CITROEN E-MEHARI 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 21 of 81
19
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Retrovisori
La sua E-MEHARI è equipaggiata di
3 retrovisori :
●
Du
e retrovisori laterali esterni.
●
Un r
etrovisore centrale interno.Retrovisori esterni
I retrovisori esterni (1) sono a regolazione
manuale.
Orientare ogni retrovisore esterno con le
leve (2).
Gli oggetti che si possono vedere nel
retrovisore esterno lato passeggero
sono in realtà più vicini.
Effettuare i cambi di direzione sulla
destra con prudenza.
L’utilizzo del solo retrovisore esterno
lato passeggero può provocare
incidenti.
Servirsi dello specchio interno e del
retrovisore esterno lato guidatore
o guardare dietro per stimare
correttamente le distanze.
Retrovisore interno
(3) Specchio del retrovisore interno.
(4) Ro
tella d’azione della modalità giorno /
notte.
Per regolare il retrovisore interno : regolare
l’angolo dello stesso alla posizione voluta.
Gli oggetti che si possono vedere nel
retrovisore interno sono più vicini di
quello che sembra.
Utilizzare la posizione notturna solo se
necessario.
Scurisce il retrovisore.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 22 of 81
20
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Illuminazione e segnalazione esterne
Illuminazione esterna
La sua E-MEHARI dispone di vari tipi di
illuminazioni esterne : fari diurni, luci di
posizione, fari anabbaglianti, fari abbaglianti e
fanalino fendinebbia posteriore.
(1)
Lu
ci di posizione (fari diurni) / fari
anabbaglianti / fari abbaglianti. (1)
Luci di posizione posteriori.
(2) Fanalino fendinebbia posteriore (a sinistra).
(3) Fanalino di retromarcia (a destra).
Comandi d’illuminazione
esterna
Il comando di gestione dell'illuminazione
esterna della E-MEHARI è situato sul lato
sinistro, dietro al volante.
Questo comando permette la gestione dei fari
e degli indicatori di direzione.
(1)
Co
mando di gestione dei fari abbaglianti /
fari anabbaglianti.
(2) Comando di gestione dei fari.
I fari diurni e le luci di posizione si accendono
automaticamente ad ogni avviamento del
veicolo.
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 23 of 81
21
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Illuminazione principale
Fari anabbaglianti
A contatto inserito, posizionare il
comando sulla posizione corrispondente.
Leva di comando dei fari
La leva d’inversione dei fari permette di
effettuare due azioni :
● A co
ntatto inserito, tirare brevemente il
comando verso di sè per effettuare un
lampeggio.
●
Co
n i fari anabbaglianti accesi
:
p
ossibilità di passare in posizione
fari abbaglianti.
Fanalino fendinebbia
posteriore
Per accendere il fanalino fendinebbia
posteriore :
I
n assenza di nebbia, sia di giorno
che di notte, l’accensione del fanalino
fendinebbia è vietato.
In questa situazione, la potenza del
fanalino potrebbe abbagliare gli altri
guidatori.
Ricordarsi di spegnere il fanalino
fendinebbia quando non è più
necessario. Posizionare il comando principale
sulla posizione corrispondente.
Premere il tasto di comando (1) del fanalino
fendinebbia.
Per spegnere il fanalino fendinebbia
:
premere
una volta il tasto di comando (1) .
Per tornare ai fari anabbaglianti
:
tirare il
comando verso di sè.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 24 of 81
22
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Regolazione dei fari
In funzione del carico e del numero di
passeggeri nel veicolo, i fasci della E-MEHARI
possono essere regolati per non disturbare gli
altri guidatori.
La sua E-MEHARI è equipaggiata di una rotella
di regolazione dell'altezza dei fari.
Avvisatori luminosi
Indicatori di direzione
Ogni volta che si effettua un cambio di
direzione, segnalarlo in anticipo con gli
indicatori di direzione.
Ad ogni cambio di direzione, controllare
l'ambiente attorno al veicolo con i
retrovisori e guardare negli angoli
ciechi.
Un cambio di direzione preparato male
può provocare urti ed incidenti.
Per azionare l'indicatore di direzione destro
:
s
pingere verso l'alto la leva di comando situata
a sinistra dietro al volante.
Per azionare l'indicatore di direzione sinistro
del veicolo
: t
irare la leva di comando verso il
basso.
La leva di comando torna automaticamente
in posizione una volta effettuato il cambio di
direzione.
Selezionare la posizione desiderata con il
comando d'orientamento dei fari.
Utilizzare la posizione "0" quando si guida
senza trasportare carichi pesanti.
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 25 of 81
23
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Segnale d'emergenza
Premere il tasto di comando (1) del segnale
d'emergenza per indicare agli altri guidatori
che si è nelle condizioni di guida o di traffico
particolari, o costretti a fermarsi in un punto
non adatto.
Quando si preme il tasto del segnale
d'emergenza, tutti gli indicatori della E-MEHARI
e la spia luminosa sul tasto di comando (1)
lampeggiano contemporaneamente.
Per spegnere il segnale d'emergenza
: p
remere
il tasto di comando (1) . In caso di arresto d'emergenza, fermare
il veicolo possibilmente fuori dalla
carreggiata di circolazione per evitare
rischi d'incidente.
Utilizzare il segnale d'emergenza
unicamente per segnalare un
comportamento anormale da parte del
guidatore e solo se il veicolo presenta
un rischio per la sicurezza degli
altri guidatori : arresto d’emergenza
del veicolo dovuto ad un'anomalia,
necessità di viaggiare ad un'andatura
molto lenta, …
Se il segnale d'emergenza è acceso, gli
indicatori di direzione della E-MEHARI
non possono più indicare i cambi di
direzione.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 26 of 81
24
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Avvisatori acustici
Informare l'assistenza che il veicolo è
elettrico.
Rimanere ad una distanza di almeno
dieci metri dal veicolo se il problema
riguarda la batteria LMP
®.
La batteria LMP® è un elemento di
stoccaggio dell’energia.
Avvisatore acustico
"classico"
Per utilizzare l’avvisatore acustico "classico" :
pr emere al centro del volante.
Avvisatore acustico pedoni
La sua E-MEHARI è un veicolo elettrico
silenzioso.
È equipaggiato di un avvisatore acustico
studiato per avvertire i pedoni del suo arrivo.
Per azionare questo avvisatore
: p
remere
una volta brevemente il tasto di comando
dell'avvisatore acustico, per alcuni secondi si
udirà un cicalino.
Per utilizzare il suono in modo continuo, tenere
il tasto premuto per 2
s
econdi.
L’avvisatore è attivo al di sotto dei 50
k
m/h.
Avvisatore acustico servizi
d'emergenza
In presenza di problemi alla batteria LMP®
che equipaggia la sua E-MEHARI, il veicolo
è equipaggiato di un avvisatore acustico. Sul
quadro strumenti appare un messaggio (vedere
p.35).
In caso di attivazione di questo sistema
(l’avvisatore acustico non può essere
interrotto), fermare immediatamente il veicolo
in una zona sicura, far scendere le persone dal
veicolo e contattare CITROËN ASSISTANCE.
Per interrompere questo avvisatore
: p
remere
di nuovo il tasto di comando.
L'avvisatore acustico pedoni non è
attivo in retromarcia.
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 27 of 81
25
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
A basse temperature, utilizzare un
liquido lavacristallo con una protezione
antigelo sufficiente.
Non azionare il lavacristallo per più di
30
s
econdi, ciò comporta una perdita di
visibilità che potrebbe far provocare un
incidente.
Non azionare il comando del
lavacristallo quando il serbatoio del
liquido di lavaggio è vuoto.
Tergicristallo / Lavacristallo
La sua E-MEHARI dispone di un tergicristallo
anteriore.
(1) Tergicristallo anteriore. Per azionare il tergicristallo
: r
uotare la ghiera
situata sul comando a destra, dietro al volante.
3
p
osizioni di comando
:
● Po
sizione 1
: m
ovimento a intermittenza.
● Po sizione 2 : m ovimento continuo.
● Po sizione 3 : m ovimento continuo e veloce.
Un impulso del comando verso l'alto permette
di effettuare un movimento singolo.
Funzionamento del lavacristallo : tirare il
comando di controllo del tergicristallo verso di sè.
Questa azione attiva automaticamente la
spazzola tergicristallo anteriore e l'erogazione
del liquido di lavaggio.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 28 of 81
26
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Sicurezza tensione
Questo simbolo localizza nel veicolo gli elementi elettrici che possono rappresentare dei rischi per la propria sicurezza.
Presentazione
La E-MEHARI è equipaggiata di una batteria LMP® funzionante ad una tensione che può
raggiungere i 450V in corrente continua.
Qui sotto uno schema che rappresenta il posizionamento dei vari organi della E-MEHARI (batteria
LMP
®, catena di trazione, batteria 12V, lettore RFID).
È severamente vietato a qualsiasi
persona non abilitata, intervenire sulle
parti ad alta tensione del veicolo.
Una manipolazione non corretta
potrebbe comportare la creazione di
un arco elettrico o uno choc elettrico
che potrebbe provocare ferite gravi o
mortali. In presenza di problemi alla E-MEHARI,
rivolgersi al più presto a CITROËN
ASSISTANCE sia telefonicamente che
utilizzando il tasto blu della chiamata
d'assistenza situato sulla console
centrale della E-MEHARI (vedere
p
. 9).La manutenzione della sua E-MEHARI
deve essere affidata ad un Riparatore
Autorizzato CITROËN o ad un
professionista qualificato.
Ciò include tutte le parti ad alta
tensione.
È severamente vietato manipolare le
parti ad alta tensione del veicolo.
Solo il personale abilitato e debitamente
formato può intervenire su questo tipo
di componenti.
CITROËN dispone di una rete di
manutenzione formata per intervenire
sulle parti ad alta tensione del veicolo.
Sistema di interruzione in
caso di urto
In caso di urto o di incidente, la sua E-MEHARI
è equipaggiata di un sistema di rilevamento
degli urti che permette di interrompere
l’alimentazione dell'alta tensione della
E-MEHARI.
Fusibili dell'abitacolo
Lettore RFID
Catena di trazione Fusibili alimentazione Batteria 12V Batteria LMP
®
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 29 of 81
27
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
La sua E-MEHARI è un veicolo elettrico
che utilizza corrente elettrica ad alta
tensione.
Non rispettare le istruzioni per una
corretta manipolazione potrebbe
provocare ferite gravi o mortali.
Leggere e seguire le procedure di
ricarica preconizzate da CITROËN.
Ricarica della E-MEHARI
Generalità
Per ricaricare la sua E-MEHARI, occorre
tassativamente utilizzare sia :
●
Un c
avo di ricarica comprendente un
modulo CCID con presa domestica da 230V
ed un connettore YA Z AKI.
●
Un
a wallbox ed un cavo di ricarica con
connettore YAZAKI.
●
Un
a presa di ricarica compatibile con il suo
cavo di ricarica YA Z AKI.
Non utilizzare mai prolunghe.
1. Pistola di ricarica YA Z AKI.Carica della batteria LMP® che
equipaggia la sua E-MEHARI
Si consiglia di ricaricare la batteria il più spesso
possibile.
Con un'indicazione al 100%, senza ricarica, la
batteria LMP
® può scaricarsi in 2 giorni (senza
ut
ilizzo del veicolo).
È disponibile una modalità stand-by per ridurre
al minimo il consumo di energia della batteria.
È così possibile parcheggiare la E-MEHARI,
non collegata quindi senza alcun assorbimento
elettrico, per più settimane o addirittura per più
mesi.
Quando la batteria LMP
® è completamente
scarica, la batteria 12V potrebbe essere
danneggiata e conseguentemente da sostituire.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 30 of 81
28
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Non utilizzare mai prolunghe.
Rete di ricarica pubblica o
privata
Per poter ricaricare la E-MEHARI mediante
una rete di ricarica pubblica o privata, ci si deve
munire del cavo adatto al tipo di colonnina/
presa.
A casa propria
Presa da 16A
Se si dispone, o si è fatta installare da un
tecnico abilitato, una presa di ricarica da 16A, è
possibile ricaricare la propria E-MEHARI.
Con una presa domestica di tipo
classico (230V/10 -16A)
La sua E-MEHARI è fornita con un cavo di
carica dotato di protezioni elettroniche CCID
che permette di ricaricare la E-MEHARI
collegandola a tutte le prese domestiche a
230V/16A in grado di supportare una corrente
continua da 10A.
Utilizzando questa soluzione il tempo di carica
è più lungo rispetto ad una carica effettuata
mediante una presa da 16A.
Fare conoscenza con E-MEHARI