FIAT DUCATO BASE CAMPER 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 251 of 320

PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso del veicolo in km/h.
Versioni2.0 115
Multijet 22.3 130
Multijet 22.3 150
ECOJET/
Multijet 22.3 180 Multijet 2
Light / Maxi Light / Maxi Light / Maxi Light Maxi
FURGONE
(escluso
Allestimento
TempoLibero)TettoBASSO (H1)
148 155 161171 (solo
pneumatici 15")
161 (per
pneumatici 15" /
16")161
Tetto MEDIO (H2) 143 150 157166 (solo
pneumatici 15")
161 (per
pneumatici 15" /
16")160
Tetto ALTO (H3) 148 145 162 152 155
AUTOCARRI
CON CASSONE
/ CABINATI /
SCUDATI /
PIANALI
(escluso
Allestimento
Tempo Libero)Tetto BASSO (H1) 148 155 157171 (solo
pneumatici 15")
161 (per
pneumatici 15" /
16")161
CABINATI /
SCUDATI
(Allestimento
Tempo Libero)Tetto BASSO (H1)
148 152 152 152 152
249

Page 252 of 320

Versioni2.0 115
Multijet 22.3 130
Multijet 22.3 150
ECOJET/
Multijet 22.3 180 Multijet 2
Light / Maxi Light / Maxi Light / Maxi Light Maxi
FURGONE
(Allestimento
TempoLibero)Tetto BASSO (H1)
148 152 152 152 152
Tetto MEDIO (H2) 143 150 152 152 152
Tetto ALTO (H3) 148 145 152 152 152
Versioni2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
Light / Maxi
PANORAMA/COMBITetto BASSO (H1) 155
Tetto MEDIO (H2) 150
250
DATI TECNICI

Page 253 of 320

Versioni3.0 140 Natural Power
Light / Maxi
Alimentazione a benzina(*)–90
Alimentazione a metanoTetto BASSO H1 159
Tetto MEDIO H2 155
Tetto ALTO H3 153
(*) I veicoli di categoria N2 sono limitati omologativamente a 90 km/h. I veicoli di categoria M2 sono invece limitati omologativamente a 100 km/h.
251

Page 254 of 320

PESI E MASSE
Per identificare i pesi e le masse del
vostro veicolo fare riferimento alla
targhetta riportata in fig. 226 e descritta
anche nel capitolo “Targhetta
riassuntiva dei dati di identificazione” o
alla carta di circolazione del veicolo
che riporta i pesi omologati (per mercati
ove previsto)
EPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico (PTT).
FPeso massimo autorizzato del veicolo
(PTT) a pieno carico più il rimorchio.
Se il valore in questo campo è
omesso o c’è un trattino significa che
il veicolo non può trainare
GPeso massimo autorizzato sul primo
asse anteriore.
HPeso massimo autorizzato sul
secondo asse posteriore.Per calcolare la massa rimorchiabile
con rimorchio frenato fare la differenza
tra i valori F ed E riportati sulla
targhetta.
Es: F=6000 Kg - E=3500 Kg
Rimorchio frenato=2500 Kg
ATTENZIONENon superare la massa
del rimorchio e le masse trainabili
indicate.
ATTENZIONERispettare le capacità di
traino del veicolo.
Le tabelle riportano le masse
rimorchiabili per motorizzazione.
226F1A0245
252
DATI TECNICI

Page 255 of 320

MASSE RIMORCHIABILI (Kg)
Legenda:
A= MASSA RIMORCHIABILE
B= RIMORCHIO NON FRENATO
C= CARICO SUL GANCIO TRAINO
ALLESTIMENTO (PTT) MOTORE A B C
LIGHT2800 2.0 115 Multijet 2 2000 750 100
3000 (3150 / 3300 /
3500 / 3650)2.0 115 Multijet 2 2000 750 100
2.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
2.3 150 ECOJET
3.0 140 Natural Power
(escluso Panorama)2500 750 100
MAXI (HEAVY)35002.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
2.3 150 ECOJET
3.0 140 Natural Power3000
(*)750
120(*)
40052.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
3.0 140 Natural Power2500 750 100
42502.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
3.0 140 Natural Power2250 750 100
44002.3 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power2100 750 100
(*) Per Special T.L. 2500 Kg (massa rimorchiabile = 100 Kg)
253

Page 256 of 320

NOTA Sono esclusi dalla tabella i seguenti veicoli:
Legenda:
A= MASSA RIMORCHIABILE
C= CARICO SUL GANCIO TRAINO
MOTORE ALLESTIMENTO DI CARROZZERIA PTT A C
TUTTIMINIBUS / BASE
MINIBUSTUTTI 4005 / 4250 / 4300 - -
NOTA Per veicoli con gancio traino: il carico statico verticale su gancio traino deve essere compreso nel peso massimo
autorizzato dichiarato per il veicolo.
MAX (Peso massimo autorizzato + MASSA RIMORCHIABILE) = 6500 kg
254
DATI TECNICI

Page 257 of 320

RIFORNIMENTI
2.0 115 Multijet 22.3 130 - 150
Multijet 2 -
150 ECOJET2.3 130 Multijet
con AdBlue2.3 180 Multijet 2
PowerCombustibili
prescritti e
lubrificanti
originali
Serbatoio del
combustibile(litri):90(*)90(*)90(*)90(*)Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590) Compresa una
riserva di (litri):10/12 10/12 10/12 10/12
Serbatoio UREA (litri)
(per versioni mercati
dove previsto)-
15
(**)15 -AdBlue (soluzione
acqua-urea) norma
DIN 70 070 e ISO
22241-1
204) 205)
(*) Su tutte le versioni è possibile richiedere un serbatoio con capacità 120 litri (con riserva di 12 litri). Su allestimenti “Tempo libero” è possibile richiedere un
serbatoio con capacità 60 litri (con riserva 10 litri).
(**) Solo per versioni 150 ECOJET
255

Page 258 of 320

2.0 115 Multijet 22.3 130 - 150
Multijet 2 -
150 ECOJET2.3 130 Multijet
con AdBlue2.3 180 Multijet 2
PowerCombustibili
prescritti e
lubrificanti
originali
Impianto di
raffreddamento
motor
e (litri):8(***)9,6(***)9,6(***)9,6(***)
Miscela di acqua
distillata e liquido
PARAFLU
UPal 50%(****)
Coppa del motore
(litri):4,5 5,7 5,7 5,7
SELENIA WR
FORWARD
Coppa del motore e
filtro (litri):5,3 6,3 6,3 6,3
(***) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri - Riscaldatore sotto sedile + Webasto: + 1,25 litri
- Riscaldatore posteriore + Webasto: +1,75 litri
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
256
DATI TECNICI

Page 259 of 320

2.0 115 Multijet 22.3 130 - 150
Multijet 2 -
150 ECOJET2.3 130 Multijet
con AdBlue2.3 180 Multijet 2
PowerCombustibili
prescritti e
lubrificanti
originali
Scatola del cambio/
differenziale (litri):- 2,7 (cambio MLGU) - -TUTELA
TRANSMISSION
EXPERYA
Scatola del cambio/
differenziale (litri):2,9 2,9 (cambio M38) 2,9 2,9TUTELA
TRANSMISSION
GEARTECH
Sistema idraulico di
attuazione del
cambio COMFORT
MATIC (litri):0,7 0,7 0,7 0,7TUTELA CAR CS
SPEED
Circuito freni idraulici
con ABS (kg):0,6 0,6 0,6 0,6
TUTELA TOP 4
TUTELA TOP4/S
Circuito freni idraulici
ASR/ESC (kg):0,62 0,62 0,62 0,62
Servosterzo
idraulico:1,5 1,5 1,5 1,5TUTELA
TRANSMISSION
GI/E (colore rosso)
TUTELA
TRANSMISSION
GI/R (colore verde)
(*)
Recipiente liquido
lavacristallo con
lavafari:5,5 5,5 5,5 5,5Miscela di acqua e
liquido PETRONAS
DURANCE SC 35
(*) Su versioni SCR ECOJET Paesi freddi
257

Page 260 of 320

3.0 140 Natural PowerCombustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (litri):Benzina: 14,5
Metano (Kg): 36(§) (°°)Benzina con numero di ottano (R.O.N.) non
inferiore a 95 (Specifica EN228)
Metano e Biometano per autotrazione
(Specifica EN16723) Compresa una riserva di (litri): Benzina: 8
Impianto di raffreddamento motore (litri):
10
(***)Miscela di acqua distillata e liquido PARAFLUUPal 50%(****)
Coppa del motore (litri): 8
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
Coppa del motore e filtro (litri): 9
Scatola del cambio/differenziale (litri): 2,9 TUTELA TRANSMISSION GEARTECH
Sistema idraulico di attuazione del cambio
COMFORT MATIC (litri):0,7 TUTELA CAR CS SPEED
Sistema idraulico di attuazione della frizione
(litri):0.050 TUTELA TOP4
Circuito freni idraulici ASR/ESC (kg): 0,62TUTELA TOP 4
TUTELA TOP4/S
Servosterzo idraulico: 1,5 TUTELA TRANSMISSION GI/E (colore rosso)
(§) Autonomia a Metano: 400 km
(°°) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento. Volume
complessivo delle bombole di circa 220 litri (218.5 nominale) per tutte le versioni.
(***) Con Webasto: + 1/4 litro - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: + 1 litro - Riscaldatore posteriore 900cc: + 1,5 litri - Riscaldatore sotto sedile + Webasto: + 1,25 litri
- Riscaldatore posteriore + Webasto: +1,75 litri
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
AVVERTENZA Si rammenta che usando un combustibile come il Metano, l’autonomia è molto variabile poiché dipende oltre
che dalle condizioni di guida e di manutenzione del veicolo, anche dalla temperatura del gas in bombola. Il Metano, infatti,
si riscalda durante il rifornimento e si raffredda durante la marcia, subendo variazioni di pressioni che ne riducono la quantità
utilizzabile.
258
DATI TECNICI

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 320 next >