FIAT SCUDO 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 111 of 227

107
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
MONTAGGIO
SEGGIOLINO
“ISOFIX UNIVERSALE”Il veicolo è predisposto per il montaggio
di seggiolini Isofix Universale, un nuovo si-
stema unificato europeo per il trasporto
bambini. Questo sistema di ancoraggio ISO-
FIX garantisce un montaggio affidabile, so-
lido e rapido del seggiolino per bambini al-
l'interno del veicolo. È possibile effettuare
la montabilità mista di seggiolini tradiziona-
li ed Isofix. A titolo indicativo in è rappre-
sentato un esempio di seggiolino Isofix
Universale che copre il gruppo di peso: 1.
A causa del differente sistema di aggancio,
il seggiolino deve essere vincolato median-
te due anelli inferiori metallici A-fig. 10,
posizionati tra lo schienale e la seduta del
sedile del veicolo, quindi fissare la cinghia
superiore, chiamata Top Tether, (fornita
assieme al seggiolino) all’apposito anello B-
fig. 11ubicato nella parte posteriore del-
lo schienale. Per agganciare la cinghia su-
periore (top tether), alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gan-
cio tra le due aste dello stesso. Quindi fis-
sare il gancio all'anello posteriore e tende-
re la cinghia alta. Si ricorda che, nel caso
di seggiolini Isofix Universale, possono es-
sere utilizzati tutti quelli omologati con la
dicitura ECE R44 (R44/03 o aggiornamen-
ti successivi) "Isofix Universale". Gli altri
gruppi di peso sono coperti da specifici seg-
giolini Isofix che possono essere utilizzati
solo se appositamente sperimentati per
questa vettura (vedere la lista di vetture al-
legata al seggiolino).
fig. 9
F0P0314m
fig. 10
F0P0315m
fig. 11
A
F0P0316m
Se un seggiolino Isofix Uni-
versale non è fissato con tut-
ti e tre gli ancoraggi, il seggiolino non
sarà in grado di proteggere il bambi-
no in modo corretto. In caso di inci-
dente il bambino potrebbe subire le-
sioni gravi anche mortali.
ATTENZIONE
Montare il seggiolino solo a
veicolo fermo. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di
predisposizione quando si percepi-
scono gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in ogni ca-
so alle istruzioni di montaggio, smon-
taggio e posizionamento, che il Co-
struttore del seggiolino è tenuto a for-
nire con lo stesso.
ATTENZIONE
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 107

Page 112 of 227

108AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini per
bambini Isofix sui sedili dotati di agganci Isofix.Gruppo di peso Orientamento Classe di Posizione Isofix
seggiolino taglia Isofix laterale posteriore
Gruppo 0 - fino a 10 kg Contromarcia E ILGruppo 0 - fino a 13 kg Contromarcia E IL
Contromarcia D ILContromarcia C X (*)
Gruppo 1 Contromarcia C X (*)da 9 fino a 18 kg Contromarcia D IL
Frontemarcia A IUF, ILFrontemarcia B IUF, ILFrontemarcia B1 IUF, IL
(*)
è possibile installare un seggiolino di tipo IL sui sedili posteriori laterali di seconda fila solo quando il sedile anteriore passeggero
è a posto singolo.
AVVERTENZA Il sedile a panchetta della cabina allungata non è adatto per la collocazione di un seggiolino per bambini.
IL : adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati
per questo specifico veicolo.
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix della categoria universale orientati rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo
nel gruppo di peso.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 108

Page 113 of 227

109
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
SEGGIOLINI RACCOMANDATI DA FIAT
Lineaccessori FIAT propone una completa gamma di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza a tre punti o me-
diante gli attacchi Isofix. GRUPPO 0+:
dalla nascita a 13 kg
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
+
Britax Baby Safe ISOFIX baseSi installa nel verso contrario alla
marcia con la sola cintura di sicu-
rezza a tre punti. In caso di instal-
lazione sul sedile passeggero ante-
riore, ricordarsi di disattivare pre-
ventivamente l’air bag.
Si installa nel verso contrario alla
marcia utilizzando la base isofix e
gli ancoraggi Isofix della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
+
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 109

Page 114 of 227

110AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
GRUPPO 1:
da 9 a 18 kg
Fair G0/1S
Numero di omologazione:
E4 04443718
Britax Safefix TT
Numero di Omologazione:
E1 04301199
Britax Roemer Duo Plus
Numero di Omologazione:
E1 04301133
Si installa nel verso di marcia con
la sola cintura di sicurezza a tre
punti Dispositivo di ritenuta bambino
della tipologia Isofix Universale.
Va installato solo rivolto in avan-
ti utilizzando gli ancoraggi Isofix
e la cinghia superiore, fornita con
il seggiolino. Va installato sui po-
sti posteriori esterni
Dispositivo di ritenuta bambino
della tipologia Isofix Universale.
Va installato solo rivolto in avan-
ti utilizzando gli ancoraggi Isofix
e la cinghia superiore, fornita con
il seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 110

Page 115 of 227

111
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
PRINCIPALI AVVERTENZE DA SEGUIRE PER TRASPORTARE BAMBINI IN MODO SICURO:
1) La posizione consigliata per l’installazione dei seggiolini bambini è sul sedile posteriore, in quanto è la più protetta in caso di urto.
2) In caso di disattivazione air bag passeggero controllare sempre, tramite l’accensione permanente dell’apposita spia giallo ambra
sul quadro di bordo, l’avvenuta disattivazione.
3) Rispettare scrupolosamente le istruzioni fornite con il seggiolino stesso, che il fornitore deve obbligatoriamente allegare.
Conservarle nel veicolo insieme ai documenti e al presente libretto. Non utilizzare seggiolini usati privi delle istruzioni di uso.
4) Verificare sempre con una prova di trazione sul nastro l’avvenuto aggancio delle cinture di sicurezza.
5) Ciascun sistema di ritenuta è rigorosamente monoposto; non trasportarvi mai due bambini contemporaneamente.
6) Verificare sempre che le cinture di sicurezza non appoggino sul collo del bambino.
7) Durante il viaggio non permettere al bambino di assumere posizioni anomale o di slacciare le cinture di sicurezza.
8) Non permettere al bambino di mettere la parte diagonale della cintura sotto le braccia o dietro la schiena.
9) Non trasportare mai bambini in braccio, neppure neonati. Nessuno, per quanto forte, è in grado di trattenerli in caso di urto.
10) In caso di incidente sostituire il seggiolino con uno nuovoGRUPPO 2:
da 15 a 36 kg
Fair Junior
Numero di Omologazione:
E4 04443721
Si installa solo rivolto in avanti,
utilizzando la cintura di sicurezza
a tre punti.
AVVERTENZA Qualunque sia il seggiolino prescelto, si raccomanda di installarlo secondo le istruzioni del produttore, obbligato-
riamente allegate allo stesso
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 111

Page 116 of 227

112AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
AIR BAG FRONTALI


Gli air bag frontali guidatore / passegge-
ro (per versioni/mercati, dove previsto)
proteggono gli occupanti dei posti ante-
riori negli urti frontali di severità medio-
alta, mediante l’interposizione del cusci-
no fra l’occupante ed il volante o la plan-
cia portastrumenti. La mancata attivazio-
ne degli air bag nelle altre tipologie d’ur-
to (laterale, posteriore, ribaltamento,
ecc...) non è pertanto indice di malfun-
zionamento del sistema. Gli air bag frontali guidatore / passeggero
(per versioni/mercati, dove previsto) non
sono sostitutivi, ma complementari all’uso
delle cinture di sicurezza, che si racco-
manda sempre di indossare, come del re-
sto prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi extraeuropei.
In caso di urto frontale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio del cuscino. Il cuscino si gonfia istan-
taneamente, ponendosi a protezione fra il
corpo degli occupanti anteriori e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni; im-
mediatamente dopo il cuscino si sgonfia ra-
pidamente. Il volume degli air bag frontali al
momento del massimo gonfiaggio è tale da
riempire la maggior parte dello spazio tra il
volante ed il guidatore e tra la plancia ed il
passeggero.
AIR BAGLa vettura è dotata di air bag frontali per il
guidatore e il passeggero (per versioni/mer-
cati, dove previsto), air bag laterali anteriori
per la protezione di bacino, torace e spal-
la (Side bag) di guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag per
la protezione della testa degli occupanti dei
posti anteriori e degli occupanti dei posti
posteriori laterali (Window bag - per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
La posizione degli air bag della vettura è
contrassegnata dalla scritta "AIRBAG" po-
sta al centro del volante, sulla plancia, sul
rivestimento laterale o su un'etichetta in
prossimità del punto di apertura dell'air bag.In caso d’urto una persona che non indos-
sa le cinture di sicurezza avanza e può ve-
nire a contatto con il cuscino ancora in fa-
se di apertura. In questa situazione la pro-
tezione offerta dal cuscino risulta ridotta.
Gli air bag frontali possono non attivarsi nei
seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale del veicolo (ad esempio ur-
to del parafango contro il guard rail,
mucchi di ghiaia, ecc.);❒incuneamento del veicolo sotto altri vei-
coli ;
La mancata attivazione nelle condizioni so-
pra descritte è dovuta al fatto che gli air bag
potrebbero non offrire alcuna protezione
aggiuntiva rispetto alle cinture di sicurez-
za e di conseguenza la loro attivazione ri-
sulterebbe inopportuna. La mancata atti-
vazione in questi casi non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 112

Page 117 of 227

113
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
fig. 13
F0P0114m
fig. 12
F0P0606m
Guidare tenendo sempre le
mani sulla corona del volan-
te in modo che, in caso di intervento
dell’air bag, questo possa gonfiarsi
senza incontrare ostacoli. Non guida-
re con il corpo piegato in avanti ma
tenere lo schienale in posizione eret-
ta appoggiandovi bene la schiena.
Non applicare adesivi od altri ogget-
ti sul volante, sulla plancia in zona air
bag lato passeggero o sul rivestimen-
to laterale lato tetto. Non porre og-
getti sulla plancia lato passeggero
perchè potrebbero interferire con la
corretta apertura dell’air bag (ad es.
telefoni cellulari) e causare gravi le-
sioni agli occupanti del veicolo.
ATTENZIONE
AIR BAG FRONTALE LATO
GUIDATORE fig. 12
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato nel centro del volante.AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO fig. 13
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato nella plancia portastrumenti
ed ha un volume maggiore rispetto a quel-
lo lato guidatore.
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO E SEGGIOLINI
BAMBINI fig 13a
Attenersi SEMPREalle raccomandazio-
ni presenti sull’etichetta applicata su en-
trambi i lati dell’aletta parasole fig. 13a.
fig. 13/a
F0P0659m
GRAVE PERICOLO: In pre-
senza di air bag lato passeg-
gero attivo NON installare
sul sedile anteriore passeg-
gero seggiolini bambino che
si montano nel verso oppo-
sto a quello di marcia. In caso di ur-
to, l’attivazione dell’air bag potrebbe
produrre lesioni mortali al bambino
trasportato, indipendentemente dal-
la gravità dell’urto. Pertanto, disinse-
rire sempre l’air bag lato passeggero
quando sul sedile anteriore passeg-
gero viene installato un seggiolino per
bambino montato nel verso opposto
a quello di marcia. Inoltre, il sedile an-
teriore passeggero dovrà essere rego-
lato nella posizione più arretrata, al
fine di evitare eventuali contatti del
seggiolino bambini con la plancia.
Riattivare immediatamente l’air bag
passeggero non appena disinstallato
il seggiolino medesimo.
ATTENZIONE
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 113

Page 118 of 227

114AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
AIR BAG FRONTALE LATO PASSEGGERO E SEGGIOLINI BAMBINI: ATTENZIONEIRISCHIO DI FERITE GRAVI O MORTALI. I seggiolini bambino che si montano nel verso opposto a quello di marcia non vanno installati sui sedili anteriori in presenza di air bag passeggero attivo.
GBDEATH OR SERIOUS INJURY CAN OCCUR.
NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the CHILD can occur
FRISQUE DE MORT OU DE BLESSURES GRAVES. NE PAS positionner le siège pour enfant tourné vers l’arrière, en cas d’air bag passager actif.
DNichtbeachtung kann TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN zur Folge haben.
Rückwärts gerichtete Kinderrückhaltesysteme (Babyschale) dürfen nicht in Verbindung mit aktiviertem Beifahrerairbag auf dem Beifahrersitz verwendet warden
NLDIT KAN DODELIJK ZIJN OF ERNSTIGE ONGELUKKEN VEROORZAKEN. Plaats het kinderstoeltje niet ruggelings op de voorstoel wanneer er een airbag aanwezig is.
EPUEDE OCACIONAR MUERTE O HERIDAS GRAVES. NO ubicar el asiento para niños en sentido inverso al de marcha en el asiento delantero si hubiese airbag activo lado pasegero.
PLMOŹE GROZIĆ ŚMIERCIA LUB CIEŹKIMI OBRAŹENIAMI.
NIE WOLNO umieszczać foletika dzieciecego tylem do kierunku jazdy na przednim siedzeniu w przypadku zainstalowanej aktywnej poduszki powietrznej pasażera.
TRÖLÜM VEYA AĞIR ŞEKİLDE YARALANMAYA SEBEP OLABİLİR. Yolcu airbaği aktif halde iken çocuk koltuğunu araç gidiş yönüne ters biçimde yerleştirmeyin.
DKFARE FOR DØDELIGE KVÆSTELSER OG LIVSTRUENDE SKADER. Placer aldrig en bagudvendt barnestol på passagerersædet, hvis passager-airbagen er indstillet til at være aktiv (on).
ESTTAGAJÄRJEKS VÕIVAD OLLA TÕSISED KEHAVIGASTUSED VÕI SURM. Turvapadja olemasolu korral ärge asetage lapse turvaistet sõidusuunaga vastassuunas.
FINKUOLEMANVAARA TAI VAKAVIEN VAMMOJEN UHKA. Älä aseta lasten turvaistuinta niin, että lapsi on selkä menosuuntaan, kun matkustajan airbag on käytössä.
PRISCO DE MORTE OU FERIMENTOS GRAVES. Não posicionar o banco para crianças numa posição contrária ao sentido de marcha quando o airbag de passageiro estiver activo.
LTGALI IŠTIKTI MIRTIS ARBA GALITE RIMTAI SUSIŽEISTI. Nedėkite vaiko sėdynės atgręžtos nugara į priekinį automobilio stiklą ten, kur yra veikiant keleivio oro pagalvė.
SKAN VARA LIVSHOTANDE ELLER LEDA TILL ALLVARLIGA SKADOR. Placera aldrig en bakåtvänd barnstol i framsätet då passagerarsidans krockkudde är aktiv.
HHALÁSOS VAGY SÚLYOS BALESET KÖVETKEZHET BE. Ne helyezzük a gyermekülést a menetiránnyal szembe, ha az utas oldalán légzsák működik.
LVVAR IZRAISĪT NĀVI VAI NOPIETNAS TRAUMAS. Nenovietot mazuļa sēdekli pretēji braukšanas virzienam, ja pasažiera pusē ir uzstādīts gaisa spilvens.
CZHROZÍ NEBEZPEČÍ VÁŽNÉHO UBLÍŽENÍ NA ZDRAVÍ NEBO DOKONCE SMRTI. Neumísťujte dětskou sedačku do opačné polohy vůči směru jízdy v případě aktivního airbagu spolujezdce.
SLOLAHKO PRIDE DO SMRTI ALI HUDIH POŠKODB. Otroškega avtomobilskega sedeža ne nameščajte v obratni smeri vožnje, če ima vozilo vgrajene zračne blazine za potnike.
ROSE POATE PRODUCE DECESUL SAU LEZIUNI GRAVE. Nu aşezaţi scaunul de maşină pentru bebeluşi în poziţie contrară direcţiei de mers atunci când airbag-ul pasagerului este activat.
GRΜΠΟΡEI ΝΑ ΠΡΟΚΛΗΘΟΥΝ ΘΑΝΑΤΟΣ Ή ΣΟΒΑΡΑ ΤΡΑΥΜΑΤΑ.
Μην τοποθετείτε το καρεκλάκι αυτοκινήτου για παιδιά σε αντίθετη προς την φορά πορείας θέση σε περίπτωση που υπάρχει αερόσακος εν ενεργεία στη θέση συνεπιβάτη.
BG
ИМА ОПАСНОСТ ОТ СМЪРТ И СЕРИОЗНИ НАРАНЯВАНИЯ.
Не поставяйте столчето за пренасяне на бебета в положение обратно на посоката на движение, при положение активно на въздушната възглавница за пътуване.
SKMÔŽE NASTAŤ SMRŤ ALEBO VÁŽNE ZRANENIA. Nedávajte autosedačku pre deti do polohy proti chodu vozidla, keď je aktívny airbag spolujazdca.
RUSТРАВМЫ И ЛЕТАЛЬНЫЙ ИСХОД. Детское кресло, устанавливающееся против направления движения, нельзя монтировать на месте переднего пассажира, если последнее
оборудовано активной подушкой безопасности.
HROPASNOST OD TEŠKIH ILI SMRTONOSNIH OZLJEDA.
Sjedala za djecu koja se montiraju u smjeru suprotnom od vožnje ne smiju se instalirati na prednja sjedala ako postoji aktivni zračni jastuk suvozača.AS
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 114

Page 119 of 227

115
AVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZA
DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino in un seggiolino
rivolto contromarcia su uno dei sedili an-
teriori, disattivare gli air bag lato passeg-
gero frontale e laterale anteriore per la
protezione di bacino, torace e spalla (Side
Bag) (per versioni/ mercati, dove previsto).
Il disattivatore fig. 14è collocato sul bor-
do del cassetto portaoggetti; per accedervi
occorre aprire lo sportello del cassetto
portaoggetti.fig. 14
F0P0115m
Utilizzando la chiave di avviamento, ruo-
tare il nottolino del disattivatore su O
OFF
per disattivare l’air bag oppure su O
ON
per
attivarlo. La spia

sul quadro strumenti
rimane accesa a luce fissa fino alla riatti-
vazione degli air bag lato passeggero fron-
tale e laterale protezione torace (Side Bag)
(per versioni/ mercati, dove previsto).
AIR BAG LATERALIIl veicolo è dotato di air bag laterali ante-
riori per la protezione di bacino, torace
e spalla (Side Bag anteriori) di guidatore
e passeggero (per versioni/mercati, dove
previsto), air bag protezione testa occu-
panti anteriori e posteriori (Window Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto). Gli
air bag laterali anteriori (per versioni/mer-
cati, dove previsto) proteggono gli occu-
panti negli urti laterali di severità medio-
alta, mediante l’interposizione del cuscino
fra l’occupante e le parti interne della
struttura laterale del veicolo. La mancata
attivazione degli air bag laterali nelle altre
tipologie d’urto (frontale, posteriore, ri-
baltamento, ecc...) non è pertanto indice
di malfunzionamento del sistema.
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) non sono sostitutivi, ma
complementari all’uso delle cinture di si-
curezza, che si raccomanda sempre di in-
dossare, come del resto prescritto dalla
legislazione in Europa e nella maggior par-
te dei paesi extraeuropei.
In caso di urto laterale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio dei cuscini. I cuscini si gonfiano
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni.
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 115

Page 120 of 227

AVVERTENZA Non agganciare oggetti ri-
gidi ai ganci appendiabiti ed alle maniglie di
sostegno.
AVVERTENZA Non appoggiare la testa,
le braccia o i gomiti sulle porte, sui fine-
strini e nell’area di dispiegamento del cu-
scino dell’air bag laterale protezione testa
(Window Bag) per evitare possibili lesio-
ni durante la fase di gonfiaggio.
AVVERTENZA Non sporgere mai la testa,
le braccia e i gomiti fuori dal finestrino.
WINDOW BAG fig. 16
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
uno posto sul lato destro ed uno sul lato
sinistro del veicolo, alloggiati dietro i rive-
stimenti laterali del tetto e coperti da ap-
posite finizioni. Hanno il compito di pro-
teggere la testa degli occupanti anteriori
e posteriori in caso di urto laterale, gra-
zie all’ampia superficie di sviluppo dei cu-
scini.
La migliore protezione da parte del siste-
ma in caso di urto laterale si ha mantenen-
do una corretta posizione sul sedile, per-
mettendo in tal modo un corretto dispie-
gamento degli air bag laterali.
fig. 16
F0P0117m
fig. 15
F0P0116m
SIDE BAG fig. 15
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono alloggiati negli schienali dei sedili an-
teriori lato porta e sono costituiti da un
cuscino, a gonfiaggio istantaneo, che ha il
compito di proteggere il bacino, il torace
e la spalla degli occupanti in caso di urto
laterale di severità medio alta.
PLANCIA
E COMANDIINDICE
ALFABETICODATI TECNICIMANUTENZIONE
E CURA IN
EMERGENZASPIE
E MESSAGGIAVVIAMENTO
E GUIDA116SICUREZZA
097-118 SCUDO LUM IT 02/04/14 11:07 Pagina 116

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 230 next >