Hyundai Nexo 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 581 of 593


0DQXWHQ]LRQH
3HUFRQWULEXLUHDSUHYHQLUHOD
FRUURVLRQH
Tenere pulito il veicolo
Il modo migliore per prevenire la
corrosione è mantenere il veicolo
pulito ed esente da materiali corrosivi.
Prestare attenzione al sottoscocca
del veicolo è particolarmente
importante.
• Se si vive in un’area altamente
corrosiva, - dove si usa sale da
strada, in prossimità del mare, in
aree con inquinamento industriale,
piogge acide, ecc.-, occorre prestare
una cura ancora maggiore per
prevenire la corrosione. Durante
l’inverno, lavare il sottoscocca
del veicolo almeno una volta
al mese e avere cura di pulire
accuratamente il sottoscocca al
termine dell’inverno.• Quando si pulisce il sottoscocca
del veicolo, prestare particolare
attenzione ai componenti sotto
i parafanghi e alle altre aree
nascoste alla vista. Eseguire
un lavoro completo; limitandosi
a inumidire il fango accumulato
anziché lavarlo via accelererà
la corrosione piuttosto che
prevenirla. L’uso di acqua e
vapore ad alta pressione è
particolarmente efficace per la
rimozione dei depositi di fango e
materiali corrosivi.
• Quando si puliscono i pannelli
inferiori delle porte, i pannelli
incernierati e gli elementi del
telaio, assicurarsi che i fori di
drenaggio siano aperti in modo
che l’umidità possa uscire e non
rimanga intrappolata all’interno
accelerando la corrosione.Tenere asciutto il garage
Non parcheggiare il veicolo in
un garage umido e scarsamente
ventilato. Ciò crea un ambiente
ideale per favorire la corrosione.
Questo vale particolarmente se si
lava il veicolo all’interno del garage
o lo si porta all’interno del garage
quando è ancora bagnato o coperto
da neve, ghiaccio o fango. Anche
un garage riscaldato può favorire
la corrosione a meno che lo stesso
non sia sufficientemente ventilato
per disperdere l’umidità.
Mantenere in buona condizione
vernice e rivestimenti
Graffi o scheggiature nella finitura
devono essere coperti con vernice
per “ritocchi” nel più breve tempo
possibile per ridurre le possibilità di
corrosione. Se traspare il metallo
nudo, è consigliabile ricorrere ai
servigi di un carrozziere e verniciatore
qualificato. Gli escrementi di uccelli
sono altamente corrosivi e possono
danneggiare le superfici verniciate
nell’arco di poche ore. Eliminare
sempre gli escrementi di uccelli nel
più breve tempo possibile.

Page 582 of 593



0DQXWHQ]LRQH
Non trascurare gli interni
L’umidità può accumularsi sotto i
tappetini e la moquette dando
luogo a corrosione. Controllare
periodicamente sotto i tappetini per
accertarsi che non siano bagnati.
Prestare particolare attenzione in
caso di trasporto di fertilizzanti,
materiali detergenti o sostanze
chimica sulla vettura.
Questi materiali devono essere
trasportati soltanto in appositi
contenitori ed eventuali tracce di
materiale versato o perdite, devono
essere rimosse, lavate con acqua
pulita e accuratamente asciugate.Cura degli interni
Precauzioni generali per gli
interni
Evitare che soluzioni caustiche quali
profumi e oli cosmetici vengano in
contatto con parti degli interni in
quanto le potrebbero danneggiare
o scolorire. Se entrano in contatto
con parti degli interni, spazzarle via
immediatamente. Seguire le istruzioni
per una corretta pulizia del vinile.
NOTA
• Non permettere mai che acqua o
altri liquidi entrino in contatto con
i componenti elettrici/elettronici
all’interno del veicolo in quanto
li potrebbero danneggiare.
• Quando si puliscono prodotti in
pelle (volante, sedili ecc.), usare
detergenti neutri o soluzioni
a basso contenuto di alcool.
Se si usano soluzioni ad alto
contenuto di alcool o detergenti
acidi/alcalini, il colore della pelle
potrebbe sbiadire o la superficie
potrebbe spellarsi.

Page 583 of 593


0DQXWHQ]LRQH
Pulizia di tappezzeria e
rivestimenti interni
9LQLOH VHLQGRWD]LRQH
Rimuovere polvere e sporco dal vinile
con uno scopino o un aspirapolvere.
Pulire le superfici in vinile con un
detergente per vinile.
7HVVXWR VHLQGRWD]LRQH
Rimuovere polvere e sporco
dal tessuto con uno scopino
o un aspirapolvere. Pulire con
una soluzione di sapone neutro
consigliata per la pulizia di
tappezzeria o tappeti. Rimuovere
immediatamente le macchie fresche
con uno smacchiatore per tessuti.
Se le macchie fresche non vengono
prontamente rimosse, il tessuto
potrebbe assorbirle e scolorirsi.
Inoltre, le sue proprietà ignifughe
potrebbero ridursi se il materiale non
viene mantenuto a dovere.
NOTA
L’uso di detergenti e procedure
differenti da quelli consigliati può
deteriorare l’aspetto del tessuto e
le sue proprietà ignifughe.
3HOOH VHLQGRWD]LRQH
• Caratteristiche dei sedili in pelle
- La pelle è ricavata dalla cute
animale e viene sottoposta ad un
processo speciale per renderla
utilizzabile. Trattandosi di una
sostanza naturale, ciascuna
parte differisce per spessore o
densità.
Potrebbero apparire grinze che
sono una conseguenza naturale
dei fenomeni di allungamento
e contrazione dovuti alla
temperatura e all’umidità.
- Il sedile è fatto di tessuto elastico
in modo da migliorare il comfort.
- Le parti a contatto con il corpo
sono curve e l’area di supporto
laterale è alta per fornire comfort
di guida e stabilità.
- Potrebbero apparire grinze
causate dal normale utilizzo.
Non è un difetto del prodotto
NOTA
• Grinze ed abrasioni causate
dal normale utilizzo non sono
coperte da garanzia.
• Cinture con accessori metallici,
zip o chiavi all’interno della
tasca posteriore potrebbero
danneggiare il tessuto del sedile.
• Fare attenzione a non bagnare
il sedile. Potrebbe cambiare
l’essenza della pelle naturale.
• Jeans o abiti che possono
decolorarsi potrebbero
contaminare la superficie del
tessuto di rivestimento sedile.

Page 584 of 593



0DQXWHQ]LRQH
• Cura dei sedili in pelle
- Aspirare i sedile periodicamente
per rimuovere polvere o sabbia.
Eviterà abrasioni o danni e
manterrà la qualità della pelle.
- Pulire il rivestimento del sedile
in pelle naturale spesso con un
panno asciutto e morbido.
- L’uso di una protezione appropriata
per la pelle può prevenire abrasioni
al rivestimento e contribuire a
mantenere il colore. Avere cura di
leggere le istruzioni e consultare
uno specialista quando si usano
trattamenti o agenti di protezione
della pelle.
- La pelle di colore chiaro (beige,
crema) si sporca facilmente e le
macchie si notano di più. Pulire i
sedili di frequente.
- Evitare di strofinare con stracci
bagnati. Potrebbe causare crepe
nella superficie.• Pulizia dei sedili in pelle
- Rimuovere all’istante tutte le
contaminazioni. Fare riferimento
alle seguenti istruzioni per la
rimozione di ogni contaminante.
- Prodotti cosmetici (protezione
solare, fondotinta, ecc.)
Applicare crema detergente a
un panno e strofinare il punto
contaminato. Rimuovere la
crema detergente con uno
straccio umido e asciugare con
uno straccio asciutto.
- Bevande (caffè, bibite, ecc.)
Applicare una piccola quantità di
detergente neutro e pulire fino a
quando le contaminazioni non
scompaiono.
- Olio
Rimuovere immediatamente
l’olio con un panno assorbente e
pulire con un prodotto specifico
per la pelle naturale.
- Gomma da masticare
Indurire la gomma da masticare
con del ghiaccio e rimuoverla
gradualmente. Pulizia del nastro cintura di
sicurezza
Pulire il nastro della cintura con
una soluzione di sapone neutro
consigliata per la pulizia di
tappezzeria o tappeti. Seguire le
istruzioni fornite con il sapone. Non
smacchiare o ritinteggiare il nastro
perché ciò potrebbe indebolire la
cintura di sicurezza.
Pulizia del vetro interno dei
finestrini
Se le superfici interne dei vetri del
veicolo si appannano (se sono cioè
coperte con pellicole di olio, grasso
o cera), devono essere pulite con
detergente per vetri. Seguire le
istruzioni riportate sul contenitore del
detergente per vetri.
NOTA
Non raschiare o grattare l’interno del
lunotto, Ciò potrebbe danneggiare
la griglia dello sbrinatore lunotto.

Page 585 of 593


6SHFLILFDWLRQV &RQVXPHULQIRUPDWLRQ

'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH

'LPHQVLRQL<0011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100110011001100
110011> 
3RWHQ]DODPSDGLQH 
3QHXPDWLFLHUXRWH 
,QGLFLGLFDULFRHGLYHORFLW

Page 586 of 593


'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH
',0(16,21,
Voci mm
Lunghezza complessiva 4.670
Larghezza complessiva1.860
Altezza complessiva1.630
Carreggiata anteriore225/60 R17 1.618
245/45 R19 1.614
Carreggiata posteriore225/60 R17 1.629
245/45 R19 1.625
Passo2.790

Page 587 of 593



'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH
327(1=$/$03$',1(
Lampadina Tipo di lampadina Potenza
AnterioreFaroAnabbagliante/
abbaglianteLED LED
Indicatore di direzione LED LED
Luce di posizione LED LED
Luce diurna (DRL) LED LED
Luce ripetitore laterale (Specchietto esterno) LED LED
PosterioreGruppo ottico posterioreStop LED LED
Posizione posteriore LED LED
Indicatore di direzione LED LED
Retromarcia LED LED
Nebbia LED LED
Terza luce stop LED LED
Luce targa W5W 5
InternoLuce leggimappa LED LED
Luce abitacolo LED LED
Luce specchietto di cortesia FESTOON 5
Luce vano bagagli LED LED
Luce cassetto portaoggetti W5W 5

Page 588 of 593


'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH
31(80$7,&,(5827(
VoceDimensioni
pneumaticoDimensioni
ruotaPressione di gonfiamento in bar (kPa)
Coppia dado ad
alette ruota kgf·m
(lbf·ft, N•m) Carico normale *1Carico massimo *2
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
Pneumatico di
dimensioni regolari225/60 R17 7,0J X 17
2,5 (250, 36) 2,5 (250, 36) 2,5 (250, 36) 2,75 (275, 40)11~13
(79~94, 107~127)
245/45 R19 7,5J X 19
Quando si sostituiscono gli pneumatici, usare pneumatici di dimensioni uguali a quelli forniti in origine
con il veicolo.
L’uso di pneumatici di dimensioni diverse può danneggiare le parti correlate o farle funzionare in modo
irregolare.
AVVERTENZA
*1 : Carico normale: Fino a 3 persone
*2 : Carico massimo: Fino a 5 persone
NOTA
• È consentito aggiungere 20 kPa alla pressione pneumatico specificata standard se è previsto quanto prima
un abbassamento delle temperature. Solitamente gli pneumatici perdono 7 kPa a ogni calo di temperatura pari
a 7°C (12°F). Se si attendono variazioni di temperatura estreme, ricontrollare la pressione degli pneumatici
per mantenerli gonfiati a dovere.
• Solitamente la pressione aria diminuisce se si guida ad alta quota. Pertanto, se si pensa di guidare ad alta
quota, controllare in anticipo la pressione degli pneumatici. Se necessario, gonfiarli al livello appropriato
(Gonfiamento per altitudine: +10 kPa/1 km).

Page 589 of 593



'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH
,1',&,',&$5,&2(',9(/2&,7

Page 590 of 593


'DWLWHFQLFL ,QIRUPD]LRQLSHULOFOLHQWH
/8%5,),&$17,5$&&20$1'$7,(&$3$&,7

Page:   < prev 1-10 ... 541-550 551-560 561-570 571-580 581-590 591-600 next >