CITROEN DS5 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 745

259
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo. Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
Procedura
F Premere il pulsante START/STOP per spegnere il motore. F

S
ollevare il pianale del bagagliaio per
accedere al serbatoio dell'AdBlue
®. Con
l'aiuto di un oggetto, ad esempio una
borsa, tenere sollevata la parte sinistra.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Verifiche

Page 262 of 745

DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
F Sganciare il tappo nero in plastica, mediante la linguetta. F
I nserire le dita nel foro e ruotare il tappo
blu di un 6° di giro in senso antiorario.
F

T
irare il tappo verso l'alto con precauzione,
senza rilasciarlo. F
M unirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.

Page 263 of 745

261
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
F Dopo aver svuotato il flacone, in caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F

R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F

R
iposizionare il tappo nero agganciandolo
allo sportellino.
F

A
bbassare il pianale del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Importante: se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
litri. Ossia due flaconi
da 1,89

litri.
In caso di proiezione dell'additivo, sciacquare
immediatamente con acqua fredda o
assciugare con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento
impossibile", attendere tassativamente
circa 5
minuti prima di reinserire il
contatto, senza aprire la por ta del
guidatore, nè sbloccare le por te del
veicolo, nè inserire la chiave del
sistema "Apertura e Avviamento senza
chiave" nell'abitacolo, nè inserire la
chiave elettronica nel lettore.
Inserire il contatto, poi, dopo 10
secondi,
avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore apposito o
riconsegnarli ad un punto vendita.
Verifiche

Page 264 of 745

DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Caratteristiche tecniche
01

Page 265 of 745

DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015

Page 266 of 745

DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Motori benzinaTHP 150 cvTHP 160 cvTHP 165 cv S&S THP 210 cv S&S
Tipi di cambio BVA6


(Autom. a 6 marce)BVA6


(Autom. a 6 marce)E AT 6


(Autom. a 6 marce)BVM6
(Manuale a 6
marce)
Tipi varianti versioni 5FEA5FMA -Y -A /
d5gZ

T/S -T/1S -T/2S5
gMM/

S
Cilindrata (cm³) 1
5981
5981
5981
598
Alesaggio x corsa (mm) 77
x 85,877
x 85,877
x 85,877
x 85,8
Potenza maxi*: norma CEE (kW) 11 0120 121155
Regime di potenza max (giri/min) 6


0506


0006


0006


000
Coppia maxi: norma CEE (Nm) 240240240285
Regime di coppia max (giri/min) 1
4001
4001
4001


750
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore sìsìsìSì
Capacità olio motore
(con sostituzione cartuccia) (in litri) 4,25
4,254,254,25
Motorizzazioni e tipi di cambio benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1


: modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2


: modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.

Page 267 of 745

265
DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
Motori benzinaTHP 150 cvTHP 160 cvTHP 165 cv S&S THP 210 cv S&S
Tipi di c ambio BVA6


(Autom. a 6 marce)BVA6


(Autom. a 6 marce)E AT 6


(Autom. a 6 marce)BVM6
(Manuale a 6
marce)
Tipi varianti versioni 5FEA5FMA -Y -A /
d5gZ

T/S -T/1S -T/2S5
gMM/

S
-

M
assa a vuoto 1
4951
4951


4291
430
-

M
assa in ordine di marcia* 1


5701


5701
5041


505
-

M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTCA) 2
0302
0302


0172


010
-

M
assa massima autorizzata del treno
(MTR A) con pendenza del 12
%2
8302
8303


1172


760
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata del treno) con pendenza del 10 % o 12 %8008001 10 0750
- Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel
limite della massa massima autorizzata del treno)800 8001 4001 050
-

R

imorchio non frenato 74 574 5750 750
-

Pe

so massimo sul gancio traino 75757575
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75
Kg).
**

L

a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce in proporzione la MTCA del veicolo
trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000
metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10% ogni 1000


metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37

°C, limitare la massa trainata.
caratteristiche tecniche

Page 268 of 745

DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
M otori benzina
THP 165 cv S&S
THP 210 cv S&S
Tipi di cambio E AT 6

(Autom. a 6 marce)
BVM6
(Manuale a 6 marce)
Tipi varianti versioni 5
gZ
T/S -T/1S -T/2S
5
gMM/
S
-
M
assa a vuoto
1 539
1 539
-
M
assa in ordine di marcia*
1

614
1

614
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 2 225
2

160
-
M
assa massima del treno (MTR A)
c

on pendenza del 12%
3 225
2

910
-
R
imorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c

on pendenza del 10% o 12%
1

000
750
-
R
imorchio non frenato
750750
-
Pe
so raccomandato sulla sfera del gancio traino
7575
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10
% per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; se la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina - Versioni N1

Page 269 of 745

267
DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Motorizzazioni e tipi di cambio Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
Motori
d iesel
Blue H
di 1
15 cv S&S
Blue H
di 1
20 cv S&S
Tipi di cambio BVM6

(Manuale a 6 marce)
E AT 6
(Autom. a 6 marce)
BVM6

(Manuale a 6 marce)
E AT 6
(Autom. a 6 marce)
Tipi varianti versioni BHXM/S -M/1S -M/2SBHX T/S -T/1S -T/2SBHXM/S -M/1S -M/2S BHZT/S -T/1S -T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 5601 560
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,3
Potenza maxi : norma CEE (kW)* 8588
Regime di potenza maxi (giri/min) 3


7503


750
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 300300
Regime di coppia maxi (giri/min) 1


7501


750
Carburante GasolioGasolio
Catalizzatore SìSì
Filtro antiparticolato SìSì
Capacità d'olio motore (con sostituzione cartuccia)
(in litri) 3,75
3,75
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1


: modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2


: modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.
caratteristiche tecniche

Page 270 of 745

DS5_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
Motori
d iesel
BlueH d i 135

cv
S&S Blue H
di 1
50 cv S&S
BlueH
di 1
80 cv S&S
Tipi di cambio BVM6

(Manuale a 6 marce)
BVM6

(Autom. a 6 marce
) E AT 6
(Autom. a 6 marce)
Tipi varianti versioni AHV AHSM/S - M/1S - M/2SAHX AHRM/S -M/1S -M/2S AHW T/S -T/1S -T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 9971 9971 997
Alesaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 8885
x 88
Potenza maxi* : norma CEE (kW) 10 011 0132
Regime di potenza maxi (giri/min) 4


0004


0003


750
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 320370400
Regime di coppia maxi (giri/min) 2


0002


0002


000
Carburante GasolioGasolioGasolio
Catalizzatore SìSìSì
Filtro antiparticolato SìSìSì
Capacità d'olio motore
(con sostituzione cartuccia) (in litri) 6 ,1
6 ,1 5 ,1
Motorizzazioni e tipi di cambio Diesel
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2


: modello equipaggiato di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento.

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 750 next >