JEEP GRAND CHEROKEE 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 111 of 426

Sedile lato passeggero anteriore
ribaltabile — Se in dotazione
Per piegare lo schienale portandolo nella posi-
zione completamente abbattuta, sollevare la
leva di inclinazione e premere lo schienale in
avanti. Per ritornare alla posizione seduta, al-
zare lo schienale e bloccarlo in posizione.
Sedili riscaldati — se in dotazioneIn alcuni modelli, il sedili anteriori e posteriori
potrebbero essere dotati di riscaldatori sia nei
cuscini sia negli schienali dei sedili.
AVVERTENZA!
•Le persone insensibili al dolore cutaneo per
cause dovute all’età avanzata, malattia cro-
nica, diabete, danni alla spina dorsale, cure
mediche, uso di alcool, sfinimento od altre
condizioni fisiche devono fare attenzione
quando si utilizza il riscaldatore del sedile.
Potrebbe causare scottature anche a
bassa temperatura, soprattutto se usato
per lunghi periodi.
• Non collocare oggetti sul sedile che pos-
sano creare isolamento dal calore, come
ad es. una coperta o un cuscino. Ciò po-
trebbe causare un surriscaldamento del
dispositivo di riscaldamento del sedile.
Prendere posto su un sedile surriscaldato
può causare gravi ustioni a causa dell’au-
mento della temperatura superficiale del
sedile. Veicoli dotati della funzione di avviamento
a distanza
Nei modelli dotati della funzione di avviamento
a distanza, il sedile riscaldato lato guida può
essere programmato per l’attivazione durante
un avviamento a distanza. Per ulteriori informa-
zioni vedere
Sistema di avviamento a distanza
— se in dotazione inCose da sapere prima
dell’avviamento del veicolo.
Sedili riscaldati anteriori
Esistono due interruttori comando riscalda-
mento sedile che consentono al conducente e
al passeggero di utilizzare i sedili in modo
indipendente. I comandi per i riscaldatori si
trovano vicino alla parte centrale inferiore della
plancia portastrumenti (sotto i climatizzatori).
È possibile scegliere tre le impostazioni HIGH
(massimo), LOW (minimo) o OFF (disinseri-
mento). Le spie arancioni in ciascun interruttore
indicano il livello di calore utilizzato. Si illumi-
nano due spie per il massimo riscaldamento,
una per il minimo e nessuna per il disinseri-
mento.
Sedile ribaltabile lato opposto guida
107

Page 112 of 426

Premere una volta l’interruttore per
selezionare il riscaldamento mas-
simo. Premere una seconda volta
l’interruttore per selezionare il ri-
scaldamento minimo. Premere una
terza volta l’interruttore per disin-
serire le resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
Selezionando l’impostazione di riscaldamento
massimo, il riscaldatore fornisce un elevato
livello di calore durante i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore in uscita si
abbassa sino a raggiungere la normale tempe-
ratura elevata. Selezionando l’impostazione di
riscaldamento massimo, il sistema passa auto-
maticamente al livello di riscaldamento minimo
entro 55 minuti di funzionamento continuo. A
questo punto il numero dei LED illuminati passa
da due a uno, a indicare l’avvenuta variazione.
L’impostazione di livello minimo si disattiva
automaticamente entro 45 minuti. Sedili termici posteriori
In alcuni modelli, i due sedili esterni sono
riscaldati. Esistono due interruttori comando
riscaldamento sedile che consentono ai pas-
seggeri posteriori di utilizzare i sedili in modo
indipendente. Gli interruttori comando riscalda-
mento sedile per i riscaldatori si trovano nella
parte posteriore della console centrale.
È possibile scegliere tre le impostazioni HIGH
(massimo), LOW (minimo) o OFF (disinseri-
mento). Le spie arancioni in ciascun interruttore
indicano il livello di calore utilizzato. Si illumi-nano due spie per il massimo riscaldamento,
una per il minimo e nessuna per il disinseri-
mento.
Premere una volta l’interruttore per
selezionare il riscaldamento mas-
simo. Premere una seconda volta
l’interruttore per selezionare il ri-
scaldamento minimo. Premere una
terza volta l’interruttore per disin-
serire le resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
Selezionando l’impostazione di riscaldamento
massimo, il riscaldatore fornisce un elevato
livello di calore durante i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore in uscita si
abbassa sino a raggiungere la normale tempe-
ratura elevata. Selezionando l’impostazione di
riscaldamento massimo, il sistema passa auto-
maticamente al livello di riscaldamento minimo
entro 55 minuti di funzionamento continuo. A
questo punto il numero dei LED illuminati passa
da due a uno, a indicare l’avvenuta variazione.
Interruttori comando
riscaldamento sedile posteriore
108

Page 113 of 426

L’impostazione di livello minimo si disattiva
automaticamente entro 45 minuti.
Sedili ventilati — se in dotazioneIn alcuni modelli, sia il sedile lato guida sia
quello lato passeggero sono ventilati. Nel cu-
scino del sedile e nello schienale sono posizio-
nate piccole ventole che aspirano l’aria dal-
l’abitacolo e soffiano aria attraverso i piccoli fori
nel coprisedile per mantenere freschi il condu-
cente e il passeggero anteriore nell’eventualità
di temperature esterne elevate.
Esistono due interruttori comando ventilazione
sedile che consentono al conducente e al
passeggero di utilizzare i sedili in modo indi-
pendente. Gli interruttori del sedile ventilato
sono posizionati nel gruppo interruttori nella
colonna centrale della plancia portastrumenti,
sotto i comandi del climatizzatore.Gli interruttori del sedile
ventilato vengono utiliz-
zati per controllare la
velocità delle ventole si-
tuate nel sedile. Pre-
mere l’interruttore una
volta per selezionare la
velocità massima, pre-
merlo una seconda
volta per scegliere la
velocità minima. Premendo una terza volta l’in-
terruttore si disattivano i sedili ventilati. Selezio-
nando la velocità massima, entrambe le luci
sull’interruttore saranno illuminate. Selezio-
nando la velocità minima, solo una luce sarà
illuminata.
NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Veicoli dotati della funzione di avviamento
a distanza
Nei modelli dotati della funzione di avviamento
a distanza, il sedile ventilato lato guida può
essere programmato per l’attivazione durante
un avviamento a distanza. Per ulteriori informa- zioni vedere
Sistema di avviamento a distanza
— se in dotazione inCose da sapere prima
dell’avviamento del veicolo.PoggiatestaI poggiatesta sono progettati per ridurre il ri-
schio di lesioni limitando il movimento della
testa in caso di tamponamento. I poggiatesta
devono essere regolati in modo tale che la
parte superiore del poggiatesta si trovi sopra
l’estremità superiore dell’orecchio dell’occu-
pante.
AVVERTENZA!
I poggiatesta per tutti gli occupanti devono
essere regolati correttamente prima di azio-
nare il veicolo o occupare un sedile. I poggia-
testa non vanno mai regolati mentre il veicolo
è in movimento. Guidare un veicolo con i
poggiatesta rimossi o regolati in modo errato
può causare lesioni gravi o mortali in caso di
urto.
109

Page 114 of 426

Poggiatesta attivi — Sedili anteriori
I poggiatesta attivi sono componenti passivi e
gonfiabili; pertanto, i veicoli dotati di queste
attrezzature non possono essere facilmente
identificati da segni particolari, bensì soltanto
attraverso un’attenta ispezione visiva del pog-
giatesta. Il poggiatesta risulterà diviso in due
parti, con la metà anteriore in espanso rivestita
e la metà posteriore in plastica decorata.
Quando i poggiatesta attivi vengono attivati
durante un impatto posteriore, la metà anteriore
del poggiatesta si estende in avanti per ridurre
la distanza tra la nuca dell’occupante e l’AHR.
Questo sistema è progettato per aiutare ad
evitare o ridurre l’entità delle lesioni al condu-
cente e al passeggero anteriore per certi tipi di
impatti posteriori. VedereSistemi di ritenuta
passeggeri inCose da sapere prima dell’av-
viamento del veicolo per ulteriori informazioni.
Per sollevare il poggiatesta agire direttamente
sullo stesso. Per abbassare il poggiatesta, pre-
mere il pulsante situato alla base del poggiate-
sta e spingere il poggiatesta verso il basso. Per ragioni di comfort, i poggiatesta possono
essere inclinati in avanti e all’indietro. Per incli-
nare il poggiatesta più vicino alla nuca, tirarlo
verso in avanti a partire dalla base. Premere
all’indietro sulla base del poggiatesta per allon-
tanarlo dalla nuca.
PulsantePoggiatesta attivo (posizione normale)
Poggiatesta attivo (inclinato)
11 0

Page 115 of 426

NOTA:
•I poggiatesta dovrebbero essere rimossi
solo da tecnici qualificati ed esclusiva-
mente per interventi di riparazione. Se
uno dei poggiatesta deve essere smon-
tato, rivolgersi al proprio concessionario
autorizzato.
• In caso di intervento di un poggiatesta
attivo, vedere Sistemi di ritenuta
passeggeri/Ripristino dei poggiatesta at-
tivi (AHR) inCose da sapere prima del-
l’avviamento del veicolo per ulteriori
informazioni.
AVVERTENZA!
• Non appoggiare oggetti come giacche, ri-
vestimenti per sedili o lettori DVD portatili
sulla sommità di un poggiatesta attivo.
Questi oggetti potrebbero ostacolare il fun-
zionamento del poggiatesta in caso di inci-
dente, esponendo i passeggeri al rischio di
gravi lesioni anche mortali.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
• I poggiatesta potrebbero attivarsi se ven-
gono colpiti da una mano, un piede oppure
un oggetto. Per evitare l’attivazione acci-
dentale del poggiatesta, fissare salda-
mente ogni oggetto che potrebbe entrare in
contatto con il poggiatesta a causa di una
frenata improvvisa. La mancata osser-
vanza di questa precauzione potrebbe pro-
vocare lesioni alle persone in caso di atti-
vazione del poggiatesta attivo.
Poggiatesta — Sedili posteriori
I poggiatesta sui sedili esterni non sono rego-
labili. Si piegano automaticamente in avanti
quando il sedile posteriore viene abbattuto ma
non ritornano nella loro posizione originale
quando il sedile posteriore viene sollevato.
Dopo aver riportato il sedile in posizione verti-
cale, sollevare il poggiatesta finché non scatta
in posizione. I poggiatesta esterni non sono
rimovibili. Il poggiatesta centrale ha una regolazione limi-
tata. Sollevare il poggiatesta per alzarlo o spin-
gerlo verso il basso per abbassarlo.
AVVERTENZA!
Occupare un sedile con il poggiatesta in po-
sizione abbassata può comportare lesioni
gravi o addirittura fatali in caso di incidente.
Accertarsi sempre che i poggiatesta esterni si
trovino in posizione verticale quando il sedile
viene occupato.
Poggiatesta posteriore
111

Page 116 of 426

NOTA:
Per ulteriori informazioni sul posiziona-
mento corretto di una cintura di sicurezza
per seggiolini per bambini vedereSistemi
di ritenuta passeggeri inCose da sapere
prima dell’avviamento del veicolo .
Sedile posteriore sdoppiato 60/40
Abbattimento sedile posteriore
Entrambe le due porzioni del sedile posteriore
possono essere abbattute per ampliare il vano
di carico senza eliminare del tutto lo spazio per
i passeggeri.
NOTA:
Per facilitare l’abbattimento dello schienale
del sedile posteriore assicurarsi che i sedili
anteriori siano spostati completamente in
avanti e che i loro schienali siano in posi-
zione perfettamente verticale.
1. Tirare verso l’alto la leva di sgancio per
rilasciare il sedile. NOTA:

Non piegare il sedile posteriore oltre il
60% della sua corsa con la cintura di
sicurezza del sedile esterno sinistro o del
sedile centrale posteriore allacciata.
• Non piegare il sedile posteriore oltre il
40% della sua corsa con la cintura di
sicurezza del sedile esterno destro allac-
ciata.
2. Ribaltare il sedile posteriore completamente
in avanti. Sollevamento sedile posteriore
Sollevare lo schienale posteriore e bloccarlo
nella posizione di origine. Qualora un’interfe-
renza con la zona di carico impedisca il per-
fetto bloccaggio dello schienale sarà poi diffi-
coltoso riportare il sedile nella posizione
corretta.
Sgancio sedile posterioreSedile posteriore ribaltato
11 2

Page 117 of 426

AVVERTENZA!
•Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. Qualora non lo fosse, il se-
dile non fornirebbe la dovuta stabilità per i
seggiolini per bambini e/o per i passeggeri.
Un sedile bloccato in modo imperfetto po-
trebbe provocare gravi lesioni.
• Il vano di carico del veicolo (con lo schie-
nale del sedile posteriore in posizione bloc-
cata o ribaltato) non deve essere usato
come spazio giochi per i bambini quando il
veicolo è in movimento. Sarebbe estrema-
mente pericoloso in caso di incidente. I
bambini devono essere sempre seduti e
assicurati ai sedili con idonei sistemi di
ritenuta.
Inclinazione del sedile posteriorePer inclinare lo schienale sollevare la leva sul
lato esterno del sedile, appoggiarsi sullo schie-
nale fino a portarlo nella posizione desiderata e
rilasciare la leva. Per riportare lo schienale in
avanti, sollevare la leva, piegarsi in avanti e
lasciare la leva.
AVVERTENZA!
Un’eccessiva inclinazione dello schienale non
consente alla cintura a bandoliera di aderire al
torace. In caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura di sicurezza con
conseguenze gravi o addirittura fatali.
SEDILE LATO GUIDA A POSIZIONI
MEMORIZZABILI — SE IN DOTAZIONE
Una volta programmati, si possono usare i
pulsanti di memorizzazion e1e2posti sul
rivestimento della porta lato guida per richia-
mare le impostazioni memorizzate per il sedile e lo specchio retrovisore laterale lato guida, la
posizione del volante regolabile (se in dota-
zione) e le stazioni radio preselezionate. I tele-
comandi RKE possono inoltre essere program-
mati per svolgere questa funzione quando
viene premuto il pulsante UNLOCK.
Il veicolo in uso è dotato di due telecomandi
RKE. Uno di questi o entrambi possono essere
programmati per il richiamo di posizioni memo-
rizzate. Il sistema di memorizzazione è in grado
di supportare fino a quattro telecomandi RKE,
ognuno dei quali è collegato a una delle due
posizioni di memorizzazione.
Sgancio sedile posteriore
Pulsanti di memorizzazione lato guida
11 3

Page 118 of 426

Impostazione delle posizioni
memorizzate e collegamento del
telecomando di chiusura porte
centralizzata alla memoria
NOTA:
Ogni volta che si preme il pulsante SET (S) e
un pulsante numerato1o2,sicancellano le
impostazioni memorizzate per quel pulsante
e si memorizzano le nuove.
1. Inserire la chiave di accensione e ruotare il
commutatore in posizione RUN.
2. Premere il pulsante di memorizzazione nu-
mero 1 sulla porta lato guida per le imposta-
zioni di memorizzazione relative al conducente
1, o il pulsante numero 2 per le impostazioni di
memorizzazione relative al conducente numero
2. L’impianto richiamerà qualsiasi imposta-
zione memorizzata. Prima di passare al punto
3, attendere il completamento del processo di
richiamo della memoria del sistema.
3. Regolare il sedile, lo schienale e lo specchio
retrovisore esterno del conducente nelle posi-
zioni desiderate.4. Regolare l’inclinazione del piantone idro-
guida e la posizione dello sterzo telescopico
(se in dotazione) nelle posizioni desiderate.
5. Inserire l’autoradio e preselezionare le sta-
zioni radio preferite (fino a 12 AM e 12 FM).
6. Riportare la chiave sulla posizione LOCK/
OFF ed estrarla.
7. Premere brevemente il pulsante SET (S)
sulla porta lato guida.
8. Entro cinque secondi premere brevemente il
pulsante di memorizzazione1o2sulla porta
lato guida. Se si desidera richiamare le posi-
zioni memorizzate anche con il telecomando
RKE, eseguire l’operazione successiva entro
5 secondi.
9. Premere e rilasciare il pulsante LOCK su
uno dei telecomandi RKE.
10. Inserire la chiave di accensione e ruotare il
commutatore in posizione RUN.
11. Selezionare
Remote Linked to Memory
(Telecomando con azione sulla funzione di
memorizzazione) nel Check panel (EVIC) e
premere Ye s. Per ulteriori informazioni vedere Check panel (EVIC)/Funzioni programmabili
dal cliente
inDescrizione plancia portastru-
menti.
12. Per impostare la posizione di memoria suc-
cessiva mediante l’altro pulsante memoria nu-
merato o per collegare un altro telecomando
RKE alla memoria, ripetere le operazioni di cui
sopra.
Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memorizzate la
leva selettrice cambio deve essere su P
(parcheggio). Se si cerca di effettuare un
richiamo quando il veicolo non è in posi-
zione P (parcheggio), comparirà un messag-
gio sul check panel (EVIC).
Per richiamare le impostazioni memorizzate per
il conducente uno, premere il pulsante di me-
morizzazione numero 1 sulla porta lato guida o
il pulsante UNLOCK sul telecomando RKE ab-
binato alla posizione di memorizzazione 1.
11 4

Page 119 of 426

Per richiamare le impostazioni memorizzate per
il conducente due, premere il pulsante di me-
morizzazione numero 2 sulla porta lato guida o
il pulsante UNLOCK sul telecomando RKE ab-
binato alla posizione di memorizzazione 2.
Per annullare il richiamo di una posizione, pre-
mere uno dei pulsanti di memorizzazione sulla
porta lato guida durante l’operazione di ri-
chiamo (S, 1 o 2). Eseguita la cancellazione del
richiamo, il sedile lato guida, lo specchio lato
guida e i pedali arrestano il movimento. Prima
di richiamare un’altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
Disattivazione di un telecomando
RKE collegato alla memoria
1. Ruotare il commutatore di accensione in
posizione LOCK ed estrarre la chiave.
2. Premere brevemente il pulsante di memoriz-
zazione numero 1. L’impianto richiamerà qual-
siasi impostazione memorizzata in posizione 1.
Prima di passare al punto 3, attendere il com-
pletamento del processo di richiamo della me-
moria del sistema.3. Premere brevemente il pulsante di memoria
SET (S) sulla porta lato guida.
4. Entro cinque secondi premere brevemente il
pulsante di memorizzazione 1 sulla porta lato
guida.
5. Entro cinque secondi premere e rilasciare il
pulsante UNLOCK del telecomando RKE.
Per disattivare un altro telecomando RKE pro-
grammato per una delle posizioni di memoria,
ripetere i punti 1-5 per ciascun telecomando
RKE.
NOTA:
Una volta programmati, tutti i telecomandi
RKE programmati potranno essere facil-
mente attivati o disattivati in un’unica opera-
zione. Per ulteriori informazioni vedere
Check panel (EVIC)/Funzioni programma-
bili dal cliente
inDescrizione plancia por-
tastrumenti.
Sedile con ingresso/uscita facilitatiQuesta funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida mi-
gliorando così la mobilità del conducente sia
all’esterno che all’interno del veicolo.
Sono previste due regolazioni di ingresso/
uscita facilitati:
• Il cuscino sedile si sposta all’indietro di circa
60 mm (2,5 poll.) nel caso in cui la posizione
iniziale del sedile sia superiore o uguale a
68 mm (2,67 poll.) prima del fermo sedile
posteriore quando si estrae la chiave dal
commutatore di accensione. Il sedile quindi
si sposta in avanti di circa 60 mm (2,5 poll.)
all’inserimento della chiave nel commutatore
di accensione e quando questa viene ruo-
tata dalla posizione LOCK.
• Il sedile si sposta nella posizione che si trova
a 8 mm (0,3 poll.) prima del fermo posteriore
se la posizione iniziale si trova tra 23 e
68 mm (0,9-2,67 poll.) prima del fermo po-
steriore quando la chiave viene estratta dal
commutatore di accensione. Il sedile si spo-
sta avanti verso la posizione memorizzata/di
guida quando la chiave viene inserita nel-
11 5

Page 120 of 426

l’accensione e ruotata dalla posizione LOCK
alla posizione ACC/ON.
La funzione di ingresso/uscita facilitati viene
automaticamente disattivata se il sedile è già in
una posizione inferiore a 23 mm (0,9 poll.)
prima dell’arresto posteriore. In questa posi-
zione non c’è alcun vantaggio per il condu-
cente nel portare il sedile in condizione di
ingresso/uscita facilitati.
Ogni impostazione di memoria salvata sarà
associata ad una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione di ingresso/uscita facilitati non
è attiva quando il veicolo esce dalla fab-
brica. La funzione di ingresso/uscita facili-
tati viene attivata (o successivamente disat-
tivata) tramite le funzioni programmabili del
Check Panel (EVIC). Per ulteriori informa-
zioni vedere Check panel (EVIC)/Funzioni
programmabili dal cliente inDescrizione
plancia portastrumenti.COFANO MOTORE: APERTURA E
CHIUSURA
Per aprire il cofano occorre sganciare entrambi
i dispositivi di chiusura di cui è provvisto.
1. Tirare la leva di sgancio situata sotto la
plancia portastrumenti e di fronte alla porta lato
guida.
2. Spostare verso sinistra il fermo di sicurezza
sotto il cofano e sollevare il cofano.
ATTENZIONE!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. A cofano chiuso eser-
citare un’adeguata pressione sullo stesso, in
corrispondenza del gancio di sicurezza, per
accertarsi che entrambi gli elementi di bloc-
caggio siano correttamente impegnati.
Sgancio cofano
Posizione del fermo di sicurezza
11 6

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 430 next >