Hyundai Atos 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 81 of 112
5-7
OPERAZIONI DI MANUTENZIONEF070R02X-GTT
o Grasso dei cuscinetti ruote posteri-
ori
Ogni volta che si smontano i tamburi per
ispezionare il sistema dei freni posteriori,
controllare anche il grasso dei cuscinetti delleruote posteriori.
6ZF070N1-AT
o Pompa, cinghia e tubi del
servosterzo
Controllare che la pompa e i tubi del servosterzo
non presentino perdite o tracce di danni. Leparti eventualmente danneggiate, o chepresentano perdite, debbono essere sostituiteimmediatamente. Verificare che la cinghia delservosterzo non presenti segni di tagli, crepe,usura eccessiva. Inoltre, essa non devepresentare tracce di olio e deve avere la giustatensione. Sostituire o registrare se necessario. 6ZF070M1-AT
o Scatola guida, tiranteria dello sterzo
e cuffie/giunto sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento, controllare che lo sterzo non abbia troppo gioco. Verificareche la tiranteria non sia piegata o danneggiata.Controllare le cuffie parapolvere e i giunti sferici,verificando l'eventuale presenza dideterioramento, crepe o danni. Sostituire leparti eventualmente danneggiate. 6ZF070Q1-AT
o Refrigerante del sistema di
condizionamento dell'aria
Controllare che il circuito e i raccordi del sistema
di condizionamento non presentino tracce diperdite o danni. Se necessario, verificare leprestazioni del sistema di condizionamentodell'aria in base a quanto specificato sul manualed'officina.
6ZF070P1-AT
o Semiassi e cuffieControllare i semiassi, le cuffie e le fascette,
verificando l'eventuale presenza di crepe, deterioramento, o danni. Sostituire le partieventualmente danneggiate e, se necessario,aggiungere nuovo grasso.
xita-5.p65 6/23/2008, 1:31 PM
7
Page 82 of 112
6-1
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
1. Astina graduata livello olio motore
2. Filtro aria
3. Tappo di rifornimento dell'olio motore
4. Servofreno
5. Vaschetta del fluido freni 6. Tappo della vaschetta del liquido lavavetro
7. Vaschetta del fluido del servosterzo
8. Candele
9. Astina graduata livello fluido cambio
automatico (solo cambio automatico) 10. Tappo del radiatore
11. Batteria
12. Scatola dei relè
13. Vaschetta del refrigerante del motore
6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010A02X-GTT
VANO MOTORE (Per l'iniezione di carburante Multiport)
12 4 5 6
HNVOM113
81 011 13
12
79 3
6
xita-6.p65
6/23/2008, 1:31 PM
1
Page 83 of 112
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-2 ZG020B1-FT
CONTROLLI GENERALI Motore
Controllate regolarmente:
o Livello olio motore
o Livello olio cambio automatico
o Livello olio freni
o Livello liquido refrigerante
o Livello liquido lavavetri
o Cinghie trasmissione
o Manicotti
o Filtro aria
o Impianto di scarico
o Eventuali perdite
o Livello liquido servosterzo
o Pressione pneumatici (inclusa la ruota di soccorso)
ZG020C1-AT
Esterno della vettura Controllate mensilmente:
o Aspetto esteriore
o Pneumatici e serraggio dadi
o Impianto di scarico
o Funzionamento delle luci
o Parabrezza
o Spazzole tergicristalli
o Condizioni della carrozzeria
o Eventuali perdite
o Serrature porte e cofano G020C01X-GTT
Prima di partire controllate:
o Funzionamento dei fari
o Tergicristalli
o Avvisatore acustico
o Sbrinatore, riscaldamento (aria condizionata, se equipaggiata)
o Sterzo
o Specchietti retrovisori
o Indicatori di direzione
o Pedale acceleratore
o Freni (incluso quello di stazionamento)
o Efficienza cambio e frizione
o Funzionamento del cambio semiautomatico
o Cambio automatico
o Comandi per regolazione sedili
o Efficienza cinture di sicurezza
o Alette parasole
AppoggiateVi al Vostro Concessionario Hyun- dai per ogni inconveniente riscontrato. ZG030A1-AT CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE Si suggerisce di controllare il livello dell'olio almeno una volta alla settimana per l'usonormale, più sovente in condizioni gravose diutilizzo. ZG030B1-FT
Olio consigliato
SSA6030B°C °F -25-13 20W-40 20W-50
15W-40 15W-50
10W-30
10W-40 10W-50
5W-40
5W-30
5W-20
40104
2068
1050
032
-15 5 -10-14
Utilizzare oli SH, SG o SG/CD (API) multigrado, e di buon rendimento in relazione al carburante. NOTA: In caso di implego prolungato del veicolo alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olioSAE 5W-20.
xita-6.p65
6/23/2008, 1:31 PM
2
Page 84 of 112
6-3
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030C02A-GTT
Controllo del livello dell'olio ZG030D1-AT Rabbocco
AS60050A
F
L
G030D01A
Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e
assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegnete il motore.
Attendere circa cinque minuti, quindi estrarre
l'astina graduata, pulirla, inserirla nuovamentefino in fondo, ed estrarla per controllare il livello.
Osservare qual è il livello più alto raggiunto
dall'olio sull'astina graduata.
Il livello dev'essere compreso tra il segno
superiore ("FULL") e il segno inferiore ("LOW"). Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate ilrabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo. Tra il livello di minimo e di massimo occorre 1 litro di olio. ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
La funzione primaria dell'olio motore è quella di
lubrificare e raffreddare il motore al suo interno. Consumo dell'olio motore
Il consumo di una certa quantità di olio motore
in condizioni di marcia ordinaria è del tutto normale. La causa del consumo di olio in unmotore normale è la seguente:
o L'olio motore viene usato per lubrificare i pistoni, le fasce pistone e i cilindri. Quando il pistone si sposta verso il basso del cilindro,sulla parete di questo rimane un velo di olio.L'elevata pressione negativa generata du-rante il funzionamento del motore risucchiaparte dell'olio nella camera di combustione.Quest'olio, insieme ad una piccola partedell'olio della parete dei cilindri, viene bruciatodai gas della combustione a temperaturaelevata durante il processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è influenzato fortemente dalla viscosità e dalla qualitàdell'olio stesso, dal regime di giri del motore,dalle condizioni di guida, ecc. L'olio motoresi consuma in maggiore quantità in condizionidi guida particolarmente gravose, qualil'elevata velocità e le accelerazioni edecelerazioni frequenti, che non in condizionidi guida normale.
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
3
Page 85 of 112
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-4 4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il
tappo di scarico utilizzando una guarnizione nuova.
G040A03X-GTT
SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO
G040A01X
Tappo di riempimento olio
Filtro olioTappo di scarico
L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli
indicati nella tabella della Sezione 5.
Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiare la vettura in piano ed inserire il freno di stazionamento. Avviare il motore elasciarlo riscaldare finché la lancettadell'indicatore di temperatura del refrigerantenon si sarà mossa al di sopra della primatacca. Spegnere il motore e portare la levadel selettore su "P" (cambio automatico)oppure in retromarcia (cambio manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
ATTENZIONE: Prestate particolare attenzione per non
bruciarVi con l'olio caldo. 7. Con l'attrezzo speciale (09263-02000),
rimuovere il filtro dell'olio attraverso il foro nel paraurti.
G040A05X
8. Prima d'installare il nuovo filtro olio sul motore, applicare dell'olio motore pulito sulla superficie della guarnizione di gomma.Serrare provvisoriamente il filtro dell'olio conla mano.
G040A02X
5. Prima di rimuovere il filtro dell'olio, prepararel'attrezzo speciale (chiave per filtro olio), la barra di prolungamento e la maniglia connottolino d'arresto.
G040A03X
6. Togliere innanzitutto la targa dal veicolo.Svitare le viti autofilettanti (4 p.zi) e staccare la griglia del paraurti anteriore.
SST (09263-02000)
G040A04X
Barra di traino
SST (09263-02000)
xita-6.p65
6/23/2008, 1:31 PM
4
Page 86 of 112
6-5
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"NOTA:
o Prestare attenzione a non versare olio motore sulle parti di gomma del silent- bloc del supporto motore.
o L'attrezzo speciale (SST) può essere acquistato presso i concessionariHyundai.
o In caso di dubbi sull'utilizzo dell'attrezzo, rivolgersi al proprio concessionarioHyundai.
10. Riempite il motore con l'olio raccomandato. Consultate la Sezione 9.
11. Avviate il motore e controllate per eventuali perdite dal tappo di scarico o dal filtro.
12. Spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo
sul terreno ma raccoglietelo negli appositi contenitori.
ATTENZIONE: L'olio motore può causare irritazioni cutanee.
LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
G040A06X
9. Con l'attrezzo speciale (09263-02000) e la chiave dinamometrica, serrare il filtro dell'olio alla coppia specificata. Coppia di serraggio.................. 12-16 Nm (120-160 kg-m) ZG050A1-AT CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL
LIQUIDO REFRIGERANTE
ATTENZIONE: Non togliete il tappo del radiatore a motore
caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
SST (09263-02000)
G040A04X
Barra di traino ZG050B1-AT
Refrigerante consigliato
Usate refrigerante al glicole di etilene in
soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con leparti in alluminio del motore. Non aggiungetealtri additivi.
Se la concentrazione di antigelo supera il 60%
o scende al di sotto del 35%, il sistema diraffreddamento potrebbe risultarne danneggiato.Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o lasostituzione del liquido refrigerante, consultatela tabella sottostante.
-15 -25 -35 -45
Temperatura ambiente°C (°F)
Soluzione
anticongelante Acqua
65% 60% 50% 40%
35%40% 50% 60%
Concentrazione del
refrigerante
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
5
Page 87 of 112
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-6
G050C01A
ZG050C2-AT
Per controllare il livello del refrigerante
Il livello del refrigerante può essere controllato
sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso trala linea "LOW" e la linea "FULL" segnate sullavaschetta. Se il livello scende sotto il segno"LOW", aggiungere refrigerante per riportarne illivello tra le due linee "LOW" e "FULL". In casodi livello del refrigerante basso, verificarel'eventuale presenza di perdite di refrigerante ericontrollare frequentemente il livello del fluido.Se il livello si dovesse nuovamente abbassare,rivolgersi al concessionario Hyundai per fareeseguire un controllo e la diagnosi della causa. G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante
Il refrigerante deve essere cambiato secondogli intervalli specificati nella tabella relativa dellaSezione 5. NOTA: Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria dellaVostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappodel radiatore (a motore freddo).
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo discarico. Quando tutto il liquido è defluito,richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi,seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere laquantità appropriata di refrigerante,versandola nel radiatore. 4. Ruotare in senso antiorario il tappo del
radiatore, senza premere, fino a fine corsa.Tale operazione farà scaricare l'eventualepressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappodel radiatore, premendolo verso il basso eruotandolo in senso antiorario. A questo punto, riempire il radiatore con acqua demineralizzata o acqua distillatapulita. Continuare a versare l'acquademineralizzata o l'acqua distillata in piccolequantità, finché il livello del fluido non arrivafino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
G050D02X
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
6
Page 88 of 112
6-7
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"AG060A2-FT
SOSTITUZIONE DELLE CANDELE ZG060B1-AT
Cambio delle candele
SSA6060A
1,0 ~ 1,1 mm
G060C01A
Sostituite periodicamente le candele della Vostra
vettura come indicato nella Sezione 5 o comunque quando le prestazioni del motorerisultano ridotte.
NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare
esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate.
Tipo di candele consigliate BENZINA CON PIOMBO CHAMPION : RC9YC4 RC10YC4
NGK : BKR5ES-11 Consigliamo di effettuare la sostituzione a
motore freddo.
Sostituite le candele una alla volta in modo da
non confondere tra loro i cavi.
1. Pulite accuratamente la sede della candela.
2. Scollegate il cavo della candela dal connettore. Se tirate il cavo questo puòdanneggiarsi.
G050B01A
5. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "LOW" e "FULL".
6. Chiudete il tappo del radiatore. ATTENZIONE: Il ventilatore del radiatore è comandato dalla
temperatura del refrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se ilmotore è spento. Se si deve effettuare unintervento vicino alle pale del ventilatore diraffreddamento, prestare la massimaattenzione, per evitare di essere feriti dalventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore sispegnerà automaticamente, il cherappresenta una condizione normale.
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
7
Page 89 of 112
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-8 NOTA: Non serrate la chiave con troppa forza.
6. Ricollegate il cavo. ATTENZIONE: È preferibile che il motore sia freddo per evitare ustioni. G070A01X-GTT SOSTITUZIONE DEL FILTRO DELL'ARIA
G070A01X
(1)
Per cambiare il filtro, allentare i morsetti (1) sul coperchio. Una volta eseguita quest'operazione,è possibile sollevare il coperchio, staccare ilvecchio filtro ed installare il filtro nuovo. Siraccomanda l'uso di ricambi originali Hyundai. ATTENZIONE: L'uso del veicolo senza un filtro dell'aria adeguato può portare al logorio eccessivodel motore.
G080A02A-ATT
TERGICRISTALLI Spazzole
AS60160A
Controllate periodicamente lo stato di usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, senecessario con una spugna e un detergentenon abrasivo. Se le spazzole sono usurate,sostituitele immediatamente. NOTA:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
G060C02A
3. Per rimuovere la candela usate la chiave apposita.
4. Ruotate la chiave in senso antiorario.
5. In caso di sostituzione di nuove candele, utilizzare la chiave appropriata, facendoattenzione a non danneggiare la parte inceramica.
G060C03A
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
8
Page 90 of 112
6-9
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G100A02X-GTT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO
MANUALE
Tappo di riempimento
G100A01X
Tappo di scarico
Il controllo dell'olio del cambio manuale deve
essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5. Olio raccomandato
Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF
75W/90 (API GL-4) per il cambio manuale.
Capacità serbatoio olio cambio
manuale La capacità del serbatoio è di 2,45 litri. ATTENZIONE: È sempre meglio controllare il livello dell'olio
del cambio manuale a motore freddo. ZG100B2-AT CONTROLLO LIVELLO OLIO CAMBIO
MANUALE
SSA6100B
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il
motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Rimettere il tappo, la rondella e avvitare con
le dita, quindi serrare a fondo con la chiave.
ZG110A1-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelletabelle di manutenzione della Sezione 5.
G090A01X-GTT
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI
G090A01X
Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve
essere controllato periodicamente e, durante la stagione invernale più frequentemente. Lacapacità del serbatoio è di 2,5 litri.
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquido è vuotopoichè il motorino potrebbe danneggiarsi.
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
9