Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 291 of 706
Dotazioni della vostra vettura
196 4
✽NOTA
Per i veicoli dotati di sistema di fissaggio
per bagagli si potrebbe usare il
biscottino per agganciare la rete
fermacarico.
Copribagagliaio
(se in dotazione)
Usare il copribagagliaio per celare alla
vista gli oggetti presenti nel vano di
carico.
Per servirsi del copribagagliaio
Per servirsi del tendalino copribagagliaio
1. Tirare il copribagagliaio verso il lato
posteriore del veicolo tramite la
maniglia (1).
2. Inserire le estremità nell'incavo (2).
✽NOTA
Estrarre il copribagagliaio tramite la
maniglia al centro per evitare che il
perno guida fuoriesca dalla guida stessa.
ODM042323
AVVERTENZA
Per evitare danni ai bagagli o al
veicolo, prestare attenzione
durante il trasporto di oggetti fragili
o ingombranti nel vano bagagli.
ATTENZIONE
Evitare lesioni agli occhi. NON
tendere eccessivamente la rete
fermacarico, durante il fissaggio,
rimanere SEMPRE distanti con il
viso ed il corpo dalla rete. NON
usare la rete se la cinghia è usurata
o altrimenti danneggiata.
ODM042325
Page 292 of 706
4197
Dotazioni della vostra vettura
Quando il copribagagliaio non viene
utilizzato:
1. Tirare indietro il copribagagliaio fino a
rimuoverlo dalle guide.
2. Il copribagagliaio scorrerà
automaticamente indietro.
✽NOTA
Il copribagagliaio scorrerà
automaticamente indietro se non viene
estratto completamente. Estrarlo
completamente e lasciarlo andare.
Per rimuovere il copribagagliaio
1. Spingere in dentro il perno guida.
2. Spingendo il perno guida, estrarre il
copribagagliaio.
3. Aprire il pannello vano bagagli e
tenere il copribagagliaio nel pannello.
Per rimuovere il copribagagliaio dal
vassoio vano bagagli
1. Sollevare il pannello.
2. Spingere in dentro il perno guida.
3. Spingendo il perno guida, estrarre il
copribagagliaio.
ODMECO2042
ODM042326
ODMECO2039
Page 293 of 706
Dotazioni della vostra vettura
198 4
Tendina laterale (se in dotazione)
Per utilizzare la tendina laterale:
1. Alzare la tendina al gancio (1).
2. Attaccare la tendina su entrambi i lati
al gancio.
ODM042343
ATTENZIONE
• Non sistemare alcun oggetto sul
copribagagliaio. In caso di
incidente o di brusca frenata, tali
oggetti potrebbero essere
proiettati all'interno del veicolo
con possibili lesioni agli
occupanti.
• Non consentire a nessuno di
prendere posto nel bagagliaio.
Esso è destinato al solo trasporto
dei bagagli.
• Disporre il peso il più in avanti
possibile, in modo da conservare
il bilanciamento del veicolo.
AVVERTENZA
Quando il copribagagliaio è in uso,
non sovrapporgli dei bagagli in
quanto si potrebbe danneggiarlo o
deformarlo.
Page 294 of 706
4199
Dotazioni della vostra vettura
Portapacchi sul tetto
(se in dotazione)
Se il veicolo è dotato di portapacchi sul
tetto, è possibile caricarvi degli oggetti.
✽NOTA
Se il veicolo è dotato di tetto apribile,
collocare il carico sul portapacchi in
modo che non interferisca con il suo
funzionamento.
DOTAZIONI ESTERNE
ODM042345
AVVERTENZA
• In presenza di carico sul
portapacchi, adottare le
precauzioni necessarie ad evitare
che danneggi il tetto.
• In caso di trasporto di oggetti
ingombranti sul portapacchi,
accertare che non superino la
lunghezza o larghezza totale del
tetto stesso.
ATTENZIONE
• Il dato seguente indica il peso
massimo del carico trasportabile
sul portapacchi. Distribuire il
carico quanto più omogeneamente
possibile sul portapacchi, quindi
fissarlo saldamente.
Caricando sul portapacchi pesi o
bagagli eccedenti il limite di peso
specificato, si potrebbe
danneggiare il veicolo.
(Continuazione)
PORTA 100 kg
PACCHI DISTRIBUITI IN MODO UNIFORME
(Continuazione)
• Caricando oggetti sul portapacchi,
il baricentro del veicolo diventa
più alto. Evitare brusche partenze,
frenate improvvise, manovre
azzardate, curve strette nonché
velocità sostenute che potrebbero
causare la perdita del controllo del
veicolo o il suo ribaltamento.
• In caso di utilizzo del portapacchi,
procedere sempre a bassa
velocità e affrontare le curve con
cautela. Le potenti raffiche di
vento causate dal passaggio di
veicoli o da condizioni naturali
possono improvvisamente
spingere verso l’alto gli oggetti
situati sul portapacchi. Ciò è
particolarmente vero per il
trasporto di oggetti ampi e piatti
quali i pannelli di legno o i
materassi. Il rischio che si corre è
la caduta del carico dal
portapacchi con conseguenti
danni al proprio veicolo o a quelli
circostanti.
• Per evitare danni o perdita del
carico durante la marcia, verificare
frequentemente, prima o durante il
tragitto, che portapacchi e carico
siano sempre ben fissati.
Page 295 of 706
Dotazioni della vostra vettura
200 4
✽NOTA
• Se si installa un faro HID
aftermarket, l'audio e i dispositivi
elettronici del veicolo potrebbero
danneggiarsi.
• Impedire che le parti dell'interno
vengano contaminate dal contatto con
profumi, oli cosmetici, creme solari,
saponi detergenti e deodoranti onde
evitare il rischio che possano subire
danni o scolorirsi.
Antenna
Antenna a tetto
Per la ricezione delle staziponi AM ed
FM, il veicolo dispone di un'antenna sul
tetto. Questa antenna è amovibile. Per la
rimozione, girare l'antenna in senso
antiorario. Per l'installazione, girarla in
senso orario.
IMPIANTO AUDIO
OHM048154 ■Type A
■Type B
AVVERTENZA
• Prima di entrare in un impianto di
lavaggio automatico o in luoghi
ad altezza ridotta, rimuovere
l'antenna ruotandola in senso
antiorario. Altrimenti l'antenna
potrebbe danneggiarsi.
• Al rimontaggio dell'antenna, è
importante che sia saldamente
serrata e regolata rispetto alla
posizione verticale per garantire la
corretta ricezione a meno che il
veicolo debba essere parcheggiato
oppure debbano essere caricati
bagagli sul portapacchi.
• Al caricamento del portapacchi,
non sistemare i bagagli in
prossimità dell'asta dell'antenna
per garantire una buona ricezione.
Page 296 of 706
4 201
Dotazioni della vostra vettura
Comandi audio al volante
(se in dotazione)
❈L'effettiva configurazione potrebbe
differire da quella indicata in figura.
La finalità dei comandi audio al volante è
quella di aumentare la sicurezza di
guida.
MODE (1)
Premere il pulsante per selezionare la
radio, CD (compact disc), USB o AUX (se
in dotazione).
SEEK ( / ) (2)
Quando viene tenuto premuto per
almeno 0,8 secondi, il pulsante SEEK si
comporta in modo diverso a seconda
della modalità impostata.
Modalità RADIO
Si comporta come il pulsante di ricerca
automatica delle stazioni (AUTO SEEK).
Modalità LETTORE CD
Si comporta come il pulsante di
avanzamento/arretramento (FF/REW).
Quando viene tenuto premuto per meno
0,8 secondi, il pulsante SEEK si
comporta in modo diverso a seconda
della modalità impostata.Modalità RADIO
Si comporta come i pulsanti delle
stazioni preselezionate.
Modalità LETTORE CD
Si comporta come il pulsante di brano
precedente/successivo (TRACK UP/
DOWN).
VOL (+/-) (3)
• Premere il pulsante (+) per alzare il
volume.
• Premere il pulsante (-) per abbassare il
volume.
MUTE (4)
• Premere il pulsante MUTE per
escludere l'audio.
• Premere nuovamente il pulsante
MUTE per attivare l'audio.
Le informazioni dettagliate riguardanti i
pulsanti di comando dell'impianto audio
sono descritte nelle pagine seguenti di
questo capitolo.
ODM042327
AVVERTENZA
Non premere i comandi audio al
volante contemporaneamente.
Page 297 of 706
Dotazioni della vostra vettura
202 4
Principio di funzionamento
dell'autoradio
I segnali radio AM e FM vengono diffusi
mediante i ponti radio situati nei pressi
delle città. Questi segnali vengono
intercettati dall'antenna del veicolo. La
radio riceve quindi questi segnali e li
diffonde mediante gli altoparlanti del
veicolo. Quando il veicolo viene
raggiunto da un segnale forte, l'avanzata
tecnologia dell'impianto audio garantisce
la massima qualità di riproduzione. Non
sempre, però, il segnale che giunge al
veicolo è sempre così forte e chiaro.Questo può essere dovuto a diversi
fattori come la distanza dall'emittente
radiofonica, la vicinanza ad altre
emittenti con segnale forte oppure la
presenza di fabbricati, ponti o altri
ostacoli di grandi dimensioni nelle
vicinanze.
Rispetto alle stazioni FM, quelle AM
possono essere ricevute da una
maggiore distanza. Questo è dovuto alle
onde radio AM che vengono trasmesse a
bassa frequenza. Anziché viaggiare in
modo rettilineo attraverso l'atmosfera,
queste onde radio lunghe a bassa
frequenza riescono a seguire la
curvatura terrestre. Forniscono inoltre
una miglior copertura in quanto riescono
anche ad aggirare gli ostacoli.
JBM001
Ricezione stazioni FM
JBM002
Ricezione stazioni AM (MW, LW)
Page 298 of 706
4 203
Dotazioni della vostra vettura
Le stazioni FM trasmettono ad alta
frequenza e le onde radio non seguono
quindi la curvatura della superficie
terrestre. Per questo motivo il segnale
delle stazioni FM inizia generalmente ad
indebolirsi già ad una breve distanza
dall'emittente. I segnali FM vengono
inoltre facilmente disturbati dai fabbricati,
dalle montagne e da altri ostacoli.
Tutto ciò può creare determinate
condizioni di ascolto che possono
portare a credere che la radio non
funzioni come dovrebbe. Le situazioni di
seguito indicate sono condizioni normali
e non sono quindi indice di problemi
legati al funzionamento della radio.• Affievolimento - A mano a mano che il
veicolo si allontana dalla stazione
radiofonica, il segnale si indebolisce ed
il suono inizia ad affievolirsi. In questo
caso, vi suggeriamo di sintonizzare
un'altra stazione con segnale più forte.
• Distorsione/Scariche - I segnali FM
deboli, così come gli ostacoli di grandi
dimensioni interposti tra la stazione
trasmittente ed il veicolo, possono
generare disturbi come scariche o
distorsioni. Quando è presente questo
tipo di disturbo, se ne può limitare
l'effetto riducendo il livello dei toni
acuti.• Cambio di stazione - Quando il
segnale FM diventa debole, è possibile
che la radio si sintonizzi su un'altra
frequenza vicina con segnale più forte.
Questo si verifica perché la radio è
progettata in modo da sintonizzarsi sul
segnale più chiaro. Se ciò accade,
sintonizzare la radio su un'altra
stazione con segnale più forte.
• Interferenze - I segnali radio che
provengono da più direzioni possono
generare distorsioni o interferenze.
Questo può essere dovuto al segnale
della stessa stazione che viene
ricevuto sia direttamente che per
riflessione oppure ai segnali di due
stazioni con frequenza quasi uguale.
Se ciò accade, sintonizzare la radio su
un'altra stazione finché il fenomeno
non scompare.
JBM004JBM005
Stazione 2
88,1 MHzStazione 2
88,3 MHz
JBM003
Stazione radiofonica FM
Montagne
Fabbricati
Ponti in ferro
Area non
ostacolata
Page 299 of 706
Dotazioni della vostra vettura
204 4
Utilizzo di telefoni cellulari o di
apparati ricetrasmittenti
Quando si utilizza un telefono cellulare
all'interno del veicolo, è possibile che il
suono emesso dagli altoparlanti venga
disturbato. Questo non è indice di
malfunzionamento dell'impianto audio.
Se si verifica questo inconveniente,
utilizzare il telefono cellulare tenendosi il
più lontano possibile dall'impianto audio.
Cura dei CD
• Se la temperatura all'interno del veicolo
è troppo alta, aprire i finestrini per
aerare prima di utilizzare il sistema.
• È illegale copiare e ascoltare file
MP3/WMA senza permessi. Usare
esclusivamente CD legali.
• Non applicare sulla superficie dei CD
sostanze volatili, come benzene o
solventi, prodotti normali di pulizia e
spray per la pulizia dei dischi in vinile.
• Per non danneggiare la superficie,
afferrare sempre i CD dai bordi esterni
o dal foro centrale.
• Prima di inserire il disco nel lettore,
pulire la superficie con un panno
morbido (pulirlo partendo dal centro e
proseguendo verso l’esterno).
• Non danneggiare la superficie del
disco e non attaccarvi etichette o
nastro adesivo.
• Non inserire nel lettore oggetti che non
siano CD (non inserire inoltre più di un
CD per volta).
• Dopo l’uso, riporre i CD nelle loro
custodie per proteggerli da graffi e
sporco.• Per i metodi di produzione o di
registrazione, alcuni tipi di CD CD-
R/CD-RW potrebbero non funzionare
normalmente. Il continuo utilizzo di tali
CD potrebbe in alcuni casi danneggiare
l'impianto audio.
✽NOTA- Riproduzione di CD
audio protetti contro la
duplicazione
L’impianto audio della Vostra vettura
potrebbe non riprodurre alcuni CD
protetti contro la duplicazione che non
sono conformi agli standard
internazionali dei CD audio (Red Book).
Occorre quindi tenere presente che se
un CD protetto contro la duplicazione
non viene riprodotto correttamente è
possibile che sia difettoso il CD e non il
lettore.
AVVERTENZA
Quando si utilizzano sistemi di
comunicazione come telefoni
cellulari o apparati ricetrasmittenti
all'interno del veicolo, si deve
installare un'apposita antenna
esterna dedicata. L'utilizzo di
telefoni cellulari o di apparati
ricetrasmittenti che si servono della
propria antenna all'interno del
veicolo può interferire con
l'impianto elettrico del veicolo
compromettendo il funzionamento
dei sistemi di sicurezza.
ATTENZIONE
Non utilizzare il telefono cellulare
mentre si guida. Per usare il
telefono cellulare, ci si deve
fermare in un posto sicuro.
Page 300 of 706
4 205
Dotazioni della vostra vettura
✽NOTA
Ordine riproduzione file (cartelle):
1. Ordine riproduzione brani: da a
in sequenza.
2. Ordine riproduzione cartelle:
❈Se la cartella non contiene file, allora
non verr