CITROEN DS3 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 51 of 248
49
Por te
Apertura
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la maniglia
della porta.
Dall'interno
F Tirare il comando per aprire la porta; in questo modo si sbloccano tutte le porte del veicolo. Versione con bloccaggio ad effetto globale
I comandi interni delle porte non funzionano
quando il veicolo è bloccato ad effetto globale.
Chiusura
- con il motore avviato e a
una
velocità fino a 10 km/h, questa spia
si accende, accompagnata da un
messaggio,
-
c
on il veicolo a una velocità superiore
a
10
km/h, l'allarme è accompagnato
da un segnale acustico.
Se una porta o
il bagagliaio non sono chiusi
correttamente:
Bloccaggio centralizzato
Bloccaggio centralizzato
manuale
Sistema manuale per bloccare o sbloccare
completamente le porte interne.
Bloccaggio
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio
centralizzato dall'interno non è possibile.
Sbloccaggio
F Premere di nuovo questo pulsante per sbloccare le porte del veicolo.
La spia rossa del pulsante si spegne.
Se il veicolo è stato bloccato dall'esterno, la
spia rossa lampeggia e il pulsante non è attivo.
F
I
n questo caso utilizzare la chiave o il
telecomando per sbloccare il veicolo.
F
P
remere questo pulsante per bloccare le porte
del veicolo.
La spia rossa del pulsante si accende.
02
Aperture
Page 52 of 248
50
Guidare con le porte bloccate può complicare
l'accesso all'abitacolo da parte dei ser vizi di
soccorso in caso di emergenza.
Bloccaggio centralizzato
automatico
Sistema che garantisce il bloccaggio o lo
s bloccaggio totale e automatico delle porte e del
bagagliaio durante la marcia.
Questa funzione può essere attivata o
disattivata.
Bloccaggio
Quando la velocità supera 10 km/h, le porte e il
b agagliaio vengono bloccati automaticamente.
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio
centralizzato automatico non avviene.
Se il bagagliaio è aperto, la chiusura
centralizzata automatica non avviene.
Sbloccaggio
F A una velocità superiore ai 10 km/h, premere il
tasto per sbloccare temporaneamente le porte e
il bagagliaio.
Attivazione
Disattivazione
F Premere nuovamente il pulsante per almeno due secondi.
Comparirà un messaggio di conferma sul display
accompagnato da un segnale acustico.
Comando d'emergenza
Per bloccare e sbloccare meccanicamente le
porte in caso di anomalia del sistema di bloccaggio
centralizzato delle porte o
di panne della batteria.
In caso di malfunzionamento del bloccaggio
centralizzato, è tassativo staccare la batteria
per bloccare il bagagliaio e assicurare così il
bloccaggio completo del veicolo.
Bloccaggio della porta del guidatore
F Inserire la chiave nella serratura e ruotarla verso la parte posteriore del veicolo.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave nella serratura e ruotarla verso la parte anteriore del veicolo.
Bloccaggio della porta lato
passeggero
F Con la chiave, togliere il cappuccio nero situato sul bordo della porta.
F
I
nserire la chiave nel buco della serratura e
ruotarla fino al punto di arresto.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F
P
remere per almeno due secondi il pulsante.
Comparirà un messaggio di conferma sul display
accompagnato da un segnale acustico.
02
Aperture
Page 53 of 248
51
Sbloccaggio della porta del
passeggero
F Tirare il comando interno d'apertura delle porte.
Tettuccio decappottabile
Il veicolo è equipaggiato di tetto apribile elettrico.Apertura e chiusura del tetto
apribile elettrico
Per aprire e chiudere il tettuccio, occorre premere il
comando situato sulla plafoniera, in direzione 1 per
aprirlo e in direzione 2
per chiuderlo.
Il tettuccio può essere manovrato quando:
-
i
l motore è in funzione o
-
i
l contatto è inserito. Per limitare il consumo della batteria, è
consigliabile manovrare il tettuccio quando il
motore è in funzione
.
In base al livello di carica della batteria, se il
tettuccio viene manovrato quando il contatto
è inserito, l'avviamento del motore potrebbe
provocare l'arresto del tettuccio. Per riprendere
a manovrare il tettuccio, azionare nuovamente
il comando dopo l'avviamento del motore.
Zone di manovra
Sono disponibili due zone di manovra:
Zona A: zona di manovra orizzontale, in modalità
manuale o
automatica
Zona B: zona di manovra verticale, in sola
modalità automatica
02
Aperture
Page 54 of 248
52
Posizioni del tetto
Posizione 0:Tetto completamente chiuso.
Posizione 1: Posizione d'arresto della chiusura
automatica del tetto.
Posizione 2: Tetto aperto orizzontalmente.
Posizione 3: Tetto completamente aperto.
Prima di manovrare il tetto, accertarsi che
nessun occupante del veicolo o
nessuna
persona all'esterno del veicolo sia esposta ai
rischi derivanti dalle manovre del tetto o
del
lunotto e che nessun oggetto intralci questa
manovra.
Apertura
Modalità manuale
F Per aprire il tettuccio quando lo stesso si trova nella zona A , premere e mantenere premuto
il comando senza oltrepassare il punto di
resistenza.
F
I
l tettuccio si arresta non appena si rilascia il
comando. Quando il tettuccio si trova nella zona B
, è
possibile aprirlo solo in modalità automatica .
Modalità automatica
F Quando il tettuccio si trova nella zona A,
premere il comando oltre il punto di resistenza,
per avviarne l'apertura.
Durante l'apertura automatica del tettuccio in
zona A, la pressione del comando arresta il
movimento del tettuccio.
02
Aperture
Page 55 of 248
53
F Rilasciare il comando: l'apertura del tettuccio continuerà fino a raggiungere la posizione
orizzontale massima (max 2 ).
Durante l'apertura completa del tettuccio, il
cristallo posteriore viene abbassato sul ripiano
posteriore. Non collocare quindi oggetti sul
ripiano che potrebbero danneggiare il cristallo
o
il tettuccio.
L'apertura automatica del tettuccio in zona B
non è possibile se il bagagliaio è aperto.
Se si riscontra un problema, verificare che il
bagagliaio sia chiuso correttamente. F Q
uando il tettuccio è nella zona B, la pressione
del comando ne determina l'apertura completa
(posizione 3).
Quando si manovra il tettuccio nella zona B ,
non è possibile arrestarne il movimento.
La pressione del comando inverte il movimento
del tettuccio qualunque sia la direzione in cui è
stato premuto il comando stesso.
Questa funzione "antipanico" consente
di invertire rapidamente la direzione di
spostamento del tettuccio in situazioni di
emergenza.
Chiusura
Modalità manuale
F Quando il tettuccio è nella zona A e si desidera
chiuderlo, premere e mantenere premuto
il comando senza oltrepassare il punto di
resistenza.
F
I
l tettuccio si arresta non appena si rilascia il
comando.
F
Pe
r chiudere completamente il tettuccio,
mantenere premuto il comando fino a
quando
non si ode l'avvenuto bloccaggio.
02
Aperture
Page 56 of 248
54
Se il tettuccio non viene bloccato
correttamente, azionare nuovamente il
comando di chiusura con il motore in funzione.
Se il problema persiste, rivolgersi alla
concessionaria o
ad un riparatore qualificato.
La chiusura del tettuccio in zona B può essere
eseguita solo in modalità automatica .
Modalità automatica
F In posizione 3, premere il comando per avviare
la chiusura del tettuccio.
Quando il tettuccio è completamente aperto, il
cristallo posteriore viene abbassato sul ripiano
posteriore.
Non collocare oggetti sul cristallo. Quando si manovra il tettuccio nella zona B
,
non è possibile arrestarne il movimento.
La pressione del comando inverte il movimento
del tettuccio qualunque sia la direzione in cui è
stato premuto il comando stesso.
Questa funzione "antipanico" consente
di invertire rapidamente la direzione di
spostamento del tettuccio in situazioni di
emergenza.
F
R
ilasciare il comando: la chiusura del tettuccio
proseguirà fino a
raggiungere la posizione 2.La chiusura completa del tettuccio nella zona A
può essere eseguita solo in modalità manuale
.
Mantenere premuto il comando fino a
quando
non si ode il bloccaggio del tettuccio.
Se il tettuccio non viene bloccato
correttamente, azionare nuovamente il
comando di chiusura con il motore in funzione.
Se il problema persiste, rivolgersi alla
concessionaria o
ad un riparatore qualificato.
F
Q
uando il tettuccio si trova tra la posizione 2
e 1
,
premendo il comando oltre il punto di resistenza,
è possibile chiudere automaticamente il tettuccio
in posizione 1 .
F
Q
uando il tettuccio si trova tra la posizione 1
e 0,
premere il comando e mantenerlo premuto fino
alla chiusura completa del tettuccio.
02
Aperture
Page 57 of 248
55
Durante la chiusura automatica del tettuccio
nella zona A (dalla posizione 2
alla posizione
1 ), la pressione del comando determina
l'arresto del tettuccio.
Deflettore aero-acustico
Per migliorare il comfort acustico degli occupanti
del veicolo in particolari condizioni di guida (alta
velocità), è disponibile un apposito deflettore che
riduce il vortice d'aria nell'abitacolo causato dal
movimento dell'aria stessa. Quando il tettuccio si apre, il deflettore si solleva
a
meno che non sia di tipo fisso.
Quando il tettuccio si chiude, il deflettore si ripiega
automaticamente.
F
Q
uando il tettuccio si apre, il deflettore può
essere ripiegato manualmente e fissato nella
parte centrale: premere in direzione verticale
sulla traversa che si trova in prossimità della leva
nella parte superiore del deflettore e bloccare la
leva nell'apposita tacca.
F
P
er rilasciare e sollevare manualmente il
deflettore: premere in direzione verticale
sulla traversa che si trova in prossimità della
leva per sbloccare la leva dalla tacca e tirarla
leggermente verso di sé.
Manovre del tetto durante la
guida
Il comando d'apertura e di chiusura del tetto
funziona fino a 120 km/h circa.
Oltre questa velocità, un messaggio sul
display informerà che la manovra del tetto è
impossibile (velocità troppo elevata).
Se è stata iniziata una manovra del tetto quando
la velocità del veicolo è inferiore a
120 km/h circa,
il superamento di questa soglia di velocità indurrà,
secondo il tipo di manovra in corso, le seguenti
situazioni:
-
u
na manovra in corso nella zona A viene
interrotta,
-
u
na manovra d'apertura in corso nella zona B
viene conclusa,
-
u
na manovra di chiusura in corso nella zona
B viene interrotta e l'apertura completa del
tetto fino alla posizione 3
viene realizzata
automaticamente,
-
u
na manovra d'apertura o di chiusura nella zona
B a
seguito di una funzione "antipanico" viene
conclusa.
Una nuova manovra del tetto sarà possibile
quando la velocità del veicolo sarà tornata
inferiore a
120 km/h circa.
02
Aperture
Page 58 of 248
56
Funzionamento generale
In caso di arresto del tetto nella zona B, un
messaggio sul display chiederà di terminare
immediatamente la manovra del tetto.
F
P
remere e tenere premuto il comando:
-
n
el senso d'apertura, per raggiungere la
posizione 3,
-
n
el senso di chiusura per raggiungere la
posizione 2.
È vietato guidare quando il tetto è fermo nella
zona B.
Reinizializzazione
In caso di perdita della modalità automatica di
funzionamento del tetto, occorre effettuare una
reinizializzazione.
F
A
motore avviato , tenere premuto il comando
nel senso di chiusura del tetto. F
D
opo 5 secondi circa, il tetto si chiude totalmente
fino alla posizione 0 .
Il tetto è reinizializzato.
Non rilasciare il comando durante la procedura
di reinizializzazione.
Malfunzionamento
Se si verifica un guasto elettrico, rivolgersi alla
concessionaria o ad un riparatore qualificato.
Precauzioni d'utilizzo
Non appoggiare mai oggetti sul tettuccio
aperto o chiuso.
Per evitare di danneggiare il tetto, non aprirlo in
presenza di neve o
ghiaccio.
Non usare mai attrezzi acuminati per
rimuovere la neve o
il ghiaccio accumulatosi
sul tetto.
Non utilizzare raschietti o
prodotti in
bomboletta spray per rimuovere il ghiaccio che
si sarà eventualmente formato sul lunotto.
Evitare di attivare lo sbrinamento del lunotto
quando il tetto è completamente aperto (rischio
di surriscaldamento).
Per evitare la formazione di grinze sul telone, si
consiglia di non lasciare il tettuccio aperto per
lunghi periodi.
Si sconsiglia di attivare il climatizzatore del
veicolo quando il tettuccio è aperto.
Non sedersi o
appoggiare alcun oggetto sulla
trasversa del tetto quando aperto.
02
Aperture
Page 59 of 248
57
In caso di parcheggio prolungato del veicolo
all'esterno, si consiglia di proteggere il tetto con
un telone.
Si consiglia di chiudere il tettuccio quando si
parcheggia il veicolo.
Anche se il tettuccio è chiuso, è più sicuro non
lasciare alcun oggetto di valore all'interno del
veicolo.
Se si scende dal veicolo, estrarre la chiave
di contatto per evitare qualsiasi manovra
involontaria del tetto.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema
a
comandi vocali, questo potrebbe essere
disturbato se si guida con il tetto aperto.
Protezione dei motori elettrici del comando
d'apertura e di chiusura del tetto: durante le
manovre ripetitive d'apertura e di chiusura del
tetto, il surriscaldamento dei motori elettrici
potrebbe non permettere più l'apertura, né la
chiusura dello stesso. Lasciare raffreddare
i
motorini senza cercare di azionare il tettuccio
per dieci minuti.Bagagliaio
Apertura
Chiusura
- quando il motore è avviato , questa
spia si accende, accompagnata
dalla comparsa di un messaggio
nel display multifunzione per alcuni
secondi,
-
qu
ando il veicolo è in marcia
(velocità superiore a
10 km/h), questa
spia si accende, accompagnata da
un segnale sonoro e dalla comparsa
di un messaggio nel display
multifunzione per alcuni secondi.
Comando d'emergenza
Sbloccaggio
F Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla
serratura all'interno del bagagliaio.
F
I
nserire un piccolo cacciavite nel foro A della
serratura per sbloccare il bagagliaio.
F
D
opo lo sbloccaggio delle porte del veicolo con
il telecomando, premere il comando d'apertura,
poi sollevare lo sportello del bagagliaio.
F
A
bbassare il portellone del bagagliaio servendosi
della maniglia interna.
Se il portellone del bagagliaio è chiuso male: Inter venti per sbloccare meccanicamente il
portellone del bagagliaio in caso di guasto della
batteria o del sistema di chiusura centralizzata.
02
Aperture
Page 60 of 248
58
Bagagliaio
Apertura
F Una volta sbloccato il veicolo con il telecomando o con la chiave, premere il comando di apertura,
quindi sollevare lo sportello del bagagliaio.
Chiusura
F Abbassare il portellone premendo sul centro della sua modanatura.
Si consiglia vivamente di non abbassare il
portellone esercitando una pressione su uno
solo dei lati.
Se il portellone del bagagliaio non è completamente
chiuso: -
Q
uando il motore è avviato , questa
spia si accende ed è accompagnata
dalla comparsa di un messaggio
sul display multifunzione per alcuni
secondi.
-
s
e il veicolo è in marcia (velocità
superiore a
10 km/h), questa spia
si accende ed è accompagnata
da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio
sul display multifunzione per alcuni
secondi. Se il portellone non è chiuso completamente,
non è possibile aprire il tettuccio nella zona B
.
Verificare che il portellone sia chiuso
correttamente.
Condizioni di apertura dello
sportello con il tetto in zona B
Per evitare inter ferenze tra lo spor tello e il tetto
nella zona B, l'apertura dello sportello dipende
dalla posizione del tetto.
02
Aperture