FIAT DUCATO 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2015, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2015Pages: 367, PDF Dimensioni: 19.34 MB
Page 321 of 367

PESI FURGONI DOPPIA CABINA
Versioni PTT 3300 kg
115 Multijet (*)130 Multijet 180 Multijet Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional)2011 ÷ 2076 2026 ÷ 2091 2106
Carichi massimi ammessi (***)
– asse anteriore: 1750 1750 1750
– asse posteriore: 1900 1900 1900
– totale: 3300 3300 3300
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 2000 2500 2500
– rimorchio non frenato: 750 750 750
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 100 100 100
(*) Versione per mercati specifici
(***) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
317
Page 322 of 367

PESI FURGONI DOPPIA CABINA
Versioni PTT 3500 kg
115 Multijet (*)130 Multijet 180 Multijet Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional)2011 ÷ 2171 2026 ÷ 2186 2106 ÷ 2171
Carichi massimi ammessi (***)
– asse anteriore: 1850 1850 1850
– asse posteriore: 2000 2000 2000
– totale: 3500 3500 3500
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 2000 2000 2500
– rimorchio non frenato: 750 750 750
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 100 100 100
(*) Versione per mercati specifici
(***) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
318
DATI TECNICI
Page 323 of 367

PESI FURGONI DOPPIA CABINA (versioni MAXI)
Versioni PTT 3500 kg 130 Multijet 180 Multijet Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional)2066 ÷ 2226 2146 ÷ 2306
Carichi massimi ammessi (°)
– asse anteriore: 2100 2100
– asse posteriore: 2400 2400
– totale: 3500 3500
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 3000 3000
– rimorchio non frenato: 750 750
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 100 100
(°) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
319
Page 324 of 367

RIFORNIMENTI
115 Multijet
(°)110 (°)/130
Multijet150 Multijet180 Multijet
PowerCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile
(litri):90 (*) 90 (*) 90 (*) 90 (*)
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
compresa una riserva di (litri): 10/12 10/12 10/12 10/12
Impianto di raffreddamento
motore (litri):8 (**) 9,6 (**) 9,6 (**) 10 (**)Miscela di acqua distillata e
liquido PARAFLU
UPal 50%
(***)
Coppa del motore (litri): 4,9 5,3 5,3 8
SELENIA WR P.E.
Coppa del motore e filtro
(litri):5,7 5,9 5,9 9
(°)Versione per mercati specifici
(*) Su tutte le versioni è possibile richiedere un serbatoio con capacità 120 litri (con riserva di 12 litri). Su allestimenti “Tempo libero” è possibile richiedere un
serbatoio con capacità 60 litri (con riserva 10 litri).
(**) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri
(***) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
320
DATI TECNICI
Page 325 of 367

115 Multijet
(°)110 (°)/130
Multijet150 Multijet180 Multijet
PowerCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Scatola del cambio/
differenziale (litri):-2,7 (cambio
MLGU)2,7 -TUTELA TRANSMISSION
EXPERYA
Scatola del cambio/
differenziale (litri):2,92,9 (cambio
M38)2,9TUTELA TRANSMISSION
GEARTECH
Circuito freni idraulici con
ABS (kg):0,6 0,6 0,6 0,6
TUTELA TOP 4
Circuito freni idraulici ASR/
ESP (kg):0,62 0,62 0,62 0,62
Servosterzo idraulico: 1,5 1,5 1,5 1,5TUTELA TRANSMISSION
GI/E
Recipiente liquido
lavacristallo con lavafari:5,5 5,5 5,5 5,5Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL
SC35
(°)Versione per mercati specifici
321
Page 326 of 367

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia il Suo veicolo è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di
combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
ImpiegoCaratteristiche qualitative dei fluidi e
lubrificanti per un corretto funzionamento
della vetturaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione
Lubrificanti per
motori a gasolio
57)
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE
5W-30 ACEA C2.
QualificazioneFIAT 9.55535-S1.SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
In casi di emergenza ove non siano disponibili i lubrificanti sopra specificati, è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi,
prodotti con le prestazioni minime ACEA indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
AVVERTENZA
57) L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non
coperti da garanzia.
322
DATI TECNICI
Page 327 of 367

ImpiegoCaratteristiche qualitative dei fluidi e
lubrificanti per un corretto funzionamento
della vetturaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e
grassi per la
trasmissione del
motoLubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-80.
Qualificazione FIAT 9.55550 - MZ2..TUTELA
TRANSMISSION
EXPERYA
Contractual Technical
Reference N° F178.B06Cambio e differenziale
meccanico
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ3TUTELA
TRANSMISSION
GEARTECH
Contractual Technical
Reference N° F704.C08Cambio e differenziale
meccanico
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo.
Qualificazione FIAT 9.55580. Consistenza NLGI
1-2TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito.
Qualificazione FIAT 9.55580. Consistenza NLGI
0-1TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N° F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Lubrificante per servosterzo
Supera le specifiche "ATF DEXRON III"
Qualificazione FIAT 9.55550-AG2.TUTELA
TRANSMISSION GI/E
Contractual Technical
Reference N° F001.C94Servosterzo idraulico
Liquido per freniFluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO
4925, SAE J 1704,
Qualificazione FIAT 9.55597.TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N° F001.A93Freni idraulici e
comandi frizione
323
Page 328 of 367

ImpiegoCaratteristiche qualitative dei fluidi e
lubrificanti per un corretto funzionamento
della vetturaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per
radiatoriProtettivo con azione anticongelante di colore
rosso a base di glicole monoetilenico inibito con
formulazione organica. Supera le specifiche CUNA
NC 956-16, ASTM D 3306.
Qualificazione FIAT 9.55523.PARAFLUUP(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di
raffreddamento.
Percentuale di impiego
50% fino a -35° C.
Non miscelabile con
prodotti di
formulazione differente.
Additivo per il
gasolioAdditivo anticongelante per gasolio con azione
protettiva per motori Diesel.TUTELA DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N° F601.L06Da miscelarsi al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Liquido per
lavacristalloMiscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-II.
Qualificazione FIAT 9.55522.TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
324
DATI TECNICI
Page 329 of 367

CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nelle seguenti tabelle, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da
specifiche Direttive Europee.
Questi valori di consumo sono riferiti a veicoli base privi di optional.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quindi viene effettuata una guida che simula l’utilizzo di circolazione urbana
del veicolo;
❒ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che simula l’utilizzo di circolazione extraurbana del veicolo con frequenti
accelerazioni in tutte le marce; la velocità di percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
❒consumo combinato: viene determinato con una ponderazione di circa il 37% del ciclo urbano e di circa il 63% del ciclo
extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale del veicolo,
livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico del veicolo, presenza di portapacchi sul tetto, altre
situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all’avanzamento portano a valori di consumo diversi da
quelli rilevati.
325
Page 330 of 367

Consumo di combustibile (secondo Direttiva Europea vigente litri/100 km)
Versioni Peso totale a terra (kg)Consumi
Urbano Extraurb. Combi
110 (°)/130/
150 Multijet
Autotelaio cabinato - CH1 - MH1 - LH1 -
MLH1 - XXLH1 - Cabinato con pianale -
CH1 - MH1 - LH1
30008,4 6,3 7,1
Autotelaio privo di cabina - CH1 - MH1 -
LH1 - MLH1 - XXLH17,0 5,1 5,8
Furgone - CH1 - CH2 - MH1 - MH2 -
Combinato - MH1 - MH28,6 6,5 7,3
Cassone CH1 - MH1 - MDH1 7,7 5,7 6,4
Panorama - CH1 8,6 6,0 7,0
Autotelaio cabinato - CH1 - MH1 - LH1 -
MLH1 - XXLH1 - Cassone cabina
allungata MH1 - LH1
33008,4 6,3 7,1
Autotelaio privo di cabina - CH1 - MH1 -
LH1 - MLH1 - XXLH17,0 5,1 5,8
Cabinato con pianale - CH1 - MH1 - LH1
- - Autotelaio cabina allungata - LH1 -
MH1 - Panorama - MH1 - MH28,6 6,5 7,3
Cassone CH1 - MH1 - MDH1 - LH1 -
Furgone - CH1 - CH2 - MH1 - MH2 -
LH2 - LH37,7 5,7 6,4
Combinato CH1 - MH1 - MH2 8,2 5,5 6,5
(°)Versione per mercati specifici
326
DATI TECNICI