FIAT SCUDO 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 221 of 227
217
SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Ricircolo aria..............................33-38-43
Rifornimenti ......................................... 207
Riscaldamento e ventilazione ........... 29
Ruota (sostituzione)............................ 141Sedili
– anteriori ........................................... 19
– disposizione interna sedili ............ 24
– posteriori ........................................ 22
– pulizia .............................................. 178
Seggiolino “Isofix Universale” ........... 107
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Seggiolino “Universale”...................... 104
– etichetta seggiolino bambino....... 113
Sicurezza................................................ 97
Simbologia............................................. 6
Sospensioni (dati tecnici) ...................188
Sospensioni pneumatiche................... 80
Spazzole tergicristallo/
tergilunotto........................................ 174
Spie e messaggi..................................... 129
Specchi retrovisori
– esterni.............................................. 27
– interno ............................................. 27
Spruzzatori tergicristallo.................... 176
Sterzo..................................................... 188
Strumenti di bordo.............................. 14
Tachimetro.......................................... 14
Telecomando blocco/
sblocco porte ..................................... 7
Tergicristallo
– comando ........................................ 52
– spazzole ........................................... 174
– spruzzatori...................................... 176
Traino del veicolo .............................. 158
Trasmissione ......................................... 187
Trasportare bambini in sicurezza ..... 103
– seggiolino ISOFIX (montaggio) ... 109Vano motore ....................................... 164
Velocità massime ................................ 196
Ventilazione........................................... 29
Verifica dei livelli.................................. 164
Vernice................................................... 176
Vetri
– cristalli scorrevoli.......................... 71
– pulizia............................................... 177
Volante................................................... 26 – codice di identificazione............... 183
– dati tecnici....................................... 179
– lubrificazione................................... 209
Motorino di avviamento ..................... 187
O
lio motore
– caratteristiche tecniche ................ 209
– consumi .......................................... 166
– verifica del livello .......................... 166
Orologio ................................................ 17
Pesi e carichi rimorchiabili............... 197
Plafoniere ............................................. 62
– sostituzione lampada ................... 145
Plancia portastrumenti ...................... 5
Pneumatici ............................................. 191
– se si fora un pneumatico.............. 141
Portapacchi/portasci
(predisposizione)............................... 79
Porte ..................................................... 71
Posacenere............................................ 69
Prestazioni ............................................. 196
Pressione dei pneumatici
(targhetta)........................................... 191
Pretensionatori..................................... 100Q
uadro strumenti ............................. 13
Regolatore luminosità
quadro strumenti.............................. 16
Regolatore di velocità......................... 56
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 217
Page 222 of 227
Pagine_ITA.indd1
18-05-200511:53:40
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITADa anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei processi
produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispet-
to delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Fiat offre la
possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo stes-
so incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fi-
no al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avvie-
ne a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenzia-
li (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri di
raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con ade-
guati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 218
Page 223 of 227
®
Al tuo meccanico chiedi
®
Pagine_ITA.indd1
18-05-200511:53:40
È nel cuore del tuo motore.
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 219
Page 224 of 227
La tua auto ha scelto Selenia
Il motore della tua auto è nato con Selenia,
la gamma di oli motore che soddisfa le più avanzate
specifi che internazionali. Test specifi ci e caratteristiche tecniche
elevate rendono Selenia il lubrifi cante sviluppato per rendere le
prestazioni del tuo motore sicure e vincenti.
La qualità Selenia si articola in una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati:SELENIA K PURE ENERGY
Pagine_ITA.indd4
18-05-200511:54:19
Lubrificante sintetico ideato per i motori a benzina di
ultima generazione a basse emissioni.
La sua specifica formulazione garantisce la massima
protezione anche ai motori turbocompressi ad alte
prestazioni ed elevato stress termico. Il suo basso
contenuto di ceneri aiuta a mantenere la totale pulizia dei
moderni catalizzatori.
SELENIA WR PURE ENERGY
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei più moderni motori diesel.
Basso contenuto di ceneri per proteggere il filtro
antiparticolato dai residui della combustione. High Fuel
Economy System che consente un notevole risparmio di
combustibile. Riduce il pericolo dell’imbrattamento della
turbina per garantire protezione dei sempre più
performanti motori diesel.SELENIA MULTIPOWER
Olio ideale per la protezione dei motori benzina della
nuova generazione, anche in condizioni di esercizio e
climatiche estreme. Garantisce una riduzione di consumo
di combustibile (Energy conserving) ed è ideale anche per
motorizzazioni alternative.
SELENIA SPORT
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei motori ad alte prestazioni.
Studiato per proteggere il motore anche in situazioni di
elevato stress termico evita i depositi sulla turbina per
ottenere il massimo delle performance in totale sicurezza.
La gamma Selenia si completa con Selenia StAR
Pure Energy, Selenia Racing, Selenia K, Selenia WR,
Selenia 20K, Selenia 20K AR.
Per ulteriori informazioni relative ai prodotti Selenia,
consulta il sito www.selenia.com
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 220
Page 225 of 227
Pagine_ITA.indd4
18-05-200511:54:19
N N
O O
T T
E E
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 221
Page 226 of 227
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE
90 Multijet (*) - 120 Multijet - 130 Multijet - 165 Multijet
Capacità serbatoio 80Riserva8
(*) Euro 4 - Euro 5Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE (litri) PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO
Il valore della pressione di gonfiaggio a freddo dei pneumatici varia a seconda delle versioni e degli allestimenti del veicolo. I valori
sono riportati nella targhetta ubicata sulla porta anteriore sinistra (consultare il paragrafo “Ruote” nel capitolo “Dati tecnici”).
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il cor-
retto valore a pneumatico freddo.
90 Multijet (*) 120 Multijet 130 Multijet 165 Multijetlitri kg litri kg litri kg litri kg
Coppa motore e filtro 6,2 – 5,25 – 5,25 – 5,25 –
(*) Euro 4 - Euro 5
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.99.460 - 0 /2014 - 2 edizione
215-222 SCUDO LUM IT 07/03/14 08.45 Pagina 222
3
Page 227 of 227
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
La Fiat potrà apportare in qualunque momento modificheai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale.
Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO
USO E MANUTENZIONE
FIATSCUDO
SCUDO UM ITA 19-06-2007 8:26 Pagina 1