËN con la carta di circolazione del veicolo, un documento
d'identità e se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle chiavi.
La rete CITROËN potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del trasponder per
ordinare una nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle
tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla
vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuova
reinizializzazione.
Nessun telecomando può funzionare finchè la chiave è inserita nel contattore, anche a
contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo, tranne per pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocchetto d'avviamento quando si
scende dal veicolo.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete CITROËN, per essere
sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.
Aperture
Page 66 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
1. Comando dell'alzacristallo elettrico lato guidatore.
2.
C
omando dell'alzacristallo elettrico lato
passeggero.
AlzacristalliLato guida, sono dotati di una funzione di protezione antipizzicamento.
I comandi degli alzacristalli funzionano
per circa 45 secondi dopo l'interruzione
del contatto o fino all'apertura di una
porta.
Durante questi 45 secondi, se si apre
una porta durante il movimento di un
vetro, questo si arresta. Un nuovo
comando dell'alzacristallo sarà preso
in conto dopo il reinserimento del
contatto. F
P
remere il comando o tirarlo.
Il vetro si ferma non appena si
rilascia il comando.
Alzacristallo elettrico lato
passeggero
Vi sono due possibilità:
Alzacristallo elettrico
sequenziale lato guida
- modalità manuale F P remere il comando o tirarlo senza
superare il punto di resistenza. Il vetro si
ferma non appena si rilascia il comando.
-
mo
dalità automatica
F
P
remere il comando o tirarlo oltre il
punto di resistenza. Il vetro si apre o
si chiude completamente dopo aver
rilasciato il comando.
F
U
n nuovo impulso interrompe il
movimento del vetro.
Page 67 of 410
65
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
In caso di apertura improvvisa del vetro
durante la sua chiusura (ad esempio, in
caso di ghiaccio):
F
p
remere il comando oltre il punto
di resistenza e rilasciarlo; il vetro si
apre completamente,
F
p
oi tirarlo immediatamente senza
superare il punto di resistenza fino
alla chiusura completa del vetro,
F
t
enere il comando in questa
posizione per circa un secondo
dopo la chiusura del vetro.
Durante queste operazioni, la
funzione antipizzicamento non è
attiva.
Funzione antipizzicamento
L'alzacristallo elettrico sequenziale è
equipaggiato, lato guida, di una funzione
antipizzicamento.
Mentre sta salendo e incontra un ostacolo, il
vetro si arresta e scende parzialmente.
Reinizializzazione
Togliere sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo, anche
per un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona il comando
dell'alzacristallo lato passeggero, deve
accertarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del vetro.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri.
In caso di malfunzionamento, è necessario
reinizializzare il funzionamento degli
alzacristalli:
F
r
ilasciare il comando e poi tirarlo fino alla
chiusura completa del vetro,
F
t
enere ancora premuto il comando per
circa un secondo dopo la chiusura,
F
p
remere il comando per far scendere
automaticamente il vetro,
Durante queste operazioni, la funzione
antipizzicamento non è attiva.
Aperture
Page 68 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Por te
Apertura
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della porta.
Dall'interno
F Tirare il comando per aprire la porta; questa azione sblocca tutte le porte del
veicolo.
Chiusura
Quando una porta è chiusa male:
-
se il motore è avviato , questa spia
si accende ed è accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione per alcuni secondi.
- se il veicolo è in movimento (velocità superiore a 10 Km/h), questa spia si
accende ed è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione per alcuni secondi.
Page 69 of 410
67
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sistema per bloccare o sbloccare manualmente
e completamente le porte dall'interno.
Chiusura centralizzata
Chiusura centralizzata
manuale
Sbloccaggio
F Premere di nuovo il pulsante A per sbloccare le porte del veicolo.
La spia rossa del pulsante si spegne.
Se una delle porte è aperta, il
bloccaggio centralizzato dall'interno
non è possibile. Se le porte del veicolo sono bloccate
dall'esterno, la spia rossa lampeggia e
il pulsante A non è attivo.
F
I
n questo caso utilizzare il
telecomando o la chiave per
sbloccare le porte del veicolo.
Chiusura centralizzata
automatica
Sistema che blocca o sblocca
automaticamente e completamente le porte e il
bagagliaio durante la guida.
Questa funzione può essere attivata o non.
Bloccaggio
Quando la velocità è superiore a 10 km/h, le porte
e il bagagliaio si bloccano automaticamente.
Sbloccaggio
F Al di sopra dei 10 km/h, premere il pulsante A per sbloccare
temporaneamente le porte e il bagagliaio. Se una delle porte è aperta, la chiusura
centralizzata automatica non avviene.
Se il bagagliaio è aperto, la chiusura
centralizzata automatica delle porte è
attiva.
Bloccaggio
F Premere il pulsante A per bloccare le porte
del veicolo.
La spia rossa del pulsante si accende.
Aperture
Page 70 of 410
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Attivazione
F Premere per almeno due secondi il pulsante A .
Un messaggio di conferma appare sul dispaly
multifunzione, accompagnato da un segnale
acustico.
Disattivazione
F Premere di nuovo il pulsante A per almeno due secondi.
Sul display multifunzione appare un messaggio
di conferma, accompagnato da un segnale
sonoro. Per bloccare e sbloccare meccanicamente
le porte in caso di anomalia del sistema di
bloccaggio centralizzato o di panne della
batteria.
Comando d'emergenza delle porte
Bloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave nella serratura, quindi
ruotarla verso destra.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso sinistra.
Bloccaggio della porta del
passeggero anteriore
F Rimuovere il coperchietto nero, situato sul fianco della porta, con la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità, poi ruotarla
fino in battuta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il
coperchietto.
Sbloccaggio della porta del
passeggero anteriore
F Tirare il comando interno di apertura delle porte.
In caso di malfunzionamento del bloccaggio
centralizzato delle porte, è tassativo
scollegare la batteria per bloccare il
bagagliaio e garantire così il bloccaggio
completo di tutte le porte del veicolo.