CITROEN JUMPER 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 161 of 232

159
Masse e carichi trainabili
Queste tabelle indicano i valori delle masse omologate (in kg) secondo le dimensioni e le denominazioni del veicolo.M inibus
Dimensioni Denominazione M TACRimorchio non frenato Peso raccomandato sul
gancio traino
L3
H2 440 4.005 XX
L4
H2 442 4.250 XX
Combi 5- 6
posti
Dimensioni Denominazione M TACRimorchio non frenato Peso raccomandato sul
gancio traino
L1


H 1 30
3.000 75010 0
33 3.300 75010 0
L2
H2 33
3.300 75010 0
435 3.500 750120
Combi 7- 8-9
posti
Dimensioni Denominazione M TACRimorchio non frenato Peso raccomandato sul
gancio traino
L1


H 1 303 .1 5 0 75010 0
L2
H2 333.300 75010 0
9
Caratteristiche tecniche

Page 162 of 232

160
Furgone
Dimensioni Denominazione M TACRimorchio non frenato Peso raccomandato sul
gancio traino
L1


H 1 28
2.800 75010 0
30 3.000 75010 0
33 3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
435 3.500 750120
440 4.005 750120
L1

H2 30
3.000 75010 0
33 3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
L2

H1 30
3.000 75010 0
33 3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
435 3.500 750120
L2

H2 30
3.000 75010 0
33 3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
435 3.500 750120
440 4.005 750120
Caratteristiche tecniche

Page 163 of 232

161
Furgone
Dimensioni Denominazione M TACRimorchio non frenato Peso raccomandato sul
gancio traino
L3

H2 33
3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
435 3.500 750120
440 4.005 750120
L3

H3 33
3.300 75010 0
35 3.500 75010 0
435 3.500 750120
440 4.005 750120
L4

H2 435
3.500 750120
440 4.005 750120
L4

H3 435
3.500 750120
440 4.005 750120
9
Caratteristiche tecniche

Page 164 of 232

162
DimensioniI valori delle dimensioni sono dati in millimetri.
Furgone
Caratteristiche tecniche

Page 165 of 232

163
Il veicolo è disponibile in 4 lunghezze (L1…) e 3 altezze (H1…):L1L2 L3L4
H1 H
2H1 H2 H2 H3H2 H3
L Lunghezza totale 4.9635 . 4135.998 6.363
H Altezza massima 2.2542.5242.254 2.524 2.524 2.76 42.524 2.76 4
A Passo 3.0003.450 4.035
B Sbalzo anteriore 948
C Sbalzo posteriore 1.0151. 3 8 0
D Larghezza (con/senza retrovisori) 2.508/2.050
E Larghezza carreggiata anteriore 1. 810
F Larghezza carreggiata posteriore 1.79 0
G Altezza utile 535-565
I Lunghezza pianale interno 2.6703.1203.705 4.070
J Altezza interna massima di carico 1.6 621.9321.6 62 1.932 1.932 2 .17 21.932 2 .17 2
K Larghezza interna massima 1. 870
M Larghezza interna tra i


passaruota 1.42 2
Volume (m³) 89,5 1011, 5 1315 15 17
9
Caratteristiche tecniche

Page 166 of 232

164
Porte posterioriL1L2 L3L4
H1 H2 H1H2 H2 H3H2 H3
N Altezza utile porte posteriori 1. 520 1.79 0 1. 520 1.79 0 1.79 02.0301.79 02.030
O Larghezza utile porte posteriori 1. 5 62
Caratteristiche tecniche

Page 167 of 232

165
Porta lateraleL1L2 L3L4
H1 H2 H1H2 H2 H3H2 H3
P Altezza porta laterale scorrevole 1.4 8 5 1.75 5 1.4 8 51.75 5
Q Larghezza porta laterale scorrevole 1.0751. 25 0
9
Caratteristiche tecniche

Page 168 of 232

166
CombiL1 H 1 L2H2
A 751 8721. 201 1. 32 2
B 1. 201 1.74 31. 6 51 2 .1 9 3
C -860 -860
Caratteristiche tecniche

Page 169 of 232

167
Elementi di identificazione
A. Targhetta costruttore
4 - Massa massima del treno (MTR A).
5.1 - Massa massima sull'assale anteriore.
5.2 - Massa massima sull'assale posteriore.
Questa targhetta è situata sulla traversa
anteriore, sotto al cofano motore.
1 - Numero di omologazione europea.
2 - Numero di serie tipo VF.
3 - Massa massima tecnicamente ammessa
a

pieno carico (MTAC).
B. Numero di serie sulla carrozzeria
C. Pneumatici
Questa etichetta, che può essere diversa
dall'immagine illustrata, è incollata sul
montante anteriore, lato guidatore.
-
d

imensioni degli pneumatici,
-

p
ressioni di gonfiaggio a pieno carico.Il controllo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a
freddo e almeno
una volta al mese.
D. Codice vernice
Questo numero di riferimento è situato sulla
traversa anteriore, sotto al cofano motore.
E. Numero di serie sulla carrozzeria
Questo numero si trova sotto la protezione in
plastica, a livello del predellino, lato destro.
9
Caratteristiche tecniche

Page 170 of 232

168
Glossario delle etichette
Questa rubrica raggruppa l'insieme dei testi
scritti sulle etichette presenti nel veicolo.Per informazioni sugli Elementi
d'identificazione , consultare la sezione
corrispondente.
Nel vano motore
A
Vernice originale
Colore
Codice
Ver nic e
B
ESCLUSIVAMENTE PER DEPANNAGGIO. C
PERICOLO
RIAV VIO AIUTOMATICO DEL MOTORE.
ESTR ARRE LA CHIAVE DI ACCENSIONE
QUANDO IL COFANO VIENE APERTO.
D
1 - ATTENZIONE
LUBRIFICANTI E LIQUIDI D'ORIGINE
Olio motore Trasmissione
Radiatore Freni
Lavacristallo anteriore Servosterzo
VEDERE REGISTRO DELLA MANUTENZIONE PROTEGGERE GLI OCCHI.
Caratteristiche tecniche

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 240 next >