FIAT DUCATO 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 241 of 286
3000 PTT(*) Light con pneumatici base,
escluso PANORAMA
3300 PTT(*) Light / 3500 PTT(*)
Light con pneumatici base
PANORAMA con pneumatici base
3000 PTT(*) Light con pneumatici maggiorati,
escluso PANORAMA
3300 PTT(*) Light / 3500 PTT(*)
Light con pneumatici maggiorati
Pneumatici invernali M+S classe C su veicolo Camping
PANORAMA con pneumatici maggiorati
Gamma Light con pneumatici Camping
Gamma Heavy con pneumatici base
Gamma Heavy con pneumatici maggiorati
Pneumatici invernali M+S classe C su veicolo Camping
Gamma Heavy con pneumatici Camping
240
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,3 ± 0,05 4,75 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
5,0 ± 0,05 5,5 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
5,2 ± 0,05 5,2 ± 0,05
5,5 ± 0,05 5,5 ± 0,05
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Pneumatici in dotazione Impiego Anteriori Posteriori
215/70 R15
215/70 R15
225/70 R15
225/70 R15 C
225/70 R15
215/70 R15 CP
215/75 R16
225/75 R16
225/75 R16 C
225/75 R16 CP
(*) PTT: Peso totale a terra
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 240
Page 242 of 286
241
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
DIMENSIONI
VERSIONE FURGONE
Le dimensioni sono espresse in mm
e si riferiscono al veicolo equipaggiato
con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
fig. 242F0N0341m
FURGONE
CHI MH1 - MH2 LH2 - LH3 XLH2 - XLH3
A948 948 948 948
B3000 3450 4035 4035
C1015 1015 1015 1380
D4963 5413 5998 6363
E2254 2254 - 2524 2524 - 2764 2524 - 2764
F1810 1810 1810 1810
G2050 2050 2050 2050
H–– – –
I1790 1790 1790 1790
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 241
Page 243 of 286
242
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CASSONE CABINATO CHASSIS
CHI MH1 LH1 XLH1 CHIMH1-MLH1LH1 XLH1
A948 948 948 948 948 948 948 948
B3000 3450 4035 4035 3000 3450-3800 4035 4035
C1345 1345 1345 1710 960 960 960 1325
D5293 5743 6328 6693 4908 5358-5708 5943 6308
E2798 3248 3833 4198 – – – –
F2254 2254 2254 2254 2254 2254 2254 2254
G1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810
H1790 1790 1790 17901790÷19801790÷1980 1790÷1980 1790÷1980
L2100 2100 2100 2100 2050 2050 2050 2050
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
VERSIONE AUTOCARRO
Le dimensioni sono espresse in mm
e si riferiscono al veicolo equipaggiato
con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
fig. 243F0N0342m
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 242
Page 244 of 286
243
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SCUDATO CHASSIS CABINATO SPECIAL
CHIMH1-MLH1LH1 XLH1 CHIMH1-MLH1LH1 XLH1
A925 925 925 925 948 948 948 948
B3000 3450-3800 4035 4035 3000 3450-3800 4035 4035
C860 860 860 1225 880 880 880 1245
D4785 5235-5585 5820 6125 4828 5278-5628 5863 6228
E–––– ––––
F– – – – 2254 2254 2254 2254
G1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810
H1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980
L2050 2050 2050 2050 2050 2050 2050 2050
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
SCUDATO SPECIAL
CHI MH1 - MLH1 LH1 XLH1
A925 925 925 925
B3000 3450-3800 4035 4035
C880 880 880 1245
D4805 5255-5605 5840 6205
G1810 1810 1810 1810
H1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980 1790÷1980
L2050 2050 2050 2050
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 243
Page 245 of 286
244
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso del veicolo in km/h.
100 Multijet 120 Multijet 130 Multijet 160 Multijet
CH1-MH1140 155 – 165
FURGONE MH2-LH2
135 150 – 160
XLH2
LH3-XLH3130 145 – 155
CH1140 155 160 161(*) - 165(▼)
AUTOCARRI MHI-MLHI140 155 160 161(*) - 165(▼)
LH1-XLH1140 155 160 161(*) - 165(▼)
(*) Gamma Heavy
(▼) Gamma Light
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 244
Page 246 of 286
245
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
120 Multijet
1860÷1925
1075÷1140
1630
1650
3000
2500
750
100
150160 Multijet
1910÷1975
1025÷1090
1630
1650
3000
2500
750
100
150
PESI FURGONI
Versioni portata 3000 kg (***)
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso il conducente: kg
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore: kg
– asse posteriore: kg
– totale: kg
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: kg
– rimorchio non frenato: kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato): kg
Carico massimo sul tetto
(uniformemente distribuito): kg
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) I valori indicati si riferiscono ai Furgoni lastrati e vetrati nei passi medio e corto sia con fiancata alta che con fiancata
bassa.100 Multijet
1845÷1910
1090÷1155
1630
1650
3000
2000
750
100
150
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 245
Page 247 of 286
246
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
120 Multijet
1860÷2000
1300÷1440
1750
1900
3300
2500
750
100
150160 Multijet
1910÷2050
1250÷1390
1750
1900
3300
2500
750
100
150 100 Multijet
1845÷1985
1315÷1455
1750
1900
3300
2000
750
100
150100 Multijet
1845÷1985
1515÷1655
1850
2000
3500
2000
750
100
150120 Multijet
1860÷2000
1500÷1640
1850
2000
3500
2500
750
100
150160 Multijet
1910÷2050
1450÷1590
1850
2000
3500
2500
750
100
150
PESI FURGONI
Versioni portata 3300 kg (***)Versioni portata 3500 kg (***)
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi,
serbatoio carburante
riempito al 90%
e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso
il conducente: kg
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore: kg
– asse posteriore: kg
– totale: kg
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: kg
– rimorchio non frenato: kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato): kg
Carico massimo sul tetto
(uniformemente distribuito): kg
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) I valori indicati si riferiscono ai Furgoni lastrati e vetrati nei passi medio e corto sia con fiancata alta che con fiancata
bassa.
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 246
Page 248 of 286
247
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
120 Multijet
1940÷2090
1410÷1560
2100
2400
3500
3000
750
120
150160 Multijet
1990÷2140
1360÷1510
2100
2400
3500
3000
750
120
150120 Multijet
2010÷2135
1865÷1990
2100
2400
4000
2500
750
100
150160 Multijet
2060÷2185
1815÷1940
2100
2400
4000
2500
750
100
150
PESI FURGONI (versioni HEAVY)
Versioni portata 3500 kg (***)Versioni portata 4000 kg (***)
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso il conducente: kg
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore: kg
– asse posteriore: kg
– totale: kg
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: kg
– rimorchio non frenato: kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato): kg
Carico massimo sul tetto
(uniformemente distribuito): kg
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) I valori indicati si riferiscono ai Furgoni lastrati e vetrati nei passi medio e corto sia con fiancata alta che con fiancata
bassa.
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 247
Page 249 of 286
248
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
120 Multijet
1810÷1855
1125÷1145
1630
1650
2935-3000
2500
750
100160 Multijet
1860÷1905
1095÷1140
1630
1650
2935-3000
2500
750
100
PESI AUTOCARRO CASSONE
Versioni portata 3000 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso il conducente: kg
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore: kg
– asse posteriore: kg
– totale: kg
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: kg
– rimorchio non frenato: kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato): kg
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.100 Multijet
1795÷1840
1125÷1160
1630
1650
2920-3000
2000
750
100
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 248
Page 250 of 286
249
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
120 Multijet
1810÷1910
1390÷1435
1750
1900
3245-3300
2500
750
100160 Multijet
1860÷1960
1340÷1440
1750
1900
3245-3300
2500
750
100 100 Multijet
1795÷1895
1405÷1435
1750
1900
3230-3300
2000
750
100100 Multijet
1795÷1895
1535÷1605
1850
2000
3330-3500
2000
750
100120 Multijet
1810÷1910
1535÷1590
1850
2000
3345-3500
2500
750
100160 Multijet
1860÷1960
1540÷1640
1850
2000
3345-3500
2500
750
100
PESI AUTOCARRO CASSONE
Versioni portata 3300 kg Versioni portata 3500 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi,
serbatoio carburante
riempito al 90%
e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso
il conducente: kg
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore: kg
– asse posteriore: kg
– totale: kg
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: kg
– rimorchio non frenato: kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato): kg
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 249