FIAT DUCATO 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 351 of 367

347

Page 352 of 367

348
DATI TECNICI

Page 353 of 367

349

Page 354 of 367

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "ecocompatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine
vita, Fiat offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo (*) a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario del veicolo
stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell' Unione
Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il
ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall'anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi
componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri
di raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con
adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
(*) Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t.
350
DATI TECNICI

Page 355 of 367

COSA FARE SE
Inconveniente Possibile soluzione
... SI FORA UNO PNEUMATICO.Utilizzare il kit di riparazione pneumatici
Fix&Go.Vedere pag. 203.
Sostituire lo pneumatico. Vedere pag. 197
... SI SGONFIA UNO PNEUMATICO. Ripristinare la pressione corretta. Vedere pag. 267.
... LA PLAFONIERA INTERNA NON SI
ACCENDE.Sostituire la lampada.Vedere pag. 216 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... UNA LAMPADA ESTERNA (luce
abbagliante, anabbagliante...) NON SI
ACCENDE.Sostituire la lampada.Vedere pag. 211 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... IL TELECOMANDO NON FUNZIONA. Sostituire le pile interne al telecomando.Vedere pag. 12 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... UN ALZACRISTALLO ELETTRICO NON
FUNZIONA.Controllare il relativo fusibile di protezione.Vedere pag. 217 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Far verificare il relativo motorino di salita /
discesa cristallo.Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... IL MOTORE NON SI AVVIA O SI ARRESTA
DURANTE LA MARCIA.Verificare che nel serbatoio ci sia combustibile
sufficiente; rifornire in caso di necessità.Vedere pag. 106.
...IL GASOLIO E' CONGELATO.Utilizzare gasolio artico o idoneo additivo. Vedere pag. 324
In caso di fermo auto riscaldare se possibile la
zona del filtro gasolio e circuito a monte/valle.-

Page 356 of 367

Inconveniente Possibile soluzione
...ERRATA INSTALLAZIONE IMPIANTI AFTER
MARKET.Attenersi scrupolosamente a quanto riportato
sul Libretto Uso e Manutenzione onde evitare
di compromettere il corretto funzionamento
del veicolo.Vedere pag. 105 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
...STERZO BLOCCATO CON VEICOLO
FERMO E BLOCCASTERZO INSERITO.Nella situazione di parcheggio del veicolo con
le ruote completamente sterzate, è necessario
muovere il volante nel senso opposto a quello
di fine corsa mentre si agisce sulla chiave
portandola in posizione MAR.-
... IL MOTORE NON SI AVVIA, IL MOTORINO
DI AVVIAMENTO NON GIRA.La batteria potrebbe essere scarica,
controllarne lo stato di carica. Eventualmente
procedere all'avviamento di emergenza.Vedere pag. 196.
Potrebbe essersi scollegato il morsetto a
sgancio rapido della batteria, verificare il
corretto collegamento su polo negativo
batteria.-
Potrebbe essersi interrotto il fusibile di
protezione della batteria. Evitare di forzare
l'avviamento insistendo con la chiave in
posizione AVV. Non collegare alla batteria
alcun utilizzatore esterno.Vedere pag. 217 oppure
rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
... IL MOTORE NON SI AVVIA IN SEGUITO A
UN URTO.Potrebbe essersi interrotta l'erogazione del
combustibile in seguito all'attivazione
dell'interruttore inerziale blocco combustibile.
Verificare procedura di riattivazione sistema.Vedere pag. 60.

Page 357 of 367

Page 358 of 367

Page 359 of 367

Page 360 of 367

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 next >