airbag CITROEN JUMPER 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 5 of 308

3
jumper_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2015
SOMMARIO
Freno di stazionamento 98
Segnale d'emergenza 98
A
vvisatore acustico
99
Sistemi di assistenza


alla frenata

99
Sistemi di controllo della traiettoria

101
Allarme superamento involontario della
linea di carreggiata

105
Cinture di sicurezza


106
Airbag

110
Disattivazione airbag frontale passeggero

1
11
Seggiolini per bambini

1
13
Seggiolini ISOFIX

1
17Traino
121
Sistemi per il trasporto di oggetti sul
tetto
123
Altri accessori

124
Catene da neve


125
Apertura del cofano


127
Cofano motore


128
Livelli

129
Controlli
131
Carburante

134
BlueHdi e additivo


AdBlue
® 136 Batteria 142
Sostituzione di un fusibile
1
45
Sostituzione di una lampada
149
Sostituzione di una spazzola del

tergicristallo
155
Sostituzione di una ruota

1
56
Kit di riparazione
provvisoria pneumatico
1
61
Traino del veicolo
163
Rotula del gancio traino amovibile
164
Glossario delle etichette 168
Dimensioni 172
Motorizzazioni 177
Masse 179
Elementi di identificazione
182Sistema Audio
-

Telematica Digitale
183
Sistema Audio

231
Cabina allungata

249
Autotelaio / Cassone

251
Doppia cabina

254
Cassone ribaltabile

258
Cinture di sicurezza
posteriori. Seggiolini
per bambini / Fissaggi
ISOFIX posteriori.
5. 98-120

SICUREZZA 6.

121-125
ACCESSORI
8.

142-171
GUIDA
RAPIDA
7.


126-141
VERIFICHE
9.
172-182
CARA TTERISTICHE
TECNICHE 10.
AUDIO e
TELEMATICA
PARTICOLARITÀ
Sommario

Page 6 of 308

4
jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2015
POSTO DI GUIDA
1. Scatola dei fusibili.
2. Riscaldamento supplementare
programmabile.
3.

Comandi del regolatore / limitatore di

velocità. 4.
Configurazione del veicolo / Altezza del
fascio dei fari / Fendinebbia anteriori/
posteriori.
5.

Comandi d'illuminazione e degli

indicatori di direzione
6.

Quadro strumenti con display
.7.
Comandi del tergi / lavacristallo /
computer di bordo.
8.
Contattore.
9.

Airbag frontale lato guidatore /

Avvisatore acustico.
10.

Comandi al volante autoradio.
Presentazione

Page 9 of 308

7
jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2015
Cinture di sicurezza 106-108
Airbag 110-112
Disattivazione Airbag
frontale lato passeggero

1
11, 114
Freno di stazionamento, freno a mano

98
Sedili anteriori, regolazioni


71-72
Sedile con ammortizzamento


72
Panchetta posteriore a 2

posti
73 Seggiolini per bambini


1
13-116, 119-120
Presa 12
Volt,
presa USB

79, 81-82 Batteria (+), ricaricare,


avviare 142-144
Punto di massa (-) 128, 142
Fusibili lato passeggero
145, 147
INTERNO
Sedili / panchetta posteriore 74-75Riscaldamento /
climatizzazione posteriore 65-66
Porta laterale scorrevole
20
Predellino occultabile


84
V

etri laterali scorrevoli

83 Retrovisore interno


85
Allarme superamento involontario di linea

105
Plafoniera della cabina di guida

80, 152
Sostituzione lampada plafoniera

149, 152
Fissaggi ISOFIX


1
17-118 Attrezzi, cric

76, 156
Accessori

124
V

ano di carico 81-82


anelli di fissaggio,



fissaggio del carico,



portapacchi interno sottotetto,



rivestimento laterale,



presa 12
Volt,


plafoniera.
Lampada portatile


83
1
VISTA D'INSIEME
Localizzazione

Page 28 of 308

26
jumper_it_Chap02_Pret-a-Partir_ed01-2015
Spiaèsegnala Soluzione - azione
Cintura di
sicurezza non
allacciata accesa poi
lampeggiante.
il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia poi inserire il gancio nell'apposito
dispositivo di bloccaggio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
rimane acceso. il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza durante la
guida.
Controllarne il bloccaggio tirando la cinghia.
Rubrica "Sicurezza - Cinture di sicurezza".
Servosterzo accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display.un'anomalia del sistema.
Il veicolo conserva il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Airbag frontale/
laterale lampeggiante o
rimane accesa.l'anomalia di un Airbag o di un
pretensionatore della cintura di
sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Rubrica "Sicurezza - Airbag".
Sospensione
pneumatica accesa.
un'anomalia del sistema. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Pastiglie freni accesa.un'usura delle pastiglie dei freni
anteriori. Far sostituire le pastiglie dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Posto di guida

Page 40 of 308

38
jumper_it_Chap02_Pret-a-Partir_ed01-2015
CONTATTORE
Posizione STOP: bloccasterzo.
Il contatto è interrotto.
Posizione MAR: inserimento del contatto.
Alcuni accessori possono funzionare.
Posizione AV V (Avviamento): motorino
d'avviamento.
Il motorino di avviamento viene azionato.
Avviamento del motore
Spia antiavviamento
Se questa spia si accende,


cambiare chiave e far verificare
quella difettosa dalla rete
CITROËN.
Spia preriscaldamento Diesel
Con il freno di stazionamento


inserito e il cambio in folle,
ruotare la chiave sulla
posizione

MAR
.
Attendere lo spegnimento di questa spia,
poi azionare il motorino d'avviamento
(posizione

AV
V) fino all'avviamento del motore.
La durata dell'accensione della spia dipende
dalle condizioni climatiche. Spia apertura
Se questa spia si accende,
verificare la corretta chiusura di
tutte le porte e del cofano motore.
Spegnimento del motore
Immobilizzare il veicolo, poi, con il motore al
minimo, riportare la chiave sulla posizione STOP.
In presenza di basse temperature
In montagna e/o in presenza di
temperature molto basse si consiglia
l'utilizzo di un carburante di tipo "invernale"
adatto a temperature molto rigide.
Evitare di agganciare un oggetto
pesante alla chiave o al telecomando
che peserebbe sul suo asse inserito
nel blocchetto d'avviamento e potrebbe
provocare dei malfunzionamenti.
Potrebbe rivelarsi un ostacolo per l'apertura
dell’airbag frontale. A motore caldo, la spia si accende per alcuni
istanti, si può avviare senza attendere.
Non appena il motore inizia a girare,
rilasciare la chiave.
Avviamento e arresto

Page 79 of 308

77
jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2015
Tavolino ripiegabile
Si trova al centro del cruscotto.
La pinza serve per trattenere documenti,
bolle di trasporto, ...
Tirare o spingere la parte alta del tavolino
per aprirlo o ripiegarlo.Per inserire o estrarre un CD, prima
piegare il ripiano.
Se il veicolo è equipaggiato di una panchetta
di sedili anteriori a due posti e di un Airbag
frontale lato passeggero, il tavolino è fisso.
Supporto multifunzione
Permette di sostenere un equipaggiamento
portatile tipo smartphone in posizione
verticale o un tablet in posizione orizzontale.
Tirare la parte alta del supporto per aprirlo. Spostare la leva laterale per sbloccare le
pinze superiore e inferiore.
Spostare le pinze per collocare
l'equipaggiamento portatile.
Sollevare la leva laterale per bloccare le
pinze.
Prima di piegare il supporto, rimuovere
l'equipaggiamento portatile ripetendo le
stesse operazioni.
Spingere la parte alta del supporto per
piegarlo.
Confort
3
ERGONOMIA E CONFORT

Page 91 of 308

89
jumper_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
Menu…Premere...Sottomenu... Premere...Scegliere…Confermare
e uscireConsente di...
7

Unità misura
(Unit) Distanza
Km
Scegliere l'unità di
visualizzazione della distanza.
Miles
Consumi km/l
Scegliere l'unità di
visualizzazione dei consumi.
l/100

km
Temperatura °C
Scegliere l'unità di visualizzazione
della temperatura.
°F
8

Lingue Lista delle lingue
disponibiliScegliere la lingua di


visualizzazione.
9

Volume degli
annunci
(Buzz) Aumentare
Aumentare/diminuire il volume
degli annunci o del segnale
sonoro dell'allarme.
Diminuire
10

Fari diurni ON
Attivare/disattivare i fari diurni.
OFF
11
Service Service (Km/
miglia prima della


manutenzione) Visualizzare il numero di
chilometri/miglia rimanenti prima
della prossima manutenzione.
Olio (Km/miglia prima
della sostituzione)Visualizzare i chilometri/miglia
prima della prossima sostituzione.
12

Airbag
Passeggero
(BAG P) ON
Si
Attivare l'Airbag passeggero.
No
OFF Si
Disattivare l'Airbag passeggero.
No
13

Uscita
menu Uscire dal menu. Premendo
sulla freccia in basso si torna al
primo menu.
Configurazione del veicolo
4
TECNOLOGIA A BORDO

Page 93 of 308

91
jumper_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
A partire dal sotto menu "Sicurezza / Aiuto",
è possibile :
-
selezionare "T
elecamera di retromarcia"
per attivare o disattivare l'utilizzo (On,
Off),
-

selezionare "Parkview Camera",

poi "Retard camera" per attivare o
disattivare il mantenimento della
visualizzazione per 10
secondi o fino a
18
km/h (On, Off),
-

selezionare "Airbag passeggero" per

attivare o disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Illuminazioni", è
possibile :
-

selezionare "Fari diurni" per attivare o

disattivare l'utilizzo (On, Off),
-

selezionare "Captatore dei fari" per

regolare la sensibilità (1, 2, 3).
A partire dal sotto menu "Porte &
bloccaggio", è possibile :
-

selezionare "Autoclose" per attivare o

disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Visualizzazione", è
possibile :
-

selezionare "Lingue" e scegliere una


delle lingue elencate qui sopra,
-

selezionare "Unità di misura" e


impostare il consumo (l/100

km, mpg),
le distanze (km, miglia) e la temperatura
(°C, °F),
-

selezionare "V

isualizzazione Tragitto B"
per attivare o disattivare il tragitto B del
computer di bordo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Orologio e Data", è
possibile :
-

selezionare "Regolazione ora e formato"


per regolar l'ora, i minuti, i secondi e
scegliere il formato (24

h, 12

h con am o
pm),
-

selezionare "Regolazione Data" per


regolare il giorno, il mese e l'anno.
Per regolare l'ora manualmente,
"Sincronizza Ora" deve essere
disattivata (Off).
Configurazione del veicolo
4
TECNOLOGIA A BORDO

Page 108 of 308

106
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
CINTURE DI SICUREZZA DELLA CABINA
DI GUIDA
Se la panchetta di sedili anteriore viene
montata in post-vendita, deve essere
tassativamente equipaggiata di cinture
di sicurezza omologate.
Bloccaggio
Tirare la cinghia davanti a sé, con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli.
Inserire l'estremità della cinghia nell'apposita
fessura.
Verificarne la corretta chiusura, nonché il
corretto funzionamento del dispositivo di
bloccaggio automatico, tirando rapidamente la
cinghia.
Sbloccaggio
Premere il pulsante "rosso", la cintura si
avvolge automaticamente ma si consiglia di
accompagnare il movimento.
Per ragioni di sicurezza, questa
manovra non deve essere effettuata
durante la guida.
Spia cintura di sicurezza
del guidatore non allacciata
In caso di cintura di sicurezza del
guidatore sganciata. la modalità
START dello Stop & Start non si attiva. Il
riavviamento del motore è possibile solo con
la chiave di contatto. All'avviamento del veicolo, se il guidatore
non ha allacciato la cintura di sicurezza,
questa spia si accende, accompagnata da
un segnale sonoro crescente.
Il sedile di guida è equipaggiato di un
pretensionatore pirotecnico e di un limitatore
di sforzo.
Sulle versioni con Airbag frontale lato
passeggero, il sedile del passeggero è
equipaggiato anche di pretensionatore
pirotecnico e di limitatore di sforzo.
La panchetta di sedili anteriore è
equipaggiata di due cinture di sicurezza.
Regolazione in altezza
Lato sedile guidatore o lato sedile
passeggero laterale, stringere tra le dita
il comando con il rinvio e far scivolare
l'insieme, poi rilasciare per bloccare.
La cintura di sicurezza associata al sedile
centrale non è regolabile in altezza.
Cinture di sicurezza

Page 109 of 308

107
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
CINTURE DI SICUREZZA DEI SEDILI POSTERIORII sedili o le panchette posteriori sono
equipaggiati di cinture di sicurezza a tre
punti di fissaggio e di avvolgitori.
Il sedile centrale prevede una guida e un
avvolgitore della cintura, solidali con lo
schienale.
In corrispondenza di ciascuno dei sedili
laterali, un supporto permette di agganciare
la cintura quando non è utilizzata.
Per un corretto utilizzo
Prima di avviare il veicolo, il guidatore deve
verificare che tutti i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le cinture di
sicurezza.
Su qualunque sedile del veicolo occorre
allacciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per percorsi di breve durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che consente la regolazione
automatica della cinghia in funzione della
morfologia degli occupanti.
Non utilizzare accessori (mollette, pinze,
spille da balia, ecc.) che lasciano gioco alle
cinghie delle cinture di sicurezza.
È possibile sbloccare la cintura di sicurezza
premendo il pulsante rosso. Accompagnare
la cintura di sicurezza dopo lo sbloccaggio.
Assicurarsi che la cintura di sicurezza venga
avvolta correttamente dopo l'utilizzo.
Dopo aver ribaltato o spostato un sedile,
assicurarsi che la cintura di sicurezza sia
correttamente avvolta e che l'apposito
alloggiamento sia correttamente posizionato
per il bloccaggio. La spia dell'airbag si accende
anche se i pretensionatori si
sono attivati. Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
In caso di urto
Unicamente ai sedili anteriori, n funzione
della natura e dell'intensità degli urti, il
pretensionatore pirotecnico può attivarsi
prima ed indipendentemente dall'attivazione
degli airbag. Tende immediatamente
le cinture di sicurezza sul corpo dei
passeggeri. L'attivazione dei pretensionatori
è accompagnata da una leggera fuoriuscita
di fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Il limitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza sul corpo dei
passeggeri.
I pretensionatori pirotecnici sono attivi
quando il contatto è inserito e quando la
cintura di sicurezza è allacciata.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di
bloccaggio automatico in caso di collisione o
di frenata di emergenza.
Cinture di sicurezza
5
SICUREZZA

Page:   1-10 11-20 21-30 next >